Untitled - Bepi Tosolini
Transcript
Untitled - Bepi Tosolini
COLLEZIONE 2014 COLLEZIONE 2014 Qualità, esperienza e tradizione garantiscono ai prodotti Bepi Tosolini la sicurezza del successo. La qualità dei nostri distillati riconosciuta nel mondo, nasce dalla nostra esperienza di distillatori. L’utilizzo di alambicchi tradizionali ci permette di ottenere prodotti dal sapore intenso e dal bouquet ricco e profumato, che sann o dare gioia al convivio e all’amicizia. Bepi Tosolini, il piacere di regalare prodotti di qualità superiore presentati in una vasta gamma di bottiglie e confezioni di alta classe. Le fotografie sono state realizzate su prototipi pertanto colori, forme e disegni potrebbero differire dagli originali. COLLEZIONE A RTISTI O M A G G I O A Il Bacio, uno dei quadri più famosi di Gustav Klimt, pittore austriaco, uno dei massimi esponenti dello stile Liberty, circonda la bottiglia dedicata agli artisti, prodotto in quantità limitata, decorata in oro zecchino e contenente la preziosa acquavite d’Uva di Ribolla Nera. MOST SERIE STORICA 2014 Omaggio a GUSTAV KLIMT Art. 1 Acquavite di Ribolla Nera 43°. Decanter in vetro soffiato a bocca e decoro serigrafato a mano in rilievo. Cofanetto espositore. cc. 700 Serie Limitata di 500 bottiglie nel mondo. C O N F R E G I I N O R O 2 4 C A R A T I GRAPPA SELEZIONE Famiglia PRIVATA Tosolini MAGNUM EDIZIONE NUMERATA 1000 esemplari dedicati ad personam Art. 2 Grappa friulana 40° distillata a vapore con alambicchi tradizionali e stagionata in barrique di legni del territorio: Castagno, Rovere. cc. 1500 CARATI Art. 3 Grappa di uve friulane 40° stagionata in barrique di legni diversi: Castagno, Rovere e Susino. cc. 700 D e c a n t e r i n v eCt r oo nm a ss st iuc c icoi oc o nt r caosf apnaert teo netsep.o s i t o r e i n l e g n o . AMARO TOSOLINI LIQUORE D’ERBE Art. 4 Amaro d’erbe 30° Con cofanetto in legno. cc. 700 GRANDAMA GRANDAMA Art. 5 Grappa di uve friulane 40° stagionata in barrique di Rovere. Con elegante cofanetto espositore. cc. 700 Con astuccio trasparente. SERIE DECANTER VILLALTA Art. 6 Grappa di Tocai 40° stagionata in barrique di Castagno. cc. 700 ARCANO Art. 7 Grappa di Tocai 40° stagionata in barrique di Susino. cc. 700 Decanter in vetro massiccio con cofanetto in legno anticato. SERIE D E C A N T E R V.O. Art. 8 Grappa di uve friulane stagionata in barrique di Quercia 40°. cc. 700 Decanter in vetro massiccio con astuccio cornice in cartoncino. SERIE DECANTER GIRALE Art. 9 Grappa di Chardonnay 40° stagionata in barrique di Ciliegio. cc. 700 canter in vetro massiccio con astuccio cornice in cartoncino. Deco r ate a r i l i e vo dD eai m ae s tr i f i o r e n ti n i SERIE DECANTER PRADIVARI Art. 10 Grappa di Cabernet 40° stagionata in barrique di Rovere. cc. 700 Decanter in vetro massiccio con astuccio cornice in cartoncino. S E R I E N U M E R ATA DECANTER RAMANDOLO Art. 11 Grappa di Ramandolo 40° stagionata in barrique di Rovere. cc. 700 DECANTER AGRICOLA Art. 12 Grappa Agricola 50°. cc. 700 Decanter in vetro massiccio con cofanetto in legno anticato. DISTILLERY EDITION BARRIQUE EX-SHERRY Art. 13 Grappa di uve nobili 40° stagionata in barrique di ex-sherry. cc. 700 Botti di Sherry BARRIQUE EX-PORTO Art. 14 Grappa di uve nobili 40° stagionata in barrique di ex-porto. cc. 700 Tr a s p o r t o f l u v i a l e d e l l e b a r r i q u e d i P o r t o D e c a n t e r i n v e t r o m a s s i c c i o con cofanetto espositore in legno. ICE MOST ICE GLACETTE Art. 15 Acquavite d’uva Ice Most 40°. Con glacette trasparente e astuccio in cartone. cc. 700 Ice Most è un’ Acquavite d’uva ottenuta con una distillazione particolare in alambicchi tradizionali a bagnomaria. Il distillato presenta caratteristiche uniche che rivelano un bouquet morbido se degustato a basse temperature. Servire liscio Sottozero o nel classico long drink Mostito. ICE MOST Art. 16 Acquavite d’uva Ice Most 40°. Con astuccio decorato. cc. 700 Graticci per l’appassimento delle uve AMARONE BARRIQUE MOST AMARONE BARRIQUE Art. 17 Acquavite di Uve da Amarone barrique Rovere 40°. Con astuccio decorato. cc. 700 Most 10 barriques MOST VINTAGE Art. 18 6 bottiglie di Most Acquavite d’uva 40°. cc. 700 Con cilindro trasparente. DECORATE A MANO DAI MAESTRI FIORENTINI La collaborazione tra i migliori Maestri Fiorentini del decoro e Bepi Tosolini, il grande mastro distillatore friulano ha fatto nascere la collezione “Most Vintage”. La lavorazione utilizzata per queste bottiglie raggiunge livelli di