“PIEROGI RUSKIE”
Transcript
“PIEROGI RUSKIE”
IL MONDO IN TAVOLA PERCORSO DI EDUCAZIONE INTERCULTURALE ATTRAVERSO IL CIBO CON LA COLLABORAZIONE DEI GENITORI CLASSI 2^A-B-C Scuola primaria "G.Mazzini" Savona a.s.2015/2016 Impariamo a conoscere un piatto tipico della Polonia, i ravioli: “PIEROGI RUSKIE” Ciasto Składniki : Składniki na farsz : mąka pszenna 500 g. ser biały 200 g. jajko 1 ziemniaki gotowane 200 g. sól szczypta cebula 3 letnia woda sól, pieprz, oley Procedimento per il ripieno: Mettere le patate con la buccia in una pentola piena d’acqua e farle bollire. Nel frattempo far soffriggere la cipolla con l’olio. Sminuzzare o schiacciare in una terrina il formaggio tipo quartirolo. Schiacciare le patate. Amalgamare le patate fatte raffreddare con il formaggio, la cipolla, pepe e sale. Procedimento per l’impasto: Sulla spianatoia fare la fontana con la farina, aggiungere l’uovo, il sale e l’acqua tiepida poco alla volta. Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Lasciare riposare l’impasto coperto con uno strofinaccio per 10 minuti. Prendere parte dell’impasto, stenderlo con il mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 3 millimetri. Dopo aver steso la pasta, usare un bicchiere per tagliare dei dischi.Prendere i dischi pasta, mettere al centro di questi un cucchiaino di ripieno e ripiegare a metà. Sigillare bene i bordi facendo uscire l’aria con la pressione delle dita. In una pentola, portare a bollore l’acqua salata, buttare i pierogi e far cuocere fino a quando vengono galla. Scolare i pierogi e condire con la cipolla stufata. BUON APPETITO! a di Finalmente i “PIEROGI”sono pronti da assaggiare! Per non dimenticare la no stra esperienza culinaria, raccogliamo alcune idee sul quaderno… Un grazie speciale alle nostre cuoche Përbërësit • Miell • Ujë • Spinaqi • Gjizë ose djathë • Onionsduan • Kripë dalla classe 2^B, scuola primaria Mazzini. Proces: Pergatisim miellim me ujin për të pergatitur brumin për pet. Pastaj përgatisim spinaqin gjiz ose diath, qep krip dhe mëndërs, i përziejm tëgjitha bashk me duar pasi kemi hapur gjysmat e petre hedhim në mes spinaquin me harxhat e tiera pastaj hadhim petet e tiera sipër. (për të hapur petet I ndimoim me vaj e niseshte) • Mint • Naftës • Niseshtemisri Procedimento: Si impastano farina e acqua per creare la pasta sfoglia, poi si preparano gli spinaci, la ricotta, il formaggio, le cipolle, il sale e la menta, amalgamandoli tutti insieme con le mani. Dopo aver steso metà della sfoglia, si mette al centro il ripieno ottenuto e sopra l’altra metà della sfoglia (per stendere la sfoglia, ci aiutiamo con olio e amido di mais). CLASSE 2^A
Documenti analoghi
Untitled
Per preparare la pasta procedete come per la pasta fresca
italiana: ci sono meno uova e risulterà più morbida e
bianca. Impastate il tutto sulla spianatoia, aggiungendo
altra farina o acqua fino ad...
Ravioli con funghi e crauti Pierogi or uszka [uʃkɔ] with mushroom
1 kg di crauti
2-3 tazze di funghi secchi o quantità superiore se si utilizzano funghi freschi
2 cipolle di medie dimensioni
olio o burro per friggere la cipolla
Sale e pepe nero
8-10 foglie di all...