Il Caso Cybertec
Transcript
Il Caso Cybertec Udine, 2 marzo 2004 L’imprenditore  Nato a Trieste 27.07.53  Sposato, moglie insegnante  2 figli  Famiglia origine: Padre profugo tedesco, artigiano Madre profuga dall’Istria  Interessi: volo, astronomia, vela,… 1 Studi:  Liceo scientifico  Ing. Elettronica indirizzo Controlli Informatica Computer Graphics Simulazione discreta Lavoro:  Nell’azienda di famiglia (liceo-università)  Sviluppo sw in attesa del congedo 79 Simulazione fluidodinamica Rappresentazioni grafiche di modelli naturali  Resp. SI Ansaldo Monfalcone 80-90  Professionista nel 91  Fonda la Cybertec nel 92 2 Situazione 90  Completato progetto CIM in Ansaldo  Decidere che cosa fare: Proseguire nel campo informatico Manageriale  Come? In un’azienda Professionista La scelta Svolgere un’attività professionale  Ragioni:  Libertà Possibilità di realizzare un’idea propria Speranza di miglioramento economico Attività: fornire software ad aziende industriali per la pianificazione e schedulazione  Prepararsi nel tempo libero  Licenziarsi e utilizzare la liquidazione come capitale con cui cominciare (e il posto fisso di mia moglie)  3 Il problema  Migliorare le prestazione e ridurre gli sprechi attraverso una migliore programmazione della produzione La visione 10000 1000 Comp power Problem Complexity 100 10 0 20 10 20 0 19 90 19 80 19 70 1 4 Il Closed Loop MPS NO OK? MRP NO OK? CRP NO OK? Execute Il Closed Loop Problemi  Problemi tecnici Tempi di calcolo Tempi di analisi Tempi di modifica  Problemi metodologici Mancanza delle pianificazione a capacità finita 5 Il nuovo Closed Loop MPS OK? NO MRP OK? NO CRP OK ? NO FCP Optimal NO Execute CyberPlan 1  Software integrato per programmare a capacità finita  Innovazione Tecnologia tecnico scientifica DB in RAM Algoritmo di schedulazione avanzato Grafica Integrazione MRP-CRP-Schedulazione 6 CyberPlan 2 Gli inizi  Qualche problema: Nessun cliente La tecnologia che utilizzavo non era mai stata provata in pratica: DB in RAM  Ma alla fine arriva qualche cliente: Ansaldo Genova, Falck  Inizio della crescita grazie ad prodotto straordinariamente innovativo 7 Nasce Cybertec  Filosofia Integrità Elite Innovazione Crescita Reputazione  Missione: Aiutare aziende industriali a performare meglio Un approccio ingegneristico La crisi del 93-94  Dopo 20 anni di di crescita l’economia rallenta e il settore informatico crolla e con esso le aspettative di fabbriche automatiche e fallimento dell’intelligenza artificiale  Crisi del settore  Difficoltà ad acquisire ordini per oltre sei mesi 8 La crescita  Dal 95 al 2000 Cybertec cresce del 40% all’anno fino a 3,7 Mil €  Conquista prestigiosi clienti: Ferrari, Fiat, Danieli, Electrolux, Glaxo, Danone, Aprilia… La crisi di crescita  La crescita rallenta nel 2001 4,2 Mil€  E’ successo qualche cosa, ma cosa? 9 Le acuse origine  Nel periodo di crescita il turnover è stato vicino a 0  Le dimensioni si erano sono ampliate (46) e Vi è stata l’esigenza di ruoli manageriali  Ma il miglior professionista (che naturalmente si aspettava e aveva il ruolo) non aveva spesso le caratteristiche per essere un buon manager! La ristrutturazione 2002  Avvisaglie: difficoltà a fare lavorare assieme le persone  Revisione dei ruoli manageriali Turnover elevato Perdita di competenze Riduzione del fatturato – 2002 3,5 M€ 10 La nuova Cybertec  Due gruppi Sviluppo software Servizi  Teamworking  Maggior attenzione al “fattore umano” I Successi Cybertec  Innovazione  Riconoscimenti: Vendite USA Accademici Clienti  Il team 11 La sfida Come sfruttare i risultati della R&D dal momento che ciò implica un mercato internazionale? Conclusioni Costruire un’impresa non è facile  E’ necessaria un’assoluta determinazione a superare una infinità di imprevisti  Con il crescere delle dimensioni le difficoltà aumentano esponenzialmente e i collaboratori dell’imprenditore sono fondamentali  La selezione, valutazione e lo sviluppo delle persone è prioritaria in aziende di conoscenza  La dimensione italiana svantaggia le aziende  12 Criteri  Focalizzata su una nicchia piccola ma a valore  Mercato ampio: nazionale, internazionale  Puntare dall’inizio a essere No. 1 della nicchia  Evitare prodotti semplici  Innovazione ed elevati investimenti R&D 13
Documenti analoghi
cybertec - Logistica Management
programmi per terzista, controllo carichi
per terzista
GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI
inserimento / manutenzione ordini,
ordini aperti e gestione rilasci
MODELLI DI SIMULAZIONE
E OTTIMIZZAZIONE
politi...
cybertec - Logistica Management
l'intera supply chain in un unico ambiente. ne apprezzano la facilità d'uso e la
Supportato da un database caricato
cybertec - Logistica Management
per una Supply Chain ad alte prestazioni e per
un’efficace pianificazione della produzione.
L’obiettivo è garantire vantaggi concreti ai clienti:
risparmio sui costi di produzione, di magazzino e
t...
cybertec - Logistica Management
Processi di pianificazione più snelli e efficaci
Il raggiungimento di questi risultati presuppone anche un
miglioramento del processo di pianificazione. Attraverso l’uso
delle soluzioni Cybertec i ...
Scarica la presentazione del prodotto
non vogliono dover finanziare ulteriormente le aziende