Motovariatori VARIMOT Antideflagranti ed - SEW
Transcript
Motovariatori VARIMOT Antideflagranti ed - SEW
Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori Edizione 09/2000 Istruzioni di Servizio 1050 6837 / IT SEW-EURODRIVE 1 Note Importanti.................................................................................................. 4 2 Avvertenze sulla Sicurezza .............................................................................. 5 2.1 Avvertenze sulla Sicurezza per l’Utilizzo di VARIMOT® ........................... 5 3 Struttura VARIMOT® in Versione Antideflagrante.......................................... 6 3.1 Struttura dell’Unità .................................................................................... 6 3.2 Designazione di Tipo ................................................................................ 6 3.3 Accessori .................................................................................................. 7 4 Installazione....................................................................................................... 8 4.1 VARIMOT® in categoria 2G ...................................................................... 8 4.2 VARIMOT® in categoria 3G e 3D ............................................................. 9 4.3 Prima di Iniziare ........................................................................................ 9 4.4 Lavori Preliminari ...................................................................................... 9 4.5 Installazione ............................................................................................ 10 4.6 Montaggio dei Componenti Lato Uscita .................................................. 11 5 Messa in Servizio ............................................................................................ 13 5.1 Collegamento del Dispositivo di Variazione EFEX ................................. 13 5.2 Montaggio e Regolazione degli Accessori .............................................. 14 6 Ispezione / Manutenzione............................................................................... 23 6.1 Intervalli di Ispezione e di Manutenzione ................................................ 23 6.2 Prima di Iniziare ...................................................................................... 23 6.3 Ispezione e Manutenzione del VARIMOT® ............................................. 24 6.4 Ispezione e Manutenzione degli Accessori............................................. 27 6.5 Termine della Procedura d'Ispezione e di Manutenzione ....................... 27 7 Funzionamento e Service............................................................................... 28 7.1 Malfunzionamento del motovariatore VARIMOT® .................................. 28 7.2 Malfunzionamento dei Dispositivi Opzionali............................................ 28 7.3 Dichiarazione di Conformità.................................................................... 30 I 0 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 3 1 Note Importanti 1 Note Importanti Avvertenze sulla sicurezza e indicazioni di pericolo Si leggano attentamente le avvertenze sulla sicurezza e le indicazioni di pericolo contenute nelle presenti istruzioni di servizio! Pericolo di natura elettrica Possibili conseguenze: morte o lesioni gravissime. Pericolo imminente Possibili conseguenze: morte o lesioni gravissime. Situazione pericolosa Possibili conseguenze: lesioni leggere e meno gravi. Situazione dannosa Possibili conseguenze: danni all'apparecchio o all'ambiente. Indicazioni d'uso e altre informazioni utili. Informazioni importanti riguardanti la protezione antideflagrante L'osservanza di queste istruzioni di servizio è la premessa per il buon funzionamento senza anomalie e per l'accettazione di eventuali richieste di garanzie. Leggere pertanto le istruzioni di servizio prima di cominciare a lavorare con l'apparecchiatura. Le istruzioni di servizio contengono importanti informazioni per il servizio assistenza; esse devono quindi essere conservate nelle vicinanze dell'azionamento. Smaltimento Questo prodotto è composto da parti di • • • • Ferro Alluminio Plastica Rame Smaltire secondo il tipo di materiale e le norme in vigore. 4 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio Avvertenze sulla sicurezza per l'utilizzo di VARIMOT® 2 Avvertenze sulla Sicurezza 2.1 Avvertenze sulla sicurezza per l'utilizzo di VARIMOT® 2 Le seguenti avvertenze si riferiscono all'utilizzo di variatori. Per l’impiego di motovariatori, osservare le avvertenze sulla sicurezza per i riduttori e i motori contenute nelle relative istruzioni di servizio. Rispettare le avvertenze sulla sicurezza aggiuntive contenute nei singoli capitoli delle presenti istruzioni di servizio. Miscele esplosive di gas o concentrazioni esplosive di polveri in presenza di parti calde, parti in tensione ed in movimento di macchinari elettrici, possono causare lesioni gravissime o la morte. Tutte le attività relative a installazione, collegamento, messa in servizio, lavori di service e riparazione sui motovariatori VARIMOT® devono essere eseguite solo da personale specializzato, nel rispetto: • • • • • Uso secondo le prescrizioni di queste istruzioni dei segnali di pericolo e di avvertenza posti sul motovariatore della documentazione di progetto, delle istruzioni di messa in servizio e degli schemi di collegamento relativi all'azionamento delle prescrizioni e requisiti specifici all'impianto delle vigenti norme nazionali / regionali (sulla protezione antideflagrante / sulla sicurezza / antinfortunistiche) Questi motovariatori sono destinati ad impianti industriali e devono essere utilizzati in conformità alle informazioni contenute nella documentazione tecnica SEW e delle informazioni poste sulla targa dati. Essi sono conformi alle norme e prescrizioni e soddisfano gli standard e le prescrizioni della direttiva 94/9/EG (ATEX 100a) (vedere le sezioni 4.1 e 4.2). Un motore collegato al VARIMOT® non deve essere alimentato da un convertitore di frequenza. Accessori Sono conformi alle norme e prescrizioni in vigore. • EN50014 • EN50018 per protezione di tipo "d" • EN50019 per protezione di tipo "e" • EN50020 intrinsecamente sicuro "i" • EN50281-1-1/EN50281-1-2 "Apparecchiatura elettrica per l'uso in atmosfera con polveri combustibili" In aggiunta alle linee guida generali riguardanti l'installazione, le seguenti prescrizioni conformi a EleXV 1 (o altre norme nazionali) devono essere rispettate per gli accessori elettrici: • • EN 60 079-14 "Sistemi elettrici utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive" EN 50281-1-1 "Apparecchiature elettriche per l'uso in atmosfere con polveri combustibili" • DIN VDE 105-9 "Uso di apparecchiature elettriche" o altre norme nazionali • DIN VDE 0100 "Installazione di impianti elettrici con tensione nominale inferiore a 1000 V" o altre norme nazionali • Prescrizioni specifiche all'impianto I dati tecnici come anche le indicazioni per le condizioni ammesse sul luogo d'installazione si trovano sulla targa dati e nelle istruzioni presenti. Rispettare rigorosamente queste indicazioni! "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 5 Struttura dell'Unità 3 3 Struttura VARIMOT® in Versione Antideflagrante 3.1 Struttura dell'Unità 1 9 8 7 10 6 3 5 4 Figura 1: VARIMOT® in versione antideflagrante 1 3 4 5 6 7 8 9 10 3.2 50018AXX Albero d’uscita, completo Collare di ritegno Piastra motore Semicarcassa posteriore Disco di trascinamento Cuscinetto a rulli Semicarcassa anteriore Albero cavo completo di disco porta anello Anello frizione Designazione di Tipo Esempio 03825AIT 6 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio Accessori 3.3 3 Accessori 2 3 4 1 6 5 50033AXX Figura 2: Accessori 1 2 3 4 5 6 Dispositivo di variazione con estremità d'albero libera NV Dispositivo di regolazione con volantino ed indicatore di posizione HS Dispositivo di variazione con volantino H (esecuzione standard) Dispositivo elettromeccanico di variazione velocità a distanza EFEX Indicatore Generatore d'impulsi IGEX "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 7 VARIMOT® in categoria 2G 4 4 Installazione Rispettare rigorosamente le avvertenze sulla sicurezza riportate a pagina 5 durante la regolazione del variatore! 