Dicembre
Transcript
Dicembre
Volume 15, numero 12 Dicembre 2010 TANTI AUGURI DAI DUCATISTI DELL MOTO CLUB DOMENICA 12 Mondo vicino casa: chiesa di Santa Maria Bressanoro Anticipazione Befana Benefica Risultati elezioni consiglio direttivo Diamo i numeri “Vostro libro” del viaggiatore Primo Montagna Il mio pensiero di Giuseppe Donati L’Angolo del Varadero Il socio misterioso la strada DOMENICA 12 Ritorna il “Mondo vicino casa”: gita alla Chiesa di Santa Maria Bressanoro, Castelleone (CR) Percorrendo un agevole sentiero in zona Bressanoro, poco distante dal centro abitato di Castelleone, ecco apparire quasi d'improvviso nel mezzo di un prato verde, delimitato da piante di alto fusto, la Chiesa di Santa Maria. Non è un caso che l'edificio sia stato edificato in un luogo che da sempre ha rivestito una notevole importanza nella tradizione religiosa del territorio circostante; l'esistenza di una chiesa nella "curte de Brixianorum" è documentata sin dal IX secolo. L'edificio è un'imponente costruzione a mattoni a vista dove la tradizione francescana viene reinterpretata in sintonia con altri fattori: oltre al culto mariano ed alla committenza degli Sforza - apportatrice di una cultura rinascimentale a matrice toscana di cui il Filarete costituisce un punto di riferimento - si riconosce l'espressione di una dimensione di fede popolare, della de- gonale) definiscono l'humus culturale cui avrebbe attinto l'architetto di Bressanoro, un artista tuttora anonimo, ma certo da annoverarsi tra le maestranze al servizio della committenza sforzesca. L'aspetto di straordinaria novità della chiesa di S.Maria in rapporto con gli edifici religiosi coevi lombardi consiste nella particolare configurazione planimetrica basata su un'innovativa pianta a croce greca libera in cui il corpo di base è costituito da un ampio quadrato sui cui quattro lati si aprono altrettanti vani quadrati, di minori dimensioni, che vanno a costituire i bracci della croce, ognuno dei quali sormontato da una cupola non estradossata. Il vano più ampio è quello al centro della croce sormontato dalla cupola corrisponde esternamente al poderoso tiburio. vozione dei Castelleonesi accresciuta dalla La visita verrà accompagnata dalla presenza predicazione di Amedeo Menez de Sylva della guida dalle ore 14:30. (1429-1482) e dalle sue facoltà traumaturgiche. Al contrario del solito: se piove andiamo in macchina, ok? Bye Questi elementi uniti ad altri caratteristici della tradizione architettonica lombarda (la BUONA VISITA semplice fronte a capanna, il tiburio otta- Ritrovo davanti alla Sede del Motoclub a Gradella Ritrovo: 13:30 - Partenza: 13:45 La partecipazione vale 50 punti valevoli per la classifica sociale. 2 la strada ANTICIPAZIONE BEFANA BENEFICA GIOVEDI 6 GENNAIO 2011 Come le buone tradizioni, anche per il 2011 ritorna l’appuntamento con gli ospiti dell’Istituto Spinelli di Rivolta D’Adda. Questa volta ci raggrupperemo a Gessate con la partecipazione dello stesso moto club, nooi e il moto club Montanaso. Purtroppo gli amici del m.c. Trezzo non riescono ad essere presenti mentre non esiste più il m.c. Vignate. Questa volta, noi del m.c. Pandino, dovremo saltare la benedizione in quanto gli amici del Gessate hanno concordato con il prete per un’orario “mattutino” delle 08:45. Improponibile partire da Pandino con la moto alle 7:30: tra freddo e soprattutto ghiaccio con magari neve o nebbia!... non sarebbe salutare. Ma non temete, due rappresentanti del m.c. Pandino saranno comunque presenti alla benedizione di Gessate, indovinate perché? Esatto, abitano a Gessate. Il moto club Pandino è un moto club poliglotta ed internazionale: abbiamo soci iscritti provenienti addirittura… da Gessate! Comunque l’appuntamento (con un orario abbordabile) per i soci, che non siano di Gessate, è come sempre davanti alla sede a Gradella. Anche quest’anno sarà presente la nostra Befana Ufficiale D.O.C. Maria Rosa. Come sempre, il motoclub Pandino, attento a queste iniziative, sta già raccogliendo in sede fondi