La MASERATI 3500 GT SPIDER VIGNALE

Transcript

La MASERATI 3500 GT SPIDER VIGNALE
Articolo pubblicato sul sito veronaeconomia.it
veronaeconomia.it
Estrazione : 09/10/2015 15:58:43
Categoria : Attualità regionale
File : piwi-9-12-141508-20151009-453744562.pdf
Audience :
Più : www.alexa.com/siteinfo/veronaeconomia.it
http://www.veronaeconomia.it/2015/10/09/leggi-notizia/argomenti/enti-locali-news/articolo/la-maserati-3500-gt-spider-vignale.html
La MASERATI 3500 GT SPIDER VIGNALE
La MASERATI 3500 GT SPIDER VIGNALE del Museo Nicolis di Villafranca Verona sul red carpet
del Liston di Padova Sabato 10 e domenica 11 ottobre star d’epoca a quattroruote a “ STELLE SUL
LISTON “
Villafranca, 8 ottobre 2015 - Padova si appresta a celebrare, ancora una volta, le “star” delle
quattroruote d’epoca e lo fa replicando - sabato 10 e domenica 11 ottobre – “Stelle sul Liston”, il
concorso di eleganza organizzato dal Registro Italiano Veicoli Storici che, per l’occasione,
trasformerà il centro storico di Padova in uno spettacolare red carpet per le regine del motorismo.
Ma le sorprese per appassionati e turisti non si fermano qui perché il tema scelto quest’anno, “Le
Eccellenze Italiane” vuole celebrare non solo bellezza e creatività di auto e design, ma i grandi temi
del Made in Italy e, quindi, anche l’arte e la moda, dando vita a una due giorni di eventi e cultura
che si preannuncia entusiasmante.
Alla grande festa dell’eccellenza italiana porta la propria testimonianza anche il Museo Nicolis di
Villafranca che partecipa con la Maserati 3500 GT Spider Vignale del 1960.
L’elegante signora, partirà dal Padiglione Expo Aquae 2015 di Venezia, costeggerà la riviera del
Brenta e concluderà la propria “sfilata” davanti allo storico Caffè Pedrocchi di Padova.
Ad attendere le vetture, per assegnare l’ambitissimo “Best of Show” una giuria di esperti, tra cui
figurano anche i designer Leonardo Fioravanti e Tom Tjaarda.
La vettura del Museo Nicolis, che si è aggiudicata di recente il Primo Premio alla glamourous
“Cortina Fabulous Race” ha tutte le carte in regola per essere una Stella sul Liston.
Lanciata nel 1957, la 3500 GT coupé della carrozzeria Touring si rivelò subito come un grande
successo commerciale per la Casa del Tridente che decise di affiancare alla versione coupé anche
la spider.
Disegnata da Giovanni Michelotti, uno dei più prolifici designer italiani del dopoguerra, e vestita
dalla Carrozzeria Vignale, la spider fu costruita sul telaio della coupé accorciato di 100 mm e fu
presentata al Salone di Torino nel 1959 già dotata di freni a disco anteriori, diventati poi di serie su
tutta la gamma a partire dal 1960.
Prodotta in soli 242 esemplari nel periodo 1959 -1964, la vettura presenta 6 cilindri in linea/3485 cc,
ha una potenza massima di 220 CV a 5.500 giri/min e può raggiungere una velocità massima di
230 km/h.
Oggi, questa Maserati è una delle vetture italiane più ammirate del Museo Nicolis e la passerella
del Liston consentirà di ammirarne da vicino l’eleganza e la potenza che ne fanno un simbolo
Copyright veronaeconomia.it 1/2
Articolo pubblicato sul sito veronaeconomia.it
veronaeconomia.it
Estrazione : 09/10/2015 15:58:43
Categoria : Attualità regionale
File : piwi-9-12-141508-20151009-453744562.pdf
Audience :
Più : www.alexa.com/siteinfo/veronaeconomia.it
http://www.veronaeconomia.it/2015/10/09/leggi-notizia/argomenti/enti-locali-news/articolo/la-maserati-3500-gt-spider-vignale.html
eccellente del motorismo italiano.
Per Il Museo Nicolis di Villafranca, uno dei più importanti Musei privati in Italia e in Europa, Stelle sul
Liston è una occasione prestigiosa per presentare una protagonista delle sue 8 collezioni.
il Museo ospita infatti 200 auto e 105 moto d’epoca, 120 biciclette dalle origini ai giorni nostri, 120
strumenti musicali, 500 macchine fotografiche e 100 macchine per scrivere, piccoli velivoli, una rara
collezione di Volanti di Formula 1 e preziosi accessori da viaggio “Vintage”.
Copyright veronaeconomia.it 2/2

Documenti analoghi

CORTINA FABULOUS RACE:PARTECIPA UNA MASERATI 3500

CORTINA FABULOUS RACE:PARTECIPA UNA MASERATI 3500 Disegnata da Giovanni Michelotti, uno dei più prolifici designer italiani del dopoguerra, e vestita dalla Carrozzeria Vignale, la spider fu costruita sul telaio della coupé accorciato di 100 mm e f...

Dettagli

La “MASERATI 3500 GT SPIDER VIGNALE” del Museo Nicolis di

La “MASERATI 3500 GT SPIDER VIGNALE” del Museo Nicolis di Ma le sorprese per appassionati e turisti non si fermano qui perché il tema scelto quest’anno, “Le Eccellenze Italiane” vuole celebrare non solo bellezza e creatività di auto e design, ma i grandi ...

Dettagli

La “Lancia Astura Mille Miglia 1938” del Museo Nicolis di Villafranca

La “Lancia Astura Mille Miglia 1938” del Museo Nicolis di Villafranca ruolo del motorismo italiano e del “Made in Italy” a quattroruote con la Lancia Astura Mille Miglia del 1938, una delle vetture più rappresentative della collezione di auto d’epoca e anche quella c...

Dettagli