UN SALUTO AI BAMBINI DELLA BIELORUSSIA
Transcript
UN SALUTO AI BAMBINI DELLA BIELORUSSIA
UN SALUTO AI BAMBINI DELLA BIELORUSSIA Oggi, abbiamo salutato il gruppo dei bambini bielorussi che, arrivati il 1° luglio, per tutto il mese sono stati ospiti nelle famiglie di Montespertoli e San Quirico. Arrivati con un visino un po’ pallido e stanco dopo il viaggio – per alcuni, provenienti dalle zone più rurali della Bielorussia, davvero lunghissimo – sono ripartiti sorridenti, con un bel colorito e rigenerati per la lunga vacanza italiana, durante la quale hanno avuto tante cose buone per loro: distrazione, cure, incontri, attività, alimentazione sana... La Confraternita di Misericordia di Montespertoli con il progetto “Solidali per crescere”, ha garantito a questi ragazzi la possibilità di andare in piscina ogni giorno, presso gli impianti di Molino del Ponte, sotto la custodia delle maestre accompagnatrici; ha offerto loro una gita al mare di Tirrenia (ospiti del Bagno Vittoria); ha fornito loro le visite odontoiatriche, con interventi di cura o semplice controllo, a seconda delle necessità. Ci sono state poi alcune occasioni di incontro, anche con altri gruppi di ragazzi, come quella in cui hanno partecipato al GREST organizzato dalla Parrocchia di S. Andrea, e hanno potuto assistere alla dimostrazione molto simpatica del lavoro dei cani utilizzati per la guida dei non vedenti. Il 18 luglio sono stati ricevuti dall’Amministrazione Comunale insieme ai bambini provenienti dal Saharawi, condividendo successivamente una cena di beneficienza, nei locali de La Torre. E’ stata senz’altro una buona occasione di confronto e di scambio tra lingue e culture diverse. Il 10 luglio hanno partecipato alla “Madia dei Sapori”, nella magnifica cornice del Castello di Poppiano, e la loro presenza durante la cena è stata una bella pennellata di allegria. Sono stati inoltre accompagnati alla visita del Castello di Montegufoni, e a fine mese, alla Cantina Sociale Valvirginio, momenti veramente interessanti anche per gli accompagnatori! E’ stato un mese piacevolmente “pieno”, malgrado le condizioni meteo non sempre favorevoli, in cui questi ragazzi hanno manifestato una capacità di adattamento e di inserimento nel nostro paese davvero molto positivi. Non ci sono stati problemi nelle famiglie ospitanti, che si sono ritrovate insieme, la sera del 1° agosto per una cena di saluto all’insegna dell’amicizia e dell’allegria. “Solidali per crescere” è ...“maggiorenne”!! Perché attiva nel territorio da circa 19 anni, nei quali si sono alternate tante persone, ma non è mai venuto a mancare uno spirito di collaborazione e di accoglienza verso questi bambini, nella convinzione che si tratti di un’esperienza meritevole e educativa sia per chi ospita, sia per chi viene ospitato. La speranza è di attirare l’attenzione di altre famiglie, perché questa bella solidarietà trovi consensi e altre persone vi si impegnino, così da poter aumentare il numero dei bambini che vengono in Italia. Si può pensare che un mese all’anno sia poco per cambiare le condizioni di questi ragazzi, ma non si tratta di “cambiare”, quanto di permettere loro un vero stacco salutare per la mente e per il corpo. Appuntamento perciò all’anno prossimo..., con la speranza di un sostanzioso incremento: più famiglie, più bambini! Montespertoli 4 agosto 2014
Documenti analoghi
27 agosto REP FI. Montegufoni il castello dei sogni di libertà
la Sant Anna di Masaccio e Masolino, la Battaglia di San Romano di Paolo Uccello, la Madonna
del Baldacchino di Raffaello (da
Pitti) e moltissime altre opere
da capogiro che vi rimasero fino
alla l...