Clementina Panella Pubblicazioni selezionate
Transcript
Clementina Panella Pubblicazioni selezionate La Meta Sudans e le ricostruzioni di Italo Gismondi, in Ricostruire l’antico prima del virtuale. Italo Gismondi. Un architetto per l’archeologia, Roma 2007, pp. 151-160 Domus e insulae in Palatio. Ricerche e scoperte sul Palatino nord-orientale, in Scienze dell’Antichità, 13, 2006 (2008), pp. 9-299 (con S. Zeggio, S. Piro, E. Brienza, V. Carbonara, A.F. Ferrandes) Il Palatino nord-orientale: nuove conoscenze, nuove riflessioni, in Scienze dell’Antichità, 13, 2006(2008), 265-299 Le insegne imperiali dal Palatino, in Scienze dell’Antichità, 13, 2006 (2008), pp. 715-740 (con A.F. Ferrandes et al.) Insegne imperiali dal Palatino, in Roma e i Barbari (Cat. Mostra, Venezia 26/01/08 – 26/07/08), Milano 2008, pp. 86-91 A 3D Web-Gis for the Coliseum Valley and the Palatine Hill, in Computer Application and Quantitative Methods in Archaeology (International Conference, Berlin 2-6 aprile 2007), Berlin 2008, pp. 215-224 (con E. Brienza et al.) Indagini geofisiche ed archeologiche in area urbana. Il caso delle pendici orientali del Palatino, in Geofisica per l’Archeologia. Possibilità e limiti, Atti del convegno (Roma, Palazzo Massimo, 10 dicembre 2008), pp. 117-124 (con S. Piro et al.) Nuovi scavi sulle pendici del Palatino, in F. Coarelli (a cura), Divus Vespasianus (Catalogo della Mostra, Roma, marzo 2009), Milano 2009, pp. 290-293 Contesti tardoantichi di Roma: un riesame, LRCW3, c.s. I Segni del Potere. Realtà e immaginario del potere a Roma in età imperiale (monografia), Bari 2010, c.s. C. Panella, L. Saguì, M. Casalini, F. Coletti, F., Contesti tardoantichi di Roma: un riesame, in LRCW 3, BAR International Series 2185, Oxford 2010, pp. 3-24 C. Panella, Roma, il suburbio e l’Italia in età medio- e tardo-repubblicana: cultura materiale, territori, economie, in Facta 5, 2010, pp. 11-124 C. Panella, (a cura), I Segni del Potere, Bari 2011 C. Panella, Nerone e il grande incendio del 64 d.C., in R. Rea, M.A. Tomei (a cura), Nerone (Cat. Mostra, Roma 11/0418/09/2011), Milano 2011, pp.76-91 C. Panella, La Domus Aurea nella valle del Colosseo e sulle pendici della Velia e del Palatino, in R. Rea, A.M. Tomei (a cura), Nerone (Cat. Mostra, Roma 11/04-18/09/2011), Milano 2011, pp. 160-169
Documenti analoghi
Clementina Panella - Dipartimento di Scienze dell`Antichità
Professore ordinario di Archeologia Classica presso la Facoltà di Scienze Umanistiche della Sapienza - Università di
Roma, ove insegna Metodologia e tecniche della ricerca archeologica. E’ stata di...
Curriculum Vitae - Dipartimento di Scienze dell`Antichità
Orientali. Insegnamento di Metodologia e Tecniche dello scavo archeologico; relatore
prof.ssa Clementina Panella. Titolo tesi: ‘Le pendici nord-orientali del Palatino tra il IV
secolo a.C. e l’età ...
Clementina Panella
II tempio (Clementina Panella)
L'edicola (Clementina Panella)
2. La Meta Sudans augustea e il compitum Pardini)
e la fontana Meta Pardini)
2.2. II compitum (Gacomo Pardini)
[pdf =] “progetto “
PROGETTO “CURIAE VETERES”
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DELLA CAMPAGNA DI SCAVO DEL 2011 *
PROF.SSA CLEMENTINA PANELLA (10/2011). 1
comunicato - Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di
previste una sezione sull’immagine antica e moderna di Nerone, una sezione sui ritratti
dei suoi familiari e in particolare di Claudio, della madre Agrippina e delle mogli
dell’imperatore, un’altra...
allegato v - Dipartimento di Scienze dell`Antichità
the Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale of Università degli Studi di Salerno,
the Istituto Italiano di Numismatica and the Departments of Coins and Medals and
Prehistory and Europe de...