Pietra di Bismantova
Transcript
Pietra di Bismantova
Il CAI GS è aperto al martedì dalle 14.00 alle 17.00 - Per informazioni e comunicazioni urgenti contattare il numero : 331 3028859 sabato 13 giugno 2015 Pietra di Bismantova Appennino Reggiano Gita Breve : Pietra di Bismantova (giro in senso orario) Splendida escursione che compie il periplo completo della Pietra raggiungendone anche la cima. Magnifici panorami verso tutto l’alto Appennino e la vallata del Secchia. Citata da Dante Alighieri nel canto IV, 26 del Purgatorio. L’itinerario si sviluppa ad anello per 5 Km lungo il sentiero n° 697 segnato dal CAI diretto alla sommità della Pietra di Bismantova per poi discendere al punto di partenza nell’ampio parcheggio di Piazzale Dante. Il percorso si mantiene parallelo, lungo una carrareccia, alla base delle pareti fra boschetti e praterie da foraggio. Si procede in leggera discesa fino al bivio di Fontana Cornia per poi cominciare a salire, tenendo sempre la sinistra fino a raggiungere la base dei roccioni che incombono sulla spianata di Campo Pianelli antico sito archeologico protovillanoviano. Si continua tenendo la sinistra fino al di sopra di Case Pavoni ove la carrareccia sale con decisione superando la fascia di pareti nel punto meno impervio. In breve si raggiunge la sommità della Pietra, straordinario punto panoramico ricoperto da ampie praterie e radi boschetti di nocciolo. Si procede poi liberamente costeggiando i margini delle pareti che offrono vedute dei pilastri rocciosi. Oltrepassata l’uscita della “ferrata degli alpini” si raggiunge lo spigolo dei Nasi giungendo proprio al di sopra dell’eremo. Girati poi a destra lungo una traccia attraverso i prati si raggiunge il margine opposto del pianoro ove una mulattiera scendo costeggiando le più basse pareti occidentali. Aggirati il Dente della Vecchia ed il torrione Sirotti si raggiunge in breve il piazzale Dante e la Foresteria San Benedetto. Possibilità di percorso più breve salendo alla Pietra dalla via del ritorno ( verso orario segnata con pallini) Colazione al sacco sulle praterie della Pietra oppure alla Foresteria San Benedetto , dove con Euro 12 Primo a scelta, oppure Insalatona, oppure Gnocco fritto ed affettati, oppure gnocco fritto e formaggi + acqua, vino o bibite alla spina, caffè. Prenotazioni e pagamento sul pullman programma : mezzo di trasporto : Pullman durata viaggio A/R : ore partenze da Milano : ore 00:00 ore 07:00 Cadorna ang.Paleocapa ore 07:15 Medaglie d'Oro ore 19:00 al sacco o presso Foresteria San Benedetto previsione rientro Milano : colazione : Difficoltà : caratteristiche gita : caratteristiche gita breve : E E Quote di partecipazione : Ore Marcia : 02:30 01:30 03:00+03:00 Dislivello Salita : Dislivello Discesa : Quota Max : 280 180 280 180 1.047 1.047 soci CAI + GS € 20,00 ImpegnoFisico: 2/5 ImpegnoFisico 1/5 soci CAI Corde Fisse : No No € 23,00 iscrizioni : Tutti i Martedì in Sede dalle ore 14,00 alle ore 17,00 coordinatori Benvenuto : Gusmeroli cell.3391957323 / ASE-S Ivo Cavaglieri cell.3485357598 N.B.: I Coordinatori hanno la facoltà di modificare il programma e gli orari previsti La gita è riservata ai Soci CAI - per informazioni e comunicazioni urgenti contattare il numero : 331 3028859 (attivo il martedì dalle 14,00 alle 17,00, e il giorno di gita dalle 6,30 al rientro a Milano) Ciascun partecipante alla gita, con l'atto stesso della iscrizione, si dichiara consapevole delle difficoltà che comporta la gita e si assume la responsabilità, nei confronti propri e degli altri partecipanti, di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate per la partecipazione. In caso di incidente, nessuna responsabilità può essere attribuita al Coordinatore ed ai suoi evantuali coadiutori, al Gruppo Seniores, alla Sezione di Milano ed al Club Alpino Italiano, per danni che possono verificarsi a persone che partecipano, a terzi, ad animali e materiali.
Documenti analoghi
Camogli - Punta Chiappa
Il percorso, per la sua bellezza e notorietà, è sicuramente uno dei classici dell’escursionismo sul Promontorio di Portofino.
Dalla stazione FS scenderemo una caratteristica scala a chiocciola, e c...
Madonna della Guardia di Varazze
In caso di tempo incerto contattare i coordinatori al venerdì sera per conferma
N.B.: I Coordinatori hanno la facoltà di modificare il programma e gli orari previsti
Ciascun partecipante alla gita,...
Ferrata degli Alpini - Pietra di Bismantova
Si inizia su corta placca liscia in diagonale poi su traverso orizzontale seguito da un corto ma ripido tratto roccioso di
discesa che porta ad una piccola grotta; ci si cala lungo la stessa seguen...