FASTRAC SERIE 8000
Transcript
FASTRAC SERIE 8000
N VO O U FASTRAC SERIE 8000 A Product of Hard Work Maggiore potenza. Maggiore efficienza. Maggiore trazione. Maggiore comfort. E questo significa maggiore profitto. FASTRAC SERIE 8000 Oggi, lavorare in modo intelligente, significa concentrarsi per mantenere bassi i costi per l’intera vita Il JCB Fastrac rimane l’unico trattore con sospensioni su tutte le ruote e l’unico trattore al mondo della macchina, e questa è la chiave per la redditività. Nessuno ne è consapevole meglio di JCB e i nostri capace di raggiungere su strada i 70 km/h (ove consentito), nel pieno rispetto del codice stradale. Fastrac Serie 8000 offrono la perfetta combinazione tra elevata potenza, straordinaria efficienza, Se a questo si aggiungono, gli eccezionali livelli di trazione, la capacità di gestire le attrezzature più massima versatilità e leggendaria qualità JCB. Insieme alla sicurezza e comfort ai vertici della categoria, impegnative, una cabina ai vertici della categoria e la concentrazione nello sviluppo di efficienti Che permettono all’operatore per sfruttare appieno le proprie potenzialità lavorative, i modelli 8280 e tecnologie per contenere i consumi di carburante e i costi di esercizio, si ottiene un trattore 8310 sono in grado di raggiungere incredibili livelli di produttività e di aumentare la vostra redditività. utilizzabile tutto l’anno per effettuare più lavoro, più rapidamente e in mado, molto economico. 01 Sospensioni su tutte e quattro le ruote e con telaio integrale 06 eccellente raffreddamento, freni che mantengono l’efficienza nel tempo e semplice accessibilità per gli interventi di manutenzione, con arresti su strada sicuri e controllati elimina i sobbalzi per una guida più produttiva, migliore trasmissione della potenza sul terreno e senza beccheggi durante il lavoro. 02 Motore Sisu 8.41 a 6 cilindri 07 offre potenza e coppia superiori per prestazioni strabilianti e bassi costi di esercizio 03 Tecnologia con catalizzatore a riduzione selettiva (SCR) per un ambiente più pulito e la massima efficienza del trattore 05 Perfetta distribuzione del peso migliore trazione, migliore trasmissione della potenza, minori consumi dei pneumatici Sistema sterzante meccanico servoassistito e predisposizione per sistema di sterzatura automatica tramite GPS 07 la sterzatura fail-safe e reattiva su strada, unita al GPs sul campo, assicurano lo sfruttamento ottimale di ciascun centimetro di terreno Cambio V-TRONIC adatta perfettamente il motore al compito da svolgere per ridurre i consumi di carburante 04 Grandi freni a disco esterni con ABS 08 Sollevatore anteriore elettronico di categoria 2 i pulsanti esterni, che consentono un controllo di precisione con la punta delle dita, semplificano l’aggancio delle attrezzature 02 05 04 03 01 06 08 fastrac serie 8000 | CARATTERISTICHE IN BREVE 09 14 spaziosa con numerosi vani portaoggetti per la massima produttività durante le lunghe giornate lavorative 14 10 La cabina più elegante del settore, con sedile passeggero full-size 10 12 09 11 15 13 Portate idrauliche ai vertici della categoria riducono i tempi ciclo ed aumentano la versatilità della macchina 11 17 12 16 15 Cabina montata centralmente, distante dalle ruote posteriori Activ Traction riduce al minimo lo slittamento delle ruote per migliorare le prestazioni sul campo 16 Sistema dinamico di montaggio degli assali isola le attrezzature dai sobbalzi, prolungandone la durata utile ed offrendo migliori prestazioni sia in campo che su strada Disposizione ergonomica ed intuitiva dei comandi con touchscreen a colori facile da usare, indipendentemente dal livello di esperienza dell’operatore e comodamente a portata di mano per comandi rapidi e precisi 13 incredibile visibilità per lavorare in sicurezza di notte con una temperatura perfetta anche nelle condizioni più estreme Manovre automatiche a fine campo facilmente impostabile, per garantire un agevole comando di tutte le funzioni del trattore per una resa superiore Quasi 6 m² di superficie vetrata con climatizzatore intelligente e pacchetti luci per una più intensa illuminazione, sia su strada e che nei campi 17 Attacco posteriore ad alta capacità da 10.000 kg con telecamera consente di collegare senza fatica anche gli attrezzi e i rimorchi più ingombranti elimina i sobbalzi trasmessi al guidatore per offrire migliori prestazioni ed assicura una migliore visibilità anteriore 4|5 Tecnologia efficiente La nuova serie 8000 utilizza alla normativa tier 4 interim (stage 3B); la tecnologia scr utilizza adBlue®, una soluzione acquosa a base di urea. Questa viene iniettata nei gas di scarico per ridurre drasticamente la percentuale di ossidi di azoto e di particolato. ciò contribuisce a proteggere l’ambiente ma riduce anche i costi, diminuendo i consumi di carburante. Le difficili sfide a livello di potenza e coppia che devono affrontare i nostri trattori, fanno sì che la tecnologia scr sia la soluzione ideale per il fastrac. Alta qualità costante il design con canne cilindro in umido e le fasce elastiche all’avanguardia possono ridurre il consumo d’olio fino al 30% e garantire una qualità uniforme, proteggendo il vostro investimento ed ottimizzando il vostro utile. Prefiltro ciclonico sfrutta la forza centrifuga per rimuovere le particelle di polvere prima che possano giungere all’elemento filtrante, contribuendo a ridurre la manutenzione periodica e migliorare ulteriormente l’efficienza. Le macchine serie 8000 raggiungono tutto questo con minori consumi di carburante per una maggiore efficienza e di conseguenza minori costi di esercizio e maggiori ritorni economici. La serie 8000 funziona anche a bassi regimi, riducendo sensibilmente i livelli di rumorosità. il risultato di questo ambiente ottimale sarà che l’operatore non vorrà mai scendere dal trattore! Rapporto potenza/peso Ottimizzato per migliori prestazioni nelle applicazioni di trasporto per maggiore versatilità. Costruiti per durare con motori in giro per il mondo che, dopo oltre 32.000 ore, funzionano ancora senza essere mai stati sottoposti a revisione, potete contare su prestazioni concrete e sulla collaudata affidabilità che questi motori saranno in grado di offrire. separando la messa in fase del motore dal post-trattamento dei ottimizza la combustione. 