guida ai migliori oli extravergine di oliva biologici nel
Transcript
guida ai migliori oli extravergine di oliva biologici nel
21st INTERNATIONAL PRIZE EVOalwayshealthy E EVOalwayshealthy EVOalwayshealthy GUIDA AI MIGLIORI OLI EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICI NEL MONDO L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO E IL PREMIO BIOL la “verginità” di un olio di oliva è il principale parametro che ne rappresenta la qualità: quanto più un olio è simile a quello presente nella polpa dell’oliva fresca ed integra, tanto più l’olio che ne deriva sarà di ottima qualità. l’integrità dell’olio può essere alterata da numerosi fattori collegati non solo al lavoro dell’uomo ma anche ad aspetti non dipendenti da esso, oltre al fatto che la presenza di trattamenti chimici potrebbe alterarne definitivamente qualità e salubrità. il Premio Biol è dedicato solo all’olio extravergine di oliva ottenuto da agricoltura biologica, che evita il ricorso a sostanze chimiche di sintesi, preserva la sostanza organica naturale del suolo e sfrutta in modo ecologico i cicli della natura. Questa guida promuove e descrive i migliori oli extravergini biologici al mondo, selezionati attraverso un meticoloso lavoro di raccolta di campioni, analisi chimiche e selezioni a cura di gruppi internazionali di assaggiatori, qualificati secondo i più elevati standard mondiali. Podio del Premio Biol 2016 1 IL MONDO BIOL Nato nel 1996 ad Andria, in Puglia, per iniziativa del C.i.Bi. e dello staff tecnico del Programma olio & Qualità, il Premio Biol rappresenta oggi, un punto di riferimento mondiale per il settore. oltre 400 produttori, provenienti da 17 Paesi del mondo, distribuiti nei 5 continenti, partecipano da 21 anni a questa straordinaria competizione. Tutto questo, fa del Premio Biol uno dei pochi concorsi, capace di offrire un panorama completo, affidabile e aggiornato della realtà dell’olio biologico a livello globale. Biol è anche BiolKiDS, il programma di educazione al gusto e alla conoscenza dell’olivo e del suo ambiente, destinato all’infanzia. BiolPACK, il premio al miglior packaging di prodotto. Biol TERRiToRio, premio al migliore extravergine di ciascuna regione del mondo. Biol non è solo un Premio ma anche un servizio tecnico permanente di formazione, informazione e ricerca. Attraverso la sua rete offre servizi ad olivicoltori, produttori e consumatori attenti alla qualità del prodotto a 360°, sia sotto l’aspetto organolettico che sotto l’aspetto etico. 2 LA GUIDA BIOL Questa guida contiene gli oli dell’annata 2015-2016 che la giuria del XXi Premio Biol ha fregiato con Extragold Medal, riconoscimento riservato all’eccellenza tra le eccellenze. Per ogni campione in gara è stato determinato il profilo aromatico e la valutazione complessiva di qualità, analizzando l’aspetto chimico e quello organolettico, per garantire la più alta attendibilità delle informazioni fornite. il panel test (gruppo di esperti assaggiatori) valuta i prodotti in modo anonimo e attraverso la scheda di valutazione BIOL. Si tratta di uno strumento unico, frutto di anni di esperienza e confronto diretto con gli esperti. la nostra scheda infatti, aggiunge agli standard internazionali, altri elementi di valutazione: presenza e intensità dei diversi sapori, armonia e persistenza nel tempo delle sensazioni olfattive e gustative percepite. la scheda è stata elaborata e ottimizzata dal dott. Alfredo Marasciulo, capo panel del Premio Biol. la guida è uno strumento che semplifica e rappresenta, le caratteristiche gustative e olfattive dell’olio, descrivendone in particolare il fruttato, l’amaro e il piccante: le tre qualità gradevoli tipiche di ogni extravergine biologico. Tutti gli oli extravergini presenti in questa guida sono prodotti di sicura affidabilità e altissima qualità, tra cui scegliere sulla base del proprio piacere e della propria curiosità. Vi invitiamo ad un viaggio intorno al mondo, per conoscere questi straordinari oli e le aziende che li producono. Sono oli preziosi, frutto di un lavoro svolto con impegno e passione, per portare sulle nostre tavole e all’attenzione dei nostri palati, questo enorme patrimonio di biodiversità. ogni olio porta dentro di sé tutte queste componenti, al Premio Biol il compito di scegliere le storie migliori e di raccontarvele. Buona lettura. 3 È FORMAZIONE INFORMAZIONE RICERCA DIVULGAZIONE E PROMOZIONE I NOSTRI SERVIZI Corsi di I° e II° livello di analisi sensoriale dell’olio d’oliva Cicli di assaggio di 20 sedute con centinaia di oli provenienti da tutto il mondo Analisi chimica e profilo sensoriale di campioni d’olio d’oliva Promozione e comunicazione delle aziende presso le maggiori fiere internazionali del settore bio Assistenza tecnica per il miglioramento della qualità dell’olio d’oliva Consulenze per etichettatura e packaging di prodotto 4 I PROTAGONISTI DEL 21° PREMIO BIOL LECCE 18-21 MARZO 2016 5 GIURIA INTERNAZIONALE BIOL 2016 in alto, da sinistra: Sandro innocenti, Maríaluz Hurtado, Vasilij Valenĉiĉ, Gianni lezzi, Anna Neglia, Paulo Chiquini, Paola Fioravanti, Giovanni lacertosa, Alissa Mattei, Pino Giordano, Paolo Saracino, Dean Wilkinson, Franco Matarrese, Gianfranco De Felici, Anunciación Carpio Dueñas, Eric Akuoko, Toshihisa Suzuki, Franco Mansullo, Kamel Ben Ammar, Euplio Vitello, Dieter oberg, Jean Seide, Dora De Santis. in basso, da destra: Patrizio Gamba, Gabriella Stansfield, luana leo imperiale, Maria Paola Consolini, Teresa D’Uva, Vasileios Kamvisis, Alfredo Marasciulo, Giulio Scatolini, Marino Giorgetti, Raffaele Manca. 6 Test gratuito di acidità e perossidi dell’olio Giurati BiolPACK a lavoro Giuria BiolKiDS 2016 7 SCEGLI IL TUO OLIO LE MEDAGLIE BIOL EXTRAGOLD MEDAL: assegnata agli oli ritenuti di eccellente qualità dalla giuria internazionale BIOL 2016. GOLD MEDAL: assegnata agli oli a cui le giurie di preselezione BIOL 2016 hanno assegnato un punteggio compreso tra 70/100 e 74,99/100. SILVER MEDAL: assegnata agli oli a cui le giurie di preselezione BIOL 2016 hanno assegnato un punteggio compreso tra 65/100 e 69,99/100. LE TRE PERCEZIONI DELL’OLIO DI BUONA QUALITÀ* 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER FRUTTATO Insieme delle sensazioni olfattive, che dipendono dalla varietà delle olive, caratteristiche dell’olio ottenuto da frutti sani e freschi, verdi o maturi, percepite per via diretta e/o retronasale. AMARO Sapore elementare caratteristico dell’olio ottenuto da olive verdi o invaiate, percepito dalle papille caliciformi che formano la V linguale. 0 0 10 PICCANTE / PUNGENT PICCANTE Sensazione tattile di pizzicore caratteristica degli oli prodotti all’inizio della campagna, principalmente da olive ancora verdi, che può essere percepita in tutta la cavità orale, in particolare in gola. * Reg CEE 2568/1991 e s.m.i. PUNTEGGIO BIOL Il punteggio è assegnato dal panel internazionale di BIOL sulla base della scheda di valutazione BIOL, una scheda creata ad hoc che prevede un punteggio massimo di 100, così distribuito: MAX 40 per il GRADIMENTO OLFATTIVO MAX 40 per il GRADIMENTO GUSTATIVO E RETROLFATTIVO MAX 20 per ARMONIA e PERSISTENZA 8 CASTILLO DE CANENA OLIVE JUICE S.L. Calle Remedios - 23420 Canena - Jaen - Andalucia - SPAGNA Tel. +34.953770101 www.castillodecanena.com - [email protected] Riferimento aziendale: Isabel Alameda Olivares DESCRIZIONE DELL’AZIENDA Castillo de Canena è una azienda familiare di antica tradizione olearia che risale al 1780. la famiglia Vañó ancora oggi, lavora coniugando tradizione e innovazione per ottenere il suo miglior olio extravergine di oliva. il frantoio è l’unico in Spagna ad aver ottenuto la certificazione iSo 22.000 che insieme ad altre come la BRC/iFS e Calidad Certificada ne garantiscono la qualità su tutti i livelli. le olive sono raccolte tra le fine di ottobre e l’inizio di novembre per accontentare i palati più esigenti. Tra le produzioni Castillo de Canena i prodotti scelti per le tavole più prestigiose di tutto il mondo: dal Ritz Hotel di londra al Mandarin Hotel di Hong Kong. INNER THE W AEQUO EX BIOL SPAGNA BIOL DEMETER PICUAL BYODINAMIC CULTIVAR Picual Punteggio Biol PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde intenso, filtrato. Fruttato verdissimo ed intenso, ampio ed avvolgente con nettissimi profumi vegetali che spaziano da note fruttate di mela verde ed agrumi a note di erba, foglia, pomodoro ed ortaggi. in bocca appare complesso e strutturato con amaro e piccante importanti, sentore di erba fresca e carciofo e retrogusto di mandorla. Grande armonia e persistenza. 85,00 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 9 FATTORIA RAMERINO Via Roma, 404 - 50012 Bagno a Ripoli - Firenze - ITALIA Tel. +39.055631520 www.fattoriaramerino.it - [email protected] Riferimento aziendale: Filippo Alampi DESCRIZIONE DELL’AZIENDA INNER THE W AEQUO Fattoria Ramerino è un’azienda biologica fondata nel 2000 da Filippo Alampi. Nei suoi 44 ettari, ospita prevalentemente oliveti nel territorio di Bagno a Ripoli. le varietà più presenti sono Moraiolo, Frantoio, leccino, tipiche della Toscana centrale. l’azienda pone molta attenzione alle operazioni di raccolta e frangitura delle olive, per ottenere un prodotto con elevatissime caratteristiche qualitative. la raccolta inizia a fine ottobre e non si protrae mai oltre il mese di novembre. l’olio è conservato in silos di acciaio, con temperatura costante intorno ai 14° - 18° C. l’azienda produce anche uve da vino Chianti e ortaggi estivi commercializzati localmente. EX BIOL ITALIA BIOL TOSCANA GUADAGNÒLO DULCIS Punteggio CULTIVAR Biol Moraiolo, Frantoio, Leccino 85,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde con leggeri riflessi dorati, limpido. Fruttato intenso e verdissimo con sentori vegetali erbacei ed agrumati. in bocca appare complesso e strutturato con amaro e piccante di media intensità arricchiti da un'ampia gamma di descrittori che spaziano dalle note floreali e mandorlate alle più verdi di foglia ed ortaggi. Retrogusto speziato. ottima armonia e persistenza. , 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER Premiata anche con la selezione CULTIVAR FRANTOIO 10 0 10 PICCANTE / PUNGENT BIOLPACK È il premio assegnato al miglior packaging di prodotto, quello che meglio coniuga il design e l’etichettatura più esaustiva. Una giuria speciale, composta da comunicatori, giornalisti, rappresentanti dei consumatori e tecnici di settore, valuta le confezioni capaci di unire ad un’estetica vincente, dal punto di vista del marketing, un’etichetta corretta ed efficace, sia dal punto di vista normativo che nell’ informazione al consumatore. Particolare attenzione è data alla capacità di comunicare la qualità e “il biologico” in modo esatto e coerente. la giuria BiolPACK 2016 ha premiato lo spagnolo SOLEAE Manzanilla Cacereña. Packaging lineare ed elegante e un’etichettatura che garantisce a tutti i consumatori, chiarezza e correttezza delle informazioni. SolEAE è un prodotto che parla di sé superando le barriere convenzionali e proponendo l’intero contenuto dell’etichetta anche nel sistema braille, dedicato a non vedenti e ipovedenti. SolEAE Herguijuela de la Sierra. Salamanca, España Teléfono: (+34) 696 623 731 y (+34) 923 083 359 www.soleale.com - [email protected] Punteggio Biol 72,00 GIURIA BIOLPACK 2016 Gianni Santovito - ACU - Associazione Consumatori Utenti Alessio Gloria - Designer del prodotto Sandro Innocenti - Product manager Biolife Nunzio Pacella - Giornalista enogastronomico Jean Seide - Biol international Jury (USA) Richard Retsch - Biol international Jury (GER) Anunciación Carpio Dueñas - Biol international Jury (SPA) Graham Rooney - Biol international Jury (GB) 11 BIOLKIDS BiolKiDS è il concorso che premia l’olio dei bambini. Si tratta di un percorso di avvicinamento e coinvolgimento degli alunni delle scuole primarie che sviluppano le competenze necessarie per valutare e giudicare in modo imparziale gli oli. Un’iniziativa di grande successo e forte originalità che unisce lezioni teoriche a sessioni di assaggio. BiolKiDS è unico nel suo genere e diviene evento proprio in occasione del Premio Biol. A seguito del percorso formativo in aula gestito dagli esperti del Biol, gli alunni dal “palato più sensibile” costituiscono la giuria BiolKiDS, che affianca i lavori della giuria internazionale. Per i baby giurati il premio rappresenta un’occasione unica di conoscenza e scambio con esperti provenienti da tutto il mondo. l’iniziativa si concretizza, anche attraverso un educational tour dedicato ai temi della sana alimentazione e della sostenibilità ambientale. Nell’a.s. 2015/2016 hanno partecipato a BiolKiDS 900 alunni, di quarte e quinte elementari di 22 scuole primarie italiane: 12 nelle 6 province pugliesi, 5 in Calabria e altre dislocate in Campania, lazio, liguria, Sardegna, Emilia