Tra cielo e terra - Ai.Bi. Amici dei Bambini
Transcript
Tra cielo e terra - Ai.Bi. Amici dei Bambini
Tra cielo e terra Numero 11 / 2009 Marzo Cari sostenitori, Eccoci insieme ancora una volta per presentarvi il nostro notiziario che raccoglie tutte gli aggiornamenti sui nostri progetti. Questo primo mese di primavera non è stato tanto caldo, anzi, ha nevicato spesso!!! Ma dalla terra, e dentro ognuno di noi, già si sente il risveglio della primavera, che richiama all’’azione e che fa rinascere la vita! Abbiamo finalmente concluso l’opera che da tempo stavamo organizzando! La nuova ludoteca nell’istituto di Volodarka è pronta per accogliere i bambini nel mondo delle favole! Il percorso e’ stato assai lungo. Anzitutto dopo aver preso gli accordi con il direttore abbiamo formato gli specialisti сhe si preoccuperanno di far funzionare il progetto nel loro istituto. Dopo di сhe abbiamo realizzato la ludoteca in una stanza prescelta.... e finalmente ora abbiamo i risultati del nostro lavoro! Adesso ci toccherà lavorare ancora di piu’ ma ne siamo molto lieti! Perchè, come diceva Lessia, coordinatrice della ludoteca a Volodarka – “il sorriso di un bambino è la migliore ricompensa”. Grazie al vostro sostegno abbiamo potuto svolgere varie attività che hanno reso la vita dei bambini abbandonati più serena ... Bucha – 8 marzo 2009 La Festa Della Donna A Bucha La festa dell’ 8 Marzo, qui da noi, è la festa della primavera, delle ragazze e delle donne, nonché la festa della gioia e dell’allegria che festeggiano tutti. Anche nel nostro istituto la festa non è mancata. I bambini la stavano aspettando con impazienza. Tutta la festa e’ stata organizzata nella ludoteca. I ragazzi hanno preparato i regali per le ragazze oltre alla sorpresa finale che consisteva nel concerto e la fiera. Le ragazze invece hanno realizzato souvenir per le insegnanti, le maestre e le amiche. I ludotecari insieme ai bambini hanno fatto inoltre una bella torta ed hanno preparato il concerto per il quale sono stati invitati tutti quanti i maestri, i bambini e gli insegnanti per esprimere l’amore e il rispetto verso quelle creature dolci e forti che sono le donne. La festa è andata benissimo! Le ragazze hanno ballatto le danze indiane che hanno imparato con la loro maestra Liuba. I più piccoli, insieme ai volontari, hanno preparato una canzoncina in inglese ed hanno presentato questo concerto non solo in ludoteca ma anche alla festa della scuola in aula magna. Le ragazze più grandi, con la ludotecaria Valentina, hanno aiutato i piccolini a fare i regali ed imparare i balli e a scegliere i costumi (alcuni fatti dai bambini stessi con l’aiuto della ludotecaria Elena). Tutti sono rimasti molto contenti e grazie al Vostro sostegno abbiamo avuto modo di organizzare questa festa nel migliore dei modi. Coordinatrice della ludoteca di Bucha – Simoroz Oksana Bucha – febbraio-marzo 2009 Studio Artistico Per Bambini La creatività artistica dei bambini si basa, anzitutto, sul desiderio di imparare cose nuove, soprattutto conoscere il mondo culturale, le tradizioni e i costumi locali del proprio paese e dei paesi stranieri. Nel nostro studio artistico ogni bambino ha la possibilità di sviluppare le proprie capacità e approfondire le proprie esperienze. In particolare ai ragazzi piacciono i lavori artisici, infatti, quando le cartoline di Slavik O. e di Dima K. sono pronte, le mostrano a tutti con orgoglio e sodisfazione. Per questi lavoretti vengono usati materiali di diversi tipi: la carta, i fili, la pelle, il tessuto, ecc. I bambini prima fanno conoscenza con il materiale, apprendono le sue caratteristiche ed imparano subito ad usarlo nel modo giusto. Queste attività hanno un grande valore per i nostri bambini. Grazie ad esse sviluppano molto la pazienza, l`attenzione, la manualita’ ed anche la comunicazione. I risultati di questo lavoro non sono solo gli oggetti concreti realizzati, ma soprattutto lo sviluppo delle capacita’ personali di ogni bimbo, come l’osservazione, il pensiero individuale, l’immaginazione spaziale, ecc. Per ogni festa particolare sono i bambini stessi a proporre idee per preparare qualcosa di speciale e noi, addetti alla ludoteca e agli studi artistici, diamo loro lo spazio, materiali e le tecniche per sviluppare le loro idee. Da parte nostra cerchiamo di non imporre, ma di collaborare con loro. Ad esempio, festeggiando San Valentino, i bambini hanno partecipato allo spettacologioco ascoltando il racconto sulla storia di questa festa narrata da Galya K. Tanti bambini, ed in particolare Emma, Yura ed Eduardo erano molto curiosi di sapere chi era questo Valentino e perché mai l’hanno messo in carcere? Elena I. e Grigoriy O. hanno recitato delle belle poesie sulle relazioni fra l`uomo e la donna, ed Elena D. ha raccontato dell’importanza dell’amore ed affetto anche nei confronti di chi ti sta vicino, in particolare la mamma e gli amici. Adesso lo studio artistico lavora a pieno regime perchè sta arrivando un’altra festa molto particolare per tutti quanti: la Pasqua. Tutte questi lavori permettono di educare i bambini ad essere tranquilli, a portare rispetto l’uno verso l`altro e sviluppa buoni rapporti di amicizia tra ragazzi e ragazze. Ludotecaria di Bucha – Kondratska Valentina Kiev – marzo 2009 “ La Musa Di Kiev” Uno degli obiettivi della ludoteca “Dyvozvit” sul quale i collaboratori lavorano tanto, è la socializzazione dei bambini istituzionalizzati. Per le lezioni e per le gare sportive vengono coinvolti i ragazzi delle scuole locali. I bambini dell’istituto, partecipando ai concerti, visitano le scuole e gli asili e a loro volta i ragazzi di queste scuole spesso vanno a visitare i nostri bambini. Oggi vorrei raccontarvi una storia che accaduta l’11 marzo. La coreografa Violetta che lavora nella scuola di ballo di Boyarka е da le lezioni di ballo nell’istituto, stava preparando un ballo in stile orientale per la partecipazione al festival-concorso “La musa di Kiev” che ha luogo a Kiev il 7 marzo 2009. Violetta ha pensato di coinvolgere nel “ballo Orientale” anche due bambine dell’istituto: Angela ed Olya. La piccola Angela è stata la protagonista dello spettacolo sentendosi una vera principessa, le ragazze piu’ grandi la sostenevano e si prendevano cura di lei. Ma la festa vera e propria è iniziata quando sono stati proclamati i risultati del concorso: il gruppo di ballo “Chance” con il suo “ballo Orientale” ha vinto il primo premio!!! I cuori dei bambini erano pieni della gioia e felicità, la sensazione di vittoria è stata impareggiabile! Tutti sono tornati a casa stanchi ma felici. Angela ed Olya erano contentissime perché sapevano che nella vittoria c’è stato anche il loro contributo. Attività di questo tipo sono importantissime! Proprio così si sviluppa l’autostima e la socializzazione. Proprio così si impara ad impegnarsi a lavorare per raggiungere uno scopo, anche se in fin dei conti la cosa piu’ bella è quella di stare con gli altri e fare le cose con amore. Ma sopratutto i bambini capiscono сhe non sono soli, che ci sono persone chе si preoccupano di loro, сhe fanno di tutto per loro, come voi, cari sostenitori!!! Grazie con tutto il cuore…. Coordinatrice ludoteca di Boyarka – Kudriavtseva Tatiana Volodarka – 16 marzo 2009 Apertura Ludoteca A Volodarka Vicino al fiume Ros, immerso tra i pini, c’è l`istituto di Volodarka. Al cortile dell’istituto ci si arriva da una strada immersa in un bosco pieno di fiori. Nell`istituto trovano rifugio i bambini privi di cura genitoriale e i bambini provenienti dalle famiglie vulnerabili. Rimasti senza l`amore, senza il calore e senza la