per acquistare cose che servono agli ospiti della Casa Famiglia: lamette da barba, pannoloni, eccetera… Chi non vuole soffrire il freddo è liberissimo di partecipare in auto. Un’altra tradizione consolidata è, dopo la Befana Benefica, andare in qualche ristorante a scaldarsi e pranzare. Se siete intenzionati, fateci sapere in modo da raccogliere nomi e numeri… Buona Befana Benefica!!! In sede ci sono modi concreti per aiutare gli ospiti della Casa Famiglia Spinelli!!! Venite ed informatevi. Il ritrovo è a Gradella, davanti alla sede: Rit. ore 08:15 Part. 08:30 per Gessate (MI) la strada RISULTATI ELEZIONI NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO Venerdi 26 novembre si sono svolte le elezioni per rinnovare il consiglio direttivo del moto club. Prima delle votazioni il presidente uscente, il cassiere e il responsabile della commissione turistica hanno brevemente accennato all’anno 2010 facendo un brevissimo sunto di quanto successo durante l’anno. Poi, i circa 50 soci si sono armati di carta e penna e hanno iniziato la votazione che creava di fatto il nuovo consiglio direttivo che rimarrà in carica due anni: 2011—2012. Dopo il breve scrutinio, ecco i risultati: Con 40 voti ottenuti come presidente: Bianchi Enrico (confermato). Con 44 voti: De Mari Stefano (confermato), Villa Alberto (nuovo) Con 43 voti: Epis Gerolamo e Lelli Marco (confermati). Con 42 voti: 4 Bersani Massimo (confermato) Con 40 voti: Manzoni Stefano (confermato) Con 39 voti: Epis Attilio (confermato). Con 36 voti: Raimondi Luigi (confermato). Con 35 voti: Parma Matteo e Macali Alessandro (confermati). Con 30 voti: Ciceri Mauro (confermato). Altri voti ricevuti: Con 1 voto: Bettera Altri voti ricevuti er presidente: Con 1 voto: Macali, Donati, Bozzini, Bertazzoli, Bersani, Bondioli Chicco, Igieni. Con 4 voti: Lelli. Non sono stati rieletti Federici Bruno e Donati Giuseppe (dimissionario volontario). Auguriamo al nuovo consiglio un buon lavoro per il biennio che li attende. la strada DIAMO I NUMERI Ecco alcune curiosità circa i soci iscritti nel 2010: Conduttori + FMI = 52 Conduttori = 76 Passeggere = 24 Piloti = 2 Simpatizz. = 138 I soci suddivisi per provincia: Provincia di BG: 14 soci iscritti Provincia di BS: 1 socio iscritto Provincia di CR: 200 soci iscritti Provincia di LO: 50 soci iscritti Provincia di MI: 24 soci iscritti Provincia di VA: 1 socio iscritto Provincia di PR: 1 socio iscritto 5 la strada CONSEGNA ASSEGNOAGLI AMICI DEL BRASILE 6 la strada “VOSTRO LIBRO” Impressioni del motoviaggiatore Primo Montagna sul nostro libro del 25° Abbiamo ricevuto questa mail dal motoviaggiatore Primo Montagna, ospite nella serata di mercoledi 15 settembre durante la nostra settimana festosa. Ecco quanto ha scritto: Ho appena finito di leggerlo e non ho resistito alla tentazione di scrivervi due righe. Prima di tutto c’è da elogiare Enrico, per essersi fatto carico di un così oneroso compito. (Nota di Varaderoman = ...e io??? Sigh!!!). Non è semplice scrivere un libro. Come dice lui, questo scritto rappresenta tutti i soci del motoclub ed inserire testi scritti da diversi componenti è stata un’ottima idea. Questi testi, unici, dettati dal cuore di chi li ha scritti, rendono bene l’idea di quanto è grande e meritevole di lode il vostro sodalizio. Da quelle poche righe traspare chiaramente l’ottima armonia che regna all’interno del gruppo, da sempre, e la grande disponibilità di tutti ad aprirsi verso i nuovi iscritti coinvolgendoli da subito in giri, raduni, organizzazione di eventi e mattate di ogni genere. Niente di meglio per sentirsi in una famiglia. Per me e la mia compagna Eleonora è stato un piacere venire da voi a parlare dei nostri viaggi durante la settimana di festeggiamenti del 25° anno di attività. Personalmente ho apprezzato il calore di tutti quelli presenti che, nonostante la mia prima volta tra di voi, hanno scambiato volentieri due chiacchiere e due sorrisi. La domenica, passeggiando tra le moto durante il vostro motoraduno, sono stato riconosciuto