ansaldo sts si aggiudica commessa per il segnalamento ferroviario
Transcript
Genova, 2 marzo 2007 ANSALDO STS SI AGGIUDICA COMMESSA PER IL SEGNALAMENTO FERROVIARIO IN CINA • • Il valore del contratto è di 30 milioni di Euro Si consolida la presenza del Gruppo nel Paese e la posizione di leadership nel mercato mondiale del settore Ansaldo STS (STS.MI), tramite la sua controllata CSEE Transport, ha acquisito dal Ministry of Railways cinese un contratto per la fornitura di sistemi di segnalamento ferroviario di una nuova linea ferroviaria nel nord est del Paese. Il contratto, del valore complessivo di 30 milioni di Euro è relativo alla progettazione e installazione del nuovo sistema di segnalamento CTCS 2 (Chinese Train Control System) che consentirà il controllo dei treni passeggeri fino a 300 km/ora sulla nuova linea di 190 km Shijiazhuang-Taiyuan e l’interfaccia con la preesistente rete ferroviaria dell’area. Il progetto sarà completato entro Maggio 2009. L’acquisizione di questa importante commessa conferma e rafforza la partnership storica di Ansaldo STS con gli enti ferroviari cinesi e consolida la posizione di indiscussa leadership del gruppo nel mercato mondiale del segnalamento ferroviario per l’alta velocità. Ansaldo STS rafforza così la propria presenza nella regione Asia-Pacifico , considerata quella in maggiore sviluppo per il business del trasporto ferroviario e metropolitano. Il Gruppo vanta infatti un’importante presenza in quest’area geografica dove ha acquisito negli ultimi tempi significativi contratti in India, Cina, Corea del Sud, Malesia e Australia. Ansaldo STS S.p.A., società quotata sulla Borsa Italiana dal 29 marzo 2006 (ticker: STS), è a capo di un gruppo di aziende operanti nel settore dei sistemi di trasporto ferroviari e metropolitani. Ansaldo STS controlla Ansaldo Signal N.V., società di diritto olandese a capo di un gruppo operante nel comparto del segnalamento ferroviario e metropolitano, ed Ansaldo Trasporti-Sistemi Ferroviari S.p.A., società italiana con competenze di sistemista/integratore tecnologico nel settore dei sistemi di trasporto “chiavi in mano” ferroviari e metropolitani. Ansaldo STS, con sede centrale a Genova, è presente in 18 Paesi e conta circa 4.000 dipendenti. Nel 2005 ha realizzato ricavi pari a Euro 840 milioni con un margine operativo lordo di Euro 89 milioni e un utile netto di Euro 44 milioni.
Documenti analoghi
Ad Ansaldo STS commessa per sistemi di controllo e segnalamento
Ansaldo STS S.p.A., società quotata sulla Borsa Italiana dal 29 marzo 2006 (ticker: STS), è a capo di un gruppo di aziende operanti nel
settore dei sistemi di trasporto ferroviari e metropolitani. ...
Scarica PDF - Ansaldo STS
Ansaldo STS, quotata alla Borsa Italiana, è un Gruppo tecnologico internazionale che opera nella progettazione, realizzazione e
gestione di sistemi di trasporto e di segnalamento per le linee ferro...
Ansaldo STS: accordo con il colosso minerario Rio Tinto per la
Ansaldo STS S.p.A., società quotata sulla Borsa Italiana dal 29 marzo 2006 (ticker: STS), è a capo di un gruppo di aziende operanti
nel settore dei sistemi di trasporto ferroviari e metropolitani. ...
Ansaldo STS si aggiudica contratto in UK per la gestione del traffico
Ansaldo STS S.p.A., società quotata sulla Borsa Italiana dal 29 marzo 2006 (ticker: STS), è a capo di un gruppo di aziende operanti
nel settore dei sistemi di trasporto ferroviari e metropolitani. ...
Analisi Ansaldo Sts
ANSALDO STS è a capo di un gruppo di società operanti nel settore dei sistemi di trasporto
ferroviari e metropolitani; in particolare, controlla Ansaldo Signal N.V., società di diritto
olandese a c...