CBR125R
Transcript
CBR125R
CBR125R 2009 Informazioni Stampa IT-IT – 1/3 CBR125R - 2009 Introduzione Accattivante look “racing”, prestazioni mozzafiato ed una eccezionale tenuta di strada: ecco perché la CBR125R rappresenta oggi il miglior lasciapassare per accedere al dorato mondo delle Super Sport, ed è la scelta ideale anche per chi desidera una moto semplice e divertente, dai costi d’esercizio assolutamente ridotti. La CBR125R ha tutto ciò che serve: un look affascinante ed uno styling da Super Sport. Inoltre, la versione 2009 festeggia la propria nobile origine ed il senso d’appartenenza alla categoria Super Sport con una splendida versione tricolore. Basta premere il pulsante della messa in moto per accorgersi subito di quanto la splendida guidabilità della CBR125R permetta (in pista !) anche ai piloti più giovani di… toccare il ginocchio in curva come veri campioni nel pieno della competizione! • Due splendide colorazioni che si richiamano direttamente alle blasonate “sorellone” CBR600RR e Fireblade: Tricolore (simil-HRC) e nero-argento. Colorazioni • Ross White / Candy Tahitian Blue (tricolore) • Black / Force Silver Metallic • Black / Millennium Red Affidabile, appassionante e con una manutenzione ridotta (davvero) al minimo, questa moto si tramuta in adrenalina pura e permetterà ad ogni pilota di battere il proprio record sul giro, migliorando gradualmente la tecnica di guida. Entrate da privilegiati nel leggendario mondo delle CBR ! • Elegante carenatura integrale ed aggressivo styling race-replica. • Propulsore 4 tempi raffreddato a liquido, con alimentazione a iniezione elettronica ed avviamento elettrico; raggiunge velocemente la “linea rossa” del contagiri ed assicura potenti e regolari accelerazioni. • Sistema catalizzante HECS3 con sonda lambda; riduce le emissioni nocive ben al di sotto dei severi parametri EURO-3. • Agile telaio a doppia trave; sospensione posteriore con monoammortizzatore per la massima agilità e maneggevolezza. • Potente freni a disco anteriore e posteriore, modulabili e di facile utilizzo per mantenere una velocità ottimale in curva. • Gruppo ottico sdoppiato (“Line ricorda quello delle CBR più sportive. Beam”) che IT-IT – 2/3 CBR125R - 2009 Dati Tecnici Generale Ciclistica Modello CBR125R Dimensioni Mold type tipo ED Interasse 1.294 mm Inclinazione cannotto di sterzo 25° Avancorsa 88 mm Raggio di sterzata 2,5 m Altezza della sella 776 mm Altezza da terra 172 mm Peso in ordine di marcia 127,3 kg (A: 61,4 kg; P: 65,9 kg) Massima capacità di carico 180 kg Massa max. ammissibile 307,3 kg (A: 148,1 kg; P: 159,2 kg) Motore Tipo Monocilindrico, 4 tempi, 2 valvole, raffreddato a liquido (SOHC) Cilindrata 124,7 cm³ Alesaggio x corsa 58 x 47,2 mm Rapporto di compressione 11 : 1 Potenza massima 10 kW / 10.000 min-1(95/1/EC) Coppia massima 10,6 Nm / 8.250 min-1(95/1/EC) Regime del minimo 1.450 min-1 Capacità totale olio 1,3 litri Iniezione elettronica PGM-FI Diametro corpi farfallati 30 mm Ruote Filtro d'aria Carta a secco, del tipo a cartuccia Tipo Capacità serbatoio carburante 10 litri Impianto elettrico Completamente transistorizzata con anticipo elettronico Anticipo d'accensione 8° BTDC (minimo) ~ 32° BTDC (6.500 min-1) Candela CR8E (NGK); U24ESR-N (DENSO) Avviamento Elettrico Capacità batteria 12 V / 6 AH Alternatore 290 W Fari 12 V, 55 W x 1 (anabbagliante) / 55 W x 1 (abbagliante) Trasmissione Frizione Lubrificata, multidisco con molle Funzionamento frizione Meccanico, con attuazione a cavo Cambio A 6 rapporti Riduzione primaria 3,350 (67/20) Rapporti del cambio 1 3,454 (38/11) 2 1,941 (33/17) 3 1,450 (29/20) 4 1,173 (27/23) 5 1,041 (25/24) 6 0,923 (24/26) Riduzione finale 2,800 (42/15) Trasmissione finale Catena sigillata con “O ring” Anteriore Forcella telescopica da 31 mm, escursione 109 mm Posteriore Monoammortizzatore, escursione 120 mm Carburatore Accensione 1.920 x 675 x 1.070 mm Sospensioni Tipo Alimentazione (LxLxA) Cerchi Anteriore A 6 razze in alluminio pressofuso, con sezione a “U” Posteriore A 6 razze in alluminio pressofuso, con sezione a “U” Anteriore 17M/C x MT1,85 Posteriore 17M/C x MT2,15 Pneumatici Anteriore 80/90 17M/C (44P) Posteriore 100/80 17M/C (52P) Pressione Anteriore 200 kPa Posteriore 225 kPa Freni Tipo Anteriore Disco idraulico da 276 x 4 mm con pinza a due pistoncini e pastiglie in resina stampata Disco idraulico da 220 x 4 mm con pinza a Posteriore singolo pistoncino e pastiglie in resina stampata Telaio Tipo Romboidale, a doppia trave in acciaio Le caratteristiche tecniche sono provvisorie e possono variare senza preavviso. IT-IT – 3/3
Documenti analoghi
Dati tecnici
Sospensione posteriore
Corsa ammortizzatore
Escursione ruota anteriore
Escursione ruota posteriore
Freno anteriore
Freno posteriore
Cerchio anteriore
Cerchio posteriore
Copertura anteriore
Copertur...