da tanti di voi dopo quella serata. Mi ha fatto piacere. E’ come se fossi stato sempre dei vostri. Io non sono mai stato uno “da motoclub”, anche se ho sempre amato la buona compagnia degli amici. Forse mi son sempre andate strette le regole imposte dalla federazione, forse non ho mai amato le date imposte dai calendari o forse non ho incontrato voi. Però che caso! Due soci fondatori del motoclub Pandino si sono conosciuti proprio al raduno di Garlasco, paese dove risiedo, 25 anni fa. Sarà una coincidenza? Sicuramente questo libro documento è una testimonianza importante di ciò che è stato il motoclub fino ad ora per chi l’ha creato, sostenuto e per Pandino. Con la mia fantasia voglio correre avanti nel tempo, in un futuro improbabile dove le motociclette saranno dimenticate dagli uomini. Vedo un ragazzo curioso aggirarsi negli scantinati di un vecchio edificio. Trova un libro su di uno scaffale polveroso, di quello che era una volta la biblioteca di Pandino. Lo sfoglia e scopre leggendolo di un mondo fantastico dove l’amicizia, la lealtà e la voglia di fare sono protagoniste. Nei pensieri di quel ragazzo, il Giamba, Giuseppe, Max, Antonio, Gino, Pandino e Pandina, Cristian e tutti gli altri, appaiono come i cavalieri di una favola. Una storia infinita. Primo Montagna 7 la strada IL MIO PENSIERO Tanto tempo fà un gruppo di amici fondarono il motoclub Pandino. Da allora i vari organi direttivi hanno sempre lavorato alacremente come le formichine per riuscire ad avere una "certa tranquillità economica" giusto da sopperire ad imprevisti o manifestazioni andate male. Secondo il mio modesto punto di vista questa idea di formichina è scemata, e da formichine siamo diventati cicale. Come scrissi mesi fa, è bello spendere e spandere se hai le spalle coperte. Sappiamo tutti che quest’anno il motoraduno è andato per quello che è andato, non per colpa nostra, ma il tempo del sabato ci ha tagliato le gambe e gli introiti di iscrizioni. Sempre da parte mia risulta sciocco l'avere offerto questa pizzata ai soci per ringraziarli per l'impegno profuso, sarebbe stato più logico dire: Signori abbiamo avuto un flop economico, il motoclub organizza la serata di ringraziamento alla romana, cosa già successa nei primi anni di sodalizio e comunque sempre riuscita come numero di presenze. Un'altra cosa che non condivido è il fatto di aver messo in piazza la beneficenza fatta, personalmente quando faccio beneficenza lo so io e chi la 8 riceve, non mi pare che il motoclub abbia bisogno di uscite di questo genere, anzi visto che un nostro socio ha LAVORATO per la riuscita della festa della birra su esplicita richiesta del direttivo, ha rilasciato dichiarazioni di conformità a terze persone assumendosi i rischi del caso, al momento queste persone sono morose nei suoi riguardi… preferirei che il direttivo si facesse garante nei confronti del socio per il pagamento. Ora mi direte che sono uno sputa sentenze e aspetto le vostre risposte se vorrete farmele pervenire. Molto probabilmente negli anni sono cambiato anche io, in meglio o in peggio decidetelo voi, però in questi ultimi anni mi è sembrato di non trovare più ciò che trovavo anni fà nel moto club. Spero di sbagliarmi e magari allontanandomi dal direttivo riesco a rivivere le sensazioni di una volta. Auguro al nuovo direttivo che si insedierà di lavorare bene, tenendo presente che la sede, molto probabilmente, tra un pò ci verrà tolta e forse finiremo in un locale in affitto e i tempi potrebbero farsi DURI. Un saluto a tutti da Giuseppe Donati la strada L’ANGOLO DEL VARADERO UN MONDO PERFETTO Anni fa mi era capitato di leggere un articolo su di un giornale dove c’era un bambino che aveva serissimi problemi di salute. E scriveva che, anche solamente ricevendo una mail, sarebbe stato contento perché avrebbe significato che qualcuno avrebbe scambiato qualche parola con lui. Preso dal sacro fuoco del narratore, gli scrissi e parecchio. Accennai alla sua problematica cardiaca, accennai che anche io, nel mio