Comunicato stampa Biol Bologna.
Transcript
Comunicato stampa Biol Bologna.
incontra in BIOL NOVELLO e BIOLMIEL: i “re del giallo” per la prima volta insieme A Bologna i premi per i migliori oli EVO novello e mieli biologici Venerdì 27 novembre 2015 dalle ore 10 alle 20 l’evento conclusivo Manifattura delle Arti – via Azzo Gardino 61, Bologna Il miglior olio extravergine novello e il miglior miele della produzione biologica. Per la prima volta i “re del giallo” si incontrano a Bologna per un evento che mette insieme BIOL NOVELLO e BIOL MIEL, gli appuntamenti annuali che premiano le eccellenze internazionali nella produzione biologica in fatto di extra vergine d’oliva della nuova campagna olearia e di miele. Appuntamento venerdì 27 novembre alla Manifattura delle Arti, in via Azzo Gardino 61, per un evento di altissima qualità, ad ingresso libero, che arriva per la prima volta nella città capitale italiana del cibo. La presentazione ufficiale di Biol Bologna si terrà alle ore 12,30 nel Foyer della Manifattura delle Arti alla presenza di Gaetano Paparella, Presidente Consorzio C.I. Bi., e Nadia Monti, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Bologna. Due giurie internazionali qualificate, composte da più di 20 esperti provenienti da ogni parte del mondo, si riuniranno al CREA API di Bologna giovedì 26 e venerdì 27 novembre e assegneranno i “voti” procedendo alla degustazione degli oltre 200 campioni di prodotto in gara. L’evento conclusivo, gratuito e aperto al pubblico, con la presentazione dei premi BIOL NOVELLO e BIOL MIEL, si terrà venerdì 27 novembre dalle ore 10 alle 20 nelle sale della Manifattura delle Arti, in via Azzo Gardino 61. Durante l’intera giornata il pubblico potrà confrontarsi con gli esperti e con i produttori, imparando a distinguere l’olio EVO di qualità e quindi a dare un voto all’olio consumato abitualmente a casa, così come per il miele. Sarà inoltre possibile curiosare fra gli stand della mostra mercato e assistere alle numerose iniziative in programma. La Manifattura delle Arti ospiterà infatti una mostra su questi "gialli preziosi", oltre che laboratori di introduzione all'analisi sensoriale di olio e miele destinati agli adulti e all'infanzia, incontri e conferenze, in cui si parlerà anche della Xylella, il “flagello” degli ulivi che quest’anno ha drammaticamente colpito il Salento. Ad accogliere il pubblico anche il bar dell’olio, il bar del miele e la piccola biblioteca “olivEolio”. BIOL NOVELLO Biol Novello è il premio internazionale per l'EVO biologico della nuova stagione. Si tratta di un premio molto innovativo perché è l'unico che fornisce sia ai consumatori che agli addetti ai lavori le indicazioni sulla provenienza e sulle caratteristiche del miglior olio della stagione in corso, un dato quanto mai fondamentale se si vogliono evitare frodi come quelle emerse di recente sulle pagine di cronaca nazionali. Promuovendo i produttori biologici, Biol Novello sostiene la biodiversità e una gestione produttiva ispirata ai criteri della responsabilità sociale. Per l’edizione 2015 sono attesi soprattutto i prodotti dell’area del Mediterraneo: oltre all’Italia, quindi, Albania, Croazia, Grecia e Spagna. Gli assaggi della giuria internazionale avverranno sotto la guida del capo panel Alfredo Marasciulo. BIOLMIEL Nato nel 2008, l’innovativa iniziativa nel settore dell’apicoltura biologica si sta imponendo come punto di riferimento non solo del miele di