La “MASERATI 3500 GT SPIDER VIGNALE” del Museo Nicolis di
Transcript
La “MASERATI 3500 GT SPIDER VIGNALE” del Museo Nicolis di
NOTIZIE FLASH HOMEPAGE Caprarola, al via la VI edizione di CioccoTuscia CHI SIAMO SEI IN: Home ottobre a Padova » CATEGORIE Comunicati » EASY NEWS CHANNEL Cerca... CONTATTACI comunicato stampa – Il Museo Nicolis di Villafranca sul red carpet di “Stelle sul Liston” con la Maserati 3500 gt Vignale – sabato 10 e domenica 11 comunicato stampa – Il Museo Nicolis di Villafranca sul red carpet di “Stelle sul Liston” con la Maserati 3500 gt Vignale – sabato 10 e domenica 11 ottobre a Padova BY REDAZIONE EASY NEWS PRESS AGENCY ON 08/10/2015 0 CERCA ARGOMENTO Cerca … COMUNICATI Gentile Direttore Cerca All News EASY NEWS CHANNEL mi permetto di segnalarle la bella manifestazione “Stelle sul Liston” che si terrà a Padova sabato 10 e domenica 11 ottobre e che per due giorni trasformerà la città in uno spettacolare palcoscenico per auto d’epoca, moda, arte. Il giornalista Maurizio Zini intervista Alessandro Bertoncini della Emilio de Bernardi Srl Il Museo Nicolis di Villafranca partecipa alla rassegna di auto d’epoca con la Maserati 3500 GT Spider Vignale, uno dei marchi più rappresentativi del Made in Italy nel motorismo Le trasmetto il comunicato e alcune immagini, augurandomi che il tema sia di suo interesse. Grazie sin d’ora per la collaborazione e molti cordiali saluti Daniela Colombo – contatti stampa Museo Nicolis – tel 02 20241662; cell 333 5286950 – [email protected]; Maurizio Zini intervista a Firenze Franco Donati presidente della Associazione Conciatori Le interviste del giornalista Maurizio Zini a Material Preview Summer 2015 La presentazione della BIOKIMICA Lupi Pallavolo 2014 a cura di Maurizio Zini La “MASERATI 3500 GT SPIDER VIGNALE” del Museo Nicolis di Villafranca Verona Il direttore Maurizio Zini intervista Andrea sul red carpet del Liston di Padova Meucci della Dermacolor a Material Preview 2015 Sabato 10 e domenica 11 ottobre star d’epoca a quattroruote a “ STELLE SUL LISTON “ Guarda tutti i video Villafranca, 8 Ottobre 2015 – Padova si appresta a celebrare, ancora una volta, le “star” delle quattroruote d’epoca e lo fa replicando – sabato 10 e domenica 11 ottobre – “Stelle sul Liston”, il concorso di eleganza organizzato dal Registro Italiano Veicoli Storici che, per l’occasione, trasformerà il centro storico di Padova in uno spettacolare red carpet per le regine del motorismo. Ma le sorprese per appassionati e turisti non si fermano qui perché il tema scelto quest’anno, “Le Eccellenze Italiane” vuole celebrare non solo bellezza e creatività di auto e design, ma i grandi temi del Made in Italy e, quindi, anche l’arte e la moda, dando vita a una due giorni di eventi e cultura che si preannuncia entusiasmante. Alla grande festa dell’eccellenza italiana porta la propria testimonianza anche il Museo CERCA NEWS Nicolis di Villafranca che partecipa con la Maserati 3500 GT Spider Vignale del 1960. L’elegante signora, partirà dal Padiglione Expo Aquae 2015 di Venezia, costeggerà la riviera del Brenta e concluderà la propria “sfilata” davanti allo storico Caffè Pedrocchi di Padova. Categoria Tutte le categorie Ad attendere le vetture, per assegnare l’ambitissimo “Best of Show” una giuria di esperti, tra cui figurano anche i designer Leonardo Fioravanti e Tom Tjaarda. La vettura del Museo Nicolis, che si è aggiudicata di recente il Primo Premio alla Periodo gg/mm/aaaa gg/mm/aaaa Cerca glamourous “Cortina Fabulous Race” ha tutte le carte in regola per essere una Stella sul Liston. ULTIME NOTIZIE Lanciata nel 1957, la 3500 GT coupé della carrozzeria Touring si rivelò subito come un grande successo commerciale per la Casa del Tridente che decise di affiancare alla versione coupé anche la spider. Disegnata da Giovanni Michelotti, uno dei più prolifici designer italiani del dopoguerra, e vestita dalla Carrozzeria Vignale, la spider fu costruita sul telaio della coupé accorciato di 100 mm e fu presentata al Salone di Torino nel 1959 già dotata di freni a disco anteriori, diventati poi di serie su tutta la gamma a partire dal 1960. 