TORTA PASQUALINA IN GIALLO Per una teglia di 30 cm di
Transcript
TORTA PASQUALINA IN GIALLO Per una teglia di 30 cm di
TORTA PASQUALINA IN GIALLO Per una teglia di 30 cm di diametro , per il RIPIENO : ! KG: di bietole ( o spinaci ) 1/2 cipolla, 3 rametti di maggiorana fresca, 2-3 cucchiaini di curcuma , olio extravergine di oliva, 130 gr. circa di parmigiano reggiano grattugiato, 1 presa di pepe nero, mezzo kg. di ricotta magra fresca, sale q.b., 13 uova. PASTA SFOGLIA : Bisognera' preparare 4 sfoglie, quindi servono 350 ml. circa di acqua, 600 gr. di farina integrale, 35 ml. di olio extravergine di oliva ( anche l'oleolito alla curcuma ) 1/2 cucchiaino di sale. ESECUZIONE : La prima cosa da fare per fare la la torta pasqualina è preparare l'impasto per le sfoglie che dovranno essere 4; due serviranno per foderare la base della tortiera e 2 per ricoprire il ripieno, quindi prendete una ciotola grande, amalgamate la farina, , l'olio, l'acqua e lavorate tutto l'impasto dentro la ciotola , fino a quando si sara' unito il tutto, quindi trasferitelo su una base di legno o di marmo e lavoratelo ancora qualche minuto. Finito, fate quantro palline , 2 di circa 3 etti e 2 di circa 150 gr. , coprite e fate riposare per 1 ora al fresco. Per il ripieno, iniziate lessando le bietole in pochissima acqua salata ,ma potete cuocerle anche in una padella antiaderente a fuoco basso senza acqua, dopo scolatele e strizzatele per bene, quindi tritatele : poi , in una padella fate appassire la meta' della cipolla insieme all'olio poi unite le bietole insieme alla curcuma e fatele insaporire per qualche minuto . Quando il tutto sara' diventato tiepido, trasferite in una ciotola e aggiungetevi 2 uova , 50 gr di formaggio grattugiato , la maggiorana tritata fresca , salate, pepate e amalgamate bene tutto. Prendete un'altra ciotola, unite alla ricotta , 3 uova , aggiungete altri 30 gr di formaggio grattugiato, la polvere di noce moscata , aggiustate di sale e mescolate bene servendovi di una frusta in modo che il composto risulti piuttosto cremoso e senza grumi . Ora, tornate alla sfoglia. Prendete uno dei panetti da 300 gr e tiratelo con il mattarello fino a farlo diventare una sfoglia sottilissima ,,allargatela con le mani e disponetela sul fondo di una tortiera dal diametro di 30 cm che avrete precedentemente spennellato con dell'olio . Sicuramente la sfoglia fuoriescira' dalla teglia , ma non occupatevene perche' poi taglieremo quella in eccesso, voi preoccupatevi solo di fate aderire bene la sfoglia ai bordi della tortiera e poi spennellatela con l'olio . A questo punto prendete il secondo panetto da 300 gr, tirate anch'esso con il mattarello e disponetelo sopra alla prima sfoglia , facendola aderire bene , quindi aggiungete il composto di bietole. Livellate bene le bietole , dopodichè versateci sopra la crema di ricotta e livellate anch'essa. Con il dorso di un cucchiaio praticate sette conche, una al centro e sei laterali e all'interno di queste conche adagiate i 7 tuorli facendo attenzione a non romperli . Sbattete leggermente i bianchi d'uovo avanzati e cospargete la superficie della ricotta con un velo di albumi. Spolverate la torta pasqualina con i 30 gr di parmigiano rimasto, dopodiché stendete uno dei panetti da 150 gr e coprite il ripieno con la terza sfoglia , che sarà più piccola rispetto alle due precedenti; ancora una volta fatela aderire bene alla teglia Spennellate bene la sfoglia con l'olio , poi tirate l'ultima sfoglia e coprite il tutto facendo aderire bene come al solito la sfoglia . Tagliate la pasta in eccesso con un coltello o con una forbice da cucina , ripiegate poi i bordi verso l'interno formando un cordoncino che sigillerà le sfoglie , poi spennellate di nuovo con l'olio la superficie della vostra torta . Ora non vi resta che infornare la torta pasqualina in forno già caldo a 180 gradi per 45 minuti. A cottura ultimata sfornate la torta pasqualina e prima di toglierla dalla teglia lasciatela intiepidire. Una volta tagliata otterrete delle fette in cui si vedranno chiaramente i due strati di bietole e di crema alla ricotta nonché i tuorli d'uovo che risulteranno sodi e compatti. Buon appetito ! CONCLUSIONI : Questa torta è di tradizione ligure, ma viene fatta in tutta Italia, con anche delle varianti che possono essere carciofi o spinaci, al posto delle bietole. LA SALUTE IN QUESTO PIATTO : La verdura è sempre salutare, ma in questo caso c'è anche l'uovo e tante altre cose.....e per il giorno di Pasqua, ci si può permettere di mangiare qualcosa che è solo buona !
Documenti analoghi
torta pasqualina
cotti, strizzali, tritali finemente e mettili in un'ampia terrina insieme alla ricotta, unisci due uova, sale e pepe, la
maggiorana (5) e metà parmigiano.?Lavora con un cucchiaio di legno in modo d...
Torta Pasqualina
Allargatela con le mani (16) e disponetela sul fondo di una tortiera dal diametro di 30 cm che avrete precedentemente
spennellato con dell'olio (17). Non preoccupatevi se la sfoglia fuoriesce dalla...