Vado, Micheli è il nuovo bomber
Transcript
Vado, Micheli è il nuovo bomber
Savona Sport 24 • 20 luglio 2006, Giovedì ALLENATORI DI BASKET PODISMO Stage di Cairo un successo Si è concluso a Cairo il secondo anno del corso Allenatori di base 2006 (organizzato dal Cna savonese) che ha visto coinvolti Allievi Allenatori provenienti dalle province di Alessandria, Genova, Imperia e Savona. Nella foto, in piedi da sinistra, Mirko Massarotto , Settimio Pagnini (istruttore), Emanuele Penna, Sandro La Rocca, Angelo Bonino (presidente esaminatore), Davide Perugini, Deniba Yally Papa, Fabio Tromba, Gian Nice Accinelli, Giorgio Martini. In ginocchio, da sinistra: Marco Gavioli (presid. com. prov.), Vincenzo Iannuzzi (direttore del corso), Vincenzo Bronti, Anna Maria Accarini, Fabio Damonte e Antonio Ghione. SPORT flash Rinaudo vince nel tiro R iccardo Rinaudo di Savona ha vinto il tro feo Giovanni Adorno di tiro a volo. Giusep pe Gastaldi (Savona) è secondo nella gara che si è svolta nella società Tiro a volo Albenga, a Salea, con 50 piattelli a scorrere e barrage finale riservato ai primi sei classificati. Terzo Francesco Navarra (Savona), quarto Mauro Rossetti (Imperia), quinto Giorgio Ravera (Bor gio). Taruscia e Rebagliati d’argento ue argenti e un bronzo per i savonesi, agli D europei cadetti e juniores di pattinaggio corsa a Martinsicuro (Teramo). Seconda Marti na Taruscia (Pattinatori savonesi) nella 500 sprint junior, mentre Marco Rebagliati (S.Na zario) è secondo nell’americana, terzo nella 10.000 punti junior e quarto nella 20.000 eli minazione. Quinti Martina Taruscia (Gps) nel la 300 cronometro junior e Carlotta Siri (Savo na in line) nella 500 sprint cadetti. Sesta Gior gia Saettone (id.) nella 300 cronometro junior. Vela, dominio di Rosmarina osmarina" di Gianni Carosso ha vinto "R nella classe fra gli 11,50 ed i 13 metri la più numerosa la prima edizione della veleg giata per barche d'altura svoltasi sulle 14 mi glia fra Varazze, Savona e ritorno. Successi di categoria per "Alex" di Saettone (sino a 10 metri) e Biri Bari di Bragura (oltre 13). "La manifestazione dicono al "VCN", che ha orga nizzato l'evento con la "Marina di Varazze" era aperta anche ad equipaggi composti da famiglie degli armatori, con i loro bambini. Abbiamo ritrovato la gioia di partecipare ad una competizione senza tensioni, con la mas sima gioia". Giangaspero ai tricolori nizia oggi l’avventura di Mattia Giangaspero Ileggera ai campionati italiani juniores di atletica che si disputeranno a Rieti nel fine settimana. L’allievo di Marco Mura e portaco lori dell’Arcobaleno Savona gareggerà domani pomeriggio nella specialità del lancio del mar tello. Parodi e Regazzoni sul podio D ue secondi posti agli italiani under 23 di canoa olimpica, per i portacolori della Sa bazia. Nelle gare a Caccamo (Matera), hanno ottenuto questo risultato Davide Parodi e Al berto Regazzoni, sia nel K2m1000 che m500. Quarto Paolo D’Errico nel C1 m1000. Giro, Rossi è sempre sesto n soffio di vento appena accennato, e pure U instabile, nella regata a bastone di Marina di Ravenna fa sprofondare all'undicesimo po sto "GenovaPostelElsag", la barca dello skip per loanese Ciccio Rossi. A tre prove dalla conclusione del Giro d'Italia a vela, Rossi si trova sempre al sesto posto in classifica gene rale e in lotta per la quinta posizione. Oggi la flotta navigherà verso Trieste. Scaramucci regina a Mele intramontabile Susanna Scaramucci è salita ancora una volta sul gradino più alto del podio. La portacolori dell’AtleL’ tica Varazze si è aggiudicata la 27^ edizione della “Sciuscia e Sceuppa”, gara podistica di 11 chilometri disputata a Mele. Scaramucci ha dominato la gara femminile chiudendo la prova con il tempo di 59’56”. Alle sue spalle Michela Ottonello (Città di Genova) arrivata al traguardo con oltre tredici minuti di ritardo. In campo maschile ottavo posto per il compagno