Madonna della Guardia di Varazze
Transcript
Madonna della Guardia di Varazze
Il CAI GS è aperto al martedì dalle 14.00 alle 17.00 - Per informazioni e comunicazioni urgenti contattare il numero : 3313028859 sabato 29 marzo 2014 Madonna della Guardia di Varazze Liguria Ponente L’escursione percorre con un giro ad anello le alture che contornano la cittadina di Varazze. Dal centro città si segue a ritroso il torrente Teiro e si supera il sottopasso sull’autostrada. Poco dopo si imbocca a destra una lunga scalinata (la cosiddetta Via Bianca) che sale fra orti e coltivi, si immette in uno stradello cjhe attraversa fasce e oliveti e raggiunge alfine un gruppo di case. Nei pressi di una chiesetta si proseguie a destra imboccando dapprima una mulattiera e poi una sterrata: di qui, con un itinerario che fino ai primi anni del secolo scorso costituiva la strada principale di accesso a questi luoghi, si raggiunge la semplice e suggedìstiva cappella del Beato Jacopo da Varagine (m 318) Il nostro trekking prosegue ora alternando sentiero e sterrata: con un bel tratto pianeggiante si percorre il tranquillo crinale che sovrasta e contorna l’ampia conca di Varazze e si perviene con un’ultima e comoda salita alla cima del Monte Grosso (m 419), costituita da un pianoro sommitale su cui sorgono una cappelletta e poco discosto una chiesa, ambedue dedicate a Nostra Signora della Guardia. Qui, in un ambiente incantevole ed in una splendioda posizione panoramica sul Golfo Ligure, è d’obbligo la sosta e il relativo pranzo al sacco. Dopo la sosta e le foto di rito altro non resta che il ritorno: un comodo e largo sentiero dalla Madonna della Guardia ci riporterà direttamente all’abitato ed al lungomare di Varazze. E chissà che non ci resti qualche ritaglio di tempo per andare a far visita alla spiaggia… programma : mezzo di trasporto : Treno durata viaggio A/R : ore ritrovo : ore Partenza : ore previsto arrivo Milano : ore 2.40 + 2.33 06.45 biglietteria Stazione Milano Centrale 07.05 Milano Centrale 19.53 Premunirsi di biglietto A/R Milano Varazze (Intercity ore 7,05 Milano Genova Principe) colazione : al sacco caratteristiche gita : Difficoltà : Ore Marcia : T/E 04.00 Quote di partecipazione : Dislivello Salita : 420 soci CAI + GS Dislivello Discesa : 420 € 2,00 Quota Max : ImpegnoFisic o: 420 soci CAI Corde Fisse : 3 No € 3,00 iscrizioni : Tutti i Martedì in Sede dalle ore 14,00 alle ore 17,00 coordinatori : Dino Marcandalli cell. 348-2268666 Ica Possa cell.348-2268666 In caso di tempo incerto contattare i coordinatori al venerdì sera per conferma N.B.: I Coordinatori hanno la facoltà di modificare il programma e gli orari previsti Ciascun partecipante alla gita, con l'atto stesso della iscrizione, si dichiara consapevole delle difficoltà che comporta la gita e si assume la responsabilità, nei confronti propri e degli altri partecipanti, di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate per la partecipazione. In caso di incidente, nessuna responsabilità può essere attribuita al Coordinatore ed ai suoi evantuali coadiutori, al Gruppo Seniores, alla Sezione di Milano ed al Club Alpino Italiano, per danni che possono verificarsi a persone che partecipano, a terzi, ad animali e materiali.
Documenti analoghi
Pietra di Bismantova
La gita è riservata ai Soci CAI - per informazioni e comunicazioni urgenti contattare il numero : 331 3028859
(attivo il martedì dalle 14,00 alle 17,00, e il giorno di gita dalle 6,30 al rientro a ...