Romagna. il premio BiolKiDS 2016 è stato assegnato al greco OLVIA GREEN Prodotto dall’azienda Michael Tzortzis. Komi - lesvos isl. Greece 811 00 Komi Paspala North Aegean Region – Grecia Tel. +30.2251047241 www.olvia.gr [email protected] Per partecipare a BiolKiDS ed organizzare eventi locali scrivi a [email protected] 12 L’OLIO DEI BAMBINI! www.premiobiol.it 13 BIOL TERRITORIO BIOL ALBANIA SHKALLA Shkalla Sh. www.shpk.shpresashkalla.com Rif. aziendale: Shpresa Shkalla BIOL BASILICATA LA MAJATICA La Majatica di Angelo Valluzzi www.lamajatica.it Rif. aziendale: Angelo Valluzzi BIOL ARABIA NADEC The National Agricultural Development C.O. www.nadec.com.sa Rif. aziendale: Salman H. Alshamari BIOL CALABRIA LIBRANDI MONOCULTIVAR NOCELLARA DEL BELICE Tenute Librandi Pasquale www.oliolibrandi.it Rif. aziendale: Lucia Librandi BIOL ARGENTINA MIDITERRA Miditerra S.A. www.miditerra.com.ar Rif. aziendale: Sergio Stalman BIOL CROAZIA CHIAVALON OPG Chiavalon www.chiavalon.hr Rif. aziendale: Sandi Chiavalon BIOL GRECIA MYTHOCIA OLYMPIA PGI Papadopoulos Konstantinos & CO www.papadopoulosoliveoil.com Rif. aziendale: Konstantinos Papadopoulos BIOL ISRAELE SYNDIANNA GALILEE BARNEA Syndianna of Galilee www.sindyanna.com Rif. aziendale: Hadas Lahav ITALIA BIOL ABRUZZO TRAPPETO DI CAPRAFICO Tommaso Masciantonio Az. Agricola www.trappetodicaprafico.com Rif. aziendale: Tommaso Masciantonio 14 BIOL CAMPANIA VERBIO Sole di Cajani www.soledicajani.com Rif. aziendale: Pasqualina Gambino BIOL LAZIO QUATTROCIOCCHI OLIVASTRO ETICHETTA GIALLA Quattrociocchi Americo Az. Agricola www.olioquattrociocchi.it Rif. aziendale: Americo Quattrociocchi BIOL LIGURIA CANAIELLA Canaiella Az. Agricola www.canaiella.it Rif. aziendale: Andrea Giannì BIOL LOMBARDIA FRANTOIO LECCINO CASALIVA Seminario Giuliana Az. Agricola [email protected] Rif. aziendale: Giuliana Seminario BIOL MOLISE L’OLIO DI FLORA La casa del vento di Pasquale Di Lena [email protected] Rif. aziendale: Pasquale Di Lena BIOL PUGLIA ECCELSO Frantoio Oleario Agrolio S.R.L. www.agrolio.com Rif. aziendale: Riccardo D’Ambrosio BIOL LIBANO ZEJD Olive Trade www.zejd.net Rif. aziendale: Youssef Fares BIOL SARDEGNA LUNAVERA NERA DI OLIENA Sebastiano Fadda [email protected] Rif. aziendale: Sebastiano Fadda BIOL PORTOGALLO OLIVAL DA RISCA RESERVA DA FAMILIA Risca Grande LDA www.riscagrande.com Rif. aziendale: Laura Hillerich-Zehnder BIOL SICILIA TITONE DOP Titone Az. Agricola www.titone.it Rif. aziendale: Antonella Titone BIOL SLOVENIA IZOLANKA Family Farm Olea [email protected] Rif. aziendale: Mirjana Klodi BIOL TOSCANA GUADAGNÒLO DULCIS Fattoria Ramerino www.fattoriaramerino.it Rif. aziendale: Filippo Alampi BIOL SPAGNA PICUAL BYDINAMIC Castillo de Canena Olive Juice S.L. www.castillodecanena.com Rif. aziendale: Isabel Alameda Olivares BIOL TRENTINO ALTO ADIGE PREÈRA Santuliana www.masobotes.it Rif. aziendale: Renato Santuliana BIOL TUNISIA DOMAINE FENDRI Huilerie Moderne de Tunisie [email protected] Rif. aziendale: Slim Fendri BIOL UMBRIA VIOLA SELEZIONE Viola Az. Agraria www.viola.it Rif. aziendale: Marco Viola BIOL TURCHIA LALELI Laleli Olive Oils Biyolojik Bilimler Arastirma Gelistirme Ve Uretim A.S. www.lalelioliveoil.com Rif. aziendale: Mehmet A. Laleli BIOL VENETO PERNIGO SELEZIONE DEORUM Pernigo Az. Agricola www.pernigo.it Rif. aziendale: Andrea Pernigo BIOL USA LUNIGIANA The Olive Press www.theolivepress.com Rif. aziendale: Kendal Krupa 15 SHKALLA SH. SHPK. lundër, Tiranë, ALBANIA Tel. +355 672068924 shpresashkalla.com - [email protected] Riferimento aziendale: Shpresa Shkalla DESCRIZIONE DELL’AZIENDA la tradizione oleicola della famiglia Shkalla Sh. inzia più di 100 anni fa. Nel tempo la tecnologia a supporto della produzione ha migliorato progressivamente la qualità dei prodotti, con una crescente sensibilità al biologico. Nel 1996 l’azienda si colloca tra i principali produttori di olio extravergine d’oliva sul mercato albanese. Nel 2003 Shkalla Sh. ha ottenuto la certificazione da Bio inspecta ed ha iniziato un’intensa attività di distribuzione a livello europeo. l’azienda possiede alcuni ettari di oliveti e parallelamente collabora con gruppi di agricoltori della zona di Tirana (Farka, Vrap) e in altri distretti del Paese come lushnja (Dushk) e Fier Gorishovë. BIOL ALBANIA SHKALLA CULTIVAR Punteggio Bardhë / Tiranes / Kalinjot Biol 77,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore giallo limpido. Fruttato di media intensità tendente al verde con note vegetali ed erbacee. Al gusto amaro e piccante di media intensità, chiari sentori di ortaggi, erbe, carciofo e spezie. lieve retrogusto mandorlato. Discreta armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 16 MUSAJ OLIVE OIL SH8 - 9417 - Skrofotine - Vlore - ALBANIA Tel. +355.039530950 www.musaioliveoil.com - [email protected] Riferimento aziendale: Vesaf Musa DESCRIZIONE DELL’AZIENDA Con un’esperienza di oltre 20 anni sotto la guida di Vesaf Musa, l’azienda Musaj è oggi tra i più importanti produttori d’olio extravergine d’oliva in Europa. Sin dall’inizio l’azienda ha puntato alla produzione d’olio di alta qualità, ha pertanto costantemente migliorato le proprie performance, scegliendo attrezzature altamente tecnologiche ed acquisendo le più sicure certificazioni. Nella produzione aziendale sono impiegate solo olive provenienti dalla zona di Valona, una delle più ricche di oliveti del Paese. MUSAI CULTIVAR Punteggio Kalinjot Biol 75,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde limpido. Fruttato di media intensità, con note di mela verde, profumi di erba e mandorla. Al gusto, amaro di media intensità lievemente prevalente sul piccante con sentori vegetali di frutta, foglia, erbe, ortaggi ed erbe aromatiche. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 17 PAPADOPOULOS KONSTANTINOS & CO 4Th Km Pyrgos - Ancient olympia - 27100 - Varvasaina olympia - GRECIA Tel +30.2621044588 www.papadopoulosoliveoil.com [email protected] Riferimento aziendale: Konstantinos Papadopoulos DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’azienda ha iniziato ad operare nel settore dell’olio di oliva a partire dal 1989, quando ha impiantato uno dei più moderni frantoi in Grecia. Attraverso il continuo miglioramento di strutture e competenze, l’azienda è diventata sinonimo di qualità e ha collaborato con successo, con i produttori che ne hanno sposato la filosofia. l’esperienza, la competenza e le peculiarità naturali del territorio sono racchiuse in una produzione eccellente, espressione del sapore e delle caratteristiche aromatiche della terra d’origine BIOL GRECIA MYTHOCIA OLYMPIA PGI CULTIVAR Punteggio Nemoutiana Biol 78,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde-giallo, limpido. Fruttato verde di media intensità con fresche note di foglia ed erbe aromatiche. Al gusto iniziale amaro intenso, prevalente sul piccante arricchiti da sentori di ortaggi, spezie ed erbe amare. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 18 KYKLOPAS OLIVE MILL ARG. KELIDI S.A. 68100 - Alexandroupoli - Evros - Thrace - GRECIA Tel +30.2551071271 www.kyklopas.gr - [email protected] Riferimento aziendale: Androniki Kelidou DESCRIZIONE DELL’AZIENDA Kyklopas S.A. è un’azienda a conduzione familiare guidata sin dal 1982, da Argyris e Niki Kelidi che coltivano con passione oltre 10.000 alberi, di varietà unica Makri. Sotto la mitica grotta del Ciclope di omero, in uno dei più antichi oliveti del Mediterraneo, sorge il frantoio di famiglia dove, normalmente a metà ottobre, si inizia a produrre olio d’oliva. È un olio prezioso che dal 2008 mantiene il primato di miglior olio d’oliva in Grecia. la raccolta precoce, le tecniche di coltura, il microclima e il sottosuolo della regione, conferiscono a queste varietà speciali le caratteristiche da cui proviene un olio di elevata densità e sapori intensi e fruttati. KYKLOPAS OLIVE MILL CULTIVAR Punteggio Makri Biol 77,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde con riflessi gialli, limpido. Fruttato di media intensità tendente al verde con profumi erbacei, sentori di mela verde, carciofo e spezie. Al gusto, piacevole piccante leggero in equilibrio con l’amaro, note vegetali con retrogusto di erbe fresche, mandorla e spezie. Buona armonia. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 19 TZORTZIS MICHAEL Komi lesvos isl. Greece - 811 00 Komi Paspala - North Aegean Region - GRECIA Tel. +30.2251047241 www.olvia.gr - [email protected] Riferimento aziendale: Michael Tzortzis DESCRIZIONE DELL’AZIENDA Nell’isola di lesvos, dove l’olivo è il simbolo della regione e l’olio raggiunge una qualità suprema più che in qualsiasi altro luogo della Grecia, gli oliveti della famiglia Tzortzis sono il tesoro di questa terra. Con alle spalle 100 anni di esperienza familiare in olivicoltura, l’azienda opera dal 2006 nel campo della standardizzazione, produzione e commercializzazione di olio d’oliva sia biologico che convenzionale. BIOLKIDS OLVIA GREEN CULTIVAR Punteggio Adramitini / Kolovi Biol 75,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde, con riflessi gialli. Fruttato verde intenso con gradevoli note vegetali erbacee e speziate. Al gusto amaro e piccante di media intensità in equilibrio, arricchiti da note di ortaggi, foglia, spezie e retrogusto di mandorla. Discreta armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 20 TOMMASO MASCIANTONIO AZIENDA AGRICOLA C.da Caprafico, 35 - 66043 Casoli - Chieti - ITALIA Tel. +39.0871897457 www.trappetodicaprafico.com - [email protected] Riferimento aziendale: Tommaso Masciantonio DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’azienda è dotata di frantoio dal 1948 ma nel corso degli anni, ha costantemente apportato innovazioni tecnologiche nel rispetto della tradizione. oggi Trappeto di Caprafico è un’azienda dotata di un impianto tradizionale con spremitura a freddo e continua ad operare con la cura e la dedizione che solo l’esperienza può dare. le olive vengono lavorate non appena tornano dal campo: defogliate e lavate, passano alla frangitura in molazze di granito, in gramolatura e infine alla pressatura soffice nel torchio. la conservazione avviene alla temperatura di 15°-18° C in cisterne di acciaio inox, saturate con azoto, per preservare il prodotto dall’ossidazione. BIOL ABRUZZO TRAPPETO DI CAPRAFICO CULTIVAR Punteggio Gentile di Chieti / Intosso / Leccino Biol 81,50 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde, filtrato. Fruttato molto netto, verde intenso, ricco e strutturato con sentori floreali e di frutta, che si aprono a boccate erbacee, di foglia, pomodoro e spezie. Al gusto, amaro di media intensità e piccante prevalente, con ampi e freschissimi sentori di fiori, mandorla, carciofo, pomodoro verde ed erbe aromatiche. ottima armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 21 DI GIACOMO SANDRO AZIENDA AGRICOLA C.da San Martino, 16 - 65019 Pianella - Pescara - ITALIA Tel. +39.085971163 [email protected] Riferimento aziendale: Sandro Di Giacomo DESCRIZIONE DELL’AZIENDA A Pianella, sulle colline pescaresi, dal 1990 Sandro Di Giacomo e sua moglie Giuseppina sono tra i primi in Abruzzo a scegliere il biologico, nell’ottica di ritrovare un legame stretto con la natura e i suoi ritmi. oggi il frantoio di proprietà, con impianto di spremitura a freddo, permette di molire giornalmente le olive raccolte e il conto terzi, ottenendo olio extravergine di oliva biologico e D.o.P. Aprutino Pescarese. la varietà di olive è al 90% di cultivar Dritta, mentre il restante prodotto è ripartito tra le varietà leccino, Frantoio e intosso. oggi l’azienda agricola Di Giacomo ha ampliato la sua offerta attraverso la produzione di pane casereccio, prodotti da forno, trasformati e patè. DI GIACOMO SANDRO CULTIVAR Punteggio Dritta / Leccino / Frantoio / Intosso. Biol 78,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore giallo, limpido. Fruttato verde intenso con profumi di erbe selvatiche e spezie. in bocca, piccante ed amaro di media intensità in equilibrio arricchiti da note di mela verde, erbe fresche, fiori e spezie. Grande armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 22 LA MAJATICA DI ANGELO VALLUZZI Via De Gasperi 107 - San Mauro Forte - Matera - ITALIA Tel.+39.0835.674113/674470 www.lamajatica.it - [email protected] Riferimento aziendale: Angelo Valluzzi DESCRIZIONE DELL’AZIENDA il Frantoio oleario Valluzzi nasce nel 1956 a San Mauro Forte, in provincia di Matera in Basilicata. il territorio, situato a 565 mt. sul livello del mare è ricco di piantagioni di olivo, tra cui prevale la cultivar secolare Majatica, che dà il nome a questo extravergine, espressione del territorio in cui nasce. Tramandata di padre in figlio, la tradizione frantoiana della famiglia Valluzzi, si traduce oggi in un’azienda attenta all’innovazione e alla qualità, dotata di un impianto a ciclo continuo a tre fasi. Dal 2014 la Majatica è diventato anche biologico con terreni e prodotti di proprietà. BIOL BASILICATA LA MAJATICA CULTIVAR Punteggio Majatica Biol 80,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore giallo, non filtrato. Fruttato intenso di oliva verde con fresche note erbacee mandorlate e di pomodoro verde. Al palato si presenta con amaro e piccante medi e decise sensazioni di mela e banana verde, erba fresca, pomodoro e retrogusto mandorlato. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 23 TENUTE LIBRANDI PASQUALE Via Marina - 87060 Vaccarizzo Albanese - Cosenza - ITALIA Tel. +39.098384068 www.oliolibrandi.it - [email protected] Riferimento aziendale: Lucia Librandi DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’azienda agricola librandi nasce nel 1960 ad opera di Pasquale librandi, seguendo la centenaria tradizione di una famiglia di olivicoltori. Dal 2012, l’azienda si avvale della professionalità e competenza dei cinque giovani figli di Pasquale, ai quali il capofamiglia ha trasmesso la sua grande passione ed esperienza. l’azienda pratica l’agricoltura biologica dal 1997 su tutti i 220 ettari aziendali, 153 dei quali destinati all’olivo. la produzione guarda sempre all’eccellenza qualitativa, come testimoniano i riconoscimenti ottenuti nell’ultimo decennio. Tenute librandi è anche un accogliente agriturismo. LIBRANDI MONOCULTIVAR NOCELLARA DEL BELICE Punteggio CULTIVAR Biol Nocellara del Belice 81,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore giallo con riflessi verdi, non filtrato. Fruttato verde intenso ampio e strutturato con chiari sentori di mela verde, erba pomodoro ed ortaggi a foglia. in bocca amaro di media intensità sovrastato da un piccante avvolgente arricchito da note di erba, frutta, pomodoro e spezie. ottima armonia e persistenza. BIOL CALABRIA 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 24 SOLE DI CAJANI loc. Spinosiello, 10/A - 84030 - Caggiano - Salerno - ITALIA Tel. +39.0975393585 www.soledicajani.com - [email protected] Riferimento aziendale: Pasqualina Gambino DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’azienda si trova nella Valle del Tanagro a circa 600 mt sul livello del mare, circondata da boschi e immersa in una natura incontaminata. Circa 10.000 ettari ospitano 1.600 piante di ulivo delle varietà Carpellese, Pendolino e Picholine che producono un extravergine di pregevole qualità, con esclusive caratteristiche organolettiche e sentori inconfondibili: il racconto di una terra, la Campania, ricca di tradizioni e antichi sapori. BIOL CAMPANIA VERBIO Punteggio CULTIVAR Biol Carpellese / Pendolino / Picholine 82,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore verde, limpido. Fruttato verde intenso con note floreali ed erbacee, su cui spicca mandorla fresca ed freschissimo pomodoro verde. Al gusto piccante intenso prevalente su un gradevole amaro. in bocca ritorna il pomodoro completato da note erbacee e retrogusto mandorlato. Buon equilibrio e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 25 TENUTA ROMANO SRL Via Candele, 13 - 82030 - Ponte - Benevento - ITALIA Tel. +39.0824874332 www.frantoioromano.it - [email protected] Riferimento aziendale: Alberto Romano DESCRIZIONE DELL’AZIENDA Tenuta Romano è un’azienda agricola in cui convergono la passione per la tradizione, la cultura del territorio e l’obiettivo dell’alta qualità. Gli oli Romano sono ottenuti attraverso una produzione ed una trasformazione rigorosa su tutta la filiera. Prodotti unici che, grazie alle loro caratteristiche, hanno permesso a quest’azienda di ottenere i più alti riconoscimenti nazionali e internazionali in numerosi concorsi. GOLD CULTIVAR Punteggio Ortice / Raccioppella / Ortolana / Pendolino Biol 77,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore verde con leggeri riflessi gialli. Fruttato verde intenso molto ricco e strutturato con note di banana verde, mela e fiori, con un finale erbaceo e mandorlato. Al palato amaro e piccante intensi ma molto equilibrati, si presentano in perfetta armonia con ampi e chiarissimi sentori di frutta, fiori ed erba appena tagliata. lieve retrogusto mandorlato. Grande persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 26 FONTANA MADONNA AZIENDA AGRICOLA Via Fontana Madonna - 83040 - Frigento - Avellino - ITALIA Tel +39.0825444647 www.fontanamadonna.it - [email protected] Riferimento aziendale: Antonello Nudo DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’azienda, nata agli inizi del ‘900, viene tramandata da ormai quattro generazioni ed è rimasta a conduzione familiare. Un lavoro ed una passione che hanno come interesse principale la qualità dei prodotti. Fontana Madonna è il luogo dove il rispetto delle tradizioni si coniuga con l’innovazione, attraverso lo stesso impegno dei fondatori. la mission aziendale è portare sulle tavole dei consumatori non solo un prodotto di qualità ma anche una cultura. REGIO CULTIVAR Punteggio Ravece Biol 81,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore giallo tendente al verde, non filtrato. Fruttato di media intensità tendente al verde con sentori di frutta fresca, pomodoro verde ed altri ortaggi a foglia. Al gusto, amaro e piccante di media intensità in equilibrio con note floreali di banana, mela verde e pomodoro. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 27 SAN COMAIO S.R.L. Via Prov.le 60 - 83030 Zungoli - Avellino - ITALIA Tel. +39.0825845013 [email protected] Riferimento aziendale: Pasquale Caruso DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’azienda nasce a Zungoli, piccolo borgo medievale dell’entroterra irpino, laddove conserva sede e parte degli oliveti. È il 1975, quando Raffaele Caruso rileva un vecchio frantoio nel centro storico del piccolo borgo e inizia la produzione di olio. Nel 2002 con l’ingresso dei figli in azienda e con la loro particolare attenzione alla sostenibilità, si punta alla conversione degli oliveti aziendali al biologico. in pochi anni il marchio San Comaio è diventato sinonimo di olio di alta qualità, testimoniata anche dai numerosi e prestigiosi riconoscimenti ottenuti. ZAHIR RAVECE CULTIVAR Punteggio Ravece Biol 75,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore giallo con riflessi verdi, non filtrato. Fruttato verde di media intensità con sentori di frutta, fiori ed ortaggi. Al palato appare fresco con piccante di media intensità lievemente prevalente sull'amaro vegetale, con sentori mandorlati speziati e di ortaggi. Buona persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 28 QUATTROCIOCCHI AMERICO AZIENDA AGRICOLA Via Mole Santa Maria - 03011 Alatri - Frosinone - ITALIA Tel. +39.0775435392 www.olioquattrociocchi.it - [email protected] Riferimento aziendale: Americo Quattrociocchi DESCRIZIONE DELL’AZIENDA la famiglia Quattrociocchi si dedica alla coltivazione dell’ulivo dal 1888. l’azienda, tuttora residenza di famiglia, è situata tra ulivi secolari dove Americo Quattrociocchi, nipote del fondatore, produce il suo olio promuovendolo sui migliori mercati internazionali. oggi l’extravergine Quattrociocchi vanta prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale tra cui l’Ercole olivario, il Der Feinschmecker, il Sol D’oro, il Flos olei e ovviamente il Premio internazionale Biol. Nel tempo, l’azienda ha ampliato i suoi orizzonti, producendo altri prodotti sempre utilizzando ingredienti di eccellente qualità e permettendo a chiunque li assapori, di gustare un po’ della terra laziale. QUATTROCIOCCHI OLIVASTRO ETICHETTA GIALLA CULTIVAR 81,00 PROFILO SENSORIALE Premiata con Extragold anche la selezione CULTIVAR ETICHETTA NERA Punteggio Biol Itrana olio di colore verde, limpido. Fruttato verde intenso ampio ed avvolgente molto complesso con una grande varietà di descrittori che spaziano dalle note dolci di frutta fresca e fiori ai sentori vegetali verdi di erba e foglia, carciofo e spezie. in bocca un piccante molto gradevole e persistente prevale sull’amaro. Nettissime note di frutta, ortaggi ed erbe aromatiche e retrogusto mandorlato completano un quadro strutturato. Buona armonia e persistenza. BIOL LAZIO 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 29 FRANCESCO SAVERIO BIANCHERI Via San Martino, 80 04015 Priverno - latina - ITALIA Telefono 3299433008 www.colledelpolverino.it - [email protected] Riferimento aziendale: Francesco Saverio Biancheri DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’azienda si sviluppa su 20 ettari di cui 7,5 destinati a oliveto con circa 1.150 piante di varietà itrana leccino e Frantoio. Recuperata nel 2000, l’impresa è condotta con metodo biologico e ha fatto della qualità il proprio obiettivo. la raccolta delle olive è effettuata a mano con l’ausilio di sferzatori elettrici e l’estrazione, entro le 12 ore, mediante sistema meccanico a due fasi. Biancheri si colloca nel territorio dei monti lepini, all’interno del bosco del Polverino, zona a tutela integrale e S.i.C. COLLE DEL POLVERINO MONOVARIETALE ITRANA Punteggio CULTIVAR Biol Itrana / Leccino / Frantoio 79,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore verde non filtrato. Fruttato intenso e verdissimo con chiari sentori di erba, foglia, carciofo e spezie. Al palato, si presenta con amaro e piccante di media intensità in equilibrio, arricchiti da note mandorlate, foglia e retrogusto di carciofo. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 30 PAOLA ORSINI AZIENDA AGRICOLA Via Villa Meri, 15 - 04015 Priverno - latina - ITALIA Tel. +39.0773913030 [email protected] Riferimento aziendale: Paola Orsini DESCRIZIONE DELL’AZIENDA la passione per la produzione dell’olio nasce alla fine dell’800. l’azienda, grazie al padre Edoardo, è cresciuta nel tempo ed è stata preservata da frazionamenti e costruzioni: un sacrificio notevole ripagato dalla qualità dell’olio prodotto e dall’apprezzamento di un ampio pubblico. l’esposizione al sole e alla ventilazione, il terreno prevalentemente sassoso e la sua particolare posizione geografica, fanno delle colline che ospitano gli ulivi orsini, un territorio particolarmente vocato all’olivicoltura. Nell’azienda si produce solo olio biologico monocultivar itrana, la prevalente del territorio. Tra i servizi dell’azienda anche masseria didattica e degustazione dei prodotti. ORSINI CULTIVAR Punteggio Itrana Biol 76,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore giallo con riflessi verdi. Fruttato di media intensità tendente al verde con nette note floreali ed erbacee. Al gusto, amaro e piccante piacevoli e di media intensità con ricchi sentori vegetali di erba e foglia e retrogusto mandorlato. Discreta armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 31 FRANTOIO OLEARIO AGROLIO S.R.L. S.P. 231 Km 55 +120 - 76123 Andria - Barletta-Trani-Andria ITALIA Tel. +39.0883546074 www.agrolio.com - [email protected] Riferimento aziendale: Riccardo D’Ambrosio DESCRIZIONE DELL’AZIENDA la famiglia Agresti è impegnata da ben tre generazioni nella produzione di olio extravergine di oliva di qualità, ottenuto direttamente dalle olive dei propri terreni. oggi, a seguire con un costante monitoraggio le fasi che dalla raccolta portano all’imbottigliamento, sono i fratelli Vincenzo e Savino Agresti. obiettivo principale di Agrolio è perseguire sempre il massimo della qualità del prodotto. Testimoni di questa attenzione, sono i numerosi premi e riconoscimenti ottenuti in tutto il mondo. Agresti offre anche visite e degustazioni guidate agli oliveti e al frantoio. ECCELSO CULTIVAR Punteggio Coratina Biol 83,00 PROFILO SENSORIALE olio extravergine dal colore verde con riflessi gialli, filtrato. Fruttato verde intenso, ampio ed avvolgente con chiare e fresche note vegetali di foglia, ortaggi, buccia di mandorle e spezie. in bocca un piccante intenso e gradevole prevale lievemente sull'amaro vegetale. Netti sentori di erba, foglia ed ortaggi sono arricchiti da un pulitissimo retrogusto mandorlato. Grande armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 32 3° CLASSIFICATO BIOL PUGLIA BIOL CORATINA FORTE VALENTE AZIENDA AGRICOLA C.da Cruste - 71036 - lucera - Foggia - ITALIA Tel. +39.3801968178 www.oliofolio.com - [email protected] Riferimento aziendale: Anna Frezza DESCRIZIONE DELL’AZIENDA Forte Valente sorge in una masseria circondata da maestosi alberi di ulivo. Fondata nel 2010, l’azienda ha sempre avuto l’obiettivo principale di valorizzare l’extravergine d’oliva: il re della gastronomia pugliese. Guidata da solide competenze tecniche e con grande attenzione alle tradizioni di una terra rigogliosa e ricca di storia, l’azienda utilizza solo olive provenienti da uliveti di proprietà, condotti personalmente dai proprietari. la cura e l’attenzione all’intero processo produttivo, insieme alla raccolta fatta al giusto momento di maturazione, garantiscono un prodotto di grande pregio e qualità. F’OLIO MONOCULTIVAR PERANZANA CULTIVAR Punteggio Peranzana Biol 75,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore verde, filtrato. Fruttato verde intenso, con profumi vegetali erbacei e di pomodoro. Al gusto, note verdi con amaro e piccante di media intensità, sentori di foglia, carciofo ed altri ortaggi. Armonico e persistente. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 33 CAPUTO MARIA AZIENDA AGRICOLA Piazza Garibaldi, 36/E - 70056 Molfetta - Bari - ITALIA Tel. +39.0803978000 www.oliogranpregio.com - [email protected] Riferimento aziendale: Mauro Altomare DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’azienda agricola Caputo Maria nasce a nord di Bari, terra di olivi secolari e culla della Coratina. i terreni fertili e il clima dolce e profumato di mare, donano al suo olio caratteristiche olfattive e gustative di altissimo livello insieme a preziose proprietà organolettiche ed una carica fenolica molto elevata. il processo di trasformazione delle olive Caputo è realizzato con impianto a ciclo continuo a due fasi con preliminare eliminazione delle foglie e lavaggio. Tutte le fasi di trasformazione avvengono a temperatura ambiente, in completa assenza di aria e senza aggiunta di acqua di lavorazione. GRAN PREGIO PERANZANA CULTIVAR Punteggio Peranzana Biol 75,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore giallo con riflessi verdi, limpido. Fruttato verde intenso ampio ed avvolgente con note floreali ed erbacee e sentori di pomodoro verde e carciofo. Al gusto, amaro e piccante intensi ma in perfetta armonia con le piacevoli sensazioni vegetali di erba, foglia, spezie e carciofo. Completa il quadro un netto retrogusto mandorlato. Grande armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 34 FRANTOIO GALANTINO S.R.L. Via Vecchia Corato - 76011 - Bisceglie - Barletta-Trani-Andria - ITALIA Tel. +39.0803921320 www.galantino.it - [email protected] Riferimento aziendale: Massimo Cassanelli DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’attività imprenditoriale della famiglia Galantino risale al 1926, quando Vito acquistò un mulino ottocentesco e lo trasformò in frantoio oleario. Da allora due generazioni si sono impegnate nell’attività molitoria, portandola a livelli di altissima qualità. oggi il Frantoio si approvvigiona con olive della propria azienda agricola e da altri fidati produttori. la raccolta a mano e al giusto grado di maturazione, l’accurata selezione, il lavaggio e l’intera lavorazione a freddo, favoriscono ed esaltano il gusto e la fragranza di questi oli, tutti selezionati e certificati dal Mastro oleario. IL BIOLOGICO CULTIVAR Punteggio Coratina Biol 79,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde, limpido. Fruttato verde di media intensità con sentori freschi floreali, di frutta, mandorla fresca, foglia e carciofo. Al gusto, piacevole amaro e piccante intensi, sentori erbacei, di foglia e carciofo. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 35 ADRIATICA VIVAI AZIenDA AGRICOLA Via lecce di Speziale - 72016 Fasano - Brindisi - ITALIA Tel. +39.0804810989 www.profumidicastro.it - [email protected] Riferimento aziendale: Francesco Conserva DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA Profumi di Castro è una piccola azienda a conduzione Familiare, situata tra ostuni e Fasano, nel cuore dell’alto Salento: una terra in cui le particolari condizioni climatiche e la purezza del territorio, sono gli ingredienti base di un olio unico. Frutto dell’amore per l’olio d’oliva e dell’esprienza tramandata da generazioni l’azienda agricola Adriatica, offre prodotti di alta qualità e dalle straordinarie proprietà organolettiche. l’olio è ottenuto esclusivamente da olive coltivate nei 45 ettari di proprietà, con raccolta a mano, a maturazione ottimale e lavorazione a freddo. PROFUMI DI CAsTRO PICHOLIne CULTIVAR Punteggio Picholine Biol 75,00 PROFILO sensORIALe olio di colore giallo con riflessi verdi, filtrato. Fruttato verde intenso con sentori vegetali di erba, foglia e carciofo in bocca amaro e piccante intensi, note di foglia, carciofo e retrogusto di mandorla. Buona persistenza e armonia. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 36 De CARLO AZIenDA AGRICOLA s.A.s. Via XXiV Maggio, 54/B - 70020 Bitritto - Bari - ITALIA Tel. +39.080630767 www.oliodecarlo.com - [email protected] Riferimento aziendale: Marina De Carlo DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA le origini dell’attività della famiglia De Carlo nel settore olivicolo risalgono al 1600, quando l’olio era prodotto nel frantoio di proprietà, oggi immobile tutelato dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali. la costanza nel lavoro ha permesso ai De Carlo di ricevere, fin dai primi anni del ‘900, numerosi premi nazionali e internazionali di prestigio. oggi l’azienda, grazie alla passione ed esperienza del sig. Saverio e della sua famiglia, è considerata una delle realtà al top dell’olivicoltura nazionale. TenUTA ARCAMOne CULTIVAR Punteggio Coratina Biol 81,00 PROFILO sensORIALe olio di colore verde brillante, limpido. Fruttato verde ampio ed avvolgente di grande intensità con chiare e pulitissime note mandorlate, erbacee e di ortaggi. Al palato, gusto amaro e piccante intensi in equilibrio. Sentori strutturati di foglia, carciofo ed erbe aromatiche con un netto finale mandorlato. ottima armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 37 TenUTA TResCA DI DOMenICO CITO AZIenDA AGRICOLA Via Unità di italia, 3 73020 - San Cassiano - lecce - ITALIA Tel. +39.3479406851 www.oliodolivadelsalento.it - [email protected] Riferimento aziendale: Domenico Cito DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA l’azienda, situata nel cuore del Salento, produce olio d’oliva dai primi dell’800: quattro generazioni di imprenditori, appassionati della terra e dei suoi prodotti. oggi gli ulivi Tresca vengono curati dal dott. Domenico Cito che ha unito a quella passione e dedizione, la ricerca di una sempre maggiore qualità, facendone il fine della propria missione aziendale. l’intera azienda è stata così convertita al regime dell’agricoltura biologica, nel rispetto della salute dei consumatori e dell’ambiente. TenUTA TResCA CULTIVAR Punteggio Coratina Biol 75,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore verde, filtrato. Fruttato di media intensità con profumi di frutta, pomodoro e spezie. Al gusto, amaro e piccante di media intensità in equilibrio arricchiti da sentori di foglia, carciofo e retrogusto mandorlato. Discreta armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 38 VILLA UVA sOCIeTà AGRICOLA s.R.L. Via isonzo, 33 - 71121 Foggia - ITALIA Tel. +39.3296564868 www.villauva.it - [email protected] Riferimento aziendale: Emidio Alvisi DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA Nata nel 1875, l’azienda agricola Villa Uva, condotta oggi da Emidio Alvisi, è interamente coltivata con i metodi dell’agricoltura biologica. Grazie alla particolarità dell’ambiente pedoclimatico e alle numerose varietà di olive presenti, l’azienda produce sia extravergine in purezza (monocultivar) sia in blend. le olive utilizzate provengono esclusivamente da fondi di proprietà, diffusi in 30 ettari. l’olio Villa Uva è prodotto in quantità limitata a ciò che di anno in anno l’uliveto produce. Villa Uva è anche un agriturismo di charme. VILLA UVA PeRAnZAnA CULTIVAR Punteggio Peranzana Biol 79,00 PROFILO sensORIALe olio di colore verde con riflessi gialli, limpido. Fruttato verde intenso complesso e strutturato con con freschi sentori vegetali ed erbacei che si alternano a note di carciofo ed ortaggi. Al palato, amaro e piccante intensi in equilibrio sono completati da nette note di foglia ed ortaggi e da un piacevole ed inaspettato retrogusto di mela verde. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 39 seBAsTIAnO FADDA Via Santa Maria, 57 - 08025 oliena - Nuoro - ITALIA Tel. +39.0784285292 [email protected] Riferimento aziendale: Sebastiano Fadda DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA l’azienda Sebastiano Fadda conta 12 ettari di olivi innestati su olivastro spontaneo con Bosana e Nera di oliena. la Bosana, è una cultivar ricca di biofenoli che caratterizza l’olio con forti sensazioni gustative e olfattive. la Nera di oliena, è una pianta vigorosa e alternante che dona un olio di grande intensità e armonia. Gli oli Sebastiano Fadda sono sintesi di questo incredibile patrimonio naturale, vengono prodotti rispettando rigorosamente i principi di sostenibilità ambientale e nel rispetto della biodiversità. LUnAVeRA neRA DI OLIenA CULTIVAR Punteggio Bosana / Nera di Oliena Biol 81,00 PROFILO sensORIALe olio di colore giallo con venature verdi. Fruttato verde di media intensità ampio ed avvolgente con freschissime note di erba e foglia. in bocca amaro e piccante di media intensità in equilibrio con note di erba, carciofo e piacevole retrogusto di mela verde. Grande armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 40 BIOL SARDEGNA GIUsePPe PULIGHeDDU Via Abruzzo, 10 - 08025 - oliena - Nuoro - ITALIA Tel. +39.3701235015 [email protected] Riferimento aziendale: Giuseppe Puligheddu DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA l’azienda agricola Jumpadu sorge a oliena ai piedi del monte Corrasi, sulla sponda del fiume Cedrino. Jumpadu è il nome della località dalla quale nasce l’omonimo olio e significa letteralmente “guadato”, poiché l’azienda sorge sulla sponda del fiume opposta al paese di oliena. Qui si pratica un’agricoltura biologica facilitata dalla benefica azione dei venti e dalla completa esposizione al sole. Gli olivi secolari dell’azienda producono due qualità di olive: la Nera di oliena e la Bosana, lavorate sia separatamente che in unica composizione. JUMPADU CULTIVAR Punteggio Nera di Oliena / Bosana Biol 80,50 PROFILO sensORIALe olio dal colore giallo intenso, grezzo. Fruttato verde intenso con note floreali, di frutta fresca e foglia. Al gusto, amaro e piccante di media intensità lasciano il posto a sentori vegetali erbacei, di ortaggi, spezie e pomodoro verde. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 41 MAsOnI BeCCIU DI DeIDDA VALenTInA Via Mazzini, 30 - 09039 Villacidro - Cagliari - ITALIA Tel. +39.3402488614 [email protected] Riferimento aziendale: Valentina Deidda DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA l’azienda agricola Masoni Becciu di Valentina Deidda è composta da 25 ettari e 5000 piante ed è situata in località Seddanus a Villacidro. in questa zona l’attività olivicola ha un’antica tradizione, anche grazie al particolare ambiente pedoclimatico che la caratterizza. Nell’azienda Masoni Becciu si coltivano le varietà: Nera di Villacidro, Nera di Gonnosfanadiga, Bosana e Semidana da cui si ottiene un eccellente olio extravergine d’oliva, imbottigliato nel laboratorio aziendale. sU PRIMU CULTIVAR Punteggio Nera di Villacidro / Nera di Gonnos / Bosana / Semidana Biol 80,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore verde con riflessi gialli, non filtrato. Fruttato verde intenso ampio e strutturato con chiare note vegetali di erba, foglia e pomodoro verde. Al gusto gradevoli amaro e piccante di media intensità arricchiti da sentori di erbe, spezie, foglia su cui spicca un verdissimo pomodoro e retrogusto di mandorla fresca. ottima armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER Premiata anche con la selezione MAsOnI BeCCIU 42 0 10 PICCANTE / PUNGENT nIeDDU GIOVAnnI MARIA Via Stazione, 49 - 08011 - Bolotana - ITALIA Tel. +39.078543179 [email protected] Riferimento aziendale: Giacomo Nieddu DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA l’azienda Agricola Giovanni Maria Nieddu nasce nel 2007 sulle colline granitiche di Bolotana, nel cuore della Sardegna. Sensibile alla tradizione e attenta all’innovazione, da tre generazioni l’azienda cura con dedizione e attenzione tutte le fasi della produzione, per garantire la massima qualità dei frutti al momento del raccolto. ozzastrera è l’extravergine biologico che porta con sé l’anima della “valle degli olivastri”, una terra di antichissima tradizione olearia. OZZAsTReRA CULTIVAR Punteggio Bosana / Nera di Oliena Biol 75,00 PROFILO sensORIALe olio extravergine di colore giallo-oro, limpido. Fruttato di media intensità tendente al verde con profumi di agrumi, carciofo e pomodoro. in bocca, amaro e piccante di media intensità in equilibrio, con piacevoli sensazioni vegetali su cui risaltano la mandorla, il pomodoro e le spezie. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 43 nUOVO OLeIFICIO sAnDRO CHIsU loc Gherghetenore S/N - 08028 - orosei - Nuoro - ITALIA Tel +39.0784 999411 www.oliochisu.it - [email protected] Riferimento aziendale: Sandro Chisu DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA l’oleificio Chisu è tra i più rinomati frantoi oleari della Sardegna. Per giungere ad un prodotto di elevata qualità Chiusu esegue il monitoraggio di tutte le fasi della filiera produttiva: dalla selezione della materia prima alla lavorazione. la produzione bio è iniziata nel 2004, nello spirito di una più attenta gestione ambientale del processo produttivo e delle risorse. il confezionamento del prodotto avviene in macchine direttamente collegate ai silos in acciaio sotto azoto. l’azienda è certificata dalla CDX/iT Bio 002. s. AnDRÌA CULTIVAR Punteggio Nera di Oliena Biol 78,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore giallo con riflessi verdi, non filtrato. Fruttato verde di media intensità con profumi vegetali di mandorla, foglia, pomodoro e spezie. Al gusto si presenta con spiccati sentori verdi di erba e foglia, note di pomodoro e retrogusto mandorlato. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 44 TITOne AZIenDA AGRICOLA Via Piro, 68 C.da locogrande - 9100 - Trapani - ITALIA Tel +39.0923842102 www.titone.it - [email protected] Riferimento aziendale: Antonella Titone DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA Sin dal 1936, fra Trapani e Marsala, la famiglia Titone produceva un olio di qualità, buono e naturale. in questa zona l’olivicoltura ha radici antichissime, oggi riconosciute dalla DoP Valli Trapanesi, nella cui area ricadono per intero gli uliveti di Cerasuola, Nocellara del Belice e Biancolilla. l’azienda è stata una delle prime in Sicilia a convertirsi al biologico, dal 1992 tutte le fasi della lavorazione sono controllate e certificate ai sensi del Reg. CE 834/2007. oggi l’azienda, certificata secondo tutti gli standard del biologico, conta 19 ettari di oliveto e 6000 piante che producono circa 10.000 litri di olio. BIOL SICILIA TITOne DOP CULTIVAR Punteggio Nocellara del Belice / Cerasuola / Biancolilla Biol 81,00 PROFILO sensORIALe olio di colore verde con riflessi gialli, filtrato. Fruttato verde di media intensità con sentori erbacei, agrumati, di pomodoro verde ed erbe aromatiche. Al gusto, piccante di media intensità prevalente sull’amaro, note vegetali di ortaggi e fresco retrogusto di mela verde. Buona armonia e persistenza. Premiata anche con la selezione 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER TITOne nOCeLLARA 0 10 PICCANTE / PUNGENT 45 AGResTIs sOCIeTà COOPeRATIVA AGRICOLA Via A. Pappalardo, 11 - 96010 Buccheri - Siracusa - ITALIA Tel. +39.0931315353 www.agrestis.eu - [email protected] Riferimento aziendale: Pietro Nicotra DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA la Società Cooperativa Agrestis opera a Buccheri, piccolo paese dell’entroterra siracusano a 820 metri di altitudine, in un’area dove l’olivo è una coltura plurisecolare. Nasce nel 2003 dall’idea di Giuseppe e lorenzo e dei loro figli che, spinti dall’amore per la loro terra, iniziano un percorso di valorizzazione della cultivar tipica dei Monti iblei: la Tonda iblea. l’ azienda è cresciuta negli anni acquisendo altri appezzamenti, alcuni dei quali sono stati convertiti in biologico. oggi gli ettari di terreno sono 30 e Agrestis ha raggiunto risultati di riconosciuto prestigio. AGResTIs neTTARIBLeO D.O.P. CULTIVAR Punteggio Tonda Iblea Biol 75,00 PROFILO sensORIALe olio di colore verde con riflessi gialli, limpido. Fruttato erbaceo di media intensità con chiare note di carciofo ed erbe aromatiche. Al palato si presenta con amaro e piccante di media intensità, sentori di ortaggi, pomodoro verde e retrogusto di carciofo. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 46 CAse PeRROTTA s.R.L. Via Andronico, 2 - 95010 - Sant’Alfio - Catania - ITALIA Tel +39.095968928 www.caseperrotta.it - [email protected] Riferimento aziendale: Rosario Maria Romeo DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA Case Perrotta si erge lungo i fianchi del vulcano Etna, immersa tra vigneti e uliveti terrazzati su pietra lavica. Gli ulivi Perrotta guardano dall’alto i lineamenti della splendida costa orientale siciliana e circondano il complesso architettonico più antico (XVi sec.) delle proprietà aziendali. Questa struttura è stata ampliata nel tempo per l’avvio delle attività in ambito fruttifero e turistico, e per far spazio alle lavorazioni di vino e olio, produzione quest’ultima che può vantare numerosi riconoscimenti. CAse PeRROTTA Punteggio CULTIVAR Biol Biancolilla / Carolea / Cipressino / Frantoio / Geraffa / Moresca / Nocellara Etnea 75,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore verde con riflessi gialli, limpido. Fruttato di oliva di media intensità con sentori leggeri di mandorla e più accentuati di ortaggi e spezie. Al gusto, amaro e piccante di media intensità, arricchiti da note floreali ed erbacee e retrogusto di mandorla. Discreta armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 47 CenTOnZe AZIenDA AGRICOLA S.s. 115 dir. selinunte, km 0+500 n. 103 - 91022 Castelvetrano - Trapani - ITALIA Tel. +39.0924904231 www.oliocentonze.com - [email protected] Riferimento aziendale: Nino Centonze DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA l’azienda agricola Centonze si trova a soli 7 Km dalla località di Selinunte. Conta 37 ettari interamente recintati e coltivati da sempre con metodo biologico. i terreni aziendali sono situati in uno dei primissimi luoghi nel Mediterraneo in cui arrivò e fu coltivato l’olivo, tra gli olivi Centonze sono presenti infatti, svariate piante con età plurisecolare. Sono ulivi che si fondono completamente nella roccia tufacea dando luogo a morfologie uniche ed eccezionali. oltre che nella produzione e lavorazione delle olive, da anni Centonze è impegnata nella promozione di educational tour focalizzati sulla produzione dell’olio extravergine biologico. CAse DI LATOMIe nOCeLLARA DeL BeLICe Punteggio CULTIVAR Biol Nocellara del Belice 75,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore giallo tendente al verde. Fruttato di media intensità con note di frutta ed ortaggi. Al gusto, amaro leggero e piccante di media intensità con sentori floreali ed erbacei. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 48 FRAnTOI CUTReRA DI CUTReRA GIOVAnnI s.n.C. C.da Piano dell’Acqua - 97012 Chiaramonte Gulfi - Ragusa ITALIA Tel. +39.0932926187 www.frantoicutrera.it - [email protected] Riferimento aziendale: Salvatore Cutrera DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA È nel 1979 che Giovanni Cutrera e sua moglie Maria fondano il frantoio oleario di proprietà. Da quel momento la tradizione di famiglia si è perpetrata con i figli e con i nipoti, che oggi collaborano alla gestione dello stesso frantoio e dell’azienda agricola, composta da 50 ettari di uliveto. Guardare al futuro non dimenticando mai il passato, è la missione che ha permesso alla famiglia Cutrera di raggiungere gli importanti risultati conseguiti. la Frantoi Cutrera dispone attualmente di due impianti con tre linee di estrazione, un magazzino per lo stoccaggio ed un moderno impianto di imbottigliamento. PRIMO DOUBLe CULTIVAR Punteggio Tonda Iblea Biol 80,50 PROFILO sensORIALe olio dal colore verde, limpido. Fruttato verde intenso con chiarissime note erbacee e di pomodoro verde. Al palato si presenta con amaro e piccante di media intensità arricchiti da chiarissimi sentori vegetali ed erbacei e retrogusto di mandorla. ottima armonia e persistenza. Premiata con Extragold anche la selezione PRIMO 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 49 TenUTA IeMOLO Via Milano, 129 - 97019 - Vittoria - Ragusa - ITALIA Tel. +39.0932984205 www.tenutaiemolo.com - [email protected] Riferimento aziendale: Francesco Lemolo DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA Sono l’amore per la terra e la passione per l’olivicoltura che da anni muovono l’attività della Tenuta iemolo. Attraverso scelte mirate nella produzione e nel massimo rispetto delle caratteristiche naturali della materia prima, iemolo produce extravergine di alta qualità. l’azienda adotta sistemi di recupero e valorizzazione delle risorse naturali, utilizzando ad esempio, trappole alternative a quelle tradizionali per la cattura della mosca dell’olivo, a bassissimo impatto ambientale. la concimazione del terreno è fatta con sostanze naturali, è inoltre adottata la pratica del sovescio e dell’inerbimento con leguminose. sIRè DOP MOnTI IBLeI CULTIVAR Punteggio Moresca / Tonda Iblea Biol 75,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore verde con riflessi gialli. Fruttato di media intensità tendente al verde con un'ampia serie di descrittori che spaziano dalla frutta ai fiori. Al gusto, amaro e piccante di media intensità in equilibrio con gradevoli note di mela verde, banane ed erba fresca. Discreta armonia e persistenza. Premiata anche con la selezione 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 sIRè TOnDA IBLeA 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 50 TeRRALIVA DI FROnTInO GIUsePPInA Via Galermi, 22 - 96100 Siracusa - ITALIA Tel. +39.0931880062 www.terraliva.com - [email protected] Riferimento aziendale: Tino Cavarra DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA l’aziendaTerraliva sorge a Buccheri tra gli ulivi secolari nel cuore dei Monti iblei, a pochi chilometri dalle più belle e rinomate città d’arte della Sicilia orientale. Da questi antichi uliveti Terraliva produce con grande passione, solo oli certificati da agricoltura Biologica - Dop - Kosher - Halal. l’azienda organizza visite guidate, corsi a tema, assaggi e riceve ogni anno un pubblico internazionale che apprezza non solo i suoi prodotti ma anche lo charme e le affascinanti suggestioni della terra che lo produce. TeRRALIVA CHeRUBInO D.O.P. CULTIVAR Punteggio Tonda Iblea Biol 77,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore verde con riflessi gialli, limpido. Fruttato verde ampio ed avvolgente di media intensità con note agrumate, vegetali e di foglia di pomodoro. Al palato appare complesso e strutturato con amaro di media intensità e piccante prevalente. Nettissimo sentore di pomodoro verde, erba e spezie con un finale molto pulito di mandorla. Buona armonia e persistenza. Premiata anche con la selezione TeRRALIVA CHeRUBInO, ReD, BLACK , 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 51 FATTORIA RAMeRInO Via Roma, 404 - 50012 Bagno a Ripoli - Firenze - ITALIA Tel. +39.055631520 www.fattoriaramerino.it - [email protected] Riferimento aziendale: Filippo Alampi DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA Fattoria Ramerino è un’azienda biologica fondata nel 2000 da Filippo Alampi. Nei suoi 44 ettari, ospita prevalentemente oliveti nel territorio di Bagno a Ripoli. le varietà più presenti sono Moraiolo, Frantoio e leccino, tipiche della Toscana centrale. l’azienda pone molta attenzione alle operazioni di raccolta e frangitura delle olive, per ottenere un prodotto con elevatissime caratteristiche qualitative. la raccolta inizia a fine ottobre e non si protrae mai oltre il mese di novembre. l’olio è conservato in silos di acciaio, con temperatura costante intorno ai 14° - 18° C. l’azienda produce anche uve da vino Chianti e ortaggi estivi commercializzati localmente. INNER THE W AEQUO EX BIOL TOSCANA GUADAGnÒLO DULCIs CULTIVAR Punteggio Moraiolo / Frantoio / Leccino Biol 85,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore verde con leggeri riflessi dorati, limpido. Fruttato intenso e verdissimo con sentori vegetali erbacei ed agrumati. in bocca appare complesso e strutturato, con amaro e piccante di media intensità, arricchiti da un’ampia gamma di descrittori che spaziano dalle note floreali e mandorlate alle più verdi di foglia ed ortaggi. Retrogusto speziato. ottima armonia e persistenza. , 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER Premiata anche con la selezione CULTIVAR FRAnTOIO 52 0 10 PICCANTE / PUNGENT LA PODeRInA TOsCAnA loc. Poderina Montegiovi - 58033 - Castel del Piano Grosseto - ITALIA Tel +39.0564956546 www.lapoderinatoscana.com - [email protected] Riferimento aziendale: Davide Borselli DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA l’azienda nasce nel 1996 da un’idea di Fausto Borselli, che rileva dei terreni adibiti a fieno e a grano e li trasforma in oliveti e vigneti. Da subito si sceglie l’agricoltura biologica certificata a livello internazionale, per poter soddisfare pienamente gli alti standard qualitativi che impone il mercato attuale. il frantoio ha subìto notevoli modifiche volte, sia alla qualità del prodotto che alla meccanizzazione della produzione, riuscendo ad estrarre in metodo continuo, completamente a freddo, sempre entro i 27 °C. Nella produzione prevale l’olivastra Seggianese, autoctona del Monte Amiata. ARGenTO CULTIVAR Punteggio Olivastra Seggianese / Frantoio / Leccino / Correggiolo Biol 81,00 