8310 1400 300 300 1200 250 250 1000 200 800 150 600 100 400 50 200 350 0 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 REGIME MOTORE (giri/min) 2200 0 8280 1400 1200 1000 200 800 150 600 100 400 50 200 0 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 REGIME MOTORE (giri/min) 2200 0 COPPIA (Nm) gas di scarico, la tecnologia scr POTENZA (CV) Il risultato è una macchina rispettosa dell’ambiente e del vostro portafoglio, che eroga l’esatto livello di potenza, né di più né di meno di quello necessario, per contenere i costi di esercizio ed aumentare la produttività. Migliora anche la vostra resa, con la capacità di alimentare anche gli attrezzi più ingombranti e di comportarsi al meglio nelle condizioni più impegnative. Per farla breve, la Serie 8000 vi consente di fare di più spendendo meno. a riduzione selettiva (scr) per raggiungere la conformità Prestazioni superiori con costi minori i livelli di potenza della serie 8000 sono alti: 279 cV sull’8280 e 306 cV sull’8310. Per cui, qualsiasi attrezzo dobbiate usare, potete sempre contare sul livello ideale di potenza per prestazioni efficienti, produttive e versatili. aggiungete elevati livelli di riserva di coppia, fino al 38% e sarete in grado di superare le condizioni più difficili, senza cali di produttività. Trasmissione abbinata il motore e il cambio cooperano senza soluzione di continuità per offrire il perfetto abbinamento tra potenza e rapporto di trasmissione, eliminando ogni perdita: la potenza disponibile viene sfruttata fino all’ultimo cavallo. COPPIA (Nm) Ci avete detto che volevate più cavalli. La Serie 8000 è in grado di offrirveli, con un motore Sisu 6 cilindri da 8.4l che eroga maggiore potenza ai bassi regimi, abbinata a bassi consumi di carburante, limitati livelli di rumorosità e conformità alla normativa Tier 4 interim (Stage 3B). la tecnologia di catalizzatore La nuova Serie 8000 offre coppia e potenza di livello superiori senza aumentare i costi di esercizio POTENZA (CV) Innovazione del motore fastrac serie 8000 | POTENZA E COPPIA 6|7 Cambio V-TRONIC Il cambio V-TRONIC è un cambio a variazione continua che consente la precisa regolazione del regime motore per garantire che gli attrezzi lavorino con livelli di prestazioni ottimali. Questo consente di mantenere i motori a regimi inferiori, per risparmiare carburante e contenere i costi di esercizio, in modo da aumentare la redditività. Tutto questo assicura all’operatore una guida più confortevole per l’intera giornata di lavoro. Comandi senza sforzo, consumi minimi il cambio V-trONic un comodo un joystick sul bracciolo. in alternativa, una serie di funzioni del regolatore automatico della velocità consente all’operatore di ottenere prestazioni e consumi ottimali per la macchina, semplificando così le operazioni e consentendogli di dedicare tutta la sua attenzione alla macchina. inoltre,lo scambio di informazioni tra l’elettronica della trasmissione e quella del motore, consente l’eventuale controllo automatico di entrambi i sistemi da parte del trattore. Questo consente di ottenere automaticamente prestazioni di massimo livello o un funzionamento in economia. Assali anteriore e posteriore JCB • La perfetta finitura della corona e del pignone aumenta l’efficienza e la robustezza • La tiranteria integrale in fusione garantisce una resistenza straordinaria: il sollevatore posteriore con 10.000 kg di portata può essere usato anche con gli attrezzi più grandi, migliorando la versatilità e le possibilità di utilizzo della macchina durante tutto l’anno fastrac serie 8000 | CAMBIO I vantaggi del V-TRONIC • Le principali operazioni del cambio avvengono senza sforzo, mediante il joystick • Due gamme di trasmissione consentono di adattare la macchina per l’impiego in campo e per i trasferimenti ad alta velocità su strada • il touchscreen consente di personalizzare agevolmente il cambio a seconda dell’applicazione • Quattro modalità di trasmissione assicurano massima flessibilità ed efficienza per ciascuna applicazione • 2 ulteriori modalità di Tecnologia efficiente i NUOVi comandi per l’uso su strada e in campo consentono alla serie 8000 di operare al regime motore impostato per l’operazione da svolgere, riducendo il consumo di carburante. regolazione automatica della velocità in funzione del carico aiutano a perfezionare il funzionamento della macchina per una maggiore efficienza Modalità di trasmissione selezionabili dall’operatore per prestazioni, versatilità ed efficienza ottimali Utilizzare semplicemente il touchscreen a colori, installato sul sedile, per selezionare tra: Flexi – l’operatore può scegliere il regime motore e la massima velocità raggiungibile in marcia avanti. in questo caso l’acceleratore viene usato per passare da zero alla velocità massima impostata per la marcia avanti. ideale nei lavori di di raccolta. Drive – la trasmissione si comporta come su un’automobile con cambio automatico, ed è la soluzione ideale per i trasferimenti o per le applicazioni di trasporto; basta premere sull’acceleratore e via. Questa comprende una regolazione automatica della velocità (cruise) per i trasferimenti più lunghi. Auto 1 e Auto 2 – mantengono automaticamente una velocità impostata per le applicazioni nei campi, basta premere il pulsante verde senza rilasciarlo per memorizzare la velocità di lavoro e il trattore pensa a tutto il resto; abbassando automaticamente il regime motore al punto più efficiente per ridurre al minimo i costi di esercizio. Manual – utilizzando il joystick, l’operatore ha il controllo completo ed estremamente preciso della trasmissione. Powershift – la trasmissione simula un tradizionale cambio Powershift con 15 marce avanti e 12 retromarce nella gamma lenta e 10 marce avanti e 7 retromarce nella gamma veloce. Questa è la modalità ideale per gli operatori abituati ai cambi Powershift tradizionali perché richiede una formazione minima e consente di aumentare rapidamente la propria produttività. Modalità Rev hold – mantiene il regime motore e varia la velocità del trattore fino al limite prestabilito per ottenere la massima resa dalla macchina. Questo consente all’operatore di concentrarsi sul lavoro da svolgere, anziché sul controllo del trattore, con conseguente: maggiore concentrazione, minori errori, efficienza ottimale del trattore e migliore produttività. 8|9 Sospensione su tutte e quattro le ruote Quando lanciammo il Fastrac nel 1991, era l’unico trattore con sospensioni anteriori e posteriori. Lo è ancora adesso. E siccome nessun altro trattore offre le sospensioni su tutte e quattro le ruote, nessun altro trattore è in grado di trarre i vantaggi in termini di miglioramento della produttività e della sicurezza, di un sistema di questo tipo. Il Fastrac è veramente unico. La Serie 8000 gode ora anche di una migliore geometria delle sospensioni anteriori e posteriori per una macchina ancora più prevedibile e reattiva in velocità. Il risultato è un importante vantaggio dal punto di vista delle prestazioni rispetto alla concorrenza, sia in campo che sulla strada. Design del telaio i fastrac serie 8000 presentano un telaio progettato per garantire robustezza, stabilità e capacità di carico. il design con sezione a Z, completamente saldato, resiste alle sollecitazioni senza che sia stato necessario aumentarne eccessivamente il peso Questo lo rende più adatto al trasporto di grandi attrezzi con una migliore distribuzione del peso rispetto ad un tradizionale design pressofuso, maggiormente soggetto alle sollecitazioni. il design del telaio assicura ottima visibilità fino alla parte anteriore della macchina, mentre un’estremità anteriore irrigidita migliora la manovrabilità su strada. Questo design consente di vedere tranquillamente gli attacchi del sollevatore anteriore. fastrac serie 8000 | SOSPENSIONI E TELAIO Raggiunge più velocemente il campo e svolge il lavoro più rapidamente i vantaggi delle sospensioni Quadlink, su tutte e quattro le ruote con un telaio integrato sono innegabili. 