4.1 VARIMOT® in categoria 2G Informazioni generali • • I motovariatori SEW antideflagranti della serie VARIMOT® D/DF 16-46 e della serie VARIMOT® D/DF 16-46B sono conformi ai requisiti di progettazione per il gruppo II, categoria 2G (atmosfera con miscele esplosive di gas). Queste apparecchiature sono destinate all'utilizzo nelle zone 1 e 2. Caratteristica di serie dei motovariatori SEW antideflagranti della serie VARIMOT® è un foro filettato per l'installazione di un generatore d'impulsi. Codice "X" • Se compare il codice "X" dopo il numero di certificazione sulla dichiarazione di conformità o sul certificato di prova prototipi CE, significa che il certificato contiene condizioni particolari per l’uso in sicurezza dei motovariatori. Classe di temperatura • I motovariatori VARIMOT® di categoria 2G (atmosfera con miscele esplosive di gas) sono certificati per la classe di temperatura T3. La classe di temperatura del motovariatore è indicata sulla targa dati. Temperatura ambiente • I motovariatori VARIMOT® devono essere usati soltanto con temperatura ambiente compresa tra -20 °C e +40 °C. Potenza di uscita e coppia di uscita • Rispettare i valori nominali per quanto riguarda la potenza d'uscita e la coppia d'uscita. Controllo velocità • I motovariatori VARIMOT® in categoria 2G devono essere messi in servizio soltanto con il controllo di velocità funzionante. Il controllo di velocità deve essere correttamente installato e regolato (vedere Cap. "Controllo Velocità" a pagina 14). Verificare il funzionamento del controllo velocità prima della messa in funzione! 8 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio VARIMOT® in categoria 3G e 3D 4.2 4 VARIMOT® in categoria 3G e 3D Informazioni generali • • I motovariatori SEW antideflagranti della serie VARIMOT® D/DF 16-46 e della serie VARIMOT® D/DF 16-46B sono conformi ai requisiti di progettazione per il gruppo II, categoria 3G (atmosfera con miscele esplosive di gas) e 3D (atmosfera con concentrazioni esplosive di polvere). Queste apparecchiature sono destinate all'utilizzo nelle zone 2 e 22. Caratteristica di serie dei motovariatori SEW antideflagranti della serie VARIMOT® è un foro filettato per l'installazione di un generatore d'impulsi. Classe di temperatura • I motovariatori VARIMOT® di categoria 3G (atmosfera con miscele esplosive di gas) sono certificati per la classe di temperatura T3. La classe di temperatura del motovariatore è indicata sulla targa dati. Temperatura di superficie • La temperatura di superficie dei motovariatori VARIMOT® in categoria 3D (atmosfera con concentrazioni esplosive di polvere) non deve superare i 200 °C. L'operatore deve assicurarsi che l’accumulo di polvere non superi i 5 mm in conformità a EN50281-1-2. Temperatura ambiente • I motovariatori VARIMOT® devono essere usati soltanto con temperatura ambiente compresa tra -20 °C e +40 °C. Potenza di uscita e coppia di uscita • Rispettare i valori nominali per quanto riguarda la potenza d'uscita e coppia d'uscita. Se non si può escludere a priori una condizione di sovraccarico del VARIMOT® quale unità di categoria 3G o 3D, è necessario utilizzare un'unità VARIMOT® con un controllo velocità funzionante (vedere Cap. "Controllo Velocità" a pagina 14). 4.3 Prima di iniziare L'azionamento va montato soltanto se • • • • • 4.4 Le indicazioni sulla targa dati dell'azionamento corrispondono al campo di funzionamento permesso in atmosfera deflagrante nel luogo d'uso (gruppo, categoria, zona, classe di temperatura o massima temperatura di superficie) Le indicazione sulla targa dati dell'azionamento corrispondono alla tensione di rete L'azionamento non è danneggiato (nessun danno derivante da trasporto o immagazzinaggio) È certo che le seguenti premesse siano soddisfatte: – temperatura ambiente tra -20 °C e +40 °C – assenza di olio, gas, vapori, radiazioni, atmosfera potenzialmente esplosiva, ecc. E' stato verificato il tipo di protezione. Lavori Preliminari Variatori Gli alberi d'uscita e le superfici flangiate devono essere accuratamente pulite dall'antiruggine, contaminanti o altre impurità (usare un solvente abituale di commercio). Il solvente non deve entrare in contatto con gli anelli di tenuta - pericolo di danni al materiale! Nota bene: • La durata del grasso dei cuscinetti è ridotta con periodi di stoccaggio superiori ad un (1) anno. "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 9 Installazione 4 Grasso per cuscinetti Cuscinetto del motovariatore 4.5 Temperatura ambiente Base Lubrificante originale Marca da -20 °C a +40 °C sintetico Mobiltemp SHC 100 Mobil Installazione • Il motovariatore va fissato solamente su una base piana1), rigida, esente da vibrazioni e resistente alla torsione. Le viti di fissaggio dei piedi o della flangia non devono essere serrate eccessivamente. Nota bene: Il VARIMOT® in esecuzione HS (volantino con indicatore di posizione) va montato soltanto con la vite di variazione in posizione orizzontale; in caso contrario, l'indicatore non funziona correttamente. • Le valvole di sfiato devono essere accessibili. Il tappo di plastica inserito nel foro per lo scarico dell'acqua di condensa situato in basso deve essere tolto prima della messa in funzione (pericolo di corrosione!). • Allineare con cura il motore e la macchina comandata per evitare sovraccarichi sull'albero motore (osservare i carichi radiali ed assiali ammissibili!). Non percuotere l’estremità dell’albero con martelli o altri attrezzi. Assicurare un buon accesso dell'aria di raffreddamento, evitando che venga aspirata l'aria calda, in uscita da altre unità. L'aria di raffreddamento non deve eccedere la temperatura di 40 °C. • • Installazione in ambienti umidi o all'aperto • I variatori VARIMOT® vengono forniti in versioni anticorrosione (esecuzione B) particolarmente adatti all'uso in ambienti umidi o all'aperto. Eventuali danni alla verniciatura (per es. in corrispondenza della valvola di sfiato) devono essere riparati. Entrate dei cavi, pressacavi • All'atto della consegna, tutte le entrate dei cavi sono dotate di tappi di chiusura certificati ATEX. Per garantire la corretta entrata dei cavi, i tappi devono essere sostituiti da pressacavi certificati ATEX con scarico di tiro. La scelta del pressacavo deve essere effettuata in base al diametro esterno del cavo usato. Tutte le entrate del cavo non utilizzate devono essere sigillate con tappo di chiusura certificato ATEX ad installazione conclusa. Spalmare un prodotto sigillante sulla filettatura dei pressacavi e sui tappi di chiusura e serrare bene - quindi applicare un altro strato di sigillante. Pulire accuratamente le superfici di contatto della scatola morsettiera e del coperchio della scatola morsettiera prima del rimontaggio. Sostituire le guarnizioni porose! • • • • • Verniciatura del variatore Se l’unità deve essere verniciata o parzialmente riverniciata, assicurarsi che la valvola di sfiato e gli anelli di tenuta vengano coperti accuratamente con del nastro. Rimuovere il nastro al termine della verniciatura. 