TUNISIA
Transcript
In collaborazione con: Presenta TUNISIA 2014 –– 1 Tre anni fa il BMW Motorrad Club Siracusa era in fermento per i preparativi della vigilia: la partenza per la Tunisia era prossima. Per la prima volta un alto numero di partecipanti (60), 30 moto e due auto di supporto affrontavano una destinazione oltre confine. Tutti sappiamo come è andata a finire. Un viaggio straordinario con gente straordinaria! Nessun intoppo, tutto è andato per il meglio. Siamo ritornati tutti quanti entusiasti e arricchiti da un’esperienza positiva sotto tutti gli aspetti: la gente, i luoghi, il meteo e non ultimi, gli eccellenti rapporti umani! Quest’anno abbiamo deciso di ritornare nella “Nuova Tunisia” a Settembre, e anche questa esperienza è da annoverare per la qualità del viaggio. Ebbene sì, ci ritorniamo tre mesi dopo per accontentare gli amici che hanno dovuto rinunciare l’anno scorso e che non hanno potuto partecipare quest’anno. Un viaggio questo che non poteva essere che diverso dal precedente! E’ ovvio che i “must” tunisini non potevano essere ignorati. La regione berbera con i suoi ksour, il Chott el Jerid, le Oasi di montagna… E il deserto? Chi c’è stato sa che è impossibile farne a meno! E’ qui, tra le dune e in mezzo al nulla che vivremo un’esperienza insolita per la notte di Capodanno: riuniti attorno ad un grande falò, il folklore sahariano dei maheri ci scalderà la serata. Danzeremo e ceneremo con piatti tipici mehrazig e pane “mella” cotto nella sabbia… aspettando così la mezzanotte. Dormiremo in tenda. La mattina successiva un bagno rigenerante a 32° nel laghetto termale dell’oasi ci rimetterà in forma prima di rimetterci in viaggio. Un buon inizio per il nuovo anno! Già, il relax... Negli hotels tra una degustazione di buonissimi datteri Deglet en Nour e un aperitivo, chi vorrà potrà affidarsi alle sapienti mani di giovani massaggiatrici. Tecnica sopraffina e olio di canfora sapranno alleviare le fatiche accumulate delle giornate trascorse in moto. Abbiamo pensato anche a chi ama guidare in fuoristrada. Costoro potranno raggiungere l’oasi di Ksar Ghilane attraverso una pista bellissima di 65 km, oppure attraverso la Pipeline su strada asfaltata. C’è anche la pista di Rommel… Percorreremo le stupefacenti Gole del Seldja con il “Lezard Rouge”, un trenino dei primi del novecento rimesso a nuovo… Ritorneremo poi ad Ong El Jemel in 4x4 per scalare le alte dune col cuore in gola ma in piena sicurezza. Entreremo quindi nel cuore della Tunisia per visitare in sequenza luoghi che trasudano storia: le città romane. L’antica Thysdrus oggi El Djem col suo magnifico Anfiteatro poi Sbeitla, l’antica Sufetula con il celeberrimo Campidoglio. Dopo Kairouan, ci sposteremo ad Hammamet per trascorrervi l’ultima notte in spensieratezza nelle discoteche locali con musica dai ritmi arabeggianti… Prima di avviarci al porto per l’imbarco per il rientro, un’ultima tappa: il Museo del Bardo di Tunisi e la cittadina di Sidi Bou Said per un thé al Caffé des Nattes. Nella medina di Tunisi infine ceneremo all’Essaraya… Paolo Ficara 2 PROGRAMMA Sabato 28 Siracusa - Palermo - Tunisi - Hammamet ore 5,30 Km. 270 + 60 - Ritrovo presso l’Agip di Priolo con serbatoio pieno. - Briefing e partenza in direzione di Palermo (km. 270). Pausa caffè presso l’area di servizio di Sacchitello. ore 