5^ StraCollinando Ricaldonese - Ricaldone (AL)
Transcript
5^ StraCollinando Ricaldonese - Ricaldone (AL)
42 SABATO 25 LUGLIO 2009 savona sport BASEBALL / SPAREGGIO DOMANI AD ALESSANDRIA CALCIOMERCATO Sulla ruota di Savona esce la sorpresa Marrazzo L’attaccante lasciato libero dal Rodengo Saiano torna dalle ferie e firma GIU’ la maschera: è Carmine Mar razzo il bomber destinato a far so gnare i tifosi savonesi. La trattativa è stata definita giovedì pomeriggio a Genova negli uffici di Transitalia. Ha vinto la concorrenza di Davide Bar bieri (ex Pro vercelli), Thomas Bach lechner dell’Ivrea e. in ultimo, dell’ex casalese Julian Uccello, che in realtà, si è scoperto ieri, sarebbe stato un ripiego. Incredibile, infatti, la storia della trattativa che ha portato all’arrivo di Marrazzo, indicato ieri su queste co lonne come l’alternativa numero uno a Uccello, ma in realtà al primo posto della lista stilata da mister Ia colino, che lo ha visto all’opera nello scorso torneo di Seconda divisione e ne è rimasto entusiasta. Il giocatore, che aveva ancora un anno di contratto col Rodengo Saiano, è arrivato in aereo dalle va canze giovedì mattina; la sua squa dradiappartenenzalohaalfinesvin colato dopo essersi assicurata il suo sostituto (per la cronaca: Nicola Dal Bosco); i dirigenti biancoblù sono andati a prenderlo, è venuto a Ge nova e ha firmato per il Savona. Uc cello è arrivato alla Malpensa gio vedì pomeriggio di ritorno dalla sue vacanze canadesi e avrebbe fatto l’identico cammino in direzione Ge nova per legarsi al Savona se non fosse andata in porto la trattativa con Marrazzo. In particolare, Marrazzo, classe ’82, era la primissima scelta perché non è soltanto, come Uccello, un fi nalizzatore di gioco: ha doti tecniche eccellenti e sa partecipare alla ma novra. Senza però “dimenticarsi” di fare gol: 7 (in 32 partite) con il Rodengo l’anno passato; 5 (in 29 partite) con la Valenzana due anni fa; addirittura 16(in20presenze)nelNazionaleDi lettanti col Salò, stagione 2006/2007. >> TORNEI MOLINARI E LE 2G SONO LE FINALISTE AD ARNASCO Carmine Marrazzo esulta dopo un gol segnato con la maglia del Salò Nel suo passato, oltre alle giovanili della Fiorentina, anche Giulianova, Paganese, Brescello, Seregno e Per gocrema. Sarebbe sceso malvolentieri di ca tegoria, ma ha creduto nell’ambi zioso progetto del Savona. E l’amicizia con Ponzo e Andre otti, oltre alla grandissima stima di mister Iacolino, ha avuto un peso importante nella sua decisone. L’acquisto di Marrazzo sarà uffi cializzato solo oggi e il giocatore sarà domani alla festa in darsena. In ri tiroaPaesanadivideràlacameracon l’altro bomber Zirilli. A proposito della festa, che ini zierà alle ore 21,30, sarà possibile anche in quella sede la sottoscri zione degli abbonamenti, che ormai superato abbondantemente quota 100. «Sarà un evento che ricorderemo a lungo – dice il vicepresidente del Savona, Fabrizio Oggiano . E i parti colari saranno una sorpresa anche per noi dirigenti: ci siamo affidati completamente alla Siks, società di marketing, comunicazione grafica del gruppo, che ha già dimostrato di essere abilissima nell’organizza zione di questi eventi. Ci aspettiamo una grande risposta dei savonesi e un incremento negli abbonamenti, anche perché sarà presentata quasi tutta la rosa definitiva della squa dra». FABIO SIRIANI PODISMO Brignone e Ramorino senza rivali Il portacolori dell’atletica Saluzzo domina ad Osiglia. L’infermiere volante del Varazze vince a Ponzone e a Ricaldone VALERIO Brignone si è confermato re della quinta edizione della “5 miglia del lago di Osiglia”, manifestazione po distica organizzata dalla pro loco di Osiglia in collaborazione con l’atletica Run Finale. Oltre duecento gli atleti in gara provenienti da tutta la regione e dal basso Piemonte. I corridori hanno percorso due volte il giro del lago per un totale di 8.054 metri. Il successo è andato per la quarta volta a Brignone con il tempo di 25’33”. Il forte speciali stadiMillesimotesseratoperl’Atletica Saluzzo ha preceduto due compagni di squadra: Enrico Aimar (26’36”) e Mauro Bilione (27’02”). Bene si sono comportati anche gli altri savonesi: Corrado Ramorino (Varazze) quinto con 27’07”, Pietrino Demontis (Sa PALLAVOLO luzzo) sesto con 27’11”, Gabriele Ivaldi (Saluzzo)settimo27’19”,EmilianoDa gnino (Saluzzo) nono con 27’45”. Nella categoria MM50 primo posto per Pier marianoPenone,terzoCirinoBacconi, quarto Sergio Lovanio. Nelle donne quartapiazza per