piccolo, avevo affrontato problemi simili, disagi uguali e malformazioni congenite similari. Mi dilungai nella “terapia” ossia tentai di suggerirgli come affrontare le lunghe giornate di degenza, di armarsi di spirito di sacrificio, di pensare al domani che tutto si sarebbe sistemato e che sicuramente i suoi problemi sarebbero stati solo dei lontani ricordi e che la sua vita futura l’avrebbe vissuta in un mondo perfetto… Certo facile scriverlo ma un bambino rimane sempre un bambino. Cercai di trovare argomenti che lo potevano interessare, ma più di tanto non avrei potuto aiutarlo comunque. Inviai la mail e per qualche giorno cercai nella posta elettronica una sua risposta, un suo cenno almeno di aver ricevuto la mia mail, ma nulla. Per i successivi due mesi non ricevetti alcuna mail, fino a quando, finalmente, ricevetti una mail scritta da sua madre e subito una domanda mi si presentò nel cervello: la scrive lei perché lui…??? Nella mail mi ringraziava di aver dato una speranza al figlio, di averlo fatto sorridere e di avergli fatto trascorrere qualche momento in buona lettura. Bene, significava che il figlio comunque era accanto a lei. Dato il periodo natalizio, questa potrebbe essere una parabola ma vi assicuro è la pura realtà. Da questo episodio vorrei però desumere una morale che rispecchia la nostra piccola realtà. Se avete letto gli articoli precedenti all’interno di questo giornalino, avrete constatato che l’atmosfera all’interno del moto club non sempre risulta essere rose e fiori. Ci sono scambi di idee, opinioni divergenti o comunque cause diverse le quali possono influire il comportamento del socio. O meglio, possono influire il modo di pensare, di raffrontarsi verso gli altri soci, verso gli amici e verso le persone che quotidianamente incontriamo. Ci sono soci, amici, che vogliono esprimere le proprie idee in modo chiaro e lineare per far capire il loro punto di vista mentre ci sono altri soci che non esprimono, o forse non hanno voglia di esprimersi, e rimangono purtroppo nell’anonimato. Anche solo il modo con cui esprimiamo il nostro pensiero fa si che chi vi sta di fronte si faccia un’idea sbagliata o meno… Pensateci e BUON NATALE E FELICE ANNO Ciao dal voster-semper-voster Varaderoman 9 la strada INFO INFO INFO INFO CITAZIONI CITABILI Quella che segue è una semplice mail ricevuta dal nostro socio Sergio il quale candidamente accenna al moto club Pandino in tono più che soddisfacente per chi, come me e voi, appartiene al moto club da tanti anni. “Ciao... sono Sergio (quello che ha ancora il Varadero). Ti volevo solo anticipare che se venerdì sera la sede è aperta al solito orario, allora porterò qualche "pasta", "stuzzichini" e altro, il tutto innaffiato da spumante. Questa cosa non accade solo perché oggi è il mio compleanno, ma specialmente perché sono contento del mio motoclub e voglio "nutrire" tutti gli elementi che lo compongono! (bella la scusa eh...???). Ad ogni modo se venerdi mi confermi che sarà tutto come al solito allora io mi organizzo.” Direi: Santo subito!!! Dite la verità: fa piacere ricevere queste mail, vero? Grazie mille, Sergio. —————————————————— MOTOINCENSATA. Dato che siamo un moto club non potevo scrivere autoincensata, altrimenti saremmo stati un club di auto, giusto? Ok. Dicevo che sul sito della federazione ci sono i risultati delle graduatorie tra i moto club organizzatori di eventi tra cui anche il vostro moto club. Nonostante sia andato come sia andato, il nostro moto- 10 raduno appare in due diverse graduatorie. La graduatoria assoluta riguarda il totale dei voti rilasciati dai partecipanti sul pass federale, mentre la graduatoria relativa è il rapporto tra il totale dei voti espressi ed il numero degli iscritti FMI alla manifestazione. In realtà la graduatoria definitiva verrà pubblicata dalla federazione dopo il 12 dicembre ma la posizione del Pandino non si discosterà molto… Quindi: nella graduatoria assoluta siamo al 28° posto nazionale mentre nella graduatoria relativa siamo al 31° posto