8,00 - Arrivo al porto di Palermo incontro con gli amici locali e disbrigo formalità di imbarco su motonave. ore 11,00 - Partenza per Tunisi ore 22,30 - Arrivo alla Goulette, porto di Tunisi e disbrigo formalità doganali ore 23,30 Partenza per Hammamet (km.60) e pernottamento presso Hotel 5 Stelle. Domenica 29 29 ore 8,00 Hammamet - sousse - mahdia el djem - matmata 1° Giorno 2° Giorno Km. 448 - Sveglia e colazione in Hotel. ore 8,45 - Partenza in direzione di Sousse (km. 93) e visita della straordinaria Medina e del suo Ribat aglabita. ore 11,30 - Partenza verso Mahdia (km.60) Superata la Skifa el Khala ci introdurremo nella vivace e multicolore Medina sul mare con le sue spezie profumatissime. ore 13,00 - 45 Km ancora e l’imponente mole dell’Anfiteatro romano ci preannuncerà l’arrivo nella cittadina di El Djem. Edificato dalla fine del II sec. era il quarto teatro romano per la grandezza (m. 148 x 122) e per l’imponente altezza di m. 40. ore 14,00 - Pranzo presso ristorante locale. 3 ore 15,30 - Partenza per il Sud del Paese. 250 km ci separano dalla cittadina troglodita di Matmata. ore 18,30 - Arrivo a Matmata e sistemazione in Hotel 4 Stelle che dispone di camere troglodite. ore 21,00 - Cena e serata libera. Matmata – toujane – ksar el hallouf – Ksar hadada – chenini - Doiret lunedì 30 3° Giorno Km. 195 ore 8,00 - Sveglia e colazione in Hotel. ore 8,45 ore 10,00 - Visita di una casa berbera troglodita. La popolazione berbera viveva (e vive ancora) in abitazioni scavate sottoterra ricavate nelle pareti di enormi buche 30mt. di diametro e collegate ad esse attraverso dei tunnels. -Tour dei siti Berberi. Partenza per il villaggio di Toujane breve sosta per un thè alla menta nella terrazza panoramica e visita al frantoio romano. Successivamente proseguiremo per un luogo davvero suggestivo: il magnifico Ksar El Hallouf. Visita alle ghorfas. ore 12,00 ore 13,00 ore 15,00 -Partenza per Ksar Ouled Soltane, uno dei più famosi e ben conservati ksar di Tunisia. (km.22) ore 16,00 ore 17,00 - Incastonata in una conca rocciosa, la splendida Chenini è il più famoso dei siti berberi. Visita del villaggio ed alla misteriosa Moschea dei Sette Dormienti. - Proseguimento per la ancienne Doiret, sito berbero quasi del tutto abbandonato. Chi vorrà potrà pernottare qui (scegliendo l’opzione prima) in una struttura alberghiera troglodita di grande effetto. ore 18,30 - Rientro in Hotel e rifornimento a Tataouine. ore 20,30 Cena - Proseguiremo per Ksar Hadada, splendido sito berbero scelto da George Lucas per uno dei set di Guerre stellari. - Arrivo a Tataouine, pranzo e sistemazione presso Hotel 4 stelle. 4 Tataouine - ksar ghilane - Zmela Martedì 31 4° Giorno Km. 75 (146) ore 8,00 - Sveglia e colazione. ore 9,00 - Partenza per Ksar Ghilane. Coloro che vorranno provare l’ebbrezza delle toule ondulee si uniranno al gruppo che attraverserà il deserto imboccando la pista sterrata di media difficoltà che conduce all’oasi di Ksar Ghilane (km. 65). - Il gruppo delle moto stradali e auto seguiranno un itinerario su asfalto e raggiungeranno l’oasi via Ghomrassen Matmata e Bir Soltane (146 km.) ore 11,30 - Arrivo nell’oasi e ricongiungimento dei due gruppi. Sosta per un buon the alla menta sotto i palmizi. ore 13,00 - Pranzo presso struttura convenzionata. ore 14,00 - Relax presso il laghetto