1) Errore di livello massimo ammissibile per il montaggio della flangia (valore approssimativo con riferimento a DIN ISO 1101): con → flangia 120 – 600 mm errore max. 0.2 – 0.5 mm 10 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio Montaggio dei Componenti Lato Uscita Attrezzi necessari Tolleranze per i lavori di montaggio 4.6 • • • • 4 Set di chiavi Dispositivo di calettamento Eventuali elementi di compensazione (rondelle, distanziali) Materiale di fissaggio per gli elementi di trasmissione lato uscita Estremità d'albero Tolleranza di diametro secondo DIN 748 • ISO k6 per alberi solidi con d, d1 ≤ 50 mm • ISO k7 per alberi solidi con d, d1 > 50 mm • Foro di centraggio secondo DIN 332, forma DR. Flangie Tolleranza di centraggio secondo DIN 42948 • ISO j6 con b1 ≤ 230 mm • ISO h6 con b1> 230 mm Montaggio dei Componenti Lato Uscita La Figura 3 illustra un esempio di dispositivo per il montaggio di frizioni o mozzi sull'estremità dell'albero di variatori o motovariatori. Il cuscinetto reggispinta sul dispositivo di montaggio potrebbe non essere necessario. 03371AIT Figura 3: Esempio di attrezzo di montaggio La Figura 4 illustra la corretta posizione di montaggio b di un ingranaggio o di un pignone per catena per evitare carichi radiali eccessivi. 03369AIT Figura 4: Montaggio corretto di un ingranaggio o di un pignone per catena • Montare gli elementi di trasmissione lato entrata e lato uscita servendosi esclusivamente di un dispositivo di calettamento (vedere Figura 3). Per il posizionamento utilizzare il foro di centraggio e la parte filettata sull'estremità dell'albero. "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 11 Montaggio dei Componenti Lato Uscita 4 • • • Gli elementi di trasmissione con fissaggio pendolare vanno dimensionati in modo da non generare carichi radiali e carichi assiali non ammissibili (vedere la Figura 4 / ed il catalogo "Motovariatori" per i valori consentiti). Durante il montaggio di pulegge, giunti, pignoni, ecc. sull'estremità dell'albero, evitare assolutamente l'utilizzo di un martello (rischio di danni ai cuscinetti, alla carcassa e all'albero!). Verificare la corretta tensione della cinghia sulle pulegge a cinghia (osservare le specifiche del costruttore). Avvertenza: Il montaggio viene facilitato se si preriscalda (80 - 100 °C) o si lubrifica l'elemento di trasmissione lato uscita. Montaggio dei giunti Durante il montaggio dei giunti, compensare secondo le indicazioni del costruttore: a) Gioco massimo e minimo b) Disassamento assiale c) Disassamento angolare a) b) c) 03356AXX Figura 5 Gli elementi d’entrata e d’uscita quali pulegge a cinghia, innesti a frizione, ecc. devono essere equipaggiati con dispositivi di sicurezza. 12 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio Collegamento del dispositivo di variazione EFEX 5 Messa in Servizio 5.1 Collegamento del dispositivo di variazione EFEX Dispositivo elettromeccanico di variazione velocità a distanza EFEX Avvertenza: Il dispositivo elettromeccanico di variazione velocità a distanza EFEX è stato scelto con un rapporto di intermittenza 100% ED ed una frequenza di manovre ≤ 20 manovre/ora. Non è adatto per controlli automatici. E' vietato effettuare l'installazione potenzialmente esplosiva! Collegamento del servomotore EFEX 5 elettrica 1. Togliere il coperchio di protezione (1) dall’elemento di manovra del servomotore e il coperchio di protezione della morsettiera 2. Collegare elettricamente il dispositivo in presenza di atmosfera 2 1 – secondo lo schema di collegamento allegato – secondo le indicazioni riportate sulla targa dati 1. Fissare nuovamente il coperchio di protezione (1) e il coperchio della morsettiera (2) 03800AXX Figura 6: Servomotore EFEX Limitazione del campo di velocità per EFEX Le camme di comando dei finecorsa sono regolate dal produttore in modo da utilizzare il motovariatore VARIMOT® in tutto il suo campo di velocità. Non sono ammesse modifiche successive del campo di velocità! "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 13 Montaggio e regolazione degli accessori 5 5.2 Montaggio e regolazione degli accessori Controllo Velocità E' proibito mettere in funzione il motovariatore di categoria 2G senza il controllo di velocità! Esecuzione standard L'esecuzione standard del motovariatore antideflagrante VARIBLOC ® è dotato di foro M12X1 filettato (esecuzione VARIMOT® D16/26 con morsettiere) oppure di foro M18x1 filettato (esecuzione VARIMOT® D36/46 con connettori) per l'alloggiamento di un generatore d'impulsi nella carcassa del variatore. Il dispositivo di controllo velocità e il generatore d'impulsi non sono compresi. Altre esecuzioni Il controllo di velocità è disponibile anche nelle seguenti esecuzioni alternative: 1. WEXA: – Dispositivo di controllo velocità (inclusa diagnosi elettronica) con generatore d'impulsi IGEX e indicatore digitale di velocità a distanza senza contatto 2. WEX: – dispositivo di controllo velocità (inclusa diagnosi elettronica) con generatore d'impulsi IGEX 3. IGEX: – Questa esecuzione comprende solo il generatore d'impulsi IGEX. Il dispositivo di controllo velocità non è compreso. Specifiche del produttore Dispositivo di controllo velocità in esecuzione WEXA/WEX: Produttore: Pepperl + Fuchs, Mannheim Tipo: KFD2-DW-Ex1.D Tensione ausiliaria: 24 VDC N° PTB: Ex-89.C2145 Generatore di impulsi in esecuzione WEXA/WEX/IGEX per VARIMOT® D16/26: Produttore: Pepperl + Fuchs, Mannheim Tipo: NJ2-11-N-G conforme a DIN 19234 (NAMUR), cavo da 100 mm Alloggiamento: M14x1 N° PTB: 83/2022X Generatore di impulsi in esecuzione WEXA/WEX/IGEX per VARIMOT® D36/46: Produttore: Pepperl + Fuchs, Mannheim Tipo: NJ5-18-N-V1 conforme a DIN 19234 (NAMUR), connettore a spina M12x1 Alloggiamento: M18x1 N° PTB: Ex-95D2086X Le seguenti avvertenze riguardanti il montaggio e la regolazione si riferiscono al dispositivo di controllo velocità o al generatore d'impulsi per l'esecuzione WEXA/ WEX. 14 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio Montaggio e regolazione degli accessori 5 Se si utilizzano altri tipi di dispositivi di controllo velocità, gli stessi devono essere montati e messi in servizio secondo la documentazione del produttore. Il Capitolo "Montaggio e regolazione di altri tipi di dispositivi di controllo velocità" a pagina 18 indica come determinare la velocità di manovra o la frequenza di manovra in questi particolari casi. Montaggio e regolazione del dispositivo di controllo velocità WEXA/WEX 1. Prima di procedere al montaggio leggere attentamente le istruzioni di servizio del produttore del dispositivo di controllo velocità! Il dispositivo di controllo velocità deve essere installato al di fuori dell'atmosfera potenzialmente esplosiva. BU 2- BN 1+ D16 21+ D26 D36 D46 Ex 3~ L 1 + 2 7 8 3 - +24 V 1 + Arrêt OFF Aus 2 3 - + + + Marche 9 13 10 11 12 15 17 18 On Ein L1 