Silvio Astaldi (Atl. Varazze). Susanna Scaramucci non è invece riuscita a salire sul podio nella prima edizione del memorial “Federico Queirolo”, prova di 8,450 chilometri disputata a Moconesi. La varazzina, prima della categoria 45-54 anni, è stata battuta solo da Elena Riva (Cus Genova), prima con il tempo di 38’15”, Livia Sartirana (Runners 06) e Anna Boschi (Città di Genova). Grazie al successo di categoria la Scaramucci ha consolidato la prima posizione nella Gran Fondo Liguria: con 13 gare e 192 punti precede Ausilia Polizzi (Varazze) con 10 gare e 104 punti all’attivo. Settima piazza (terzo tra gli MM35) invece per Mario Giusto (Atl. Cairo) nella “Ceva di Notte” gara organizzata dal Valtanaro. Questa sera a Rocchetta di Cairo si corre la “Xrace” gara di 6 chilometri organizzata dalla Pro Loco. La partenza è prevista alle ore 20 dal campo sportivo. CALCIO Due buone notizie per il Savona: il sindaco concede la disponibilità del Bacigalupo, mentre cinque squadre sono escluse dalla C2 Vado, Micheli è il nuovo bomber L’erede di Grabinski arriva dalla squadra toscana della Fortis Juventus Ernesto Micheli il nuovo attaccante del Vado. E’ La dirigenza vadese ha visto nell’ex punta della Fortis Juventus l’erede di Cesar Grabinski. Il giocatore dopo alcuni giorni di intensi contatti ha trovato l’accordo con la società del presidente Ciarlo. Si tratta di un attaccante d’area di rigore alla “Montella”, classe 1979 (nelle ultime stagioni ha giocato con le maglie di Crevalcore, Baracca Lugo, Comacchio, Bo.Ca. Galliera oltre alla Fortis Juve), che potrebbe formare un buon duo avanza to con il nuovo compagno Marotta. Intanto la dirigenza rossoblù ha fissato la prima amichevole della stagione: il 10 agosto a Borzoli il Vado affronterà la Sestrese. SAVONA In casa biancoblù, in attesa che ven gano annunciati altri colpi di mercato, piccoli tasselli si stanno posizionando nella giusta collo cazione. La notizia più importante è arrivata da palazzo comunale dove il sindaco Berruti ha ap posto la firma sul documento che attesta l’agibili tà dello stadio Bacigalupo per tutta la stagione 2006/07. E’ finita quindi la farsa che ha costretto i biancoblù nella passata stagione a girovagare per la provincia alla ricerca di un terreno da gioco. Novità importanti anche sul fronte dei campi di allenamento. La prima settimana di preparazione sarà svolta sul sintetico di Vose. Dal 16 al 31 agosto, grazie all’interessamento del dottor Allu to, i biancoblù si alleneranno sul campo degli agenti di custodia a Cairo. Durante la stagione invece per tre giorni (martedì, mercoledì e vener dì) gli striscioni si alleneranno al Don Aragno mentre giovedì e sabato al Bacigalupo. Soddisfat to il presidente Roberto Romani: «Noi contiamo a fare i fatti e non le parole spiega Sono piccole cose ma una dietro l’altra stanno arrivando tutte». Ieri intanto sul fronte del ripescaggio, la Lega di serie C ha comunicato l’elenco delle squadre che non sono state ammesse alla C2. Si tratta di Acireale, Chieti, Fermana, Spoleto e Gualdo. Que ste squadre non potranno accedere al lodo Pe trucci e, quindi, dovrebbero trovare posto nei campionati regionali. ALTRE Primi movimenti dell’Albenga gestione Patrucco. La campagna di rafforzamento dei bian coneri si articola su quattro innesti di giocatori dell’Alassio Auxilium e la ricerca di un paio di elementi per completare la rosa. Naturalmente confermando l’intelaiatura del gruppo allenato da Fabio Zanardini. «Per ora c’è il passaggio di quat tro giocatori conferma il direttore sportivo Roberto Belvedere si tratta di Infante, Piccinini, Fracchia e il giovane Cutuli (classe 1987)». Un’estate all’insegna dell’attesa costruttiva in casa Cairese. I gialloblù dovranno aspettare anco ra un mese per sapere ufficialmente del passaggio in Eccellenza, ma i lavori proseguono. Il mister Enrico Vella ha deciso di iniziare la preparazione