termale (32°) dell’oasi o escursione in quad al fortino romano in pieno deserto o tour a dorso di dromedario. ore 16,00 Partenza per l’accampamento (km.14) attraverso una pista sterrata. Chi vorrà potrà parcheggiare la moto a Ksar Ghilane e proseguire in 4x4. ore 20,30 - Inizio serata di S. Silvestro. Cena con piatti tipici locali e pane cotto nella sabbia. Veglia di Capodanno con falò, musica e danze dei Meharees. - Sistemazione in tenda 5 douz – chott el jerid - tozeur - ONG EL JEMEL – NEFTA Mercoledi’ 1 1 ore 8,00 5° Giorno Km. 283 - Sveglia e colazione. - Ritorno a Ksar Ghilane e partenza in direzione di Douz cosiddetta “porta del deserto” (km 160) attraverso la strada asfaltata sulla Pipeline. Sosta nella caratteristica piazzetta dove fiorisce il mercatino dei nomadi. Qui è possibile comprare preziosi monili d’argento, rose del deserto, e innumerevoli altri prodotti di artigianato locale. ore 8,30 ore 10,00 ore 12,00 Partenza per Kebili (Km. 28) e proseguimento per il Chott El Jerid, il famoso Lago Salato multicolore. Sosta e sgommata sulla superficie del lago nei pressi della celeberrima carcassa del pullman. (condizioni del fondo permettendo…) ore 13,45 Arrivo a Tozeur (Km. 95) in hotel. Sistemazione in camera e pranzo. ore 15,45 In 4x4 proseguiremo per Ong El Jemel in un susseguirsi di salite e discese mozzafiato sulle grandi dune e visita del villaggio set di Guerre Stellari. Chi vorrà potrà raggiungere il sito in moto. Passeremo poi da Nefta. La cittadina è famosa per le “tombe dei Santi” i cosiddetti marabut, ma soprattutto per l’incredibile “corbeille”. Quattrocentomila palme da dattero disposte in un’area a forma circolare (canestro) e oltre duecento sorgenti ne fanno uno spettacolo davvero unico al mondo. ore 20,30 Rientro a Tozeur. Cena e serata a disposizione. 6 TOZEUR –– GOLE DEL SELDJA – MIDES – CHEBIKA - TAMERZA - GAFSA Giovedì 2 6° Giorno Km. 263 ore 7,30 - Sveglia e colazione. ore 8,30 - Partenza in direzione di Metlaoui (km.55) per imbarcarci sul famoso Lezard Rouge. Entreremo nelle spettacolari Gole del Seldja a bordo di questo suggestivo treno dei primi del Novecento. ore 12,00 Proseguimento per le Oasi di Montagna attraverso la “pista di Rommel” (10 km) oppure via Redeyef. per raggiungere per il villaggio di Mides (km 72) con le sue spettacolari gole profonde di 60 mt. ore 13,30 - Proseguimento per Tamerza (11 km)e sosta pranzo. Successivamente ci sposteremo a Chebika. (14 km) Visita alla gola con la cascata ed i laghetti e tour nel percorso tracciato nell’oasi. ore 16,30 - Partenza in direzione di Gafsa. (108 km) sistemazione in Hotel 5 stelle. ore 20,30 - Cena e serata libera. 7 GAFSA – SBEITLA - KAIROUAN – HAMMAMET Venerdì 3 7° Giorno Km. 336 ore 8,00 - Sveglia e colazione. ore 8,30 - Partenza in direzione Nord. 124 km ci separano dall’antica Sufetula, famosa città romana, oggi Sbeitla. Visita al il sito archeologico con il suo Campidoglio e l’Arco di Diocleziano. ore 11,00 - Tappa successiva obbligata è la quarta città santa dell’Islam: Kairouan. (106 km). Qui faremo una visita alla grande moschea di Sidi Oqba e un tour nel celebre souk, famoso per i suoi tappeti per fare po’ di shopping. Chi vorrà potrà visitare la bellissima e altrettanto celebre Moschea del Barbiere. ore 14,00 Pranzo presso ristorante convenzionato. ore 16,30 Partenza in direzione di Hammamet (106 km) dove ci trasferiremo nel quartiere di Jasmine, luogo disseminato di Grandi alberghi e discoteche. Sistemazione in Hotel 5 stelle. ore 20,30 Cena in hotel 5 stelle. Per trascorre insieme ed in allegria l’ultima sera in Tunisia ci trasferiremo presso le attrezzate discoteche locali oppure al casinò. 