L2 L3 N 0V 03823AXX Figura 7: Collegamento del dispositivo di controllo velocità WEXA /WEX a VARIMOT® D16/26 o D36/46 Assegnazione dei morsetti 1 3 7 8 9 10 Sensore + Sensore – Messaggio errore + Messaggio errore – Variazione velocità + Segnale 11 12 13 15 17 18 Segnale Segnale Variazione velocità – Bypass di avviamento Alimentazione ausiliaria + Alimentazione ausiliaria – 2. Eseguire la regolazione iniziale del dispositivo di controllo velocità come indicato nelle istruzioni di servizio del produttore del dispositivo di controllo velocità e nella Tabella 1. "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 15 5 Montaggio e regolazione degli accessori 1 II I S7 S7 I II 1 Interruttore a cursore S7 2 Interruttore a rotazione S6 3 Interruttori numerici a rotazione S1 - S5 4 LED giallo 5 Potenziometro a vite 5 4 2 3 % - - 0 2- 2 0+ 1 S1 + + S 2 S + 3 S + 4 S 5 S6 f f/2 f/10 f/100 50023AXX Figura 8: Dispositivo di controllo velocità in esecuzione WEXA/WEX Unità / Parte di unità Impostazione Significato Interruttore numerico a rotazione S1 Come da Tabella 2 Frequenza di arresto Interruttore numerico a rotazione S2 Come da Tabella 2 Frequenza di arresto Come da Tabella 2 Frequenza di arresto Interruttore numerico a rotazione S4 0 Esponente Interruttore numerico a rotazione S5 1 Costante di tempo Interruttore numerico a rotazione S3 Posizione Lato anteriore dell'unità Interruttore a rotazione S6 Lato inferiore dell'unità f Divisore di Impulso Interruttore a cursore S7 Lato superiore dell'unità I Tipo sensore LED giallo Lato anteriore dell'unità - Segnale del generatore d’impulsi Potenziometro a vite Lato anteriore dell'unità 3 secondi Bypass di avviamento Tabella 1: Regolazione iniziale del controllo velocità Il tempo del bypass di avviamento non deve superare i 3 secondi. Questa regolazione deve essere sempre accuratamente eseguita e verificata con una fase finale di misurazione! 16 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio Montaggio e regolazione degli accessori Impostazione della frequenza di arresto mediante gli interruttori numerici a rotazione Tipo di motovariatore Numero poli motore Frequenza motore [Hz] Interruttore numerico a rotazione S1 4 0 9 8 1 6 4 3 7 2 4 8 1 8 4 3 3 2 2 8 1 6 4 4 0 2 5 8 2 0 4 3 0 1 9 8 1 4 4 3 5 2 3 8 1 7 4 3 6 2 0 8 1 8 4 4 4 2 9 2 2 6 6 6 D / DF36 D / DF36B 6 6 D / DF46 D / DF46B S3 1 6 D / DF26 D / DF26B S2 3 6 D / DF16 D / DF16B 5 6 50 60 50 60 50 60 50 60 8 0 0 0 0 0 0 0 0 Tabella 2: Frequenze di arresto del dispositivo di controllo velocità nell'esecuzione WEXA/WEX "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 17 5 Montaggio e regolazione degli accessori Montaggio e regolazione di altri tipi di dispositivi di controllo velocità Se si utilizzano altri tipi di dispositivi di controllo velocità, essi devono essere dotati di ingresso sensore instrinsecamente sicuro (colore d'identificazione: blu) per la verifica di sensori secondo DIN 19234 (NAMUR) ed essere omologati per l'uso di detto sensore in atmosfere deflagranti. Il generatore d’impulsi (sensore) è provvisto generalmente di un cavo di collegamento blu e deve essere conforme a DIN 19234 (NAMUR). Il numero di ispezione corrispondente può essere posto sul generatore d’impulsi o sul cavo di collegamento. Se la velocità di lavoro del motovariatore è inferiore a quanto indicato nella Tabella 3 (Pagina 18), il motore deve essere immediatamente scollegato dalla tensione di alimentazione. Prima di riavviare il motovariatore, il problema deve essere risolto ed il motovariatore deve rimanere fermo per almeno 15 minuti. Se non si può escludere a priori un utilizzo scorretto da parte degli operatori, questo intervallo di tempo deve essere garantito da un blocco di riavviamento automatico. Se si notano vibrazioni o rumori inconsueti dopo il riavviamento del motovariatore, significa che l’anello di frizione è stato danneggiato durante il blocco e deve essere sostituito ("Sostituzione dell’Anello di Frizione" a pagina 25). Il tempo del bypass di avviamento non deve superare i 3 secondi. Questa regolazione deve essere sempre accuratamente eseguita e verificata con una fase finale di misurazione! Tipo di motovariatore Numero Frequenza poli motore motore [Hz] 4 300 30,0 194 19,4 8 150 15,0 4 375 37,5 240 24,0 8 187 18,7 4 329 32,9 211 21,1 8 159 15,9 4 403 40,3 258 25,8 6 D / DF16 D / DF16B 6 6 D / DF26 D / DF26B 6 60 50 60 202 4 296 20,2 29,6 19,4 8 142 14,2 4 356 35,6 237 23,7 8 178 17,8 4 363 36,3 243 24,3 8 183 18,3 4 441 44,1 294 29,4 221 22,1 6 6 8 50 6 194 6 D / DF46 D / DF46B 50 8 6 D / DF36 D / DF36B Velocità di Impulsi per Frequenza di arresto [rpm] giro arresto [Hz] 60 50 60 Tabella 3: Impostazioni della velocità di arresto / frequenza di arresto per altri tipi di dispositivi di controllo velocità 18 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio Montaggio e regolazione degli accessori Montaggio/ collegamento del generatore d’impulsi IGEX 5 1. Ruotare l'albero d'uscita del motovariatore, fino ad intravedere la superficie trattata dell’anello di frizione attraverso il foro filettato nella carcassa. 2. Generatore di impulsi: – Avvitarlo con cura sulla carcassa (1) del motovariatore fino a quando il generatore d’impulsi (5) tocca il supporto dell’anello di frizione – Svitare il generatore d'impulsi di un giro e fissarlo con il controdado (2) Questo regola la distanza x come segue: – per VARIMOT® D16/26 a 1 mm – per VARIMOT® D36/46 a 2 mm Durante il montaggio, il generatore d'impulsi fornisce sei impulsi per giro con questa distanza. 3. Il generatore di impulsi deve essere collegato al dispositivo di controllo velocità WEX nel modo seguente: – VARIMOT® D16/26 tramite morsettiere (Figura 9, sinistra) – VARIMOT® D36/46 tramite connettori (Figura 9, destra) Modifica della distanza x Se non si verifica alcun cambiamento di stato nel circuito del generatore d'impulsi con l'albero rotante del motovariatore funzionante con distanza x, tale distanza può essere modificata (Figura 9). La commutazione è indicata dal LED giallo nella parte anteriore del dispositivo di controllo velocità (Pagina 16, Figura 8, Posizione 4). 1. Con il LED (4) giallo del controllo velocità costantemente accesso, ruotare il generatore d’impulsi per mezzo giro alla volta in senso antiorario e controllare il suo funzionamento. 2. Se il LED giallo non è acceso sul dispositivo controllo velocità, ruotare il generatore di impulsi di 90° in senso orario, ma per non più di due volte (D16/26) o sei volte (D36/46). Non ruotare il generatore d'impulsi per più di mezzo giro (16/26) o più di un giro e mezzo (D36/46) nel foro filettato in quanto verrebbe distrutto a causa della collisione con le sporgenze del supporto anello di frizione, durante la rotazione. 3. Se ancora non si ottiene alcun cambiamento di stato nel circuito, controllare la tensione di alimentazione del generatore d'impulsi mediante la diagnosi elettronica (con esecuzione WEX). 