sempre a livello nazionale. Mi sembra un buon risultato. —————————————————— BENEFICENZA... BRASILIANA Certamente quando si fa beneficenza di solito non la si pubblicizza ai quattro venti (come scrive il buon Donati) ma… Ma siamo un motoclub, non una persona singola ma un’associazione composta da tanti soci i quali hanno lavorato in modo ammirevole per far si che la settimana festosa riuscisse nel migliore dei modi. Mi sembra il caso almeno di far sapere che abbiamo devoluto il ricavato di una serata del motoraduno agli AMICI DEL BRASILE. la strada IL MERCATINO DEL M.C. PANDINO VENDO MOTO Yamaha Fazer 600, nera metallizzata, maggio 2006, km 16.800, regalo portaborse, bauletto, borsa serbatoio, schienalino. € 3.000 Cell. 3939594971. Livio Laverda 125 LZ, 1983, nera, ricambi: 2 motori, 4 cerchi in lega dorati, ecc... € 1.700 Giancarlo cell. 3478465412 Yamaha R6, 2006, km 31.000. accessoriata con carene vetroresina colori “FIAT”, ammort. Sterzo, antifurto, ammortiz. MUPO, più ricambi originali. € 6.500 trattabili. Cell 3393414577 Alan DUCATI 848, immatricolata 07/2009, bollo pagato, km 1851, uniproprietario, mai pista, pneumatici e carrozzeria ottimi. Cell. 3294110134 Stefano [email protected] KAWASAKI 500EN, anno 1998, revisionata fino al 06/10/10. Gomma posteriore nuova. € 2.000—Cell. 3495797160 LUIGI SUZUKI GSX-R 1000, anno 2001, km 6.000, carene in vertroresina + originali, gomme nuove, terminale LeoVince in titanio - cell. 339 86 16 246 KTM EXC 520, anno 2002, perfetta, gommata nuova - 339 29 33 674 TRIUMPH Speed Triple all black, anno 2004, km 24.000, borse originali, scarico alto Shark in carbonio omologato (DBK). € 6.500 - cell 339 29 33 674 SUZUKI GSX 750 R mod. 2002, km 15.000, € 3.500. Tel. 0373970391 BMW R850R, marzo 2000, km 39.000, 2 borse originali, parabrezza, batteria e gomme nuove, tagliandata, come nuova, nessun graffio, regalo due caschi neri con mentoniera apribile. € 5.500,00 cell. 3358393302 DUCATI 999 anno 2005, km 11.000, accassoriata Ducati performance, cell. 3393332851 KAWASAKI Z750, anno 2004, nera, 12.000 km, € 5.000, cupolino GIVI fumè, specchietti e frecce in carbon look, portatarga corto, monoposto, scarico LeoVince SBK in titanio, gomme 80%, cell. 3492868654, [email protected] HONDA HORNET 600, blu, anno 2003, 4.613 km, cupolino modificato, frecce piccole, codino, € 4.500 trattabili BMW R60/5, anno 1973, restauro professionale con elenco pezzi sostituiti originali, iscritto registro storico BMW. € 5.500. Tel. 0371424174 ore ufficio. Franco Ducati Monster Dark S4R, aprile 2005, 12.000 km, tagliandi Ducati, € 7.500 trattabili. Marco 3357664443 VENDO ACCESSORI: Tuta Suomy, tag. 46, € 200. Pantaloni Spyke tag. 46 € 100. Contattare Franco cell. 3389031137 Paraschiena Zandonà: a 9 scocche, lunghezza 71 cm, bretelle regolabili, usato pochissimo. Cell. 3386505400 Varaderoman Casco Momo Design Fighter Plus vendo causa tagli aerrata, color titanio con scritte oro, taglia L,. Marco cell 3495506916 Tuta Dainese (divisibile), taglia 46, bianca/blu/arancio. Cell 3356755477 — Achille 1 borsa serbatoio, 2 gusci interi Dainese (taglia M), 2 caschi AGV (SM e ML), 2 giubbotti SPIDI (S e M), 2 guanti SPIDI (7 e 8) 11 la strada IL SOCIO MISTERIOSO IL SOCIO DEL MESE DI NOVEMBRE E’…...COME AVETE INDOVINATO TUTTI TRANNE LUI ……………………………… SABBIONI LUCA. LA SOCIA DI QUESTO MESE ROMPEVA GIO DA PICCOLA. Il giornale “ La Strada “ è redatto e pubblicato dai soci del Motoclub Pandino, quale strumento informativo interno alla società e ad uso esclusivo dei soci stessi. Distribuzione gratuita ai soci con scadenza mensile. Moto Club Pandino Sede: Via Maggiore (fraz. Gradella) - Pandino (CR) - (presso le ex scuole elementari) - Aperta il Venerdì dalle 21:00 in poi... Sito: www.motoclubpandino.it == E-mail: [email protected] Cell.sede attivo solo venerdi sera 3472612913 Tel. abitazione segretario 0371 420 787 12
Documenti analoghi
Gennaio - motoclub Pandino
Riassunto Numeri Motoclub 2004
Befana Benefica presso Istituto Casa
Famiglia a Rivolta