08/10/2015 0 Il 70% dei genitori soddisfatto degli insegnanti, ma la metà farebbe studiare i figli all'estero. Young International Forum 08/10/2015 0 Caprarola, al via la VI edizione di CioccoTuscia Prodotta in soli 242 esemplari nel periodo 1959 -1964, la vettura presenta 6 cilindri in 08/10/2015 linea/3485 cc, ha una potenza massima di 220 CV a 5.500 giri/min e può raggiungere una Porto S.Elpidio: modifiche velocità massima di 230 km/h. lavori di manutenzione delle 0 temporanee alla viabilità per i Ferrovie dello Stato Oggi, questa Maserati è una delle vetture italiane più ammirate del Museo Nicolis e la passerella del Liston consentirà di ammirarne da vicino l’eleganza e la potenza che ne fanno un simbolo eccellente del motorismo italiano. 08/10/2015 da dimissioni. Gli assessori lasciano. E dopo il vertice Pd gli dicono: “E’ finita, dimettiti” 08/10/2015 Le toghe frenano su Marino: Per Il Museo Nicolis di Villafranca, uno dei più importanti Musei privati in Italia e in Europa, Aspettiamo sviluppi politici Stelle sul Liston è una occasione prestigiosa per presentare una protagonista delle sue 8 collezioni. il Museo ospita infatti 200 auto e 105 moto d’epoca, 120 biciclette dalle origini ai giorni nostri, 120 strumenti musicali, 500 macchine fotografiche e 100 macchine per scrivere, piccoli velivoli, una rara collezione di Volanti di Formula 1 e preziosi accessori da viaggio “Vintage”. 0 Roma, Ignazio Marino a un passo 0 viaggio “Vintage”. Per informazioni www.museonicolis.com Museo Nicolis – Via Postumia – 37069 Villafranca di Verona – Tel. + 39 /045 630 32 89 /630 49 59 Press Office – Daniela Colombo – Tel + 39 – 02 20241662 – Cell 333 5286950 – [email protected] Note sul Museo Nicolis Bookshop il Nicolis Bookshop è attualmente la più importante e fornita Libreria del Nord Est su tutto quanto attiene al mondo dei motori (auto, moto, piloti, competizioni, vittorie e sconfitte e molto altro ancora) Iniziative per Disabili Il Museo Nicolis è progettato con criteri che rendono gli spazi accessibili e fruibili a tutti; meta di visitatori di ogni età, è particolarmente attento alle esigenze e alle aspettative del pubblico più disagiato. Associato a Confindustria e Museimpresa Gestito con criteri imprenditoriali e diretto da Silvia Nicolis, figlia del fondatore, il Museo è riconosciuto come concreto esempio di Museo–Impresa, cioè di istituzione culturale “non convenzionale” che promuove conoscenza e innovazione senza perdere di vista obiettivi di crescita e sviluppo. E proprio di Museimpresa, Associazione Italiana degli Archivi e Musei d’Impresa creata da Confindustria e Assolombarda, Silvia Nicolis ha assunto la Vicepresidenza. In Confindustria Verona Silvia Nicolis ha la Presidenza della sezione Turismo e fa parte del Board della Camera di Commercio di Verona. Il Museo Nicolis è associato AISA (Associazione Italiana Storia dell’Automobile) e ASI (Automotoclub Storico Italiano). Segnaliamo che Il tuo indirizzo mail è stato inserito nella nostra mailing list nella categoria " NEWS ". Rispettiamo il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/03. In caso non desiderassi più ricevere nostre comunicazioni, ci scusiamo e ti preghiamo di rinviarci allo stesso indirizzo una e-mail con oggetto : "RIMUOVI" Nell’eventualità il recapito non venisse comunque ELIMINATO ti chiediamo di segnalare la richiesta anche al nostro nr. verde 800-189699. Ringraziamo per la collaborazione. draft-Comunicato-Stelle-sul-Liston-TBA.DOCX SHARE. ABOUT AUTHOR REDAZIONE EASY NEWS PRESS AGENCY www.mauriziozini.com RELATED POSTS 08/10/2015 0 L’artista toscana Matilde Calamai alla Biennale di Firenze 08/10/2015 0 OPERATIONAL ALERT: ICSS Spokespeople Available for Interview 08/10/2015 0 Newsletter finanziaria 08.10.15 LASCIA UNA RISPOSTA Il tuo nome La tua email Il tuo sito Il tuo commento COMMENTO ARCHIVIO Archivio NOTE Seleziona mese NEWSLETTER Nome * Cognome * @mail * Invia powered by vainelweb
Documenti analoghi
La MASERATI 3500 GT SPIDER VIGNALE
Ma le sorprese per appassionati e turisti non si fermano qui perché il tema scelto quest’anno, “Le
Eccellenze Italiane” vuole celebrare non solo bellezza e creatività di auto e design, ma i grandi ...
CORTINA FABULOUS RACE:PARTECIPA UNA MASERATI 3500
Disegnata da Giovanni Michelotti, uno dei più prolifici designer italiani del dopoguerra, e vestita dalla
Carrozzeria Vignale, la spider fu costruita sul telaio della coupé accorciato di 100 mm e f...