Francesca Dallapè un «sì» da favola
Transcript
Francesca Dallapè un «sì» da favola
Trento l'Adige domenica 2 giugno 2013 domenica 2 giugno 2013 31 pag. 31 L’EVENTO Tuffo d’amore FABIA SARTORI A Villamontagna la tuffatrice ha sposato il suo Manuel. L’arrivo sulla carrozza trainata da cavalli bianchi e la sera prima una serenata Francesca Dallapè un «sì» da favola Francesca Dallapè scende dalla carrozza e si avvicina al suo Manuel Panzolato F rancesca Dallapè «da favola». E il riferimento questa volta non è al trampolino, ma alla vita privata: la tuffatrice azzurra, natia di Villamontagna, è convolata ieri a nozze con il suo «principe» Manuel Panzolato. Un sogno che diventa realtà per la coppia conosciutasi ormai una decina di anni fa: «Il prossimo 26 giugno afferma Manuel festeggeremo i dieci anni di fidanzamento». Dicevamo, un matrimonio da favola. A partire dalla carrozza trainata da due cavalli bianchi che ha portato Francesca dal «suo» Manuel proprio davanti alla piccola ed intima chiesa del sobborgo collinare. Proprio quel Manuel che, alla vista della futura sposa, non ha saputo trattenere parole semplici e cariche di emozione quali «Che bella che sei, mamma mia». In effetti, la ventiseienne d’argento ai Campionati del Mondo del 2009, d’oro ai Campionati europei del 2011, ieri sfoggiava un lungo abito bianco, aderente all’esile e scattante fisico da sportiva. Spalle rigorosamente scoperte ma nascoste da un leggero coprispalle trasparente. Assolutamente niente velo: la bionda chioma di Francesca era raccolta quasi completamente, con parte dei boccoli a cadere sulla spalla destra. Strascico sempre fissato al polso, escludendo la camminata verso l’altare: per una sportiva che ama la semplicità come Francesca, si sa, già il fatto di dover indossare il tacco comporta notevoli modifiche alle proprie abitudini. L’arrivo in carrozza della sposa Con la sua testimone di nozze, Tania Cagnotto G3060105 M a la giornata da favola della giovane tuffatrice è iniziata già a partire dalla serata di venerdì, quando Manuel in perfetta tenuta da principe azzurro si è esibito nella più classica delle serenate sotto la finestra della casa a Villamontagna in cui i due già convivono da qualche mese, intonando le note di «Più bella cosa» di Eros Ramazzotti. Laureato in odontoiatria (gestisce uno studio dentistico nella «sua» Gardolo), Manuel racconta come lui - allora ventenne - e Francesca sedicenne, siano cresciuti insieme coltivando il rapporto tra gli studi veronesi dello sposo e le trasferte sportive della sposa. Insomma, una «prima storia seria» per entrambi, che approda al matrimonio: anche in questo si leggono aspetti di passato e tradizione. Così come nella partecipazione al matrimonio che ha visto circa duecento persone tra cui vicini di casa e parenti radunarsi nella chiesetta di Villamontagna. A partire da mamma Marina e papà Giancarlo Dallapè, per proseguire con mamma Anna e papà Tiziano Panzolato, fino a raggiungere i compagni di squadra della nazionale italiana tuffatori: Tommaso, Maria e Nicola Marconi, Michele Benedetti, Klaus Dibiasi e Giorgio Cagnotto con la figlia, nonché inseparabile compagna di tuffi di Francesca, Tania Cagnotto. La quale ha fatto da testimone di nozze insieme a Federico Dallapè, fratello di Francesca. «Francesca e Manuel si sono conosciuti La cerimonia nella chiesa di Villamontagna (foto Cavagna) una decina di anni fa racconta mamma Anna attraverso amicizie comuni». «Anche se - aggiunge Manuel io sapevo chi era Francesca, poiché frequentavo la squadra di nuoto del Csi Trento». Di Francesca tutti lodano la semplicità, nonostante i traguardi importanti raggiunti nello sport: «Non le piace stare sotto i riflettori - dice la zia di lui Monica Abbiati - è molto seria e lavora sodo per ottenere prestigiosi risultati». Elena Enderle, amica della coppia, racconta che Manuel ha chiesto a Francesca di sposarlo proprio nel giorno della laurea, qualche mese fa. «Così quella giornata è diventata importante per entrambi, entrambi protagonisti» spiega. Anche i canti del matrimonio sono stati scelti dagli sposi: «Lui ha insistito in particolare - dice Elena - per l’Alleluia e per il canto “Te al centro del mio cuore”, che gli ricordano il periodo in cui faceva il chierichetto». Per impegni sportivi di Francesca, che presto partirà per il Campionato mondiale 2013 a Barcellona, il viaggio di nozze è posticipato ad agosto con tappa a New York prima di proseguire verso la Polinesia. WWW.LADIGE.IT @ Fotografate il codice che trovate qui sotto: avrete accesso ad un’ampia photogallery sul matrimonio dell’anno.
Documenti analoghi
Francesca Dallapè: il tuffo più grande in sincro con Manuel
speciale: nonostante il matrimonio fosse previsto per le
11, diverse ore prima in chie-