PROFILO sensORIALe olio di colore verde, limpido. Fruttato verde intenso con note spiccate di mela verde, agrumi e foglia. Al gusto amaro e piccante importanti accompagnano sentori floreali e di frutta con un finale di mandorla e carciofo. ottima armonia e persistenza. , 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 53 BUOnAMICI s.R.L. UnIPeRsOnALe sOCIeTà AGRICOLA Via Montebeni, 11 - 50061 - Fiesole - Firenze - ITALIA Tel +39.055654991 www.buonamici.it - [email protected] Riferimento aziendale: Cesare Buonamici DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA l’Azienda Agricola dei fratelli Cesare e Cesara Buonamici si trova sulle belle colline di Fiesole, un territorio caratterizzato da condizioni climatiche e territoriali ideali per l’olivicoltura di qualità. la coltivazione degli olivi si tramanda da generazioni e la scelta di Buonamici di puntare sul biologico, non è stata un’indicazione fornita dal mercato ma da una passione per la terra, considerata un elemento da rispettare e amare. Gli olivi aziendali ospitano le più pregiate varietà toscane: Frantoio, Moraiolo e leccino che vengono coltivati e lavorati per ottenere extravergini straordinari. le olive sono frante a freddo, entro 6 ore dalla raccolta, nell’innovativo frantoio aziendale a ridotto impatto ossidativo. l’olio è filtrato immediatamente dopo l’estrazione, per mantenere intatte le sue proprietà. CesARA e CesARe BUOnAMICI CULTIVAR Punteggio Moraiolo / Frantoio Biol 79,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore verde, limpido. Fruttato verde intenso ampio ed avvolgente con freschi sentori vegetali di erba foglia e carciofo. in bocca si presenta con amaro e piccante intensi, con note di foglia, carciofo e spezie e retrogusto di mandorla fresca. Grande armonia e persistenza. , 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 54 FRAnTOIO FRAnCIBIO s.n.C. Via A. Grandi 5 - 58033 Montenero d’orcia (GR) - ITALIA tel. +39 0564954000 www.frantoiofranci.it - e-mail:[email protected] Riferimento aziendale: Lucia Franci DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA il Frantoio Franci ha percorso tanta strada, senza mai accettare compromessi e continuando a selezionare solo le migliori olive, curate, raccolte ancora verdi e lavorate nel rispetto della loro eccezionale qualità. Passione, impegno e costante miglioramento nelle tecniche di lavorazione, hanno permesso alla famiglia Franci, di offrire ai suoi clienti una vasta gamma di articoli che spaziano dagli oli base alle Selezioni e ai Cru: prodotti esclusivi dalle differenti intensità di fruttato. Da una piccola realtà una grande storia, coronata da più di 300 premi e riconoscimenti in tutto il mondo; un percorso impegnativo e appassionante. Franci è oggi meta e riferimento per tutti coloro che vogliono meglio comprendere e conoscere il mondo dell’extravergine, immergendosi nella cultura di un prodotto prezioso, gustoso e salutare, tutto da scoprire. FRAnTOIO FRAnCIBIO CULTIVAR Punteggio Frantoio / Moraiolo / Olivastra / Seggianese Biol 76,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore verde con riflessi gialli, limpido. Fruttato verde intenso complesso e strutturato con descrittori che spaziano dagli agrumi, all'erba alla mandorla ed agli ortaggi. Al palato appare fresco ed avvolgente con amaro e piccante di media intensità con note spiccate di erba, carciofo e mela verde e retrogusto di mallo di mandorla. Grande armonia e persistenza. Premiata anche con la selezione FRAnTOIO FRAnCIBIO TOsCAnO , 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 55 OLIs sOCIeTà AGRICOLA sRL località Podere Monte Cavallo - 58014 - Manciano Grosseto - ITALIA Tel. +39.3271860416 www.fattorialamaliosa.it - [email protected] Riferimento aziendale: Antonella Manuli DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA Fattoria la Maliosa è un’azienda agricola che si estende su circa 160 ettari nella Maremma collinare, composti da terreni seminativi, vigneti, uliveti e boschi. oltre all’olio extravergine d’oliva, produce vini naturali e miele. il clima mite della zona favorisce sia la presenza di piante di macchia mediterranea, sia la bellezza e la vigoria dei tronchi degli olivi storici, tra cui si trovano la varietà tipiche toscane: leccino, Frantoio, Moraiolo, leccio del Corno, Pendolino, olivastra Seggianese, oltre ad alcune altre varietà ancora in via di identificazione. l’azienda, biologica e biodinamica dal 2010, testimonia un impegno costante per la qualità e nel segno della salubrità ambientale, nel rispetto del territorio e della sua originalità. LA MALIOsA LeCCIO DeL CORnO CULTIVAR Punteggio Leccio del Corno Biol 78,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore verde con riflessi gialli, limpido. Fruttato di media intensità tendente al verde con profumi floreali, erbacei ed agrumati. Al palato amaro e piccante di media intensità, note vegetali mandorlate e di foglia. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 56 FATTORIA ALTOMenA s.R.L. Via Campicuccioli, loc. Formicaio - 50060 - Pelago - Firenze ITALIA Tel. +39.0558301001 www.altomena.it - [email protected] Riferimento aziendale: Nico Sartori DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA la Fattoria di Altomena è situata sulle colline sovrastanti la confluenza dei fiumi Sieve e Arno, a 300 metri sul livello del mare. Pendenza e tipologia del terreno, esposizione al sole e microclima della zona forniscono le condizioni ideali per la coltivazione dell’olivo. Altomena coltiva i propri terreni secondo i dettami dell’agricoltura biologica e il suo olio extravergine di oliva viene certificato dagli organi di controllo autorizzati. le olive vengono raccolte a mano dagli alberi in tempi abbastanza precoci e immediatamente frante, per conservare i profumi intensamente fruttati e il gusto vivace e piacevolmente piccante. Dal 1995 l’azienda avvia un programma di miglioramento qualitativo volto a rilanciare anche la produzione aziendale del vino Chianti D.o.C.G. e dei vini D.o.C. e da tavola. LeGnO D’OLIVO CULTIVAR Punteggio Moraiolo Biol 82,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore verde con riflessi gialli, limpido. Fruttato verde intenso ampio ed avvolgente con netti profumi floreali, di mela verde, banana e pomodoro. in bocca si presenta complesso e strutturato con amaro e piccante importanti, note di erbe, pomodoro e spezie e retrogusto di mandorla fresca. Grande armonia e persistenza. Premiata anche con la selezione 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER MAIUsCOLO 0 10 PICCANTE / PUNGENT 57 BUOnI O DeL BUOnO MARIA PIA AZIenDA AGRICOLA SS. 321 Est 4 - 53040 - Cetona - Siena - ITALIA Tel. +39.0578274565 www.ricavo.it - [email protected] Riferimento aziendale: Maria Pia Buoni o Del Buono DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA l’azienda Agricola Ricavo è situata nella campagna di Cetona (Siena) a 350 metri sul livello del mare, nell’area DoP Terre di Siena. Con cura e attenzione, Podere Ricavo provvede alla coltivazione naturale e biologica delle piante d’olivo. Durante le varie fasi della coltivazione, raccolta e lavorazione delle olive, vengono rispettati i procedimenti tradizionali, integrati da mirate innovazioni agronomiche. individuando, attraverso le analisi chimico-fisiche, il momento ottimale della raccolta, Ricavo assicura un’altissima qualità del prodotto finito. Nell’azienda sono presenti le cultivar: Moraiolo, Correggiolo, Frantoio, leccio e Minuta. PODeRe RICAVO DOP CULTIVAR Punteggio Moraiolo / Correggiolo / Frantoio / Leccio / Minuta Biol 80,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore giallo verde, limpido. Fruttato verde intenso con chiarissimi sentori di agrumi, mela verde ed erba falciata. Al gusto, amaro piccante medi accompagnati da note floreali ed erbacee, carciofo e pomodoro verde. ottima armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 58 PRUneTI AZIenDA AGRICOLA Via Case Sparse, 22 - 50022 - San Polo in Chianti - Firenze ITALIA Tel. +39.0558555091 www.pruneti.it - [email protected] Riferimento aziendale: Gionni Pruneti DesCRIZIOne DeLL’AZIenDA Da più di un secolo l’azienda agricola Pruneti coltiva i propri terreni a San Polo, nel cuore del Chianti. il prodotto più importante è sempre stato l’olio extravergine di oliva, a cui si sono affiancati, in seguito, l’iris o Giaggiolo (richiesto dalle più importanti e famose profumerie francesi), il vino e lo zafferano. l’azienda, giunta alla quarta generazione di eredi, continua nella tradizione di famiglia, tramandando un patrimonio prezioso di conoscenze, esperienza e recupero di metodi di lavorazione quasi dimenticati. Tutto questo, insieme all’inserimento di tecnologie e conoscenze scientifiche, rende i prodotti Pruneti sempre migliori nel rispetto della qualità, della natura e della cultura. PRUneTI CULTIVAR Punteggio Frantoio Biol 75,00 PROFILO sensORIALe olio dal colore verde, limpido. Fruttato intenso e verdissimo con freschi profumi floreali ed erbacei ed un finale di mela verde. Al gusto, amaro e piccante di media intensità, sono accompagnati da nettissimi sentori mandorlati e più delicate note di erba falciata ed ortaggi a foglia. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 59 SANTULIANA loc. olif de Bòtes, 1 - 38062 - Varignano di Arco - Trento ITALIA Tel .+39.0464791014 www.masobotes.it - [email protected] Riferimento aziendale: Renato Santuliana DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’Azienda Agricola Maso Bòtes di Renato Santuliana nata all’inizio degli anni 90, alleva oggi 200 alveari e coltiva, con metodo biologico, 3 ettari di oliveto della varietà Casaliva. Nella zona più antica dell’olivaia di Arco, è stata realizzata la nuova sede aziendale, con i laboratori di smielatura, il frantoio e l’agriturismo. la raccolta delle olive si esegue a mano e con scuotitori pneumatici, nel momento di inizio invaiatura ad ottobre. le olive stoccate in piccole casse giungono in frantoio, e vengono defogliate, lavate e frante a fine giornata. Dal 2014 si utilizza un frantoio con decanter a due fasi, dotato di frangitore, prefrangitore e gramole verticali. PREÈRA CULTIVAR Punteggio Casaliva Biol 78,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore giallo verde, filtrato. Fruttato verde intenso con note di mandorla verde, foglia ed erbe aromatiche. Al gusto amaro e piccante importanti accompagnati da sentori di foglia, carciofo, altri ortaggi e spezie. Chiarissimo retrogusto di mandorla fresca. Grande armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 60 NTINO ALTO ADIG E BIOL TRE VIOLA AZIENDA AGRARIA Via Borgo San Giovanni, 117B - 06034 - Fraz. S. Eraclio, Foligno - Perugia - ITALIA Tel. +39.074267515 www.viola.it - [email protected] Riferimento aziendale: Marco Viola DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’azienda agricola Viola si dedica con passione e dedizione alla coltivazione dell’ulivo con tecniche tradizionali e concimazione organica: fattori determinanti per ottenere un’eccellente materia prima. Unendo al rispetto per l’ambiente, l'attenzione tecnica dall’uliveto al frantoio, Viola giunge a prodotti di alta qualità, espressione del territorio da cui provengono e del lavoro di chi li produce. Natura e sapienza per ottenere un olio apprezzato in tutto il mondo per la sua personalità e per il suo carattere. BIOL UMBRIA VIOLA SELEZIONE CULTIVAR Punteggio Frantoio / Moraiolo / Leccino Biol 80,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde, limpido. Fruttato di media intensità con note erbacee, di frutta e pomodoro verde. Al gusto, amaro e piccante di media intensità, freschi sentori vegetali e speziati e retrogusto di mandorla fresca. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 61 BACCI NOEMIO AZIENDA AGRICOLA Via Madonna del Puglia, 5/a - 06035 Gualdo Cattaneo Perugia - ITALIA Tel. +39.074291456 www.oliobaccinoemio.it - [email protected] Riferimento aziendale: Noemio Bacci DESCRIZIONE DELL’AZIENDA Fondata nel 1947, l’ azienda agricola Bacci Noemio, è arrivata alla terza generazione. Si estende per 30 ettari che ospitano 10.000 olivi ed è dotata di un frantoio aziendale di ultima generazione, locali climatizzati, serbatoi sotto azoto e impianto di imbottigliamento. l’attenzione alla qualità e alle tecniche produttive più rispettose delle proprietà delle olive, hanno fruttato all’azienda numerosi premi nazionali e internazionali. l’olio extravergine di oliva Bacci ha inoltre mantenuto, per ben dieci anni, il primato di miglior olio biologico dell’Umbria. Bacci Noemio produce olio extravergine d’oliva biologico e convenzionale d.o.p. Umbria. BACCI NOEMIO (TB9) CULTIVAR Punteggio Moraiolo / Frantoio / Leccino Biol 77,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde, filtrato. Fruttato di media intensità tendente al verde con note floreali, di foglia ed ortaggi. Al gusto amaro e piccante di media intensità in equilibrio, sentori verdi di foglia, pomodoro ed ortaggi e retrogusto di mandorla fresca. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 62 BATTA GIOVANNI Via San Girolamo, 127 - 06126 Perugia - ITALIA Tel. +39.0755724782 www.frantoiobatta.it - [email protected] Riferimento aziendale: Giovanni Batta DESCRIZIONE DELL’AZIENDA Batta nasce nel 1923 quando Giovanni Batta, fonda una piccola azienda familiare particolarmente vocata, sin dall’inizio, all’olivicoltura. Nel 1949, subito dopo la seconda guerra mondiale, inaugura il nuovo avvenieristico frantoio, dotato delle caratteristiche macine in pietra. Negli anni ’60 l’azienda passa a Gregorio e sua moglie lidia dai quali arriva nelle mani di Giovanni, l’attuale titolare. oggi l’azienda comprende 14 ettari di oliveto con oltre 3400 piante, di cui alcuni olivi secolari di Dolce Agogia, eccellente cultivar tipica della zona. la raccolta si svolge in parte manualmente e in parte meccanicamente a seconda delle piante, del terreno e del tempo atmosferico. l’estrazione dell’olio avviene sotto i 27°, entro le 24 ore dalla raccolta. BATTA CULTIVAR Punteggio Dolce Agogia / Frantoio / Leccino / Moraiolo Biol 79,60 PROFILO SENSORIALE olio dal colore giallo-verde, limpido. Fruttato verde intenso complesso e strutturato con descrittori che spaziano dalla banana verde ai fiori di campo ed agli ortaggi. Al palato si presenta con un amaro e piccante di media intensità, chiarissimo e gradevole sentore di mela verde, fiori e foglia d’ulivo. Pulitissimo retrogusto di mandorla. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 63 DECIMI Via Prigionieri, 19 - 06084 - Bettona Perugia - ITALY Tel. +39.075987304 www.decimi.it - [email protected] Riferimeno aziendale: Romina Segoloni DESCRIZIONE DELL’AZIENDA Decimi inizia rilevando un vecchio frantoio nel 2004. l’olio è prodotto da oliveti di proprietà, condotti direttamente dalla famiglia che, con competenza e dedizione, cura l’intera filiera produttiva per garantire qualità e rintracciabilità del prodotto. Con l’attuale frantoio a ciclo continuo e a due fasi, continua la ricerca e la sperimentazione per migliorare le qualità chimiche ed organolettiche dei prodotti. Con scrupolosa attenzione, si estrae a freddo un extravergine di bassa acidità e ricco di polifenoli, che poi viene conservato in un locale a temperatura controllata, al riparo dalla luce, in contenitori di acciaio e atmosfera di azoto. DECIMI CULTIVAR Punteggio Moraiolo / San Felice / Frantoio / Leccino Biol 75,00 PROFILO SENSORIALE Colore giallo con riflessi verdi, limpido. Fruttato intenso tendente al verde con chiare note di erba, agrumi e pomodoro verde. Al palato si presenta con amaro e piccante importanti, con sentori vegetali di erbe fresche e foglia e retrogusto mandorlato. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 64 RISCA GRANDE LDA Monte Novo da Fonte Corcho, Sta. iría - 7830-909 Serpa Beja - Alentejo - PORTOGALLO Tel. +351.284544654 www.riscagrande.com - [email protected] Riferimento aziendale: Laura Hillerich-Zehnder DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’oliveto RiSCA GRANDE è situato nella regione dell’Alentejo nel sud-est del Portogallo. Con l’ambizione di produrre un olio biologico e sano la famiglia, di origine svizzera, compra un appezzamento di 90 ettari nel 2001. Con la collaborazione di coltivatori del vicino villaggio di Sta. iría, si coltivano le olive seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica. Attenta alla conservazione degli antichi olivi ma anche all’innovazione tecnica nelle lavorazioni, Risca Grande produce e imbottiglia un olio extravergine di oliva di altissima qualità garantendo ai consumatori solo il meglio, come dimostrano i numerosi riconoscimenti internazionali ottenuti. OLIVAL DA RISCA RESERVA DA FAMILIA Punteggio CULTIVAR Biol Cobrançosa / Galega Bulgar / Verdeal 80,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore verde con riflessi gialli. Fruttato di media intensità tendente al verde con note di mela verde, banana, erba fresca e fiori. Al gusto, amaro e piccante di media intensità con sentori prevalenti di foglia e più delicati di erba mandorla ed altri ortaggi. Buona armonia e persistenza. RTOGALLO BIOL PO , 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 65 CARM S.A. Rua da Calábria - 5150-021 - Almendra - PORTOGALLO Tel +351.279718010 [email protected] Riferimento aziendale: Filipe Madeira DESCRIZIONE DELL’AZIENDA CARM - Casa Agrícola Roboredo Madeira lda è una azienda familiare che affonda le sue radici già nel XVii sec. l’azienda si colloca nella regione del Douro, che dà il nome alla denominazione della Região demarcada do Douro, anche per il vino Porto. l’obiettivo aziendale è sempre stato la produzione di olio d’oliva e vino di alta qualità, provenienti esclusivamente da materie prime frutto dell’azienda agricola stessa. Con i suoi 220 ettari di oliveto e 62 ettari di vigneto, posizionati nella più bella zona del Douro Superiore, nella Riserva Archeologica di Vale do Côa, la Casa Agricola Roboredo Madeira rappresenta la memoria storica dell’olivicoltura di qualità in Portogallo. CARM PRAEMIUM CULTIVAR Punteggio Madural / Negrinha / Verdeal Biol 75,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore giallo dorato, limpido. Fruttato di media intensità con profumi floreali e di frutta. Al gusto amaro e piccante lievi, ricchi sentori di foglia, banana verde ed agrumi. Discreta l’armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 66 FAMILY FARM OLEA Piranska ulica, 1° - 6310 - izola - Slovenian istria SLOVENIA Tel. +386.56417334 [email protected] Riferimento aziendale: Mirjana Klodič DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’azienda di famiglia è frutto dell’incontro tra l’esperienza di generazioni e le più moderne innovazioni tecniche, nella produzione biologica. oggi Family Farm olea coltiva sulle colline di Savrini, più di 1400 alberi, di cui 950 olivi tipici dell’istria slovena. Tutti gli oli sotto questo marchio, sono extravergini, ottenuti da olive raccolte a mano nel periodo ottimale di maturazione, lavorate a freddo entro un giorno in un moderno frantoio e conservati in botti di acciaio inossidabile a temperatura e umidità controllate. BIO LLO BIOL SLOVENIA IZOLANKA CULTIVAR Punteggio Leccino / Maurino / Buga / Istrsha Biol 79,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore giallo con riflessi verdi. Fruttato intenso tendente al verde, con profumi di erbe aromatiche, mandorla e carciofo. Al gusto amaro e piccante medi, con sentori di erba e carciofo e retrogusto di mandorla fresca. Grande armonia. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 67 EKOLOSKA KMETIJA MORGAN Grintovec, 1 - 6274 Smarje - Koper - SloVENiA iSTRiA SLOVENIA Tel. +386.41321539 www.olje-morgan.si - [email protected] Riferimento aziendale: Franc Morgan DESCRIZIONE DELL’AZIENDA l’olio di oliva Morgan Maurino contiene principalmente cultivar Belica, leccino e Maurino la Belica è nativa dell’istria ed è particolarmente ricca in biofenoli che gli conferiscono un’aroma fruttato e un tipico sapore piccante. il sapore della varietà leccino è più morbido, con un’aroma più delicato. Dall’incontro armonico di queste varietà nascono gli oli dell’azienda Morgan Maurino: filtrati e preservati dall’ossidazione attraverso il trattamento con azoto, conservano tutte le loro proprietà organolettiche. l’azienda ha ottenuto l’indicazione geografica protetta (iGP) e la certificazione biologica Certification Bureau Veritas. MORGAN MAURINO CULTIVAR Punteggio Maurino Biol 77,50 PROFILO SENSORIALE olio dal colore giallo, con riflessi verdi. Fruttato verde intenso ampio ed avvolgente con nettissimi profumi di mandorla verde, erba, foglia e carciofo. in bocca amaro e piccante importanti con chiari sentori di erba, ortaggi a foglia e retrogusto mandorlato. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 68 CASTILLO DE CANENA OLIVE JUICE S.L. Calle Remedios - 23420 Canena - Jaen - Andalucia SPAGNA Tel. +34.953770101 www.castillodecanena.com - [email protected] Riferimento aziendale: Isabel Alameda Olivares DESCRIZIONE DELL’AZIENDA Castillo de Canena è una azienda familiare di antica tradizione olearia che risale al 1780. la famiglia Vañó ancora oggi, lavora coniugando tradizione e innovazione per ottenere il suo miglior olio extravergine di oliva. il frantoio è l’unico in Spagna ad aver ottenuto la certificazione iSo 22.000 che, insieme ad altre come la BRC/iFS e Calidad Certificada, ne garantiscono la qualità su tutti i livelli. le olive sono raccolte tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre per accontentare i palati più esigenti. Tra le produzioni Castillo de Canena, i prodotti scelti per le tavole più prestigiose del mondo, dal Ritz Hotel di londra al Mandarin Hotel di Hong Kong. INNER THE W AEQUO EX BIOL SPAGNA BIOL DEMETER PICUAL BYODINAMIC CULTIVAR Picual Punteggio Biol PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde intenso, filtrato. Fruttato verdissimo ed intenso, ampio ed avvolgente con nettissimi profumi vegetali che spaziano da note fruttate di mela verde ed agrumi a note di erba, foglia, pomodoro ed ortaggi. in bocca appare complesso e strutturato con amaro e piccante importanti, sentore di erba fresca e carciofo e retrogusto di mandorla. Grande armonia e persistenza. 85,00 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 69 CALIDAD Y NATURALEZA S.A. Cristo De la Yedra, 12 Bajo - 18012 - Granada - Andalucia SPAGNA Tel +34.958804843 www.aceiteautentico.com - [email protected] Riferimento aziendale: Juan Carlos Gómez López DESCRIZIONE DELL’AZIENDA Fondata a Jaén, l’azienda agricola Calidad Y Naturaleza S.A. sceglie sin dall’inizio i valori di un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente, dando sempre priorità alla qualità. Coniugando armoniosamente tradizione e modernità l’azienda sceglie il biologico e ottiene la certificazione CAAE. le diverse cultivar aziendali coesistono nel loro ecosistema naturale in cui la mano dell’uomo interviene solo per supportare la naturale produzione, evitando ogni tecnica aggressiva nei confronti degli alberi. oltre alle buone pratiche ambientali, grande attenzione è data alle tecniche di coltivazione e potatura. Calidad Y Naturaleza ha attivato un progetto di recupero delle varietà tradizionali e autoctone di olive quasi in estizione, come il Cornezuelo de Jaén e la Royal de Cazorla. AUTÉNTICO CULTIVAR Punteggio Cornezuelo / Royal Biol 75,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde, limpido. Fruttato verde di media intensità con note floreali agrumate e di pomodoro. Al gusto, amaro e piccante di media intensità, con sentori di fiori, mela verde e pomodoro. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 70 CORTIJO DE SUERTE ALTA S.L. C.tra Albendin - Martos S/N - 14859 - Albendin - Cordoba Andalucia - SPAGNA Tel +34.917584762 www.suertealta.es - [email protected] Riferimento aziendale: Manuel Heredia Halcon DESCRIZIONE DELL’AZIENDA El Cortijo de Suerte Alta è un’impresa familiare situata sulla sponda destra del fiume Guadajoz ad Albendín, vicino Córdoba, cuore dell’Andalusia. Gli alberi, di proprietà aziendale, ospitano le tradizionali cultivar della zona di Baena: Picudo, Hojiblancos e Picual. l’azienda si converte a oliveto nel 1924 quando il marchese di Bedmar iniziò la trasformazione della tenuta, in precedenza destinata a pascolo e cereali. Dal 1996 inizia la conversione al biologico. Attualmente Cortijo de Suerte Alta copre una superficie di 255 ettari con una produzione media annua di 250.000 kg di olio. il nuovo impianto, costruito nel 2006, rappresenta il completamento del ciclo produttivo che l’azienda gestisce dall’albero alla bottiglia, per garantire un olio extravergine di oliva unico. CORTIJO DE SUERTE ALTA COUPAGE NATURAL CULTIVAR Biol Picudo / Picual / Hojiblanca 75,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde, filtrato. Fruttato intenso tendente al verde, con profumi erbacei e speziati. Al gusto amaro e piccante intensi ed equilibrati si accompagnano a note di erba, foglia, carciofo ed ortaggi e retrogusto di mandorla amara. Buona persistenza. Punteggio 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 71 OLEICOLA SAN FRANCISCO S.L. Pedro Pérez - 23520 Begijar - Baeza - Jaen - SPAGNA Tel. +34.953763415 www.oleicolasanfrancisco.com [email protected] Riferimento aziendale: Césarine Pompeani DESCRIZIONE DELL’AZIENDA oleicola San Francisco coniuga le tradizioni oleicole della regione di Jaén con la tecnologia più all’avanguardia, per offrire un olio d’oliva d’eccellenza. Con un forte orientamento all’innovazione e alla qualità, l’azienda vince la menzione di “Azienda Emergente” in occasione del Flos olei 2015: un premio che ripaga il suo lungo e costante lavoro e la incorraggia a proseguire nella propria ricerca volta a soddisfare le esigenze dei nuovi mercati. oleicola San Francisco offre anche attività di “olioturismo” aprendo le sue porte ai visitatori, per proporre loro un’esperienza unica nel mondo dell’olio d’oliva. ESENCIAL OLIVE CULTIVAR Punteggio Picual Biol 79,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde, limpido. Fruttato intenso verde con profumi erbacei e di pomodoro persistenti e piacevoli. Al gusto, amaro e piccante importanti con note di ortaggi e pomodoro e retrogusto di carciofo ed erbe aromatiche. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 72 ACEITES FINCA LA TORRE SLU Camino Finca la Torre s/n - 29540 Bobadilla - Málaga Andalucía - SPAGNA Tel. +34.952111619 www.fincalatorre.com - [email protected] Riferimento aziendale: Víctor Pérez Serrano DESCRIZIONE DELL’AZIENDA Finca la Torre è una delle più antiche aziende produttrici d’olio d’oliva al mondo, come dimostra un mulino romano, ritrovato nell’antica azienda agricola e che ancora oggi è ivi esposto. Nel cuore dell’Andalusia, l’impresa si colloca tra due importanti parchi naturali ed è completamente circondata da campi, foreste di pini e circondata da due catene di colline: una posizione eccezionale. la tenuta, biologica e biodinamica, produce circa 33.000 quintali di olive nei suoi quasi 380 ettari. le cultivar presenti sono Hojiblanca, Arbequina, Picudo e Cornicabra. Tutte queste varietà hanno caratteristiche peculiari che rendono possibile la produzione di oli unici. l’azienda offre anche servizio B&B ed attività turistiche di promozione della cultura dell’olio d’oliva. FINCA LA TORRE SELECCIÓN HOJIBLANCA Punteggio CULTIVAR Biol Hojiblanca 78,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde intenso, limpido. Fruttato verde intenso, complesso e strutturato, con intensi profumi di pomodoro verde ed erbe aromatiche. Al palato piccante importante e durevole prevalente sull'amaro più morbido, accompagnati da sentori vegetali erbacei di ortaggi e spezie e retrogusto di mandorla fresca. Grande armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 73 SUCESORES DE HERMANOS LÓPEZ S.A. Calle Carrera, 56 - 14880 luque - Cordoba - Andalucia SPAGNA Tel. +34.957667202 www.aceiteshl.com - [email protected] Riferimento aziendale: Alberto Del Moral DESCRIZIONE DELL’AZIENDA le origini dell’azienda risalgono al 1845, sebbene Sucesores de Hermanos lópez sia stata fondata nel 1978. È stato allora che da un piccolo oliveto di poco meno di un ettaro, si è consolidato un patrimonio datato sei generazioni. oggi, il vecchio frantoio costruito da Antonio lópez ortiz nel 1918, è stato rinnovato e possiede il più moderno sistema continuo biologico, che non produce alcuna acqua reflua. l’olio d’oliva Morellana è prodotto a sud di Córdoba, nei comuni di luque e Baena, in un area ai piedi del Parco Naturale Sierras Subbéticas. MORELLANA CULTIVAR Punteggio Picudo Biol 82,50 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde, limpido. Fruttato intenso e verdissimo, con profumi erbacei e floreali e note chiarissime di mandorla fresca. Al gusto appare complesso e strutturato con amaro e piccante importanti, arricchito da sentori vegetali di foglia ed ortaggi e retrogusto di mandorla. Buona armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 74 RAFAEL ALONSO AGUILERA S.L. C.tra N340A, KM 474 - 04200 Tabernas - Almería - Andalucia - SPAGNA Tel. +34.950611707 www.orodeldesierto.com - [email protected] Riferimento aziendale: Rafael Alonso Aguilera DESCRIZIONE DELL’AZIENDA oro del Desierto è una azienda a conduzione familiare dedita prevalentemente alla produzione di olio extravergine di oliva biologico. la materia prima è prodotta nelle terre di proprietà dell’azienda che accolgono 25.000 alberi di ulivo e 4 diverse varietà: Picual, Hojiblanca, Arbequina e lechin. Coerenza e qualità sono i valori guida della famiglia a capo dell’azienda, valori che le hanno permesso di crescere e raggiungere importanti risultati. Dopo un importante restauro, alla fine degli anni ‘90, è stato installato il nuovo frantoio dedicato al biologico, a cui sono stati affiancati il ristorante, il museo, l’hotel e il negozio di gastronomia. ORO DEL DESIERTO PICUAL CULTIVAR Punteggio Picual Biol 80,00 PROFILO SENSORIALE olio di colore verde con riflessi gialli, filtrato. Fruttato verde intenso con piacevoli profumi di foglia, pomodoro ed erbe aromatiche. Al gusto, piccante prevalente su un amaro più morbido di media intensità. Note aromatiche vegetali di foglia ed ortaggi e chiaro retrogusto mandorlato. Grande armonia e persistenza. Premiata con Extragold anche la selezione ORO DEL DESIERTO COUPAGE 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 75 ALMAZARAS DE LA SUBBÉTICA C.tra A-339, KM. 17,850. Poligono los Bermejales - 14810 Carcabuey - Cordoba - Andalucia - SPAGNA Tel. +34.957547028 www.almazarasdelasubbetica.com [email protected]. Riferimento aziendale: Jose Antonio Nieto Adamuz DESCRIZIONE DELL’AZIENDA la cooperativa agricola Almazara de la Subbética è stata costituita nel luglio 2007 dalla fusione di due cooperative di prestigio: SCA Virgen del Castillo e SCA olivarera Nuestro Padre Jesús Nazareno, fondate l’una nel 1954 e l’altra nel 1960 e riconosciute a livello nazionale. l’attività principale di Almazara de la Subbetica è la produzione di olio di alta qualità e la preparazione e stagionatura di olive da mensa. l’attività agricola, basata sugli uliveti della provincia Subbética, è inoltre affiancata alla coltivazione di mele cotogne. Almazara de la Subbética ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. RINCON DE LA SUBBÉTICA PICUDO HOJIBLANCO Punteggio CULTIVAR Biol Picudo / Hojiblanco 82,50 PROFILO SENSORIALE olio dal colore giallo con striature verdi, filtrato. Fruttato intenso tendente al verde con profumi floreali di erba ed ortaggi. Al gusto, amaro e piccante di media intensità con sentori agrumati e vegetali di pomodoro ed ortaggi e retrogusto di mandorla e carciofo. ottima armonia e persistenza. Premiata con Extragold anche la selezione RINCON DE LA SUBBÉTICA HOJIBLANCO 76 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT SCA DEL CAMPO SAN JUAN C.tra Frailes Sn Poligono de los olivares 23009 - Jaén - Andalucia - SPAGNA Tel. +34.953081400 www.aceitesanjuan.com [email protected] Riferimento aziendale: Alberto Molinero Reyes DESCRIZIONE DELL’AZIENDA Supremo è un olio extravergine di oliva ottenuto con procedure meccaniche ed estrazione a freddo. Presentato in una bottiglia non trasparente per preservarlo dalla luce solare, Supremo è un extravergine “da raccolta anticipata”, frutto di un raccolto precoce, svolto circa un mese in anticipo, che lo rende particolarmente profumato e fruttato. Supremo è prodotto a freddo, sotto 21ºC e nel pieno rispetto delle più severe norme sul biologico, che l’azienda segue dal raccolto all’imbottigliamento. SUPREMO CULTIVAR Punteggio Cornezuelo Biol 81,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore verde, limpido. Fruttato verde intenso ricco sentori erbacei e di pomodoro. Al gusto, piccante prevalente su un amaro più morbido di media intensità, note vegetali di erbe e foglia e retrogusto di mandorla. ottima armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 77 THE OLIVE PRESS 24724 Arnold Drive - 95476 - Sonoma - Sonoma County California - USA Tel +151.7079317587 www.theolivepress.com - [email protected] Riferimento aziendale: Kendal Krupa DESCRIZIONE DELL’AZIENDA The olive Press è stato il primo frantoio a Sonoma, in California. Fondato da Edward Stolman, il frantoio è passato nel 2013 ai Cline. imprenditori di famiglia, i Cline hanno saputo garantire la stessa attenzione alla qualità e all’integrità dei prodotti e dei processi aziendali. The olive Press oggi è il produttore di olio d’oliva più conosciuto e premiato in California. Partendo dall’olio, l’azienda ha ampliato la sua offerta con una vasta gamma di prodotti di qualità, completamente artigianali, realizzati per soddisfare i clienti più esigenti. The olive Press garantisce l’intero processo produttivo dal ramo fino alla tavola, per assicurare il miglior prodotto, a chi sceglie la sua garanzia di qualità. LUNIGIANA CULTIVAR Punteggio Leccini / Pendolino / Frantoio Biol 75,00 PROFILO SENSORIALE olio dal colore giallo con riflessi verdi. Fruttato di media intensità con note di mela verde, mandorla e carciofo. Al gusto, piccante importante e persistente prevalente su un amaro più morbido. Chiari sentori agrumati, erbacei e di ortaggi completano il profilo aromatico. Discreta armonia e persistenza. 0 10 FRUTTATO / FRUITY 0 10 AMARO / BITTER 0 10 PICCANTE / PUNGENT 78 BIOL USA PROSSIMI APPUNTAMENTI 27 maggio 2016 BARI GALÁ DI PREMIAZIONE DEL XXI PREMIO BIOL 9-12 settembre 2016 BOLOGNA SANA – Salone internazionale del biologico e del naturale www.sana.it 14-16 ottobre 2016 BARI OASI – Olivo, Ambiente, Salute, Innovazione www.oasi.me 25-27 novembre 2016 BOLOGNA BIOL NOVELLO – Concorso internazionale per i migliori oli extravergine d’oliva biologici della campagna olearia in corso BIOL MIEL – Concorso internazionale per i migliori mieli biologici www.premiobiol.it 15-18 febbraio 2017 NORIMBERGA BIOFACH – Fiera mondiale del food biologico www.biofach.de 17-20 marzo 2017 BARI XXII PREMIO BIOL www.premiobiol.it 79 AMBASCIATORI BIOL NEL MONDO NOME PAESE ORGANIZZAZIONE E-MAIL orietta Gianjorio CAliFoRNiA olive oil Expert Tester [email protected] Dieter oberg GERMANiA information office German olive oil Jean Seide Richard Retsch GERMANiA Toshihisa Suzuki GiAPPoNE Vasileios Kamvisis GRECiA Vasilij Valencic SloVENiA Anunciaciòn Carpio Dueñas SPAGNA Kamel Ben Ammar TUNiSiA Marino Giorgetti ABRUZZo Graham Rooney GRAN BRETAGNA Giovanni lacertosa BASiliCATA Giuseppe Giordano CAlABRiA Marialuisa Ambrosino Gianfranco De Felici 80 CANADA CAMPANiA lAZio Axiom Group [email protected] PSV German olive oil Panel [email protected] Edible oils ltd [email protected] The Nisshin oillio Group ltd [email protected] [email protected] Chemist expert of Greek Association of industres and Processors of olive oil [email protected] Consejerìa de Agricolutura, pesca y Desarollo Rural Producciòn Enologica [email protected] Regione Abruzzo [email protected] ARSAC Calabria [email protected] University Primorska - Science and Research Centre Ministero dell’Agricoltura Uff. Nazionale olio di oliva AlSiA-Centro Ricerche Metapontum Agrobios Regione Campania Agenzia delle Dogane e dei Monopoli [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Paola Fioravanti lAZio Patrizio Gamba liGURiA Gabriella Stansfield loMBARDiA Anna Neglia Pietro Paolo Arca PUGliA SARDEGNA UMAo Unione Mediterranea Assaggiatori olio [email protected] Associazione nazionale Donne dell’olio [email protected] Premio Montiferru [email protected] oAl organizzazione Assaggiatori liguri C.i.Bi. [email protected] [email protected] Giuseppe Pennino SiCiliA Regione Sicilia [email protected] Giulio Scatolini UMBRiA UNAPRol [email protected] Alissa Mattei ToSCANA Associazione Knoil [email protected] 81 BARI 14-16 OTTOBRE 2016 www.oasi.me ASPETTANDO 201 7 22nd INTERNATIONAL PRIZE BARI, 17 - 20 MARZO 2017 I MIGLIORI OLI EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICI NEL MONDO SEGUICI SU: www.premiobiol.it Premio Biol COLOPHON Presidente Premio BIOL – Gaetano Paparella Coordinamento generale – Vincenzo Cannone Capo Panel Premio BIOL – Alfredo Marasciulo Responsabile Selezione Oli – Anna Neglia Segreteria Internazionale – Floriana Di Cintio Segreteria Organizzativa – Marilù Surico, Silvia Milano Analisi Chimiche – Chemiservice di Giorgio Cardone Biolkids – Mariangela Zoga, Fabio Triggiani e Gianni Santovito – ACU Amministrazione – Savino Santovito – Università di Bari Comunicazione – Luigi Triggiani, Sara Valente Informatica – Luigi Di Leo Ufficio Stampa – Fabio Nardulli Allestimenti Ecodesign – Luca Cascella Grafica – Marina Milano Foto – Imma Andriolo COLLABORAZIONI ESTERNE: Protem srl Gas Oltre Mercato Salento Biolitalia Consorzio Puglia Natura APS Eco-Bio-Equo IISS “Antonietta De Pace”- Lecce MUST - Museo Storico della Città di Lecce Consorzio di tutela Olio Terra D’Otranto D.O.P. Con il contributo di Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Servizio Agricoltura EVOalwayshealthy EVOalwayshealthy EVOalwayshealthy Premio BIOL c/o C.I.Bi. Consorzio Italiano per il Biologico via Ottavio Serena 37, 70126 Bari - Italia tel/fax: + 39 080 5582512 www.premiobiol.it [email protected] Premio Biol
Documenti analoghi
Comunicato stampa Biol Bologna.
cronaca nazionali. Promuovendo i produttori biologici, Biol Novello sostiene la biodiversità e una gestione
produttiva ispirata ai criteri della responsabilità sociale. Per l’edizione 2015 sono att...