1. Maggiore velocità su strada con sicurezza e controllo superiori. Le macchine della serie 8000 raggiungono più rapidamente il luogo di lavoro, aumentando la produttività. 2. ridotta compattazione e maggiore trazione, eliminando così la necessità di ricorrere a zavorre. Le ruote seguono il profilo del terreno, anziché saltellare su di esso e compattarlo riducendone la resa. 3. 4. Le sospensioni anteriori e posteriori integrate al posto della sospensione cabina migliorano la stabilità del ricevitore GPs. Questo consente una maggiore precisione nelle corsie, con traiettorie più rettilinee e precise per minori costi di esercizio e minori sprechi. La sospensione posteriore autolivellante, con compensazione del carico, mantiene un assetto costante per una maggiore redditività. 5. Le ruote seguono i profili del terreno ed eliminano i saltellamenti, mantenendo la trazione, incrementando la potenza di traino e garantendo il trasferimento a terra di tutta la potenza del motore per lavorare in modo più efficiente. 6. il comfort superiore dell’operatore riduce i livelli di affaticamento e consente di prolungare la giornata lavorativa: aumenta il lavoro svolto. Fig. 1. Nessuna zavorra Fig. 2. Aggiunta della zavorra Fig. 3. Regolazione della zavorra Sospensione posteriore autolivellante La sospensione regola automaticamente l’altezza dell’attrezzo, mantenendo l’assetto ottimale della macchina ed offrendo una maggiore aderenza dei pneumatici per massima trazione e minima compattazione. All’applicazione del peso: • il telaio si abbassa rispetto all’assale posteriore (fig. 2) • ie valvole di correzione dell’assetto di marcia consentono l’ingresso dell’olio • questo porta in pressione i cilindri idraulici che: a) ripristinano stabilmente l’assetto di marcia originario (fig. 3) b) aumentano la rigidità delle sospensioni per far fronte al maggior peso Alla rimozione del peso: • i sensori rilevano la variazione di altezza (fig. 4) • le valvole di correzione dell’assetto di marcia si aprono in direzione opposta • questo ripristina l’assetto della macchina preimpostato (fig. 1) Fig. 4. Rimozione della zavorra 10 | 11 Manovrabilità e controllo Per mantenere sicurezza, controllo, stabilità e produttività • i grandi freni a disco esterni su ciascuna ruota assicurano un eccellente raffreddamento ed evitano la perdita di efficienza dei freni, facilitano enormemente gli interventi di manutenzione e sostituzione e contribuiscono ad evitare la contaminazione. Il Fastrac Serie 8000 offre il raro abbinamento di prestazioni sia su strada che sui campi: una versatilità che consente di sfruttare al meglio ogni risorsa della macchina. Il Fastrac Serie 8000 è l’unico trattore pesante autorizzato per legge a raggiungere i 70 km/h su strada (ove consentito), grazie ad uno sterzo reattivo e un sistema di frenata sicuro. Questo non consente soltanto di raggiungere più rapidamente il prossimo posto di lavoro ma anche di soddisfare requisiti di sicurezza sempre più importanti. Al tempo stesso, queste incredibili macchine offrono prestazioni ad alta velocità sul campo, con comandi senza sforzo a fine campo, per ridurre le ore uomo e migliorare la produttività. Sulla strada… Lo sterzo servoassistito garantisce il controllo di precisione con un lieve tocco. il sistema è anche progettato nell’ottica della sicurezza, con un sistema sterzante meccanico di riserva che consente di mantenere il controllo e proteggere il proprio investimento in caso di guasto al motore. inoltre, per quanto concerne la sicurezza su strada, fattore questo critico quando si raggiungono le alte velocità della serie 8000, il sistema JcB che evita la perdita di efficienza dei freni è dotato di aBs. Questo è un sistema di frenatura all’avanguardia nel settore che fa del fastrac il primo trattore di sempre ad essere dotato di freni aBs come quelli montati sugli autocarri, un sistema esterno indipendente su tutte e quattro le ruote capace di far fronte a queste elevate velocità. Sul campo… La configurazione delle sospensioni anteriori e il telaio sono progettati per consentire il minor angolo di sterzata possibile, per permettere di realizzare con il fastrac 8000 le svolte a fine campo negli spazi più ristretti per tempi ciclo più rapidi ed una maggiore produttività. Per ulteriore semplicità le manovre a fine campo possono essere gestite sfiorando un pulsante (per maggiori informazioni vedere le pagine 16/17). L’impianto frenante JcB offre anche una maggiore stabilità direzionale sul campo, quando si lavora sull’erba o su superfici scivolose ed anche sulle superfici ricoperte di sporco e ghiaia. • Doppio sistema idropneumatico diviso tra gli assali anteriore e posteriore per maggiore sicurezza • La maggiore potenza frenante sull’assale anteriore (come sulle automobili) garantisce il massimo controllo anche durante le frenate di emergenza • il sistema a doppia pinza dei freni assicura una capacità d’arresto fenomenale • freno di stazionamento indipendente e dotazione freni completa per rimorchio, forniti di serie • sistema conforme alle norme Ue per autocarri Concentrati sull’innovazione sistema frenante antibloccaggio (aBs) collaudata tecnologia degli autocarri adattata al trattore: • Tempi di reazione più lenti per compensare il maggior diametro delle ruote. • Un sistema a 4 sensori e 3 modulatori fornisce il costante controllo di tutte le ruote e il comando indipendente delle ruote posteriori. Un alto livello di controllo è di vitale importanza, in quanto la stabilità direzionale si avverte particolarmente sulle ruote posteriori e una modulazione indipendente fornisce sicurezza all’operatore durante la frenata. • La presa elettrica a 12 V per l’ABS del rimorchio fornisce l’alimentazione elettrica al sistema aBs del rimorchio che opera in modo indipendente rispetto al sistema del trattore. Nota: in assenza dell’alimentazione dedicata, alcuni trattori agricoli si avvalgono della normale presa a 7 contatti delle luci del rimorchio per attivare l’ABS. Ma questa soluzione molto spesso può causare il sovraccarico dei cablaggi. fastrac serie 8000 | MANOVRABILITÀ 12 | 13 Sistema di sterzatura automatica tramite GPS Il sistema della Serie 8000, con predisposizione GPS, è in grado di ridurre le operazioni da parte dell’operatore e di aumentare l’efficienza fino al 10%. Ogni centimetro del campo viene sfruttato, limitando gli sprechi; i costi diminuiscono grazie al minor impiego di semi, fertilizzanti, pesticidi e carburante utilizzati per ciascuna operazione che risulta