la savonese Eleonora Serra (Arcobaleno) con il tempo di 32’05”. «È stato un ottimo test in vista dei campionati Mondiali Master che andrò a fare in Finlandia a Lathi dal 28 Luglio al 8 Agosto dove correrò il cross 8 chilometri e i 5000 in pista – spiega Brignone Proverò a difendere il titolo vinto nel 2007 a Riccione e con me ver rano i compagni di squadra Mariano Penone e Sergio Lovanio». PONZONE – Savonesi protagonisti anche a Pianlago di Ponzone dove si è disputata la terza edizione del memo rialTinoPerellidi5.9chilometrivalida per il trofeo Comunità Montana “Suol d’Aleramo”. In campo maschile il suc cesso è andato a Corrado Ramorino, reduce dalla vittoria della quinta edi zione della “Stracollinado Ricaldo PALLANUOTO nese” disputata quattro giorni prima. Il portacolori dell’Atletica Varazze ha completato la prova in 21’46” met tendo in riga lo Silvio Gambetta (Ar quata Boggeri) e Angelo Panucci (Acqui Runners). L’altro varazzino Massimo Leporati è arrivato al tra guardo in undicesima posizione. Mas simo Melis dell’Athletic Project Sa vona è giunto quattordicesimo. Nella prova femminile parlano savonese le prime due piazze del podio. A vincere è stata Clara Rivera. La portacolori dell’Atletica Cairo ha corso in 27’15” precedendo Susanna Scaramucci (Atl. Varazze). Quest’ultima aveva vinto la “Stracollinando Ricaldonese”. MILLESIMO – Si correrà oggi la settima edizione della “Camminata nel Verde” organizzata dal Gruppo Sportivo Gillardo. La gara podistica noncompetitivadi8kmprenderàilvia alle ore 19.30 dal campo sportivo (ri trovo 18.30). Premi ai vincitori e ai primi di categoria uomini e donne. M. C. BASKET Girone di B2 avvincente per la matricola Sabazia Gli Esordienti della Rari sono campioni regionali Riviera e i suoi tifosi in festa a San Genesio LA FEDERVOLLEY ha reso nota la composione dei gironi dei prossimi campionati nazionali. Il Sabazia Ecosavona Vado Ligure, unica squadra della provincia ad aver di ritto a disputare un torneo nazio nale, è stato inserito nel girone A. Del raggruppamento fanno parte piemontesi e una lombarda. Oltre al Voghera incroceranno le armi con i vadesi allenati da Enrico Do gliero Plastipol Ovada, Hasta Vol ley Asti, Brebanca Cuneo, Villanova Mondovì, Savigliano, Erbaluce Ca luso, Chieri, Parella Torino, Pine rolo, S.Anna San Mauro Torinese e Olimpia Aosta. Un girone alla por tata dei gialloblù anche se con la maggior parte delle squadre che nella passata stagione hanno con dannato alla retrocessione la Me taltemple Savona. SI È CONCLUSO con la vittoria a ta volino della Rari il campionato Esordienti di pallanuoto. I giovani di Yari Gatti si sono laureati cam pioni liguri grazie al giudice spor tivo che ha inflitto ieri la sconfittta a tavolino (50) al Bogliasco e un’ammenda di 1500 euro al club genovese. Una decisione che non mancherà di sollevare polemiche. I biancoblù di Sbolgi nello scontro diretto per il titolo (interrotto a 4 minuti dal termine in seguito alle intemperanze dei propri sosteni tori) stavano conducendo la gara 98. Alla Rari sarebbe bastato il pa reggio per vincere comunque il ti tolo regionale. “Avremmo prefe rito rigiocare la gara” ha commen tato l’allenatore biancorosso Gatti “siamo comunque contenti del ti tolo vinto”. RITORNA uno degli appuntamenti più attesi dell’estate vadese. Oggi e domani giocatori, dirigenti e tecnici del Riviera Vado Basket daranno vita ancora una volta alla sagra eno gastronomia “Riviera in festa”. L’appuntamento è in programma nella piazza della frazione di San Genesio, con apertura degli stand gastronomici a partire dalle ore 19. La festa è il momento in cui tutti i ti fosi o i semplici appassionati pos sono incontrare la società chiac chierando seduti a tavola, tra primi piatti e specialità a base di carne e pesce. Il tutto innaffiato dai vini delle etichette più conosciute e ac compagnato dalla musica dal vivo. Il team biancorosso, secondo voci di corridoio, sarebbe nuovamente tornato in corsa per essere ripe scato nella Serie A dilettanti. ••• MOLINARI & Gallizia e Tra sporti Le 2G sono le finaliste del memorial Emiliano Zerlotin, tor neo di calcio in notturna che si concluderà questa sera ad Arna sco. Senza storia le prima semi finale che ha visto Molinari & Gallizia superare Idea Verde con un netto 60. Sono andati a ber saglio Pietro Sansalone, Giu seppe Alfano, Luca Castorina e Matteo Vanzini che con tre gol ha ipotecato il titolo di capocan noniere. Equilibrata e giocata a buon ritmo