1 1 2 2 3 3 X X 50017AXX Figura 9: Montaggio del generatore d'impulsi e regolazione della distanza x a sinistra: per VARIMOT® D16/26 con morsettiera (1) a destra: per VARIMOT® D36/46 con connettori (1) "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 19 Montaggio e regolazione degli accessori 5 Indicatore digitale di velocità senza contatto a distanza L'indicatore digitale di velocità senza contatto a distanza, incluso nell'esecuzione WEXA, è collegato all'uscita impulsi del dispositivo di controllo velocità tipo KFD2-DWEx1.D prodotto da Pepperl + Fuchs. Dati tecnici Produttore: Dr. Horn Tipo: HDA 4110-50 Indicatore: digitale Alimentazione: 115 o 230 V, 50-60 Hz Assorbimento: circa 4,2 VA Collegamento generatore: con cavo bipolare, schermato. Durante l'installazione elettrica degli accessori, osservare le relative prescrizioni in materia di cablaggio per le aree a rischio di deflagrazione. Collegamento / regolazione 1. Collegare l'unità secondo lo schema di collegamento (Figura 10). BN 1+ Ex BU 2- 1 2 + 3 - Dispositivo di controllo velocità tipo KFD2-DW-Ex1.D prodotto da Pepperl + Fuchs + + + 9 13 10 11 12 15 17 18 1 2 3 4 5 6 7 +8 V / Ri=1kΩ DC 8 0V + 7 8 9 10 230 V~ Indicatore digitale di velocità senza contatto a distanza, di tipo HDA 4110-50 prodotto da Dr. Horn. 03789AXX Figura 10: Schema di collegamento dell'indicatore digitale di velocità al dispositivo di controllo velocità Questo schema di collegamento si riferisce esclusivamente agli indicatori digitali di tipo HDA 4110-50 prodotti da Dr. Horn utilizzati in combinazione con i dispositivi di controllo velocità di tipo KFD2-DW-Ex1.D prodotti da Pepperl + Fuchs. 2. Notare i ponticelli – tra i morsetti 3 e 5 – tra i morsetti 8 e 9 per l’alimentazione 230 V ausiliaria. In presenza di alimentazione alternata ausiliaria di 115V, il collegamento dei morsetti 7, 8, 9 e 10 deve essere modificato secondo la documentazione del produttore! 20 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio Montaggio e regolazione degli accessori 5 3. Regolare l'intervallo di misurazione (Figura 11 e "Esempi di calcolo - indicatore digitale di velocità a distanza" a pagina 22) – Calcolo secondo la formula – Dati secondo la Tabella 4 4. Regolare la sensibilità d’ingresso (Figura 11): – Ruotare il potenziometro della "sensibilità d'ingresso" in senso orario fino a far accendere la spia dell'indicatore di impulsi 03708AIT Figura 11: Regolazione dell'indicatore digitale DA per la lettura a distanza della velocità Dati per la regolazione • • Precisione dell'indicazione: Tempo di misurazione (quarzo): + / -1 dell'ultima cifra Regolabile con incrementi di 0,001 s nel campo da 0,010 s fino a 9,999 s dopo aver tolto la piastra frontale. Tempo di misurazione raccomandato: da 0,5 fino a 2 s Regolabile nel campo da 1 a 99, dopo aver tolto la piastra frontale Mediante commutatore DIP dopo aver tolto la piastra frontale • Moltiplicatore d’impulsi: • Impostazione virgola: • Calcolo del tempo di misurazione: Tempo di misurazione A = indicazione a 4 cifre (a velocità massima), senza virgola 60 ⋅ A = -----------------------n⋅k⋅z⋅f n = velocità (Tabella 4) k = moltiplicatore d'impulsi ≥ 1 z = impulsi / giro (Tabella 4) f = fattore di calcolo (a 50 Hz = 1, a 60 Hz = 1.2) Tipo / grandezza VARIMOT® VARIMOT® velocità di riferimento [rpm] Impulsi / giro 4-poli 6-poli 8-poli 1690 1065 833 1825 1200 885 D 36 1675 1080 825 D 46 1610 1073 850 D 16 D 26 6 Tabella 4: Dati di riferimento del dispositivo digitale di controllo velocità a distanza "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 21 Montaggio e regolazione degli accessori 5 Esempi di calcolo - indicatore digitale di velocità a distanza Esempio 1 Esempio 2 Azionamento R107R77D36/WEXA/II2G eDV112M4 R107R77D36/WEXA/II3G eDV112M4 Dati Velocità d’uscita N. d’impulsi Velocità max. variatore (Tabella 4) Velocità d’uscita N. d’impulsi Velocità max. variatore (Tabella 4) na = 1,5 -7,5 z = 6 (Tabella 4) n = 1675 min-1 Velocità del nastro A = 0,5 . 2,5 m/min A = 1,500 – 7,500 min-1 Indicazione richiesta Velocità d’uscita 60 ⋅ A -----------------------n⋅k⋅z⋅f na = 1,5 -7,5 z = 6 (Tabella 4) n = 1675 min-1 Tempo di misurazione raccomandato 22 60 ⋅ 2500 --------------------------------- = 14, 925s 1675 ⋅ 1 ⋅ 6 ⋅ 1 60 ⋅ 7500 --------------------------------- = 44, 78s 1675 ⋅ 1 ⋅ 6 ⋅ 1 0,5 - 2 s (max. 9.999 s) Calcolo con moltiplicatore d’impulsi nuovo k = 50 60 ⋅ 7500 Tempo di misurazione = ------------------------------------ = 0, 896s 1675 ⋅ 50 ⋅ 6 ⋅ 1 k = 10 60 ⋅ 2500 Tempo di misurazione = ------------------------------------- = 1, 493s 1675 ⋅ 10 ⋅ 6 ⋅ 1 Impostazione del dispositivo Tempo di misurazione: [0] [8] [9] [6] Moltiplicatore d’impulsi: [5] [0] Impostazione virgola:1 Tempo di misurazione: [1] [4] [9] [3] Moltiplicatore d’impulsi: [1] [0] Impostazione virgola:1 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio Intervalli di ispezione e di manutenzione 6 6 Ispezione / Manutenzione Rispettare gli intervalli d'ispezione e di manutenzione onde assicurare idonee condizioni di servizio e protezione antideflagrante! 6.1 6.2 Intervalli di ispezione e di manutenzione Unità / parte di unità Intervallo Cosa va fatto? VARIMOT® Periodicamente Eliminare l'accumulo di polvere quando supera i 5 mm VARIMOT® Settimanalmente Percorrere il campo di velocità VARIMOT® Ogni 3000 ore di funzionamento macchina, almeno ogni 6 mesi • Verificare il gioco angolare • Controllare i cuscinetti: lubrificare, pulire se necessario • Controllare gli anelli di tenuta olio e sostituire con parti di ricambio SEW originali in presenza di consistente usura • Controllare il rumore dell'apparecchiatura / la temperatura del cuscinetto Interno del motovariatore: • Controllare l’eventuale accumulo di polvere • Pulire eventuali depositi di polvere vedere "Verifica del Gioco Angolare" a pagina 24 Sostituire l’anello di frizione vedere "Sostituzione dell’Anello di Frizione" a pagina 25 VARIMOT® Ogni 6000 ore di funzionamento macchina. VARIMOT® Ogni 10.000 ore di funzionamento macchina Sostituire i cuscinetti EFEX Ogni 20.000 variazioni di velocità, almeno ogni 6 mesi Verificare la vite di variazione • Sostituirla se necessario • Altrimenti lubrificare Ulteriori dettagli a pagina… vedere "Misurazione della temperatura dei cuscinetti" a pagina 26 Prima di iniziare Attrezzi necessari • • • • Set di chiavi Martello Spina e punzone Pressa a leva manuale "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 23 6 Ispezione e manutenzione del VARIMOT® 6.3 Ispezione e manutenzione del VARIMOT® • • • Verifica del Gioco Angolare I motovariatori SEW di categoria 2G, 3G e 3D devono essere ispezionati e riparati esclusivamente da SEW o da specialisti autorizzati. Vanno utilizzati soltanto ricambi OEM secondo le liste dei particolari di ricambio valide; il non rispetto di queste condizioni renderà nulla la certificazione del motovariatore per l'uso in atmosfere potenzialmente esplosive. Togliere la tensione al motovariatore e assicurarsi contro inserzioni accidentali! Il gioco dell’albero d’uscita aumenta a causa del consumo dell’anello frizione. Il gioco angolare può essere verificato operando come segue: 1. Togliere la cuffia della ventola del motore 2. Impostare sul valore 1:1 (valore circa "80" sulla scala dell’indicatore, vedere Figura 2 a pagina 7) 3. Verificare il gioco angolare: – sull’aletta della ventola del motore – con l’albero d’uscita fisso 4. Gioco angolare > 45 °: – Verificare l’anello frizione (vedere "Verifica dell’anello di frizione" (Figure 13 e 14) a pagina 24) Verifica dell’anello di frizione (Figura 13 e Figura 14) 1. Allentare tutte le viti di fissaggio (2) 2. Separare la semicarcassa posteriore (5) da quella anteriore (8) 3. Verificare l’anello di frizione – se lo spigolo smussato è visibile: l’anello frizione è OK – se l’anello di frizione è danneggiato o lo spigolo smussato è consumato: sostituire l’anello di frizione. (vedere "Sostituzione dell’Anello di Frizione" a pagina 25) 03830AIT Figura 12: Verifica dell’anello di frizione 24 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 6 Ispezione e manutenzione del VARIMOT® Sostituzione dell’Anello di Frizione 1. Smontare il generatore di impulsi 2. Sfilare l’albero cavo completo (9) dalla semicarcassa anteriore (8) 3. Smontare l’anello di frizione (10) dal disco sull’albero cavo con martello e spina/punzone 2 1 9 4. Porre l’anello di frizione nuovo su una base piana e pulita 5. Appoggiare l’albero cavo completo di disco sull’anello di frizione – centraggio preliminare sull’invito dell’anello di frizione 6. Premere l’albero cavo contro l’anello di frizione con leggera pressione (ev. utilizzare la pressa a leva manuale) fino all’arresto 8 7 10 7. Lubrificare nuovamente i cuscinetti (7) con il grasso anti-attrito appropriato. 