il 7 agosto. «Iniziamo con la speranza di aver delle buone notizie già durante la prima settimana di preparazione conferma il direttore sportivo Franco Pizzorno con l’Eccellenza potremo conta re sull’attaccante Procopio, un elemento che piace molto al nostro mister. Un altro pallino del nostro allenatore è Anselmo. Una punta che complete rebbe il nostro reparto avanzato». Martin Cervelli Marco Battaglino TORNEI Per Raco poker di vittorie nell’Olivieri Trony utocarrozzeria Raco con quattro vittorie in altrettante gare si è agA giudicato il primo posto nel girone A del trofeo Olivieri Trony, torneo di calcio organizzato dallo Speranza. Nell’ultimo turno i “carrozzieri” si sono imposti su Reefer Terminal (4-1) grazie ai centri di Pierucci, Lilaj, Bozzini, Panigo. Per i battuti gol della bandiera di Pesce. Sempre nel girone A primi tre punti per Tecnocasa che ha battuto Termosanitaria Revello (4-1, Pirotto 2, Quattrociocchi, Parodi; Moro). Infine nel D ha rotto il ghiaccio Pizzeria I Ragazzi che ha regolato Pizzeria Da Mario (5-1, Ratto, Bertini, Canizzaro 3; Russi). Stasera in via Trincee: Impresa Doglio-Trattoria del Camionista (20); SMS XXIV Aprile-Di Buono/Marciante (21); Bar Da VinceLongobarda/Edil Mediterranea (22). ERLI – Belle gare stanno caratterizzando il trofeo Bronda. Pareggio 4-4 tra La Piemontese e Autotrasporti Spagnuolo grazie ai centri di Peluffo 2, Oddone, Montaldo; Matteo Sacchi I 2, Matteo Sacchi II, Lanzillotti. Successo per FM Costruzioni su Balestrino Pulilux (1-0, Fresia). SANT’ERMETE – Prosegue la prima fase della Cuppa de Santermo, rassegna organizzata dall’Uisp. I risultati: Legione Straniera-Baia dei Pirati 2-6 (Tirico, Pescetto; Renda 2, Rinaldi 2, Bazzano, Cafferini); Longobarda-Pizzeria Vecchio Borgo 2-3 (Staltari 2; Ribaldo, Cubaiu, Bocca); AutocarligurSegno 3-1 (Scanu 2, Barbuto; Celestini); Soms Valle Vado-Crea Infissi 4-2 (Gaiezza 3, A. Prandi; N. Di Paolo, Staibano). FINALE – Questi i risultati del trofeo Ninja Pizza–Bar Lux in corso di svolgimento al Borel: Boutique GenisSporting Club Pinamare 3-2 (Corona 2, Sgarbi; Arimondo, Iannolo); Scappati di casa-Gioielleria Fornasiero 5-2 (De Sciora 2, Bortolini, Zefi, Torelli; Radu, Fontana); Solponente-Colori & Colori 2-3 (D’Alessio, Fiore; Patrone 2, Dal Piaz). Questa sera altre tre gare a partire dalle 21. ARNASCO – Ha preso il via il memorial Emiliano Zerlotin. I risultati: Icose/Arnasco-Ford Rivierauto/Carabinieri Alassio 4-0 (Bergoin 2, Sansalone e Ricotta); Ucs-Panificio Liguria 4-1 (Massa 2, Osumann, Modena, Gagliotti). M. Cer. BOCCE La terna Vignola-Vignola-Mela sbanca Albenga PALLANUOTO Ad Albissola successi anche per Bagni Savona e Piedi Neri Martinetto va forte nel “Trenino d’oro” Media brinda col Prosecco artinetto a tutto vapore nella pri M ma edizione del Trenino d'Oro, gara a terne CDD ideata dal Dopolavo le sfide che contano e Idiniziano la tensione cresce nel torneo pallanuoto amatori “Compu ro Ferroviario di Albenga e diretta da Carmine Spampinato. Il trio Vignola, Vignola e Mela hanno avuto la meglio (137) sui compagni di squadra Rossi gnolo, Guido e Faure. Terzo posto per Palasport Albenga (AicardiCrecchi Chiappori) e Val Maremola (Roccata gliataAicardiMicheli). Loanese corsara sui campi di Bar diento nel primo trofeo Giuseppe Fra scheri, gara a coppie per D arbitrata da Giorgio Panizza. Il duo Merlo e Sciutto si sono imposti (1311) sull'Aurora Ce riale di MasoeroBaglietto. Completano il podio Bardinetese (BriozzoCanale) e Palasport Albenga (ChiapporiCrecchi/ Borro). Aurora Ceriale protagonista nella ga ra notturna a terne CDD denominata Trofeo Città di Borghetto. Luciano Vi gliercio, Sergio Masoero e Ferdinando Borzone non hanno lasciato spazio (135) alla Finalese di Stefano Parodi, Giovanni Rilla e Vincenzo Milano. Si ferma in semifinale, nella gara diretta da Giuseppe Giglio, il cammino di Mar tinetto (Danilo