qualità sorprendenti donando preziosità alle bottiglie e all’acquavite presente al loro interno. Un decoro manuale a rilievo tra i più sofisticati e complessi che prevede l’utilizzo di oro a 24 catari, richiede otto passaggi su telai in seta e 3 cotture in forno per l’effetto “Vintage” che la distilleria friulana ha voluto ottenere e ricercato per la sua clientela più esigente. Arte del decoro e arte della distillazione, un patrimonio di conoscenze e di esperienze che queste due aziende hanno saputo accumulare nel tempo, donando a queste bottiglie, sia pur nella loro semplicità di forma ed uso, una carica di qualità ed eleganza che rivela la passione di chi li ha realizzati e l’entusiasmo di chi li ha disegnati. D Deco eco r ate a r i l i e vo d ai m ae s tr i f i o r e n ti n i SELEZIONE ROVERE Art. 19 Grappa “I LEGNI” Rovere 42° e 2 eleganti bicchieri elitè. cc. 200 SELEZIONE MOSCATO Art. 20 Grappa Moscato 40° e 2 eleganti bicchieri elitè. cc. 200 SERIE SPEZIERIA Mediterranea EXPRÈ LIQUORE A L C A F F È SERIE Mediterranea R E GA L O Elegante presentazione per la serie da tre bottiglie Assortimento fisso 3 x cc. 700 Art. 24 Art. 21 Infuso e distillato di caffè qualità arabica 28°. cc. 700 LIMONE ALLE ERBE A M A R E Art. 22 Infuso e distillato di purissimi limoni italiani ed erbe amare 30°. cc. 700 LUNA NERA Art. 23 Infuso naturale di liquirizia calabra 24°. cc. 700 CCoonn aasst tuucccci o i o t tr raassppaar reennt tee. . CCoonnt it ei ennee: : 11 EExxppr rèè 2288° ° - - 11 LLi m i moonnee 3300° ° - - 11 LLuunnaa NNeer raa 2244° ° FRAGOLA Art. 25 A A lpina lpina SPEZIERIA SPEZIERIA SERIE Alpina R E GA L O Elegante presentazione per la serie da tre bottiglie Assortimento fisso 3 x cc. 700 Art. 28 Infuso e distillato di fragoline di bosco selvatiche 24°. cc. 700 MYRTIL Art. 26 Infuso e distillato di succosi mirtilli di bosco selvatici 24°. cc. 700 MIELE L I Q UO R E A L L A G R A P PA E M I E L E Art. 27 Infuso di purissimo miele di fiori alpini e grappa stagionata 21°. cc. 700 C o nC ao sn t ua cs ct ui oc ct ir oa st pr a sr ep na tr ee .n t e . C o n t i e nCe o: n1C F ao rsnat guaocsl act ui 2oc4c°t ir o-a s1t pr M a ysr rept nial tr 2ee4.n°t e- . 1 M i e l e 2 1 ° AMARETTO SALIZÀ PREMIUM AMAR E T T O VENE Z I A N O Art. 29 Distillato e infuso di mandorle e brandy gran riserva 28°. cc. 700 SALIZÀ AMARET T O VE N E ZIA N O Art. 30 Distillato e infuso di mandorle 28°. cc. 700 Con astuccio trasparente. CLASSIC Art. 31 Originale confezione regalo contenente una bottiglia di Prosecco Feudo dei Celti e una bottiglia di Fragola. Prosecco cc. 750 Fragola cc. 700 PERSONAL Art. 32 Originale confezione regalo contenente una bottiglia di Fragola. Personalizzabile con altra bottiglia a scelta del Cliente. Fragola cc. 700 Idea originale per realizzare il cocktail con le fragoline di bosco. SELEZIONE GOURMET PANETTONE AL MOST® PANETTONE ALL’ ARANCIA Art. 33 Art. 34 Confezione contenente panettone da 1 Kg al gusto di “MOST ® ” acquavite da mosto d’uva e uvette al “MOST ® ”. Con astuccio personalizzato “MOST ® ”. Confezione contenente panettone da 1 Kg senza uvette, con morbidi canditi di arancia siciliana. MOST PICOLIT Art. 35 Acquavite da Picolit 40° Con astuccio. cc. 500 MOST MOSCATO ROSA Art. 36 Acquavite da Moscato Rosa 40°. Con astuccio. cc. 500 L’inimitabile bottiglia del Most nasce nelle soffierie di Murano, nel 1982 realizzata dal Maestro Cenedese sul disegno originale della Famiglia Tosolini. L’arte del vetro soffiato sposa l’estetica di un’ampolla unica al mondo per un distillato unico al mondo. L’Azienda continua la tradizione facendo produrre ogni anno un numero limitato di 500 esemplari di questo vetro soffiato a bocca per offrire agli estimatori nel mondo le rare acquaviti di Picolit e Moscato rosa. Le bottiglie sono numerate e portano la firma autografa del Mastro Distillatore di famiglia. Ad arricchire la confezione, troviamo un tappo in peltro con motivo di grappolo d’uva a sbalzo. Vetrina realizzata con imballo a colori Most Vintage www.bepitosolini.it
Documenti analoghi
Untitled - Bepi Tosolini
L’utilizzo di alambicchi tradizionali ci permette
di ottenere prodotti dal sapore intenso
e dal bouquet ricco e profumato, che sanno
dare gioia al convivio e all’amicizia.
Bepi Tosolini, il piacere...
Le radici della distillazione in Friuli
caratterizzato da una linea elegante. Affianca
alla funzionalità una pregiata fattura che lo
rende un ricercato oggetto di arredamento.
Realizzato esclusivamente per le nostre