19 Aprile 2008: Riesi (Caltanissetta) Contrada Figotto, a
Transcript
19 Aprile 2008: Riesi (Caltanissetta) Contrada Figotto, a
19 Aprile 2008: Riesi (Caltanissetta) Contrada Figotto, a Riesi, appare un crop circle molto interessante su un terreno coltivato a grano. Si tratta del primo crop del 2008 in Italia, e forse in Europa (in lizza con quello di Avebury, anch’esso del 19 Aprile). Immagine: http://www.youtube.com/watch?v=NAUeRCDqEZU La notizia è presto rimbalzata nei vari siti internet, ed è possibile apprenderla su Spacefreedom e X-cosmos, sebbene per ora le uniche immagini disponibili sono state tratte da un filmato visibile all’indirizzo: http://www.youtube.com/watch?v=NAUeRCDqEZU Per quel che si può vedere dal breve filmato si tratta di un crop interessante per dimensioni, struttura simbolismo e precisione del disegno… A presto per ulteriori aggiornamenti. Sotto riportiamo un diagramma realizzato da Andreas Muller per x-cosmos: Fonte: http://www.x-cosmos.it/cropcircles/view.php?img=../Admin/cropcircles/foto/orig/diagram1018.jpg A seguire dei diagrammi realizzati da Tommy Borms, e il confronto con un crop inglese del 2007: http://www.myartprofile.com/unicorn77 Aggiornamento del25 Aprile 2008-04-25: Apprendiamo da Spacefreedom che il cerchio esterno dovrebbe avere un diametro di circa 50 metri, oltre ad altri dettagli interessanti. Nel sito ci sono anche foto più nitide e dettagliate, di Luigi Liberale e “Gordon Freeman”, concesse a Spacefreedom (tra cui riportiamo quella qui sotto) Fonte: http://www.margheritacampaniolo.it/crop_circles_2008/riesi_1804.htm Ulteriori approfondimenti anche qui: http://www.margheritacampaniolo.it/crop_circles_2008/riesi_04.08.htm Il 30 di aprile esce un articolo del giornale di Sicilia (corredata purtroppo da una immagine di un crop circle inglese che trae in inganno, poichè è simile ma che non è quello di Riesi). L’articolo è a cura di A. Geraci, e lo riportiamo: L'immagine sopra, erroneamente attribuita da giornale a Riesi, è relativa al crop di Barbury Castle (Wiltshire) 2002 Contrada Figotto: un altro crop circle Il ritorno dei cerchi a Riesi Si rinnova il mistero dei cerchi nel grano a quasi un anno di distanza dallo straordinario disegno rinvenuto a Riesi. Nella provincia di Caltanissetta,dopo il rinvenimento di un cerchi nel grano a Delia nel 2005 e nel 2007 a Riesi, un altro disegno sul frumento. L’ultimo caso avvenuto nella primavera del 2007, a poca distanza dal luogo del nuovo ritrovamento, raffigurava un cerchio di 48 metri di diametro intorno al quale si trovavano sei cerchi. Quello che invece sembra affascinare in questi giorni, curiosi ed appassionati, è una figura rappresentante un fiore complesso e splendido. Il fenomeno dei crop circle, come vengono chiamati dagli esperti e che pare manifestarsi nei campi di grano durante le sere d’estate, si porta dietro quella dose di mistero che basta dividere le coscienze e far schierare agli antipodi scettici ed appassionati di ufologia. La comparsa dei crop circle (cerchi nel grano) è tanto incomprensibile quanto “fantastica”, in ogni caso, per le peculiari caratteristiche riscontrate, una certezza sembrerebbe risiedere nel fatto di non essere replicabile da mano umana. Il fascino dei disegni e le spighe che li compongono, dolcemente adagiate le une sulle altre, a formare cerchi perfetti, lascia sicuramente senza fiato e anche in questo caso “interrogativi” privi di una possibile risposta risolutiva. Note per l’utente: tutte le immagini, fotografie, disegni, articoli o citazioni, sono di proprietà esclusiva dell’autore o del sito citato. L’utilizzo di tale materiale è dunque subordinato all’esplicito consenso del medesimo, in mancanza del quale è fatto divieto di diffondere il suddetto materiale. Note per gli autori: ho cercato di contattare direttamente tutte le fonti dalla quali ho reperito foto, immagini, disegni, citazioni ecc riportati in questo articolo. Tuttavia per ragioni non dipendenti dalla mia volontà, in alcuni (rari) casi non è stato possibile rintracciare i legittimi proprietari. Qualora dunque nella presente pubblicazione fossero presenti immagini o altro di vostra proprietà e vogliate che siano immediatamente rimossi, sarà sufficiente comunicarlo via email e provvederò immediatamente
Documenti analoghi
Pontecurone(AL)-Casei Gerola(PV)
ller. Come sappiamo, infatti, i radionuclidi eventualmente presenti hanno un tempo di decadimento assai
veloce, dell’ordine di 24/48 h. max. (cfr. lo studio compiuto nel 1991 da Marshall Dudley e M...
Gallo D`Alba (Cuneo) : 26 Maggio 2006-05-30
Note per l’utente: tutte le immagini, fotografie, disegni, articoli o citazioni, sono di proprietà esclusiva dell’autore o
del sito citato. L’utilizzo di tale materiale è dunque subordinato all’es...
crop circles: messaggi multimediali
precristiane, figure di volti umanoidi e matematica dei numeri binari. Tutto lo scibile umano
fatto a disegni! E che disegni! A tale proposito il fenomeno dei crop rappresenta un
esempio di come la...