50020AXX Figura 13: Verifica/Sostituzione dell’anello di frizione 8. Pulire le superfici di contatto: – dell’anello di frizione - con carta asciutta o panno – del disco di trascinamento (6) - con prodotto sgrassante 3 16 9. Spingere l’albero cavo completo con l’anello di frizione nella carcassa – ruotandolo finché i fondi delle camme si toccano (poi non ruotare più l’albero cavo) – Unire le semicarcasse con cautela e avvitare uniformemente 10. Verificare il gioco angolare sull’albero di uscita – giusto: leggero gioco angolare avvertibile 11. Installare il generatore di impulsi 12. Inserire il motovariatore: – percorrere lentamente il campo di velocità – giusto: il gruppo funziona senza vibrazioni nè rumorosità 6 5 4 50019AXX Figura 14: Verifica/Sostituzione dell’anello di frizione "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 25 6 Ispezione e manutenzione del VARIMOT® Ogni 3000 ore di funzionamento macchina, ogni sei mesi almeno: Misurazione della temperatura dei cuscinetti Per garantire condizioni di lavoro sicure e protezione contro le deflagrazioni, è necessario che la temperatura del cuscinetto misurabile sui punti di verifica T1 e T2 (Figura 15) non superi i 100 °C. Se uno di questi valori viene superato, il cuscinetto corrispondente deve essere sostituito. T1 2 T2 1 50055AXX Figura 15: Misurazione della temperatura dei cuscinetti La temperatura del cuscinetto può essere misurata con normali termometri reperibili in commercio. Nota: Utilizzare esclusivamente termometri con diametro massimo di 4 mm (foro per scarico condensa)! 1. La temperatura del cuscinetto può essere misurata solo a macchina ferma. 2. Inserire il termometro (2) nel foro di scarico condensa (1) immediatamente dopo l’arresto del variatore. – In base al tipo di variatore, il foro di scarico condensa ha il seguente diametro: Tipo di variatore ∅ Foro di scarico condensa D 16 6.6 mm D 26 9 mm D 36 6 mm D 46 6 mm 3. Misurare la temperatura del cuscinetto sui punti di verifica T1 e T2. Se la temperatura del cuscinetto supera 100 °C su uno dei due punti di verifica, sostituire il cuscinetto difettoso. 26 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 6 Ispezione e manutenzione degli accessori 6.4 Ispezione e manutenzione degli accessori Lubrificazione della vite di variazione EFEX 1. Smontare il motorino pilota (11) e la flangia intermedia (12) 2. Togliere la vite di variazione (13) dal variatore, ruotandola in senso orario 3. Lubrificare la vite di variazione (13) con lubrificante molto aderente, per es. "Never Seeze Normal". 4. Rimontare nella sequenza inversa. 14 11 15 12 13 50021AXX Figura 16: Rilubrificazione della vite di variazione EFEX 6.5 Termine della procedura d'ispezione e di manutenzione • • Al termine del lavoro di service e manutenzione, accertarsi che il variatore sia stato rimontato correttamente e che tutte le aperture siano state chiuse. Eseguire un controllo di sicurezza e funzionamento al termine del lavoro di service e manutenzione. "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 27 Malfunzionamento del motovariatore VARIMOT® 7 7 Funzionamento e Service Nel caso si debba ricorrere al nostro servizio di assistenza, indicare: • • • • 7.1 I dati di targhetta Il tipo e l'entità dell'inconveniente Quando e in quali circostanze si è verificato il malfunzionamento La causa presunta Malfunzionamento del motovariatore VARIMOT® Malfunzionamento Possibili cause L’anello frizione è usurato L’azionamento slitta oppure il controllo velocità scatta L’anello frizione o la superficie di contatto del disco di trascinamento sono sporchi Verificare la potenza assorbita e ridurre ai valori di catalogo L’azionamento si riscalta troppo Sovraccarico Come sopra L'azionamento è troppo rumoroso L’anello frizione è danneggiato 1. Eliminare la causa 2. Sostituire l’anello di frizione con parti di ricambio SEW originali (Cap. "Sostituzione dell’Anello di Frizione" a pagina 25) Non viene trasferita la potenza nominale del motore Campo di velocità insufficiente Aumentare il campo di velocità Malfunzionamento dei Dispositivi Opzionali Dispositivo elettromeccanico di variazione velocità a distanza EFEX 28 • Sostituire l’anello di frizione con parti di ricambio SEW originali (Cap. "Sostituzione dell’Anello di Frizione" a pagina 25) • Pulire il disco di trascinamento con diluente o altro Sovraccarico Avvertenza: Il danno può verificarsi per es.: • Dopo un breve blocco dell'azionamento • Con carico intermittente dell'azionamento 7.2 Rimedi Sostituire l’anello di frizione (Cap. "Sostituzione dell’Anello di Frizione" a pagina 25) Malfunzionamento Non è possibile effettuare la variazione di velocità Possibili cause L'apparecchiatura non è collegata correttamente Rimedi Collegare correttamente secondo lo schema di collegamento "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio Malfunzionamento dei Dispositivi Opzionali Controllo della velocità nelle esecuzioni WEXA/WEX Malfunzionamento Possibili cause Il generatore d'impulsi Il generatore d'impulsi non è non funziona collegato correttamente 7 Rimedi Controllare l'unità di tensione ausiliaria mediante la diagnosi elettronica Con tensione corretta: • Consultare la documentazione del produttore! • Il generatore d'impulsi non è adatto per il collegamento (esecuzione IGEX) • Sostituire il generatore d'impulsi Il LED del generatore L'intervallo di manovra è troppo ampio o troppo limitato d'impulsi non si accende oppure è sempre acceso Nessuna indicazione Indicazione non corretta • L'indicatore non è collegato correttamente • Tensione assente o interrotta L'indicatore non è regolato correttamente "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio Impostare l’intervallo (Cap. "Modifica della distanza x" a pagina 19) • Collegare l'indicatore correttamente secondo lo schema di collegamento • Controllare la tensione secondo lo schema di collegamento Controllare le impostazioni in base al Cap. "Dati per la regolazione" a pagina 21 29 Dichiarazione di Conformità 7 7.3 Dichiarazione di Conformità Motovariatori della categoria 2G, VARIMOT® Serie 16-46 30 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio Dichiarazione di Conformità 7 Motovariatori della categoria 3G e 3D, VARIMOT® Serie 16-46 "Motovariatori VARIMOT® Antideflagranti ed Accessori" – Istruzioni di Servizio 31 Servizio assistenza e Servizio ricambi Servizio assistenza e Servizio ricambi Germania G e r m a n y 0 1 Sede centrale Stabilimento