la sfida tra Trasporti Le 2G e Sma Group (32). L’equilibrio è durato nei tempi regolamentari (22 con due reti a testa per Davide Torsoli e An drea Acquaviva). La rete che vale la finale è stata realizzata nei supplementari da Andrea Menna. Domani alle 20.30 si af fronteranno per il terzo posto Idea Verde e Sma Group. La fi nale inizierà alle 21.30 FINALE – Si concluderà domani sera il trofeo Ninja Pizza Bar Lux. Le finaliste (ore 22) sono Bagni La Playa e L’Angolo di Fede. In semifinale la prima ha regolato 42 Uno Gas (dop piette di Quintavalle e A. Tino, per gli sconfitti Francesco e Scarrone. Nella seconda semifi nale L’Angolo di Fede ha supe rato 52 Pria Market/Fabio Gio ielli: gol per i vincitori di Scalia 2, Capra 2, Scarrone, per gli sconfitti Calliku e Malisani. I Cubs contendono ai Dolphins l’ammissione ai playoff per la C1 CUBS e Dolphins Chiavari si gio cheranno la qualificazione ai play off promozione del campionato di serie C2 di baseball. Le due forma zioni liguri, prime a pari merito al termine della stagione regolare, dovranno infatti disputare un turno preliminare (partita secca sulla distanza di nove inning) per conquistare il pass per la fase na zionale dei play off che promuove ranno solo quattro formazioni allaC1. Lo spareggio si giocherà domenica (ore 15) sul campo neu tro di Alessandria. «È praticamente tutto il campio nato che giochiamo all’insegna del ‘vinci o muori’ ma questa sarà in dubbiamente la partita più difficile della stagione – spiega il coach al bissolese Flavio Pomogranato Ci aspettiamo un avversario determi nato. Il Chiavari è una ottima squa dra e si trova con il vantaggio di aver giocato con continuità in que ste settimane. Da parte nostra ab biamo fatto tutto quello che serve per arrivare preparati alla partita. I ragazzi hanno una gran voglia di fare bene e mi sono sembrati calmi e concentrati, difficile fare prono stici ma una cosa è certa i Cubs giocheranno al massimo. Sarà poi il campo ad emettere il suo ver detto». CAIRESE – Passo falso per la Cai rese sconfitta in trasferta dal Ca stellamonte (72) nel campionato di C1. Contro una formazione non irresistibile i biancorossi non sono riusciti ad essere incisivi e hanno commesso troppi errori. L’inizio è stato subito in salita: un doppio gioco mancato e un tiro sbagliato in prima hanno spalancato le porte agli avversari capaci di segnare due punti. La Cairese è riuscita però a rimanere concentrata e nell’inning successivo Ferruccio ha siglato un fuoricampo da due basi e un punto. In attacco però qual cosa non ha funzionato dando la possibilità agli avversari di lasciare uomini sulle basi. Prossimo incon tro domani a Cairo (15.30) contro la capolista Avigliana Bees. FOOTVOLLEY AD ALBISSOLA Tre posti in palio ai Bagni Lido per le finali tricolori di Catania I BAGNI Lido di Albissola Marina ospitano oggi la finale regionale del campionato di footvolley, va lida come qualificazione per l’ita liano di agosto a Catania, al quale accederanno le prime tre coppie. A contendersi il biglietto per i na zionali nella manifestazione che vede in veste di media partner Il Secolo XIX e Radio 19, saranno dodici coppie, tra le quali le favo rite sono quelle dei savonesi Alessandro Bandini e Marco Pesce, Gianmaria Mellano e Boris Omerasevic, Simone Sartirana e Samuele Leoni, oltre agli albisso lesi Andrea Basso e Gianluca Oli vieri. Le gare prenderanno il via questa mattina alle 10.30 e si con cluderanno alle 19, con i quarti di finale del tabellone vincenti. Do mani inizio alle 10, semifinali alle 14.30, finalissima intorno alle 16.30. Anche beach volley nel week end, sempre ad Albissola. I Soleluna ospitano infatti l’ultimo torneo 2x2 maschile valido per qualifi carsi al master finale di Chiavari dell’1 e 2 agosto, nel quale sarà assegnato il titolo di campione regionale 2009. Le gare del “So leluna open”, iniziano questa mattina alle 10 e termineranno alle 19. Domani il via alle 10, fina lissima intorno alle 18. Tra le se dici coppie attese, ci sono anche GiglioliBarlassina, Giordano Abba, GarraAmisano, Corradi Furfaro, MercorioD’Auria e Sime onSpinelli, che hanno vinto la tappa precedente al Mirage club, sempre ad Albissola. MARIO SCHENONE
Documenti analoghi
I corridori (a piedi) del week end 16-04-2006
ai vertici mondiali della categoria superando nella
finale gli storici avversari inglesi Chris Draper e
Simon Hiscocks (tre volte vincitori del Campionato europeo) e gli ucraini Rodion Luka e Georg...