facilitata comportando un minor affaticamento e una riduzione delle ore macchina. Il risultato è stato quello di rendere una macchina già produttiva, ancora più produttiva di quanto si ritenesse possibile. Maggiore efficienza e produttività Copertura di un’area superiore: ottenuta grazie al costante sfruttamento della massima larghezza di lavoro della macchina e dell’attrezzo Schema di lavoro più efficiente: per assicurare la massima produttività da ciascun centimetro quadrato di terreno Precisione assoluta: senza sovrapposizioni o strisce non lavorate Tecnologia efficiente Massima precisione: anche in condizioni di scarsa visibilità e grazie al sistema di sospensioni integrali che riducono i movimenti del ricevitore GPs sui terreni accidentati il NUOVO sistema, con predisposizione GPs, può limitare il numero di comandi da parte dell’operatore ed aumentare l’efficienza fino al 10%. Bloccaggio rapido e preciso sulle corsie: grazie alla posizione posteriore di montaggio del ricevitore GPs Per la sicurezza delle macchine, quando non si utilizza il GPs, ossia su strada, una tecnologia brevettata da JcB consente di ripristinare la sterzatura meccanica del trattore che consente un controllo più sicuro ad alta velocità. Costi di gestione ridotti Controllabilità semplice e precisa Minori sprechi: grazie alla maggiore precisione che si traduce in minori costi per semi, fertilizzanti, pesticidi, carburante e ore uomo Sistema integrato: facile da usare lasciando l’operatore libero di concentrarsi sugli attrezzi e sul lavoro da svolgere, anziché doversi preoccupare di mantenere una traiettoria rettilinea evitando sovrapposizioni Minori larghezza di lavoro e sovrapposizioni: gli studi effettuati hanno dimostrato come queste siano maggiori in assenza del GPs con conseguenti maggiori costi per gasolio, macchina, fertilizzanti e costi di produzione Maggiore produttività dell’operatore: grazie ad un sistema che richiede minore concentrazione, limitando l’affaticamento e consentendo di prolungare la giornata lavorativa Correzioni dello sterzo rapide, precise e sensibili: grazie ad una valvola comando sterzo proporzionale, brevettata con feedback ai guidatori durante la rotazione del volante Facile da usare: consente agli operatori alle prime armi di raggiungere elevati livelli di produttività Facilmente escludibile: quando non è necessario, basta spostare il volante per riprendere il controllo manuale fastrac serie 8000 | SISTEMA DI STERZATURA AUTOMATICA TRAMITE GPS 14 | 15 Manovre automatiche a fine campo Reale sistema di manovre automatiche a fine campo “one touch” con un massimo di 15 funzioni preimpostate, compresi regolazione di velocità, acceleratore e attivazione GPS integrati. Questo sistema consente di risparmiare tempo prezioso gestendo in modo efficace le manovre a fine campo del trattore e dell’attrezzo, consentendo all’operatore di concentrarsi nel lavoro sul campo. Il risultato? Maggiore concentrazione, minori errori, lavoro più rapido ed enorme produttività. Semplificazione anche delle operazioni più complesse La funzione delle manovre automatiche a fine campo è accessibile tramite il touchscreen ed è facilmente programmabile con la macchina ferma o in movimento, per cui anche gli operatori meno esperti possono usarla. il sistema offre le seguenti funzioni: • semplice selezione delle funzioni: basta premere la funzione desiderata sul menu del touchscreen; nessuna confusione legata alla registrazione di una serie di operazioni • Possibilità di inserire, modificare o cancellare funzioni anche durante il funzionamento per garantire la massima flessibilità • Possibilità di programmare una sequenza composta da un massimo di 15 operazioni del trattore da comandare con il semplice sfioramento di un pulsante • Possibilità di collegare fra loro varie funzioni stabilendone l’attivazione dopo un ritardo calcolato in valori di tempo o di percorrenza oppure di seguire la procedura “passo passo” • Possibilità di memorizzare fino a 5 delle suddette sequenze per operazioni diverse • Possibilità di interrompere provvisoriamente , riavviare e saltare operazioni della sequenza per far fronte ad ostacoli • azionamento mediante un unico pulsante sul joystick a portata di mano • Disponibile con il pacchetto field Performance – per sfruttare il radar per misurazioni precise delle attivazioni ritardate in funzione della percorrenza fastrac serie 8000 | MANOVRE AUTOMATICHE A FINE CAMPO 16 | 17 Equilibrio, stabilità e trazione La Serie 8000 realizza la perfetta distribuzione del peso, distribuendo il carico per trasmettere a terra la potenza del motore attraverso una maggiore trazione, una minore usura dei pneumatici, ed una migliore efficienza e gestione degli attrezzi. Una macchina ben equilibrata si traduce anche in un migliore trasferimento del peso con le attrezzature montate per una stabilità e controllo eccellenti. Aggiungete la nuova funzione Activ Traction ed avete un trattore progettato per accrescere ulteriormente i livelli di prestazioni, indipendentemente dalle condizioni del terreno. Innovazione in azione Activ Traction Una nuovissima funzione della serie 8000 è activ traction: progettata per ridurre al minimo lo slittamento delle ruote, riducendo la velocità della macchina per consentire la ripresa della trazione e quindi aumentando nuovamente la velocità per migliorare la trazione sul campo. activ traction fa parte del radar nel pacchetto field Performance. Migliore trazione • La distribuzione ottimale del peso assicura la massima trazione per sfruttare al meglio la potenza disponibile • tutto il peso della macchina è integrato nella macchina stessa, per cui non occorre ricorrere a zavorre che possono modificare le caratteristiche della macchina e compromettere il raggiungimento dell’equilibrio ottimale provocando una compattazione inutile ai fini dell’aumento delle rese • La maggiore potenza consente di gestire gli attrezzi più grandi senza dover aggiungere zavorre e permette di trasferire a terra la potenza in modo efficace Migliore manovrabilità delle attrezzature • La perfetta distribuzione del peso si traduce anche in un azionamento più regolare per una migliore manovrabilità delle attrezzature • Le sospensioni fastrac sono dotate di boccole in gomma all’interno dei tiranti delle sospensioni, che consentono la rotazione in avanti e all’indietro dell’assale posteriore per l’ammortizzamento dell’attrezzo • L’ammortizzamento riduce al minimo i sobbalzi, prolunga la durata delle attrezzature, fornisce maggiore stabilità durante la guida in velocità e si traduce in una migliore aderenza dei pneumatici dell’assale anteriore ai fini di una maggiore stabilità e controllo • il fissaggio del gancio di traino posteriore all’assale posteriore (è disponibile una telecamera per il traino posteriore per facilitare questa operazione) assicura l’ammortizzamento anche di quest’ultimo • il sollevatore posteriore a 3 punti