di produzione Sede vendite Servizio assistenza Bruchsal SEW-EURODRIVE GmbH & Co Ernst-Blickle-Straße 42 D-76646 Bruchsal Casella postale: Postfach 3023 · D-76642 Bruchsal Tel.: (0 72 51) 75-0 Telefax: (0 72 51) 75-19 70 Telex: 7 822 391 http://www.SEW-EURODRIVE.de [email protected] G e r m a n y 0 2 Stabilimento di produzione Graben SEW-EURODRIVE GmbH & Co Ernst-Blickle-Straße 1 D-76676 Graben-Neudorf Postfach 1220 · D-76671 Graben-Neudorf Tel.: (0 72 51) 75-0 Telefax: (0 72 51) 75-29 70 Telex: 7 822 276 G e r m a n y 0 3 Stabilimento di montaggio Servizio assistenza Garbsen (Hanover) SEW-EURODRIVE GmbH & Co Alte Ricklinger Straße 40-42 D-30823 Garbsen Postfach 110453 · D-30804 Garbsen Tel.: (0 51 37) 87 98-30 Telefax: (0 51 37) 87 98-55 G e r m a n y 0 4 Kirchheim (Munich) SEW-EURODRIVE GmbH & Co Domagkstraße 5 D-85551 Kirchheim Tel.: (0 89) 90 95 52-10 Telefax: (0 89) 90 95 52-50 G e r m a n y 0 5 Langenfeld (Düsseldorf) SEW-EURODRIVE GmbH & Co Siemensstraße 1 D-40764 Langenfeld Tel.: (0 21 73) 85 07-30 Telefax: (0 21 73) 85 07-55 G e r m a n y 0 6 Meerane (Zwickau) SEW-EURODRIVE GmbH & Co Dänkritzer Weg 1 D-08393 Meerane Tel.: (0 37 64) 76 06-0 Telefax: (0 37 64) 76 06-30 G e r m a n y 0 7 Indirizzi aggiuntivi per il Servizio assistenza in Germania fornibili su richiesta! Francia Tel.: 03 88 73 67 00 Telefax: 03 88 73 66 00 http://www. USOCOME.com [email protected] F r a n c e 0 1 Stabilimento di produzione Sede vendite Servizio assistenza Haguenau SEW-USOCOME SAS 48-54, route de Soufflenheim B.P.185 F-67506 Haguenau Cedex F r a n c e 0 2 Stabilimento di produzione Forbach SEW-USOCOME SAS Zone industrielle Technopole Forbach Sud B. P. 30269 F-57604 Forbach Cedex F r a n c e 0 3 Stabilimento di montaggio Servizio assistenza Ufficio tecnico Bordeaux SEW-USOCOME SAS Parc d’activités de Magellan 62, avenue de Magellan - B. P.182 F-33607 Pessac Cedex Tel.: 05 57 26 39 00 Telefax: 05 57 26 39 09 F r a n c e 0 4 Lyon SEW-USOCOME SAS Parc d’Affaires Roosevelt Rue Jacques Tati F-69120 Vaulx en Velin Tel.: 04 72 15 37 00 Telefax: 04 72 15 37 15 F r a n c e 0 4 Paris SEW-USOCOME SAS Zone industrielle, 2, rue Denis Papin F-77390 Verneuil I’Etang Tel.: 01 64 42 40 80 Telefax: 01 64 42 40 88 F r a n c e 0 5 Indirizzi aggiuntivi per il Servizio assistenza in Francia fornibili su richiesta! Argentina F r a n c e 0 5 32 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Buenos Aires SEW EURODRIVE ARGENTINA S.A. Centro Industrial Garin, Lote 35 Ruta Panamericana Km 37,5 1619 Garin Tel.: (3327) 45 72 84 Telefax: (3327) 45 72 21 [email protected] 08/2000 Servizio assistenza e Servizio ricambi Australia Melbourne SEW-EURODRIVE PTY. LTD. 27 Beverage Drive Tullamarine, Victoria 3043 Tel.: (03) 99 33 10 00 Telefax: (03) 99 33 10 03 Sydney SEW-EURODRIVE PTY. LTD. 9, Sleigh Place, Wetherill Park New South Wales, 2164 Tel.: (02) 97 25 99 00 Telefax: (02) 97 25 99 05 Vienna SEW-EURODRIVE Ges.m.b.H. Richard-Strauss-Strasse 24 A-1230 Wien Tel.: (01) 6 17 55 00-0 Telefax: (01) 6 17 55 00-30 [email protected] Bruxelles CARON-VECTOR S.A. Avenue Eiffel 5 B-1300 Wavre Tel.: (010) 23 13 11 Telefax: (010) 2313 36 http://www.caron-vector.be [email protected] Sao Paulo SEW DO BRASIL Motores-Redutores Ltda. Caixa Postal 201-0711-970 Rodovia Presidente Dutra km 213 CEP 07210-000 Guarulhos-SP Tel.: (011) 64 60-64 33 Telefax: (011) 64 80-43 43 [email protected] Sofia BEVER-DRIVE GMBH Bogdanovetz Str.1 BG-1606 Sofia Tel.: (92) 9 53 25 65 Telefax: (92) 9 54 93 45 [email protected]:bg Toronto SEW-EURODRIVE CO. OF CANADA LTD. 210 Walker Drive Bramalea, Ontario L6T3W1 Tel.: (905) 7 91-15 53 Telefax: (905) 7 91-29 99 C a n a d a 0 2 Vancouver SEW-EURODRIVE CO. OF CANADA LTD. 7188 Honeyman Street Delta. B.C. V4G 1 E2 Tel.: (604) 9 46-55 35 Telefax: (604) 946-2513 C a n a d a 0 3 Montreal SEW-EURODRIVE CO. OF CANADA LTD. 2555 Rue Leger Street LaSalle, Quebec H8N 2V9 Tel.: (514) 3 67-11 24 Telefax: (514) 3 67-36 77 Santiago de Chile SEW-EURODRIVE CHILE Motores-Reductores LTDA. Panamericana Norte No 9261 Casilla 23 - Correo Quilicura RCH-Santiago de Chile Tel.: (02) 6 23 82 03+6 23 81 63 Telefax: (02) 6 23 81 79 Tianjin SEW-EURODRIVE (Tianjin) Co., Ltd. No. 46, 7th Avenue, TEDA Tianjin 300457 Tel.: (022) 25 32 26 12 Telefax: (022) 25 32 26 11 Bogotá SEW-EURODRIVE COLOMBIA LTDA. Calle 22 No. 132-60 Bodega 6, Manzana B Santafé de Bogotá Tel.: (0571) 5 47 50 50 Telefax: (0571) 5 47 50 44 A u s t r a l i a 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza A u s t r a l i a 0 2 Austria A u s t r i a 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Belgio B e l g i u m 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Brasile B r a z i l 0 1 Stabilimento di produzione Sede vendite Servizio assistenza Bulgaria B u l g a r i a 0 1 Sede vendite Canada C a n a d a 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Cile C h i l e 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Cina C h i n a 0 1 Stabilimento di produzione Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Colombia C o l o m b i a 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza 08/2000 33 Servizio assistenza e Servizio ricambi Corea K o r e a 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Ansan-City SEW-EURODRIVE CO., LTD. R 601-4, Banweol Industrial Estate Unit 1048-4, Shingil-Dong Ansan 425-120 Tel.: (031) 4 92-80 51 Telefax: (031) 4 92-80 56 Zagreb KOMPEKS d. o. o. PIT Erdödy 4 II HR 10 000 Zagreb Tel.: +385 14 61 31 58 Telefax: +385 14 61 31 58 Copenhagen SEW-EURODRIVEA/S Geminivej 28-30, P.O. Box 100 DK-2670 Greve Tel.: 4395 8500 Telefax: 4395 8509 Tallin ALAS-KUUL AS Paldiski mnt.125 EE 0006 Tallin Tel.: 6 59 32 30 Telefax: 6 59 32 31 Lahti SEW-EURODRIVE OY Vesimäentie 4 FIN-15860 Hollola 2 Tel.: (3) 589 300 Telefax: (3) 780 6211 Toyoda-cho SEW-EURODRIVE JAPAN CO., LTD 250-1, Shimoman-no, Toyoda-cho, Iwata gun Shizuoka prefecture, P.O. Box 438-0818 Tel.: (0 53 83) 7 3811-13 Telefax: (0 53 83) 7 3814 Normanton SEW-EURODRIVE Ltd. Beckbridge Industrial Estate P.O. Box No.1 GB-Normanton, West- Yorkshire WF6 1QR Tel.: 19 24 89 38 55 Telefax: 19 24 89 37 02 Athens Christ. Boznos & Son S.A. 12, Mavromichali Street P.O. Box 80136, GR-18545 Piraeus Tel.: 14 22 51 34-6 + 14 22 51 48-9 Telefax: 1-4 22 51 59 [email protected] Hong Kong SEW-EURODRIVE LTD. Unit No. 801-806, 8th Floor Hong Leong Industrial Complex No. 4, Wang Kwong Road, Kowloon, Hong Kong Tel.: 2-7 96 04 77 + 79 60 46 54 Telefax: 2-7 95-91 29 [email protected] Baroda SEW-EURODRIVE India Private Limited Plot NO. 4, Gidc Por Ramangamdi · Baroda - 391 243 Gujarat Tel.: 0 265-83 10 86 Telefax: 0 265-83 10 87 [email protected] Dublin Alperton Engineering Ltd. 48 Moyle Road Dublin Industrial Estate Glasnevin, Dublin 11 Tel.: (01) 8 30 62 77 Telefax: (01) 8 30 64 58 Croazia C r o a t i a 0 1 Sede vendite Servizio assistenza Danimarca D e n m a r k 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Estonia E s t o n i a 0 1 Sede vendite Finlandia F i n l a n d 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Giappone J a p a n 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Gran Bretagna G r e a t B r i t a i n 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Grecia G r e e c e 0 1 Sede vendite Servizio assistenza Hong Kong H o n g K o n g 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza India I n d i a 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Irlanda