Domanda di iscrizione alla ludoteca “ IL CAPPELLAIO MATTO”
Transcript
Domanda di iscrizione alla ludoteca “ IL CAPPELLAIO MATTO”
Istituzione dei Servizi Culturali “Paolo Borsellino” COMUNE DI CREVALCORE Domanda di iscrizione alla ludoteca “ IL CAPPELLAIO MATTO” c/o melò – Via Candia, 385/A Il/la sottoscritto/a ________________________________________________________________________________ (cognome e nome di un genitore) Genitore del bambino/a_________________________________________________________________________ (nome e cognome del bambino) Nato/a a ______________________________________________________il______________________________ (luogo e data di nascita del bambino) Residente a _________________________________________________________________________________ Via __________________________________________________________________________ n.____________ Telefono ___________________________________________________________________________________ CHIEDE Di iscrivere il/la proprio/a figlio/a alla Ludoteca per l’anno educativo_________________ nei seguenti giorni e orari: □ per i/le bambini/e 5/10 anni : LUNEDI’ E MERCOLEDI’ - 16.45/18.15 □ per i/le ragazzi/e 11/16 anni : VENERDI’ – 15/17 DICHIARA ◊ ◊ ◊ di essere consapevole che i bambini fino a 7 anni devono sempre essere accompagnati e ripresi dal servizio da almeno un genitore o da chi ne fa le veci; di essere consapevole che il servizio di ludoteca è senza affido, pertanto il/la proprio/a figlio/a, a partire dai 7 anni compiuti, potrà entrare e uscire liberamente; di aver preso visione e accettare le condizioni del Regolamento della ludoteca consegnato all’atto dell’iscrizione. AUTORIZZA ◊ l’Amministrazione Comunale al trattamento dei dati personali e all’effettuazione di riprese video e fotografiche delle attività svolte presso il servizio e al relativo utilizzo delle stesse, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 nel testo vigente, per attività connesse alle funzioni della Pubblica Amministrazione; ◊ il/la proprio/a figlio/a a partecipare a uscite per laboratori, visite, attività varie, organizzate nell’ambito della Ludoteca che si potranno svolgere anche in sedi diverse da quella della ludoteca. Data ………………………… FIRMA ______________________________ INFORMATIVA ex art. 13 D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza che: i dati raccolti nella presente richiesta sono acquisiti ed utilizzati per i fini istituzionali del Comune di Crevalcore in applicazione delle normative inerenti l’oggetto della richiesta e del D.Lgs 196/2003 “codice sulla privacy”; i dati raccolti saranno trattati anche attraverso strumenti informatici automatizzati e potranno essere comunicati da altri settori dell’Amministrazione Comunale ed ad istituti pubblici, sempre nell’ambito delle funzioni istituzionali e limitatamente ai dati non sensibili; per i dati sensibili il trattamento può avvenire secondo le specifiche disposizioni di legge che regolano la materia e, previa sua autorizzazione; l’omissione alla comunicazione dei suoi dati comporta l’impossibilità di accogliere l’istanza; ha facoltà di poter esercitare i diritti di cui all’art. 7 della sopra citata legge. CONSENSO ex art. 23 D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Avendo ricevuto l’informativa sopra indicata il sottoscritto esprime il consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati nei limiti e per le finalità precisate nell’informativa stessa. FIRMA ……………………………………. Le Amministrazioni sono tenute a procedere a controlli sulla veridicità e autenticità delle dichiarazioni sostitutive presentate. Se da un controllo emerge che è stata presentata una falsa dichiarazione, i dichiaranti decadono immediatamente dal beneficio ottenuto grazie alla dichiarazione e sono soggetti alle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia. Ai sensi dell’art. 38 D.P.R. 445 del 28.12.2000, la dichiarazione è sottoscritta dagli interessati in presenza del dipendente addetto, ovvero sottoscritta e inviata unitamente a copia fotostatica, non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore, all’ufficio competente via fax, tramite un incaricato, oppure a mezzo posta. COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO La presente istanza vale anche quale avvio del procedimento ai sensi dell’art. 8 della L. 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, per il quale è responsabile l’Ufficio Pubblica Istruzione, Dott.ssa Roberta Giacobino.
Documenti analoghi
ammissione a socio - Dadaumpa Ludoteca
DATI ANAGRAFICI DI CHI SI ASSOCIA (bambino se maggiore di 4 anni)