proposta workshop - Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Transcript
Workshop Botto&Bruno Society, you’re a crazy breed 2-3-4 maggio 2016 Fondazione Merz Il Dipartimento educazione della Fondazione Merz, in occasione della mostra Society, you’re a crazy breed della coppia di artisti Botto&Bruno, organizza per gli studenti dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, nei giorni 2-3-4 maggio 2016, un workshop, condotto dagli artisti stessi, per promuovere una riflessione sul corpo delle città, sui fenomeni sociali che ne determinano i mutamenti, sugli aspetti legati all’identità e alla memoria dei luoghi. A partire da un’indagine sul quartiere San Paolo e sugli spazi della Fondazione Merz, Botto&Bruno guideranno gli studenti nella progettazione di un intervento artistico sitespecific, riflettendo sul fondamentale rapporto tra spazio e opera. È previsto, inoltre, un incontro di presentazione, da parte degli artisti, del loro lavoro e dei contenuti del workshop in una data da definire. Referente: Mario Petriccione dipartimento educazione fondazione merz t. +39.011.19719792 [email protected] fondazione merz via limone 24 10141 torino italia t +39.011.19719437 f +39.011.19719805 www.fondazionemerz.org - [email protected]
Documenti analoghi
Elisabetta Benassi I have a date with outer space
• Drive, Galleria d’Arte Moderna di Bologna (Bologna 2005) • Prospectif Cinéma, Musée National d’Art
Moderne, Centre George Pompidou (Parigi 2005) • Italian Landscape Videozone, II Biennale
Interna...
FONDAZIONE MERZ_2016 copia
di accoglienza al pubblico in sala.
La biblioteca è specializzata in storia e critica dell’arte moderna e contemporanea ed è affiancata
all’Archivio Merz che raccoglie documentazione riguardante il...
Alfredo Jaar_Italiano
ricerca sulle nuove generazioni per cui sono regolarmente organizzati eventi espositivi. Luogo di incontro e confronto con altre
discipline, promuove eventi e iniziative legate alla cultura contemp...
ELISABETTA BENASSI Voglio fare subito una mostra 15 maggio – 8
proprio della sua ricerca muoversi intorno al tentativo di recupero della memoria delle cose, dei
luoghi e delle persone che ne fruiscono. Ogni oggetto conserva in sé tracce dei suoi momenti di
vit...
Comunicato stampa
grazie al progetto Mona Hatoum. Interior Landscape, prodotto durante la 53. Esposizione
Internazionale d’Arte de la Biennale di Venezia e reso possibile grazie alla partnership con la
Fondazione Fu...