DavicoDomenico Ga relliGiuseppe Rubado) e Palasport Al benga (Paolo BruzzoneGiacomo Cal voRenato Ferrari). Bis dell'Aurora Ceriale sui campi di Borghetto nella Coppa Pro Loco, gara a coppie per D. La coppia MasoeroBa glietto ha confermato l'ottimo stato di forma superando in finale (138) i pa droni di casa Mele e Vacca. Gradino più basso del podio per Palasport Al benga (VioFenocchio e Martinengo Gianeri). M. B. Campioni in carica a valanga (175) nel clou con i genovesi ter Discount”, in svolgimento ai Mirage di Albissola. Quello che doveva essere l’in contro clou della serata tra Me dia Immobiliare Affitti Garantiti e A.S. Prosecco è stata una pas seggiata dei campioni in carica che hanno superato 175 i ge novesi, i quali però si sono pre sentati in otto e senza i “pezzi” migliori. I soliti La Cava, Musso, Tarantino e Robaldo i trascina tori per Media Immobiliare. Equilibrato, invece, il match tra Bagni Savona e Waterpolo Mar siglia conclusosi 97 per i savo nesi che ipotecano la semifina le. Un Dagna in splendida forma RIF 001 SAVONA a due passi dal centro PRESTIGIOSO appartamento al PIANO ALTO con ASCENSORE. Composto da: INGRESSO, CUCINA abitabile, SALA, CAMERA con cabina armadi. DISPENSA, BAGNO. CANTINA. Riscaldamento AUTONOMO. GRANDE TERRAZZA adiacente di proprietà. Vista APERTISSIMA ! Tutto ristrutturato con materiali pregiati e finiture di lusso. Stabile in PERFETTO STATO ! LUMINOSISSIMO ! € 250.000,00 GRAZIOSO Appartamento composto da: INGRESSO, CUCINA abitabile, CAMERA matrimoniale, DISPENSA, RIPOSTIGLI, GRANDE BAGNO. AMPIO e TRANQUILLO CORTILE privato VIVIBILE. RISC. AUTONOMO. Totalmente RISTRUTTURATA con cura. Minime spese condominiali. Ideale coppia o investimento. OCCASIONE INTERESSANTISSIMA! € 163.000,00 LOCALE PIANO STRADA in PERFETTO STATO di manutenzione. Dotato di 2 VETRINE e BAGNO interno. Ideale uso ufficio. OTTIMO INVESTIMENTO ! € 85.000,00 www.immobiliarenuovacasa.com stina Garbarini, Grandis (1), Fu gallo, De Lucis, Zachopulos (1), Lacirignola (2), Giulia Amaini, Valentina Brambilla, Carpo, Ce cilia Facchini. Media Immobi liare: Pastrovicchio, La Cava (5), Musso (3), Alterini (1), Petro nelli A., Tarantino (4), Oliva (1), Pascali, Burlando (1), Robaldo (2). Prosecco: Burattini, Bravi, Marras, D’amico (1), Mennini (1), Viacava (1), Citorino (2), Za chopulos. Bagni Savona: Alessi, Provato (2), Pierucci (1), Ron chetti, Campora, Ferrando, Ghione, Parodi R. (1), Parodi M. (2), Sfondratti (2), Pellegrini (1). Waterpolo Marsiglia: Dagna, Dutto, Spanio, Giorgia Fapanni, Bosia (1), Napoli (2), Mazzitelli, Pittari, Nadelle (4). RIF 848 SAVONA CENTRO vicinanze P.zza Saffi COMMERCIALE SAVONA. SAVONA Via Venezia 26r e 4 gol di Nadelle non hanno impedito alla Waterpolo Marsi glia di perdere contro i più compatti avversari. Nella corsa al settimo posto, Laci & Friends e Rari Piedi Neri hanno dato vita ad una partita combattuta e a tratti anche nervosa, conclusa 86 per i Piedi Neri tra i quali spiccano Maglio con i suoi 3 gol, Gandini 2 e il portiere Vallarino con ottimi interventi. Sull’altro fronte si segnalano Sellini auto re di valide parate, la brava Ce cilia Facchini e Lacirignola (2 gol a testa). Formazioni e gol. Piedi Neri: Vallarino, Aschieri (1), Peri, Galleano, Traversa, Ca nepa, Sambarino (1), Siriani, Maglio (3), Dagnino (1), Gandini (2). Laci & Friends: Sellini, Cri AFFITTO COURMAYEUR Casa semindipendente 4 posti letto, affittasi stagione estiva RIF 847 SAVONA CENTRALISSIMO LUSSUOSO ATTICO dotato di INCANTEVOLE TERRAZZA con VISTA PANORAMICA su tutto il Golfo Ligure. PRESTIGIOSO ed UNICO! Informazioni riservatissime presso la nostra sede.
Documenti analoghi
5^ StraCollinando Ricaldonese - Ricaldone (AL)
simo Melis dell’Athletic Project Sa
vona è giunto quattordicesimo. Nella
prova femminile parlano savonese le
prime due piazze del podio. A vincere è
stata Clara Rivera. La portacolori
dell’Atletic...