è anch’esso ammortizzato, operando in sintonia con il sistema delle sospensioni ed ammortizzando ulteriormente il movimento delle attrezzature fastrac serie 8000 | DSTRIBUZIONE DEL PESO 18 | 19 Versatilità Il Fastrac Serie 8000 è progettato per aiutare l’operatore ad ottenere la massima produttività in diversi lavori in campo. Quindi portate idrauliche ai vertici della categoria migliorano i tempi di ciclo e la flessibilità, mentre il collegamento dell’attrezzo è rapido e semplice grazie ai pulsanti sul parafango e alla telecamera sul gancio di traino posteriore. Ma è anche una macchina utilizzabile fuori stagione, nelle difficili condizioni invernali e per le operazioni di tutti i giorni. La collaudata versatilità accresce il valore del vostro investimento e la redditività della vostra attività. Perfetta portata idraulica comandi efficaci e precisi al momento opportuno, tramite il touchscreen di facile impiego. L’impianto idraulico del fastrac serie 8000 consente di disporre sempre dell’opzione giusta, con qualsiasi attrezzo: • Pompa idraulica a portata variabile di serie con funzione “load sensing” per il circuito ausiliario con la portata massima più elevata della categoria: 210 l/min. • impianto idraulico “flow-on demand”, ad alta capacità, con portata massima di 100 litri/min per valvola (o portata opzionale di 140 litri/min ai vertici della categoria) ed estremamente reattivo • il sistema a portata prioritaria opzionale devia il flusso verso lo stelo verde anziché il sollevatore, per gli attrezzi idraulici ad alta portata, quali ad esempio i motori idraulici • il circuito ausiliario posteriore opzionale “load sensing” ad alta portata consente di risparmiare carburante e limitare l’usura, evitando il surriscaldamento dell’impianto idraulico • i distributori a controllo elettronico consentono di regolare i tempi e la portata in entrambe le direzioni per il controllo automatico delle attrezzature • il sistema, con serbatoio separato, evita la contaminazione da parte della trasmissione, mentre l’olio idraulico del circuito ausiliario viene filtrato sia in ingresso che in uscita dal serbatoio, mantenendo così pulito l’impianto ed evitando danni Sollevatore posteriore L’azionamento delle attrezzature è estremamente preciso grazie a: • il collaudato sistema Bosch Hitchtronic che favorisce un preciso controllo di altezza, profondità, velocità di abbassamento e risposta generale dell’attrezzatura • il controllo del pattinamento delle ruote, disponibile con il pacchetto opzionale field Performance per aiutare ad ottenere il massimo avanzamento anche in condizioni difficili • elevata capacità di sollevamento (10.000 kg) • Gli stabilizzatori automatici opzionali permettono un maggiore movimento dei tiranti • il sistema di montaggio degli assali isola le attrezzature dai sobbalzi che possono ridurne l’efficienza • La telecamera del gancio di traino posteriore semplifica e velocizza l’installazione degli attrezzi Sollevatore anteriore opzionale • sollevatore anteriore elettronico da 3.500 kg, di categoria 2, montato sul telaio • Prevede l’azionamento singolo e doppio effetto mediante semplice sfioramento di un interruttore oltre ai comandi di controllo altezza, profondità e velocità di abbassamento fastrac serie 8000 | VERSATILITÀ 20 | 21 Spazio e visibilità fastrac serie 8000 | SPAZIO La più grande cabina sul mercato, nessuna esclusa. I generosi interni con un eccezionali spazio per le La visibilità è stata ulteriormente migliorata da: nuova posizione del tubo di scarico lungo il montante gambe e vani per stivare gli oggetti, mettono l’operatore a suo agio e assicurano la produttività senza destro della cabina; porte e finestrini, interamente vetrati, che consentono una perfetta vista a 360° affaticamento nelle lunghe giornate lavorative. Guardate ora l’ampia visuale panoramica. La visibilità è gradi di attrezzature, terreno e potenziali ostacoli; parabrezza e lunotto termici; e grazie ad un ineguagliabile grazie ad un design a 4 (anziché 6) montanti, ottenuto eliminando i montanti laterali e una alternatore più grande, pacchetti luci da strada e da lavoro con illuminazione più intensa che assicurano superficie vetrata di quasi 6 m², un ambiente di lavoro con condizioni di luminosità simili a quelle diurne. 22 | 23 Comfort, sicurezza, controllabilità La Serie 8000 è al vertice del settore per quanto concerne il comfort in cabina e la sicurezza dell’operatore; e la concorrenza è ben lontana. Il comfort complessivo riduce i livelli di affaticamento, aumenta la concentrazione e consente di prolungare la giornata lavorativa, la sicurezza complessiva protegge voi, il vostro personale e la vostra azienda. Queste macchine sono progettate per assicurare che l’operatore raggiunga prestazioni sempre migliori giorno dopo giorno, consentendo di migliorare la redditività della vostra azienda. E dopo che l’operatore è nella posizione più comoda e produttiva possibile, il passo successivo è quello di fornire agli operatori esperti e non, la possibilità di sfruttare al meglio ogni potenziale risorsa di queste incredibili macchine, con comandi ergonomici di facile uso. Massimo comfort Oltre ad essere la cabina più larga e più spaziosa del mercato con una straordinaria visibilità a 360 gradi, la cabina della serie 8000 offre importanti vantaggi: Bassa rumorosità – i livelli di rumorosità in cabina sono estremamente bassi per un ambiente di lavoro più tranquillo e meno stancante. Accesso – La porta singola ad ampia apertura in avanti e i larghi gradini consentono un agevole accesso per maggiore sicurezza. Le porte aiutano ad evitare l’ingresso dello sporco in cabina contribuendo anch’esse a preservare la produttività dell’operatore. Sicurezza collaudata siamo attenti alla sicurezza dei vostri operatori proprio come lo siete voi. Quando lavorate in ambienti pericolosi vale la pena di ridurre al minimo i rischi. i fastrac serie 8000 sono i più sicuri della loro categoria sul mercato, grazie a: Riscaldamento e raffreddamento – *cristalli atermici, potente condizionamento aria e massa radiante del riscaldatore ad alte prestazioni ottimizzano il comfort anche nelle condizioni climatiche più gravose, limitando lo stress e l’affaticamento. il “Winter pack” opzionale e il climatizzatore assicurano l’immediato disappannamento dei finestrini per ridurre al minimo l’attesa: in questo modo si raggiunge più rapidamente il posto di lavoro. *a seconda del mercato Sedili – il sedile ammortizzato è straordinariamente comodo, mentre il sedile passeggero full-size (un’esclusiva JcB) assicura il comfort del collega per una collaborazione produttiva. Specchietti – specchietto elettrico destro di serie con opzioni aggiuntive tra cui, doppi specchietti elettrici, doppi specchietti riscaldabili (forniti con il Winter pack) e uno specchietto retrovisore interno, migliorano la visibilità per proteggere la macchina e i colleghi. Impianto audio – impianto audio a 4 altoparlanti con ingresso audio ausiliario opzionale. • Un impianto frenante aBs all’avanguardia nel settore che assicura l’arresto sicuro anche quando si procede a 70 km/h • sterzo diretto, barre antirollio, freni esterni e sistema autolivellante per sicurezza indipendentemente dal carico al traino • Nuovo design dei parafanghi anteriori che riduce gli spruzzi provenienti dal fondo stradale per una migliore visibilità • Nuovo alternatore da 200 a e pacchetti luci da strada e da campo con illuminazione più intensa per garantire un ambiente di lavoro con condizioni di luminosità simili a quelle diurne fastrac serie 8000 | OMFORT E SICUREZZA Innovazione in azione il massimo comfort di marcia Sospensioni su tutte e quattro le ruote L’unico trattore con sospensioni anteriori e posteriori: • assicura il massimo comfort per l’operatore, limitando l’affaticamento e migliorando la concentrazione per una resa superiore • elimina gli urti e i sobbalzi sul campo per garantire la massima efficienza degli attrezzi e per migliorare la produttività dell’operatore • Migliora il controllo e il comfort, garantendo la sicurezza degli operatori e dei terzi, sia sul campo che sulla strada Rivoluzionario posizionamento della cabina il montaggio della cabina in posizione centrale consente una guida più regolare rispetto alle cabine posizionate sopra alle ruote posteriori, che sono maggiormente esposte ai sobbalzi, riducendo lo stress per l’operatore e migliorandone le prestazioni. Inoltre: • Le sospensioni posteriori idropneumatiche autolivellanti, a compensazione del carico mantengono un assetto costante della macchina per prestazioni all’insegna di un elevato comfort • La sospensione Quad-link assicura un comfort senza eguali per il guidatore e il livellamento del carico Pieno controllo della macchina e dell’ambiente il design della cabina del fastrac serie 8000 aiuta a limitare lo sforzo fisico e mentale che può compromettere la produttività dell’operatore. il layout ergonomico riduce al minimo le torsioni e gli allungamenti ripetuti e stancanti. i comandi sono facili da usare e intuitivi e presentano una serie di operazioni chiave automatiche, come ad esempio la marcia avanti e le manovre automatiche a fine campo che consentono all’operatore di concentrarsi sul lavoro da svolgere. il touchscreen a colori presenta un layout semplice ed estremamente facile da usare, che consente il completo controllo delle modalità di trasmissione (vedere pagine 8/9) e, sfiorando un pulsante, l’azionamento delle manovre automatiche a fine campo (vedere pagine 16/17), per la massima efficienza. I comandi di controllo dello stato della macchina su touchscreen comprendono: I comandi di controllo delle impostazioni della macchina su touchscreen comprendono: • esclusione Pdf anteriore/ posteriore • esclusione blocco differenziali • impostazione display • esclusione conteggio aree • Pulsanti joystick programmabili • impostazione tempi e portata distributori • Menu di impostazione manovre automatiche a fine campo • Pdf attiva e regime Pdf • rapporto Pdf selezionato • comando distributore attivato • sequenza manovre automatiche a fine campo e successiva funzione da attivare • Blocchi dei differenziali e trazione integrale (lampeggio quando disattivati) • controllo del sollevatore e controllo dello sforzo • Direzione selezionata • Menu impostazione luci di lavoro • accesso per la manutenzione 24 | 25 Qualità e affidabilità La Serie 8000 si basa su una storia di affidabilità e qualità costruttiva sin dal 1991; durante questo periodo i Fastrac hanno dato dimostrazione della loro efficacia con i climi e le condizioni più estreme al mondo. Negli ultimi due decenni abbiamo costantemente investito in attività di ricerca e sviluppo per garantire il continuo miglioramento delle nostre macchine. I modelli 8280 (che sostituisce il 8250, una macchina che ha riscosso grande successo) e 8310 rappresentano un passo avanti nella qualità ed affidabilità Fastrac, una soluzione sulla quale poter contare al 100%. Primo prototipo nel 1991 185 Fastrac – 1994 3155/3185 Fastrac – 1998 3190/3220 – 2002 Una storia di qualità e innovazione Controllo qualità e affidabilità 1991 – inizia la produzione dei fastrac serie 100 • accurati controlli, eseguiti nel corso dell’intero processo produttivo, assicurano la qualità passo dopo passo. 1995 – inizia la produzione dei fastrac più piccoli, la serie 1100 con velocità di 50 km/h 1996 – introduzione del Quadtronic 4Ws 1998 – La serie fastrac 2000/3000 sostituisce la serie 1100/100 2000 – introduzione della frizione smoothshift a bagno d’olio sull’intera gamma 2001 – impianto aBs disponibile per l’intera gamma 2005 – introduzione del fastrac 8250 con motore cummins da 8,3 litri e trasmissione V-trONic 2006 – introduzione dei modelli fastrac 3200 e 3230 con motore cummins da 6,7 litri 2007 – introduzione dei modelli fastrac 2155 e 2170 2008 – Lancio della serie fastrac 7000, che ridefinisce uno dei trattori dalle più straordinarie prestazioni al mondo 2010 – Lancio del fastrac serie 3000 Xtra, con cambio P-trONic 2011 – Lancio dei nuovi modelli fastrac 8280 e 8310 • Le prove dinamometriche su ciascuna macchina verificano le prestazioni del motore • L’analisi delle dure prove a caldo verifica l’intero veicolo, compresi: motore, cambio, impianto idraulico e freni • Un’intensa procedura di collaudo preconsegna assicura un impeccabile controllo di qualità • La verniciatura elettroforetica dei principali componenti garantisce una migliore adesione della vernice, garantendo durata e massima protezione del valore residuo • il rivestimento elettrolitico dei componenti del gruppo di raffreddamento offre maggiore resistenza alla corrosione • il telaio completamente saldato fa sì che, a differenza dei tradizionali trattori, il motore e il cambio non siano sottoposti a pesi ed eccessive sollecitazioni. • La sospensione anteriore heavy-duty è estremamente robusta fastrac serie 8000 | QUALITÀ E AFFIDABILITÀ 26 | 27 Costi di gestione Fermi macchina minimi e manutenzione rapida ed efficiente • Una collaudata storia di affidabilità e qualità costruttiva (vedere pagine 26/27) • i nuovi vani su entrambi i lati della macchina assicurano che tutti i controlli giornalieri avvengano agevolmente dal livello del terreno e per evitare contaminazioni con sporco e detriti Il contenimento dei cosi di gestione della macchina è fondamentale per la redditività a lungo termine. I Fastrac Serie 8000 abbinano elevata produttività e versatilità a bassi costi di esercizio, riducendo al minimo i fermi macchina ed ottimizzando il valore residuo. Queste macchine rappresentano un investimento intelligente per la vostra attività, assicurandovi il loro efficiente servizio, stagione dopo stagione. • il nuovo gruppo di raffreddamento e il compressore dell’aria semplificano la pulizia periodica per una macchina costantemente efficiente • il nuovo design della