I r e l a 34 Sede vendite Servizio assistenza 08/2000 Servizio assistenza e Servizio ricambi Italia Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Milano SEW-EURODRIVE di R. Blickle & Co.s.a.s. Via Bernini,14 I-20020 Solaro (Milano) Tel.: (02) 96 98 01 Telefax: (02) 96 79 97 81 Bruxelles CARON-VECTOR S.A. Avenue Eiffel 5 B-1300 Wavre Tel.: (010) 23 13 11 Telefax: (010) 2313 36 http://www.caron-vector.be [email protected] Skopje SGS-Skopje / Macedonia Teodosij Sinactaski” 6691000 Skopje / Macedonia Tel.: (0991) 38 43 90 Telefax: (0991) 38 43 90 Johore SEW-EURODRIVE Sdn. Bhd. 95, Jalan Seroja 39 81100 Johore Bahru Johore Tel.: (07) 3 54 57 07 + 3 54 94 09 Telefax: (07) 3 5414 04 Moss SEW-EURODRIVE A/S Solgaard skog 71 N-1539 Moss Tel.: (69) 2410 20 Telefax: (69) 2410 40 Auckland SEW-EURODRIVE NEW ZEALAND LTD. P.O. Box 58-428 82 Greenmount drive East Tamaki Auckland Tel.: (09) 2 74 56 272 74 00 77 Telefax: (09) 274 0165 [email protected] Christchurch SEW-EURODRIVE NEW ZEALAND LTD. 10 Settlers Crescent, Ferrymead Christchurch Tel.: (09) 3 84 62 51 Telefax: (09) 3 84 64 55 [email protected] Rotterdam VECTOR Aandrijftechniek B.V. Industrieweg 175 NL-3044 AS Rotterdam Postbus 10085 NL-3004AB Rotterdam Tel.: (010) 4 46 37 00 Telefax: (010) 4 15 55 52 Lima SEW DEL PERU MOTORES REDUCTORES S.A.C. Los Calderos # 120-124 Urbanizacion Industrial Vulcano, ATE, Lima Tel.: (511) 349-52 80 Telefax: (511) 349-30 02 Lodz SEW-EURODRIVE Polska Sp.z.o.o. ul. Pojezierska 63 91-338 Lodz Tel.: (042) 6 16 22 00 Telefax: (042) 6 16 22 10 [email protected] Coimbra SEW-EURODRIVE, LDA. Apartado 15 P-3050-901 Mealhada Tel.: (0231) 20 96 70 Telefax: (0231) 20 36 85 [email protected] Prague SEW-EURODRIVE S.R.O. Business Centrum Praha Luná 591 16000 Praha 6 Tel.: 02/20 12 12 34 + 20 12 12 36 Telefax: 02/20 12 12 37 [email protected] Lussemburgo L u x e m b o u r g 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Macedonia M a c e d o n i a 0 1 Sede vendite Malesia M a l a y s i a 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Norvegia N o r w a y 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Nuova Zelanda N e w Z e a l a n d 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza N e w Z e a l a n d 0 2 Olanda N e t h e r l a n d s 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Peru P e r u 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Polonia P o l a n d 0 1 Sede vendite Portogallo P o r t u g a l 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Repubblica Ceca C z e c h Sede vendite R e p u b l i c 0 1 08/2000 35 Servizio assistenza e Servizio ricambi Romania R o m a n i a 0 1 Sede vendite Servizio assistenza Bucharest Sialco Trading SRL str. Madrid nr.4 71222 Bucuresti Tel.: (01) 2 30 13 28 Telefax: (01) 2 30 71 70 [email protected] St. Petersburg ZAO SEW-EURODRIVE P.O. Box 193 193015 St. Petersburg Tel.: (812) 3 26 09 41 + 5 35 04 30 Telefax: (812) 5 35 22 87 [email protected] Singapore SEW-EURODRIVE PTE. LTD. No 9, Tuas Drive 2 Jurong Industrial Estate Singapore 638644 Jurong Point Post Office P.O. Box 813 Singapore 91 64 28 Tel.: 8 62 17 01-705 Telefax: 8 61 28 27 Telex: 38 659 Bilbao SEW-EURODRIVE ESPAÑA, S.L. Parque Tecnologico, Edificio, 302 E-48170 Zamudio (Vizcaya) Tel.: 9 44 31 84 70 Telefax: 9 44 31 84 71 [email protected] Johannesburg SEW-EURODRIVE (PROPRIETARY) LIMITED Eurodrive House Cnr. Adcock Ingram and Aerodrome Roads Aeroton Ext. 2 Johannesburg 2013 P.O. Box 27032 2011 Benrose, Johannesburg Tel.: (11) 49 44 380 Telefax: (11) 49 42 300 Capetown SEW-EURODRIVE (PROPRIETARY) LIMITED Rainbow Park Cnr. Racecourse & Omuramba Road Montague Gardens, 7441 Cape Town P.O.Box 53 573 Racecourse Park, 7441 Cape Town Tel.: (021) 5 11 09 87 Telefax: (021) 5 11 44 58 Telex: 576 062 Durban SEW-EURODRIVE (PROPRIETARY) LIMITED 39 Circuit Road Westmead, Pinetown P.O. Box 10433, Ashwood 3605 Tel.: (031) 700 34 51 Telex: 622 407 Jönköping SEW-EURODRIVE AB Gnejsvägen 6-8 S-55303 Jönköping Box 3100 S-55003 Jönköping Tel.: (036) 34 42 00 Telefax: (036) 34 42 80 www.sew-eurodrive.se Basel Alfred lmhof A.G. Jurastrasse 10 CH-4142 Münchenstein near Basel Tel.: (061) 4 17 17 17 Telefax: (061) 4 17 17 00 http://www.imhof-sew.ch [email protected] Chon Buri SEW-EURODRIVE (Thailand) Ltd. Bangpakong Industrial Park 2 700/456, M007, Tambol Bonhuaroh Muang District Chon Buri 20000 Tel.: 0066-38 21 45 29/30 Telefax: 0066-38 21 45 31 Russia R u s s i a 0 1 Sede vendite Singapore S i n g a p o r e 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Spagna S p a i n 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Sud Africa S o u t h A f r i c a 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza S o u t h A f r i c a 0 2 S o u t h A f r i c a 0 3 Svezia S w e d e n 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Svizzera S w i t z e r l a n d 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Tailandia T h a i l a n d 0 1 36 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza 08/2000 Servizio assistenza e Servizio ricambi Turchia T u r k e y 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Istanbul SEW-EURODRIVE Hareket Sistemleri San. ve Tic. Ltd. Sti Bagdat Cad. Koruma Cikmazi No. 3 TR-81540 Maltepe ISTANBUL Tel.: (0216) 4 41 91 63 + 4 41 91 64 + 3 83 80 14 + 3 83 80 15 Telefax: (0216) 3 05 58 67 [email protected] Budapest SEW-EURODRIVE Ges.m.b. H. Hollósi Simon Hút 14 H-1126 Budapest Tel.: (01) 2 02 74 84 Telefax: (01) 2 01 48 98 Ungheria H u n g a r y 0 1 Sede vendite Servizio assistenza USA U S A 0 1 Stabilimento di produzione Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza Greenville SEW-EURODRIVE INC. 1295 Old Spartanburg Highway P.O. Box 518 Lyman, S.C. 29365 Tel.: (864) 4 39 75 37 Telefax: Sales (864) 439-78 30 Telefax: Manuf. (864) 4 39-99 48 Telefax: Ass. (864) 4 39-05 66 Telex: 805 550 U S A 0 2 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza San Francisco SEW-EURODRIVE INC. 30599 San Antonio Road P.O. Box 3910 Hayward, California 94544 Tel.: (510) 4 87-35 60 Telefax: (510) 4 87-63 81 U S A 0 3 Philadelphia/PA SEW-EURODRIVE INC. Pureland Ind. Complex 200 High Hill Road, P.O. Box 481 Bridgeport, New Jersey 08014 Tel.: (856) 4 67-22 77 Telefax: (856) 8 45-31 79 U S A 0 4 Dayton SEW-EURODRIVE INC. 2001 West Main Street Troy, Ohio 45373 Tel.: (9 37) 3 35-00 36 Telefax: (9 37) 4 40-37 99 U S A 0 5 Dallas SEW-EURODRIVE INC. 3950 Platinum Way Dallas, Texas 75237 Tel.: (214) 3 30-48 24 Telefax: (214) 3 30-47 24 U S A 0 6 Indirizzi aggiuntivi per il Servizio assistenza in USA fornibili su richiesta! Venezuela V e n e z u e l a 0 1 Stabilimento di montaggio Sede vendite Servizio assistenza 08/2000 Valencia SEW-EURODRIVE Venezuela S.A. Av. Norte Sur No. 3, Galpon 84-319 Zona Industrial Municipal Norte Valencia Tel.: (041) 32 95 83 + 32 98 04 + 32 94 51 Telefax: (041) 32 62 75 [email protected] [email protected] 37 Per i vostri appunti 05/2000 Per i vostri appunti 05/2000 SEW-EURODRIVE GmbH & Co · P.O. Box 3023 · D-76642 Bruchsal/Germany · Phone +49-7251-75-0 Fax +49-7251-75-1970 · http://www.sew-eurodrive.com · [email protected]
Documenti analoghi
Istruzioni di servizio compatte Pannelli operatore - SEW
leggi vigenti per i casi specifici e in particolare dei requisiti del Performance Level a
norma DIN EN 13849-1 e delle altre norme, direttive e leggi menzionate in questa documentazione. Le persone...