dolcezza dei genitori, questi bambini trovano casa dentro l`istituto, che diventa così la loro casa in cui tutti i collaboratori cercano di dare loro il massimo. Con amore e pazienza, con la comprensione e la fede, gli insegnanti ogni giorno fanno di tutto per f ar divenatre ogni bambino un bravo adulto, sensib ile e onesto. IL BAMBINO è il nostro futuro, il nostro appoggio, la nostra forza. Di questo sono sicuri sia gli insegnanti della scuola, sia i rappresentanti dell’associazione “Amici dei Bambini” chе una volta hanno visitato la nostra scuola e ci hanno proposto di riunirci per fare ancora di più per i piccoli sfortunati. Così abbiamo iniziato con l’ideazione е la realizzazione di una ludoteca. - Perche` proprio la ludoteca? – chiederete voi - perché il gioco è un mezzo importante per l`educazione, accessibile a tutti ed è strettamente legato alla vita. Ma anzitutto è la possibilità per un bambino chе non ha una famiglia di avere uno spazio nel quale può sentirsi veramente bambino. E` difficile smentire l`opinione di V.O. Sukhomlynsky (famoso pedagogo ucraino) secondo cui il gioco è “una grande finestra attraverso la quale nel mondo spirituale del bambino entra il flusso vivo delle immaginazioni е le idee sul mondo intorno a lui”. Giocando i bambini imparano a capire il mondo in cui vivono, a ragionare, ad avere una propria opinione, ma anchе a sbagliarsi e fare errori. Questo aiuta i bambini a non avere paura davanti alle nuove sfide in futuro. I bambini immaginano, creano, si appassionano. Attraverso il gioco conoscono il mondo. E così finalmente è arrivato il giorno in cui la ludoteca ha aperto le porte ai bambini. I bambini erano tutti contenti e felici. I mobili nuovi e comodi, la stanza piena di giocattoli, restaurata e sistemata. Per l’apertura della ludoteca, sono stati regalati ai bambini giochi meravigliosi. Ovviamente la ludoteca di Volodarka n on è ancora attrezzata perfettamente e ci mancano ancora tante cose, ma finalmente, i bambini hanno uno spazio tutto per loro!!!!! “Amici dei Bambini” è l’associazione nata per realizzare i sogni di ogni bambino con bisogno di aiuto, essa rappresenta ciascuno di voi grazie al vostro contributo. Nell’organizzazione lavorano persone molto motivate, che con tutto il cuore desiderano che ogni bambino si senta protetto da un ambiente familiare. Ringraziamo Voi, cari sostenitori, perche` nonostante la situazione abbastanza difficile di oggi, rimanete a fianco dei bambini sfortunati per rendere la loro vita piu’ felice. Coordinatrice ludoteca di Volodarka – Serputko Lessia La REDAZIONE di questo NUMERO: Oksana Symoroz – Coordinatrice ludoteca di Bucha Tetiana Kudriavtseva – Coordinatrice ludoteca di Boyarka Valentina Kondratska – Ludotecaria di Bucha Natalia Gavrilian – traduttrice Lessia Serputko – coordinatrice ludoteca di Volodarka Masha Shkraba – Responsabile progetto SAD La newsletter “Tra Terra e Cielo” è un servizio che abbiamo denominato SOL (Sostegno On-Line). L’idea è quella di trasmettere via e-mail la newsletter contenente notizie contenente estratti dei report settimanali redatti dai volontari espatriati e notizie sui progetti e le iniziative di Ai.Bi. Ucraina. Abbiamo pensato di utilizzare la posta elettronica, poiché è uno strumento che consente di raggiungere un grosso numero di utenti ad un costo minimo. Se l’idea riscontrasse il Suo interesse e desiderasse aderire a questa iniziativa è necessario che comunichi la Sua e-mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected], affinché possa ricevere gratuitamente e direttamente dai nostri volontari in Ucraina i prossimi numeri del notiziario. La newsletter é comunque disponibile anche sul sito internet di Amici dei Bambini, all’indirizzo www.amicideibambini.it, nelle pagine dedicate ai nostri progetti in Ucraina.