Poppiano, Popiano
Transcript
Poppiano, Popiano
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Poppiano, Popiano ID: 3397 N. scheda: 42150 Volume: 4; 6S Pagina: 577 - 578: 200 Riferimenti: ______________________________________ Toponimo IGM: Poppiano Comune: MONTESPERTOLI Provincia: FI Quadrante IGM: 113-4 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1670480, 4835209 WGS 1984: 11.11482, 43.6519 UTM (32N): 670543, 4835384 ______________________________________ Denominazione: Poppiano, Popiano Popolo: SS. Biagio e Niccolò a Poppiano Piviere: S. Pancrazio a S. Pancrazio in Val di Pesa Comunità: Montespertoli Giurisdizione: Montespertoli Diocesi: Firenze Compartimento: Firenze Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ POPPIANO o POPIANO nella Val di Pesa. - Castellare con villa signorile e chiesa parrocchiale (SS. Biagio e Niccolò) filiale della pieve di S. Pancrazio in Val di Pesa, Comunità Giurisdizione e quasi due miglia a levante di Montespertoli, Diocesi e Compartimento di Firenze. Trovasi sopra il risalto di una delle colline che corrono longitudinali fra la Pesa e il torrente Virginio, sulla cui destra vedesi la chiesa e il castellare di Poppiano. Ebbe antica signoria in cotesto luogo di Poppiano la patrizia famiglia fiorentina de'Guicciardini, alla quale appartiene tuttora la rocca ridotta ad uso di villa con vari poderi intorno, oltre il giuspadronato della chiesa parrocchiale di Poppiano. Infatti Ugolino Verino nel suo libro De illustrat. Urbis. Flor. al libro III, parlando della prosapia Guicciardiniana, ripeteva la tradizione di coloro che la supponevano originaria di cotesto Poppiano , quando cantò: Quamquam alii primas sedes a flumine Pesae Page 1/2 Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Ac Popiana trahant veteres castella colonos Nobilis et prisca est, longeque potentia durat. Anco l'estinta famiglia Buliaffa-Doni, al dire dello stesso Verino, avrebbe avuto i primi incunaboli costà. Ex agro venit proles Buliaffo paterno, Quae Doni cognomen habet; cunabola prima Pesa dedit, primos tribuit Popiana penates Inoltre lo spedale degli Innocenti di Firenze possiede in Poppiano una casa di amministrazione ad uso di fattoria dove si recava a villeggiare lo spedalingo Vincenzio Borghini. Fra le lettere costà dirette a questo spedalingo amo rammentare quelle che nell'estate del 1566 e nell'autunno del 1572 scriveva il pittore e biografo Giorgio Vasari. - (GAYE, Carteggio inedito di artisti , Volume III.) Con una di esse diretta a Poppiano (in Val di Pesa) colla data di Firenze 20 ottobre del 1572 Giorgio Vasari informava Vincenzio Borghini spedalingo de' Nocenti, fra le altre cose, "che l'Ammannato nel voler tirar su la colonna di S. Felice in Piazza, la ruppe, sicchè, (soggiunge Vasari) qui andava a romore Orbatello." La parrocchia de'SS. Biagio e Niccolò a Poppiano nel 1833 contava 415 abitanti. POPPIANO nella Val di Pesa. - In conferma dell'antico dominio ch'ebbe in questo luogo la nobil famiglia fiorentina de' Guicciardini aggiungerò qui la notizia desunta da una carta del 30 Ottobre 1326, scritta in Firenze, la quale tratta della donazione fatta da Leone del fu Tuccio Guicciardini dèi popolo di S Felicita di Firenze a Lotto Guicciardini suo fratello della metà per indiviso di un'abitazione posta in detto popolo ( ora palazzo in Via de'Guicciardini e della porzione a lui spettante del castello di Poppiano situato nel popolo di S. Biagio a Poppiano.-(ARCH. DIPL. FIOR. Carte del Conv. di Certosa di Firenze ) . Page 2/2
Documenti analoghi
Bibbione (S. Angelo)
Dizionario Geografico, Fisico
e Storico della Toscana (E. Repetti)
http://193.205.4.99/repetti/
S. Colombano a Bibbione, a Monte Acutolo
Dizionario Geografico, Fisico
e Storico della Toscana (E. Repetti)
http://193.205.4.99/repetti/
Bibbione (S. Maria)
Dizionario Geografico, Fisico
e Storico della Toscana (E. Repetti)
http://193.205.4.99/repetti/