macchina migliora la tenuta lungo il perimetro del cofano, riducendo le infiltrazioni di polvere e corpi estranei nel vano motore Alta produttività e minori costi di esercizio • Potenti motori con coppie elevate ed eccellenti livelli di efficienza riducono i costi di esercizio, senza compromettere la produttività • il sistema di sterzatura automatica tramite GPs riduce gli interventi da parte dell’operatore ed aumenta l’efficienza del 10%, assicurando lo sfruttamento di ciascun centimetro del campo con minori costi di semi, fertilizzanti, pesticidi e carburante • il migliore posizionamento dei filtri e dei tappi di scarico dell’olio accelera l’accesso e la manutenzione • L’impianto idraulico indipendente per le attrezzature ausiliarie elimina il rischio di contaminazione dell’olio • il sistema Donaldson Powercore sfrutta la forza centrifuga per rimuovere le particelle di polvere prima che possano giungere all’elemento filtrante, riducendo la manutenzione periodica • La collaudata versatilità offre un migliore rapporto qualità/prezzo; pochissimi trattori di potenza elevata possono essere realmente utilizzati tutto l’anno • il sistema di gestione elettronico controlla costantemente le prestazioni del motore per prolungarne la durata utile • L’esclusivo sistema di sospensioni su tutte e quattro le ruote del fastrac limita la compattazione del terreno riducendo i costi per la risistemazione delle colture e aumentando la produttività del raccolto • Dopo la manutenzione a 100 e 500 ore, l’olio motore e i filtri devono essere sostituiti ogni 500 ore, mentre la manutenzione della testa cilindri è prevista soltanto ogni 5.000 ore • i freni a disco esterni sono più facili da mantenere • i punti di manutenzione giornalieri sono tutti rapidamente e facilmente accessibili • il miglior servizio di assistenza clienti del settore offerto da JcB consente di disporre di macchine sempre efficienti fastrac serie 8000 | COSTI DI GESTIONE 28 | 29 fastrac | L’EREDITÀ Eredità agricola Dal nostro primo rimorchio agricolo ribaltabile ad un marchio mondiale JCB non è una società comune. A partire dai sogni di un uomo, Joseph Cyril Bamford, e dai nostri primi passi nel settore dei macchinari agricoli, siamo cresciuti diventando un importante marchio di livello mondiale. Sin dal 1945, la stessa attenzione ad ogni minimo particolare, passione per il progresso e intrepido spirito di famiglia ci hanno consentito di crescere costantemente. JcB è attiva in tutti e sei i continenti, con centri di produzione in 17 stabilimenti in regno Unito, Brasile, Germania, cina, Nord america e india. abbiamo oltre 1.500 concessionari e depositi che si occupano della vendita ed assistenza dei nostri prodotti in più di 150 paesi, e disponiamo di alcuni dei migliori centri tecnologici al mondo. siamo anche famosi per la produzione di alcuni tra i più innovativi e apprezzati macchinari agricoli al mondo, che comprendono il fastrac e lo strepitoso Loadall, insieme alle pale gommate appositamente progettate per il settore agricolo, e non adattate dai modelli da cantiere. La nostra dedizione all’innovazione nell’agricoltura è incessante; non dimenticheremo mai le nostre radici. JcB | ASSISTENZA Esperienza JCB Consegniamo le nostre promesse JCB è famosa per la straordinaria assistenza offerta ai suoi clienti. I nostri concessionari sono specializzati nell’agricoltura e quindi sanno esattamente di cosa parlano. E naturalmente sono impegnati a garantire che la vostra Serie 8000 sfrutti appieno il suo potenziale, garantendovi fermi macchina minimi per una produttività ottimale. Il fulcro della nostra rete di assistenza è il World Parts Centre, un centro all’avanguardia, operativo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, per consegnare oltre un milione di ricambi e accessori alla settimana ai nostri concessionari e centri di distribuzione: quando avete bisogno di noi, noi ci siamo. Importanti esattamente quanto i ricambi originali JCB sono le persone chiamate a montarli e ad effettuarne la manutenzione. I nostri tecnici addestrati JCB in tutte le nostre concessionarie assicurano un’assistenza clienti eccellente e competente, sia che si tratti di normali interventi di manutenzione periodica che di richieste più urgenti. Tutto ciò fa parte della nostro impegno di mettere il cliente al centro della nostra attività. 30 | 31 fastrac | 8280 / 8310 SOSPENSIONI INTEGRALI CON ABS CON FRENI A DISCO SULLE QUATTRO RUOTE. CAMBIO JCB V-TRONIC FRENI ABS A B G C H D E F DIMENSIONI Pneumatici Anteriori 540/65 R38 e posteriori 710/70 R38 Pneumatici m Anteriori 540/65 R38 e posteriori 710/70 R38 m A altezza allo scarico 3.38 E Lunghezza totale 5.65 B 1.51 F Larghezza totale 2.55 3.12 G Luce libera da terra 0.47 H Distanza tra i pneumatici 1.10 altezza al pianale posteriore C Passo D carreggiata (anteriore/posteriore) 2.03 /1.84 fastrac | 8280 / 8310 MOTORE RIFORNIMENTI 8280 8310 Potenza lorda in cV al regime nominale 256 280 Potenza lorda in kW al regime nominale 191 209 serbatoio carburante 550 litri Potenza max. cV 279 306 serbatoio idraulico 180 Potenza max. kW 208 228 serbatoio urea 70 coppia massima a 1400 giri/min. Nm 1195 1310 regime motore nominale giri/min. 2100 coppia massima al regime motore 1500 Marca sisu Power Modello aWi-1V-3B iniezione IMPIANTO IDRAULICO Bosch cP4 common rail N. di cilindri 6 cilindrata cm³ 8419 alesaggio mm 111 corsa mm 145 raffreddamento acqua filtro aria cartuccia a secco Powercore aspirazione Attacco a 3 punti: regolazione combinata elettronica di sforzo e posizione, velocità di discesa, altezza di sollevamento regolabile più sollevamento e abbassamento esterni. Sollevatore posteriore: categoria iii 10.000 kg, ganci di estremità ad attacco rapido, tirante superiore con estremità ad occhiello. Sollevatore anteriore (opzionale): capacità di sollevamento alle estremità di collegamento: 3500 kg, categoria ii; ganci di estremità ad attacco rapido, bracci pieghevoli. turbocompresso e con intercooler CIRCUITO IDRAULICO AUSILIARIO SOSPENSIONI Anteriori: Molle elicoidali e ammortizzatori, molla secondaria microcellulare. Posteriori: idropneumatiche autolivellanti. IMPIANTO ELETTRICO tensione impianto V 12 Uscita alternatore a 200 capacità batteria cablaggio elettrico conforme alla norma iP67. a/h 2 x 110 (950 a per avviamento a freddo) Standard Opzionale Portata max olio l/min 138 195 Portata al regime motore nominale l/min 126 178 Portata per settore l/min 100 140 Pressione di esercizio: 210 bar Distributori: elettronici a 7 posizioni a doppio effetto con funzioni di controllo portata e tempo, funzione flottante e privi di trafilamento. Di serie: 3 distributori sul retro Opzionale: 4 distributori sul retro. collegamento idraulico Load sensing 1 o 2 alimentazioni anteriori ritorno anteriore a portata libera. Raccordi: sgancio rapido Deluxe/con tubo di recupero perdite collegato al serbatoio (anteriore e posteriore). Tubazioni rigide/flessibili: standard BsP. fastrac | 8280 / 8310 PRESA DI FORZA FRENI Tipo: completamente indipendente tra anteriore e posteriore (anteriore opzionale). Tipo: Dischi esterni con doppie pinze freni e aBs su tutte e quattro le ruote. Azionamento: elettroidraulico. Funzionamento: idropneumatico conforme alle specifiche cee per gli autocarri. Velocità PdF posteriore: 540 giri/min. con regime motore di 1570 giri/min. Freno di stazionamento: Disco indipendente sull’uscita del cambio. 