Presentazione Premi e Riconoscimenti
Transcript
Presentazione Premi e Riconoscimenti
Presentazione Premi e Riconoscimenti dal 2002 ad oggi • SLOW FOOD 2012: presenza in Guida Migliori ExtraVergini Italiani Slow Food. • PANE E OLIO 2011 e 2012: presenza nella Guida dei Frantoi d’Italia di eccellenza. • Fornitura cena di gala “MISS ITALIA NEL MONDO” ed. 2011: la Oiland è stata una delle aziende selezionate per la fornitura di Olio ExtraVergine di Oliva. • Articoli su “La Stampa” e sulla rivista on-line “Olio, Vino, Peperoncino” sulla qualità dell’azienda Oiland ed i suoi prodotti. • SLOW FOOD 2010: presenza in Guida Migliori ExtraVergini Italiani con la referenza aziendale “l’Olio di Zagarise” con riconoscimento 1 OLIVA. • BIOL 2010: presenza in guida con la referenza aziendale “l’Olio di Zagarise BIO”. • SLOW FOOD 2008: riconoscimento 1 OLIVA nella Guida Slow Food - Migliori ExtraVergini Italiani per la referenza aziendale “Olio Catizzone”. • BIOL 2008: nelle selezioni regionali del Premio Internazionale BIOL 2008 (Migliori Oli ExtraVergini da agricoltura biologica), 3° posto nella graduatoria della sezione premio miglior olio di frantoio con la linea "l'Olio di Zagarise BIO". Nelle selezioni INTERNAZIONALI, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento OLIO DI QUALITA’ BIOL. • Guida Regionale Calabria agli Oli ExtraVergini di Qualità 2008: 2 referenze presenti in Guida. • Articolo dedicato all’Olio di Zagarise (nov. 2008), sulla rivista “LA CUCINA ITALIANA”. • Guida Slow Food 2007: presenza in Guida Migliori ExtraVergini Italiani con una delle referenze aziendali. • Guida Slow Food 2006: Vincitore del Premio “due olive Slow Food” per il prodotto aziendale “l’Olio di Zagarise Bio”. • Guida Regionale Calabria agli Oli ExtraVergine di Qualità 2006: 2 referenze presenti in Guida (Catizzone e Selezione Catizzone Frulli) di cui una con il riconoscimento “Qualità Sensoriale superiore”. • Concorso Biol 2006: superamento selezione Regionale e accesso alla selezione nazionale e internazionale dei Migliori Oli di Agricoltura Biologica del Mondo di qualità accertata. • Guida Slow Food 2005: presenza in Guida con la referenza aziendale “Selezione Catizzone Frulli”. OILAND Sas di Pietro Catizzone & C. Via Feruli, 12 88050 ZAGARISE (CZ) ITALIA Tel. 0961 937807 - Fax 1782266832 Internet: www.oiland.it • Concorso Biol 2005: Vincitore delle Selezioni Regionali con posizionamento al 1° posto per la categoria Frantoi con la referenza “Selezione Catizzone Frulli” e ricevimento dell’attestato “Olio di Qualità Biol” nell’ambito delle Selezioni Nazionali e Internazionali. • 2005: Prima pagina, con foto di tutte le bottiglie aziendali, nella Rivista svizzera “Farmacie – Spazio Salute”. • Concorso Biol 2004: superamento selezione Regionale e accesso alla selezione Nazionale e Internazionale dei Migliori Oli di Agricoltura Biologica del Mondo di qualità accertata. • 2004: Articolo completo sull’azienda sul Periodico della Camera di Commercio di Catanzaro nella rubrica “Punti di eccellenza regionale”. • 2004: Riconoscimento ufficiale dagli organizzatori del Festival Internazionale del Cinema di Locarno dove la Oiland era presente in veste di fornitore ufficiale nel pranzo di Gala e articolo sull’argomento de “Il Quotidiano della Calabria” dal titolo: Riconoscimento all’Olio di Zagarise. • 2003: Articolo sulla qualità aziendale Oiland nell’ambito della Fiera Sana di Bologna sul quotidiano “Il Domani”. • 2002: Articolo sulla Oiland su “Il Quotidiano della Calabria”. OILAND Sas di Pietro Catizzone & C. Via Feruli, 12 88050 ZAGARISE (CZ) ITALIA Tel. 0961 937807 - Fax 1782266832 Internet: www.oiland.it
Documenti analoghi
Premio biol 2016, silver medal per l`olio bio Granoro
Programma Olio & Qualità, il Premio BIOL, riservato agli oli di
http://www.distribuzionemoderna.info/news/premiobiol2016silvermedalperloliobiogranoro