Depliant alta risoluzione ( 3,6 MB)
Transcript
Depliant alta risoluzione ( 3,6 MB)
Si ringrazia: Sabato 19 settembre, ore 10:00-23:00 Domenica 20 settembre, ore 10:00-21:00 piazza della Repubblica - Gorgonzola MERCATO DEI PRODUTTORI Mercato dei produttori/affinatori di formaggi erborinati e di prodotti enogastronomici ad essi collegati, direttamente gestito dagli espositori: un’occasione per assaggiare ed acquistare cibo buono per il palato, pulito per l’ambiente e giusto per la società. Slow Food promuove un approccio nuovo al consumo alimentare. Per sottolineare che il consumatore può stimolare cambiamenti determinanti nel settore agroalimentare, Slow Food ha coniato il termine co-produttore. Con questa parola si intende un consumatore che, attraverso scelte consapevoli e, quando è possibile, un rapporto stretto con contadini, assume un ruolo attivo nel processo di produzione. 9ª Gorgonzola (MI) 12, 19, 20 e 25 settembre 2015 Distribuzione Vini e Prodotti Alimentari Corsi di formazione - Organizzazione Eventi [email protected] ENOTECA Concedetevi una sosta per degustare i vini proposti da Slow Food Gorgonzola - Martesana in partnership con VdG Market Viaggi del Gusto per accompagnare nel modo più appropriato i formaggi erborinati in rassegna. Potrete assaggiare vini selezionati tra quelli prodotti dalle migliori cantine italiane, accompagnati da assaggi di formaggi erborinati. E D I Z I O N E In collaborazione con: editoria & grafica GORGONZOLA • Tel. 02 9511361 w w w. g r a f i c h e p a o l o 6 . i t Organizzazione: www.infinitiblu.it - www.slowfoodgorgonzola.it [email protected] - cell. 3407665929 promuove educa tutela Sostieni il cibo buono, pulito e giusto. DIVENTA SOCIO SLOW FOOD Nell’ambito della XVII Sagra Nazionale del Gorgonzola promossa da Pro Loco Slow Food Gorgonzola-Martesana organizza eventi mirati a valorizzare e promuovere la grande famiglia di formaggi erborinati, di cui il Gorgonzola è il protagonista. SOSTIENI IL CIBO BUONO, PULITO E GIUSTO: DIVENTA SOCIO SLOW FOOD 8° CONCORSO CASEARIO NAZIONALE Sabato 12 settembre, dalle 10 alle 14 circa presso: Centro Intergenerazionale - via Italia, 84 Slow Food Gorgonzola-Martesana, in collaborazione con ONAF delegazione di Milano, promuove il 8° Concorso Caseario Nazionale “Infiniti Blu”. Il concorso si rivolge ai produttori e/o affinatori di formaggi erborinati, prodotti con latte vaccino, bufalino, ovino, caprino e misto. La premiazione avrà luogo sabato 19 settembre a Bra nell’ambito della manifestazione internazionale Cheese. LABORATORI DEL GUSTO Su prenotazione* Degustazione di tre diversi tipi di Gorgonzola con diverse stagionature. In abbinamento una selezione di birre artigianali. Laboratori del Gusto, degustazioni organizzate da Slow Food, e guidate da esperti del settore alla scoperta dei prodotti in modo consapevole, gioioso, competente e gratificante: i partecipanti verranno guidati a toccare con mano, annusare, assaggiare, confrontare quanto proposto, interagendo con i relatori. Domenica 20 settembre, ore 19:00 CIN CIN CHEESE € 7 per tutti Per chi si è perso l’evento del sabato, si replica con un ricco aperitivo per degustare i formaggi che hanno partecipato all’8° Concorso caseario nazionale, accompagnati da frizzanti bollicine e da prodotti provenienti dall’Orto Solidale di Slow Food. presso: Centro Intergenerazionale via Italia, 84 - Gorgonzola Sabato 19 settembre, ore 20:00 CIN CIN CHEESE € 7 per tutti Un ricco aperitivo per degustare i formaggi che hanno partecipato all’8° Concorso caseario nazionale, accompagnati da frizzanti bollicine e da prodotti provenienti dall’Orto Solidale di Slow Food. Edizione 2014, Premio Eccellenza a: Andrea Magi della De’ Magi Alchimie de formaggi e Alessandro Carpenedo de La Casearia Carpenedo. EVENTO/LABORATORIO Su prenotazione* Sabato 12 settembre, ore 19:00 € 15 per tutti presso: Auditorium di via Oberdan - Gorgonzola GLI ERBORINATI FRANCESI Formaggi blu d’oltralpe noti e meno noti presentati da Agnès Thievenaz Maestra assaggiatrice ONAF. In abbinamento una selezione di vini pregiati. Domenica 20 settembre ore 11:15 € 10 soci Slow Food € 13 non soci PREMIATI E MANGIATI: In anteprima, una degustazione guidata dei migliori erborinati presentati al concorso “Infiniti Blu 2015”. In abbinamento una selezione di vini tra cui il Ramandolo, vino passito del Friuli. ore 16:00 € 10 soci Slow Food € 13 non soci PICCANTE, CREMOSO, UNICO: IL GORGONZOLA Formaggio dalle caratteristiche venature verdi assai apprezzato in tutto il mondo. Venerdì 25 settembre BLU, BLUES & BEERS Degustazioni in musica Auditorium di via Oberdan - Gorgonzola ore 20:45 € 15 soci Slow Food € 20 non soci In questa serata, unica per il suo stile, si stimoleranno i nostri 5 sensi. Il nostro esperto condurrà la degustazione di alcuni formaggi BLU, scelti tra i prodotti dell’eccellenza casearia italiana, alternandosi con le sonorità e le atmosfere del BLUES proposte dagli “Steamrollers”. L’accompagnamento di BIRRE (BEERS) artigianali italiane contribuirà a rendere la serata ancora più ‘spumeggiante’. (*) Per partecipare ai Laboratori del Gusto è necessario prenotarsi, i posti sono limitati. Le prenotazioni possono essere effettuate nei seguenti modi: - sito: www.infinitiblu.it - www.slowfoodgorgonzola.it; - e-mail: [email protected]; - presso le postazioni Slow Food durante la manifestazione.
Documenti analoghi
Bassa risoluzione
Concedetevi una sosta per degustare i vini proposti da Slow Food Gorgonzola - Martesana per accompagnare nel modo più appropriato i formaggi
erborinati in rassegna.
Presso il gazebo Slow Food saran...
Scarica il pdf di presentazione di Slow Food Market
grandi vini piemontesi, in abbinamento con alcune
eccellenze agroalimentari proposte da aziende
partner.