1000 giri/min. con regime motore di 1930 giri/min. Azionamento: azionamento a molla e rilascio a pressione. Freni rimorchio: freni pneumatici a circuito sdoppiato. freni idraulici a circuito singolo per velocità fino a 30 km/h. freno rimorchio pneumatico azionato automaticamente dal freno di stazionamento del trattore. Presa elettrica aBs a 12 V di serie. Codoli uscita PdF posteriore: 6 o 21 scanalati da 1 pollice e 3⁄8 di diametro 6 o 20 scanalati da 1 pollice e ¾ di diametro (opzioni) Velocità PdF anteriore: 1000 giri/min. con regime motore di 2030 giri/min. Scanalati uscita PdF anteriore: 21 con diametro da 1 pollice e 3⁄8 o 20 con diametro da 1 pollice e ¾ Potenza PdF: 8280: 245 cV (183 kW) 8310: 272 cV (203 kW) Variazione di velocità: interruttore elettroidraulico in cabina. Pdf anteriore disponibile solo a 1000 giri/min. TRASMISSIONE ASSALI Tipo: a traversa con riduttori laterali epicicloidali esterni. Attacco ruote: a 10 bulloni per assale anteriore a 16 bulloni per assale posteriore Tipo: trasmissione a variazione continua a 2 gamme di rapporti con 6 modalità di funzionamento Velocità: Gamma bassa: 0 - 45 km/h Gamma alta: 0 - 65 km/h Modalità Powershift Ad ingranaggi Marce avanti (km/h) Retromarcia (km/h) Selezione trazione integrale: innesto/disinnesto in movimento mediante interruttore basculante. Veloce Lenta 1 7.4 0.4 7.1 0.4 Differenziali: 2 11.1 2.3 10.7 2.1 3 15.7 3.0 15.1 2.8 4 20.6 3.8 19.8 3.4 5 26.4 4.7 20.0 4.3 6 33.4 5.8 20.0 5.3 7 42.1 7.3 20.0 6.7 8 52.8 9.2 20.0 8.4 9 66.1 11.5 - 10.5 Bloccaggio anteriore e posteriore ad innesto progressivo elettroidraulico. STERZO Tipo: a circolazione di sfere con servosterzo e cilindro ausiliario. Piantone sterzo: telescopico e ad inclinazione regolabile. Raggio di sterzata: Da marciapiede a marciapiede 14.8m Veloce Lenta 10 70* 14.2 - 13.0 11 - 17.5 - 16.0 12 - 21.7 - 19.8 13 - 26.9 - - 14 - 33.4 - - 15 - 41.7 - - Pneumatici 540/65 r38 e 710/70 r38 al regime motore nominale (2100 giri/min) tutte le altre modalità utilizzano rapporti a regolazione continua della velocità. * a 1780 giri/min. fastrac | 8280 / 8310 PESI DEL VEICOLO DOTAZIONI OPZIONALI Basato sul peso di trasporto di un modello 8280 senza carburante con pneumatici anteriori 540/65 r34 e posteriori 650/65 r38 senza conducente e senza zavorratura. Assale anteriore Assale posteriore kg kg kg 5288 5143 10,431 Macchina con supporto portazavorra Totale RUOTE E PNEUMATICI 4 ruote saldate. Parafanghi anteriori direzionali e posteriori fissi e integrati. Parafanghi fissi integrati sulla cabina. tutti i pneumatici sono omologati per velocità fino a 65 km/h Montati in fabbrica Pneumatici anteriori Carreggiata mm Pneumatici posteriori trelleborg* 540/65 r34 1990 650/65 r38 1900 trelleborg 540/65 r38 1990 710/70 r38 1834 trelleborg 540/65 r38 1990 650/75 r38 1834 La larghezza del veicolo è contenuta entro 2550 mm. *Non disponibile su 8310 CABINA altamente accessoriata, porta singola, full size, silenziosa. La dotazione di serie comprende: climatizzatore completamente automatico. sedile di guida molleggiato con comandi a bracciolo per cambio e attrezzature ausiliarie. Display touchscreen a colori con informazioni sul cambio e funzioni di impostazione. Distributori elettronici. filtraggio completo dalla polvere. cristallo atermico. tergi/lavacristallo e lunotto. specchietto retrovisore esterno destro regolabile elettricamente. Dotazione luci per circolazione su strada. Prese elettrica ausiliaria e per sensore di velocità. sedile passeggero full size. cintura addominale per guidatore e passeggero. illuminazione consolle laterale. cruscotto con retroilluminazione blu. Vano portaoggetti. Predisposizione radio con sede DiN singola e quattro altoparlanti. aletta parasole. accesso cavi controllo attrezzature attraverso lunotto. interruttori di sollevamento/abbassamento ed esclusione Pdf montati su parafango posteriore. 8 luci di lavoro anteriori e 6 posteriori. sistema di esclusione automatica presa di forza all’azionamento del sollevatore. Carreggiata mm sollevatore anteriore (categoria ii) a controllo elettronico e sollevamento/abbassamento esterni. Pdf anteriore da 1000 giri/min con albero di uscita a 21 o 20 scanalati. Quattro distributori elettronici. impianto idraulico ad alta portata. collegamento idraulico Load sensing Peso anteriore contrappeso su pianale posteriore. 1 o 2 utilizzatori idraulici anteriori. ritorno anteriore a portata libera. albero Pdf a 20 cave da 1 pollice e ¾. albero Pdf a 6 cave da 1 pollice e ¾. radar e monitor prestazioni. sedile di guida Deluxe riscaldabile. Parabrezza e lunotto termici con specchietti esterni riscaldabili e regolabili elettricamente. specchietto sinistro regolabile elettricamente. Pacchetto luci di lavoro allo Xeno (2 anteriori e 2 posteriori allo Xeno con 6 anteriori e 4 posteriori di serie). ingresso audio ausiliario. Predisposizione radio deluxe a doppio DiN. specchietto retrovisore interno. cassetta attrezzi montata su pianale posteriore. stabilizzatori automatici posteriori. Pdf da 750/1000 giri/min opzionale. tirante superiore con estremità articolata. Predisposizione per sistema di sterzatura automatica tramite GPs telecamera gancio di traino 9999/5564IT 09/11 Edizione 2 JcB Landpower Limited, Harewood estate, Leek road, cheadle, staffordshire st10 2JX. tel: 02.48866401 email: [email protected] - [email protected] Per scaricare le più recenti informazioni su questa gamma di prodotti accedere a: www.jcb.com ©2009 JcB sales. tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in un sistema di archiviazione, o trasmessa in qualsiasi forma o mediante qualsiasi altro mezzo, elettronico, meccanico, di fotocopiatura o altro, senza previa autorizzazione dal parte di JcB sales. JcB si riserva il diritto di modificare le caratteristiche senza alcun preavviso. Le illustrazioni e le specifiche mostrate possono comprende attrezzature e accessori opzionali. il logo JcB è un marchio registrato di J c Bamford excavators Ltd.
Documenti analoghi
Trattori JCB Fastrac
su ciascuna ruota e raccordi pneumatici per il rimorchio. Questa frenatura
sicura, regolare e controllata deriva dai grandi dischi esterni che beneficiano
di un ottimo raffreddamento. La sicurezza ...
FASTRAC | SERIE 3000 XTRA
gambe e la possibilità di riporre attrezzature e tutto il
necessario. Gli accessori di lusso aggiuntivi comprendono la
presa per il lettore MP3 e il punto di ricarica del cellulare.
La cabina è pro...