qualità biologico a livello mondiale ma anche come testimonianza dell’ampia biodiversità naturale e coltivata esistente, che solo il paziente e incessante lavoro delle api riesce a tracciare e conservare con il passare del tempo. Partendo dall’esperienza BIOL, il CIBi, Consorzio Italiano per il Biologico, in collaborazione con il CREA-API di Bologna, unità di ricerca di prestigio internazionale in materia di apicoltura, rinnova annualmente il partenariato vincente che nel 2008 ha lanciato il BIOLMIEL. Nell’edizione 2014, svoltasi a Bari, erano più di 160 i mieli presenti a contendersi le Gold Medal millefiori e uniflorali, a testimonianza dell’assoluto valore mondiale del premio. Per l’edizione 2015 sono già iscritti produttori da Emirati Arabi Uniti, Grecia, Italia, Romania, Slovenia, Spagna. Il capo panel per questa edizione sarà Gian Luigi Marcazzan. Per maggiori informazioni: www.premiobiol.it – [email protected] - Facebook: Biol Bologna PROGRAMMA h. 10.00 - 12.00 Aula 1: “LA QUALITA’ dell’OLIO EVO e del BIOLOGICO” – a cura di PREMIO BIOL – Laboratorio per le Scuole secondarie di II grado h. 10.30 - 12.00 Foyer: LABORATORIO DIDATTICO sul miele a cura di CONAPI - MIELIZIA - scuole primarie h. 12.30 Foyer: PRESENTAZIONE UFFICIALE DI BIOL BOLOGNA. Intervengono: G. Paparella, Presidente Consorzio C.I. Bi. N. Monti - Ass. alle Politiche Giovanili, Comune di Bologna h. 15.00 – 16.00 Sala Teatro: BIOLKIDS! impariamo a conoscere l'OLIO a cura di Premio BIOL – laboratorio per l’infanzia Aula 1: CONFERENZA su OLIVE, OLIVO e XYLELLA, dott. F. Palmisano – CRSFA Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia h. 16.00 - 17.00 Aula 1: CONFERENZA tecnica su OLI e MIELI del Premio Biol Novello e Biol Miel 2015 h. 16.30 – 17.30 Sala Teatro: BIOLKIDS! Impariamo a conoscere il MIELE a cura di Premio BIOL – laboratorio per l’infanzia h. 18.00 – 19.00 Sala Teatro: CORSO di introduzione all’ANALISI SENSORIALE DEL MIELE Aula 1: CORSO di Introduzione all’ANALISI SENSORIALE DELL’OLIO Foyer: presentazione del libro: LE APINE - LE DITA NELLA TORTA Testo e soggetto di R. Prevost – illustrazioni di M.P. Angelini – Ed. Valentina – Milano h. 19.30 – 20.30 Sala Teatro: CORSO di introduzione all’ANALISI SENSORIALE DEL MIELE Aula 1: CORSO di introduzione all’ANALISI SENSORIALE DELL’OLIO h. 10.00 – 20.00 Foyer - mostra “LE API E LA BIODIVERSITÀ” - mostra fotografica “UN MONDO D’OLIO” - open BAR dell’OLIO e BAR del MIELE - PICCOLA BIBLIOTECA “olivEolio” - INGRESSO LIBERO Si ringrazia per la collaborazione tecnica Con il patrocinio di Organizzato da Con il contributo di Ufficio stampa Bioesperti.it - Silvana Maiorano Cell. + 39 338 5886972 e.mail: [email protected]
Documenti analoghi
Comunicato st Biol Bologna premi definitivo
“tetto” BIOL NOVELLO, il premio internazionale per l'EVO biologico della nuova stagione, e BIOL MIEL,
riconoscimento internazionale per il miglior miele biologico, ha infatti visto primeggiare risp...
Toscana Spagna e Puglia sul podio Biol 2016
panel che stamattina ha affiancato i giurati senior per assegnare il BiolKids all’olio preferito dai ragazzi:
il greco “Olvia” (l’elenco completo di tutti riconoscimenti sarà presto online su www.p...
guida ai migliori oli extravergine di oliva biologici nel
la guida è uno strumento che semplifica e rappresenta, le caratteristiche gustative e olfattive dell’olio, descrivendone in particolare il fruttato, l’amaro e il piccante: le tre qualità gradevoli ...