Tour stradale Tunisia dai Ksar al Lézard Rouge
Transcript
Tour stradale Tunisia dai Ksar al Lézard Rouge
Tour stradale Tunisia “dai Ksar al Lézard Rouge ” Dal 19 al 27 aprile 2014 Giorni ed orari di partenza dal porto prescelto: Partenza dal porto di Genova: traghetto sabato 19 aprile ore 15:00 Partenza dal porto di Civitavecchia: traghetto venerdì 18 aprile ore 20:00 Partenza dal porto di Salerno: traghetto venerdì 18 aprile ore 22:00 Partenza dal porto di Palermo: traghetto sabato 19 aprile ore 10:00 Programma: 19 aprile Tunisi - Hammamet Km. 60 Arrivo a Tunisi previsto alle ore 22:00 per i partecipanti provenienti dai porti di Civitavecchia, Salerno e Palermo; disbrigo pratiche doganali. Trasferimento a Hammamet. Pernottamento in hotel. 20 aprile Hammamet - Sousse - Monastir - Madhia Km. 150 Giornata dedicata alla visita di Sousse e Monastir, antiche città fenicie, affacciate sul mediterraneo, oggi mete turistiche. Ci si addentrerà nella Medina e tra i souk e si avrà modo di visitare la grande Moschea. Di seguito ci si trasferirà a El Jem per visitare l’imponente anfiteatro Romano e nel pomeriggio si arriverà a Madhia vero e proprio gioiello affacciato sul Mediterraneo. In serata il gruppo accoglierà in hotel i partecipanti provenienti da Genova e verranno distribuiti i gadget. Cena e pernottamento in hotel. 21 aprile Madhia - Matmata - Tataouine Km. 450 Giornata di trasferimento verso sud dove faremo una sosta per visitare Matmata, luogo dal paesaggio lunare con le case troglodite scavate sottoterra, scelto per alcune scene del film “Guerre stellari”. La tappa odierna si concluderà a Tataouine. Cena e pernottamento in hotel. 22 aprile Tataouine - Ksar Ghilane Km. 150 Oggi si visiteranno i Ksar, villaggi fortificati usati per abitazione e come deposito per il grano e l’olio. Ci soffermeremo in particolar modo a Ksar Ouled Soltane, Ksar Ezzahra, Ksar Hadada e di seguito attraverseremo i villaggi berberi di Douret, Chenini, Guermessa. Nel pomeriggio si arriverà a Ksar Ghilane, incantevole oasi immersa nelle sabbie del Sahara. L’arrivo è previsto nel primo pomeriggio e così si avrà l’opportunità di godere di un bagno rilassante nel laghetto di acqua calda sulfurea (35/40°). Cena e pernottamento in campo tendato. 23 aprile Ksar Ghilane - Douz Km. 150 Nella mattinata si avrà l’opportunità di noleggiare i quads e di addentrarsi nel deserto per attraversare le dune. In tarda mattinata ci dirigeremo verso Douz altra oasi chiamata “La porta del Deserto”, dove avremo modo di visitare la cittadina. Cena e pernottamento in hotel. 24 aprile Douz - Oasi di Montagna - Tozeur Km. 250 Oggi si proseguirà verso ovest tra palmeti e villaggi. Attraversando una lingua di asfalto nell’immenso lago salato con i suoi variopinti colori, il Chott Jerid, di seguito ci lasceremo alle spalle il deserto di dune sabbiose per addentrarci in un altro spettacolo della natura (un paesaggio desertico tra rocce, sassi, canyons, palme ancorate nella roccia e cascate d’acqua) attraversando il quale raggiungeremo le Oasi di montagna di Cebika, Tamerza e Mides. Quindi arriveremo a Tozeur, altra oasi ormai divenuta un’importante cittadina nata in mezzo al suo enorme palmeto. Cena e pernottamento in hotel. 25 aprile Tozeur – Lézard Rouge - Tozeur Km. 150 Si partirà per raggiungere il famoso treno Lézard Rouge (lucertola rossa) descritto anche dal noto cantautore Franco Battiato nella sua canzone “ I Treni di Tozeur”. Percorreremo oltre 40km su un tracciato di ex ferrovia mineraria per il trasporto di fosfati e conduce al capolinea di Redeyef, attraversando un suggestivo paesaggio alla scoperta della famose "Gole di Selja" (un canyon accessibile soltanto con il treno). Il pomeriggio sarà dedicato alla visita di alcuni luoghi protagonisti delle riprese dei film “Guerre stellari” ed “Il paziente inglese” per poi raggiungere l’oasi di Nefta Cena e pernottamento in hotel. 26 aprile Tozeur - Kairouan - Hammamet - Sidi Bou Said Km. 450 Nel corso di questo trasferimento visiteremo la città santa di Kairouan (patrimonio dell’Unesco) con il suo souk tra i vicoli, l’artigianato e la grande Moschea . Arrivati ad Hammamet solo il gruppo che il giorno successivo dovrà imbarcarsi per Genova pernotterà in città, la restante parte del gruppo proseguirà per Sidi Bou Said dove si potrà rilassare nell’incantevole città azzurra, sorseggiando il the più gustoso del Nord Africa. In serata i partecipanti con destinazione Palermo e Civitavecchia si imbarcheranno alle ore 23:00, mentre quelli con destinazione Salerno si imbarcheranno alle ore 23:59. 27 aprile Hammamet – Tunisi Km. 60 Per i partecipanti con destinazione Genova la partenza è prevista alle ore 16:00. Giorni ed orari d’arrivo al porto prescelto: Palermo: domenica 27 aprile ore 11:00 Civitavecchia: (scalo a Palermo con possibilità di visita della città e pranzo) lunedì 28 aprile ore 07:00 Salerno: (scalo a Palermo con possibilità di visita della città e pranzo) lunedì 28 aprile ore 07:00 Genova: lunedì 28 aprile ore 14:00 Tour stradale aperto a tutte le moto sia stradali che enduro Iscrizione € 30,00 Quote di partecipazione da Genova Quote di partecipazione da Civitavecchia Conducente moto euro 900,00 Conducente moto euro 900,00 Passeggero euro 800,00 Passeggero euro 800,00 Quote di partecipazione da Salerno Quote di partecipazione da Palermo Conducente moto euro 800,00 Conducente moto euro 750,00 Passeggero euro 750,00 Passeggero euro 700,00 Le quote comprendono: - Assistenza logistica - Passaggio traghetto A/R in cabina con partenza da Genova - Passaggio traghetto A/R in cabina con partenza da Civitavecchia - Passaggio traghetto A/R in cabina con partenza da Salerno - Passaggio traghetto A/R in cabina con partenza da Palermo - Sistemazione hotel in camera doppia - 6 notti in hotel 4/5 stelle + 1 notte in campo tendato permanente con servizi, trattamento HB Le quote non comprendono: - Ingressi ai musei - I pranzi - Il carburante - Tutto quanto non indicato ne “Le quote comprendono” Informazioni ed iscrizioni: [email protected] Tel. 3286221950
Documenti analoghi
- Live Out
da dove partono le varie spedizioni nel deserto. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
5° Giorno : Douz – Oasi di Montagna – Tozeur