8 HAMMAMET - TUNISI – SIDI BOU SAID – LA GOULETTE Sabato 4 8° Giorno Km. 80 ore 8,00 - Sveglia e colazione. ore 8,30 - Trasferimento nella vecchia Hammamet (km. 5) per una visita all’antica medina fortificata costruita a ridosso del mare. Un luogo davvero fantastico dove si potranno fare buoni affari nel souk disseminato di centinaia di negozi artigianali. ore 10,30 Partenza per Tunisi per visitare uno dei più bei musei del mediterraneo: Il Bardo. E’ il primo al mondo per la sensazionale raccolta di mosaici. E’ stato di recente restaurato. ore 14,00 Pranzo presso ristorante convenzionato. ore 15,30 Raggiungeremo nel pomeriggio il villaggio arabo/andaluso di Sidi Bou Said con le stradine lastricate e le caratteristiche abitazioni bianco/azzurre che si affacciano sul golfo di Tunisi. Irrinunciabile un thè alla menta al Café des Nattes. ore 19,00 Ci muoveremo per la suggestiva Medina di Tunisi dove al suo interno raggiungeremo, guidati dall’omino con la lanterna, un ristorante spettacolare: l’Essaraya, per una cena da “mille e una notte”. Fatevi intanto un giro virtuale: www.essarayatunis.com ore 21,30 ore 1,30 N.B. Trasferimento alla Goulette per disbrigo formalità di imbarco. Partenza del traghetto per Palermo dove arriveremo intorno alle 14,30 di Domenica pomeriggio. Il programma potrebbe subire delle variazioni che se sostanziali saranno comunicate ai partecipanti in tempo utile. BMW Motorrad Club Siracusa Il presidente - Paolo Ficara 9
Documenti analoghi
TUNISIA - Trekking tra oasi, dune e ksour
Oggi giornata “culturale”, visiteremo l’antica città romana di Bulla Regia. Di origini berbere, poi puniche, entrò nella sfera di influenza romana nel 203 a.C.. La
buona conservazione della abitazi...
- Live Out
da dove partono le varie spedizioni nel deserto. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
5° Giorno : Douz – Oasi di Montagna – Tozeur
TUNISIA dal 26/10 al 4/11/2012
Partenza in direzione di Tozeur, la raggiungeremo passando per una pista che ci porterà nei pressi del lago
salato El Chott el Jerid, se le condizione del fondo lo permetterà lo attraverseremo per ...
tunisia 2013 - BMW Motorrad Club Siracusa
Il seguente programma illustra a grandi linee il percorso che seguiremo in terra tunisina. Ci potranno essere
delle variazioni per motivi di logistica che però non cambieranno la qualità del viaggi...
PROGRAMMA RADUNO TUNISIA desert2013-2014
EL MIDA – DOUZ - totale km 120 – pista e deserto.
La partenza dall’immensa spianata di El Mida segnerà l’inizio dell 4^ tappa. Affrontiamo
la seconda tappa desertica del tour che ci porterà a Douz....
tunisia 2015 - BMW Motorrad Club Palermo
granai come quelli di Ksar Ouled, Soltane e ksar hallouf e ksar hadada (ksar
nome arabo- in italiano castello).
Tunisia: Avventura nel Deserto Tunisino
Nefta
La storica città di Nefta costituisce la meta di pellegrinaggio più importante di tutta la Tunisia grazie al gran numero di
moschee che vi si trovano, così come per le sorgenti termali e le o...