È UN DURO LAVORO MA TUTTELO AMANO
Transcript
È UN DURO LAVORO MA TUTTELO AMANO
I L D O M A N I D A L E G G E R E DISTRIBUZIONE GRATUITA ~ N. 37 - ANNO 1, LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 È UN DURO LAVORO MA TUTTE LO AMANO Pag. 4 DOMANI SPAZIO A SECRETARY JOB. NON VUOI PROVARCI? a pag. 16 DOVE M I PORTI? MENEGH CAMPANAINO RO MILANO NIGHT & DAY UN MITO, DUE FRATELLI E IL PREMIO OSCAR MILANO LOW COST ~ 8 Pag. CHEAP CORNER TRA BORGHESIA E PERIFERIA 11 URBAN BEAUTY Pag. MODA E AFFARI: NUOVA RUSSIA MILANESE 12 MI-FUTURE Pag. GLORIA... AL REDIVIVO CINEMA DI CITTÀ WWW.MITOMORROW.IT Pag. Spamma su con #MITOMORROW 18 MILANO DOMANI (00)7 motivi per festeggiare Bond CITTÀ ANCORA IN FESTA PER IL NOVANTESIMO COMPLEANNO DELL’AGENTE PIÙ AMATO LICENZA DI DIVERTIRSI PER TUTTI TRA FILM, MOSTRE, DEGUSTAZIONI E DUE LAST EVENT el penultimo libro della serie dedicata all’agente segreto, Si vive solo due volte, l’autore Ian Fleming traccia la biografia di James Bond. È grazie a questo breve brano che sappiamo che 007 è nato nel Vaud, in Svizzera, l’11 novembre 1924. Ricorrono, quindi, in questo mese i 90 anni di un eroe senza tempo: cambiano le generazioni ma sullo schermo dei cinema l’implacabile agente con “licenza di uccidere” rimane. Dalle indimenticabili interpretazioni di Sean Connery nei primi cinque episodi (a partire dal 1962) a quella più recente di Daniel Craig in Skyfall (2012), N passando per George Lazenby, Roger Moore, Timothy Dalton e Pierce Brosnan: sono ben 23 i film che lo riguardano (a cui aggiungere due pellicole “non ufficiali”) e che hanno tenuto col fiato sospeso il pubblico di tutto il mondo. CINEMA/SOLLIEVO - Per festeggiare degnamente il compleanno dell’agente segreto, MediCinema, Fermo Immagine - Museo del Manifesto Cinematografico di Milano, e 007 Admiral Club & Hotel (il fans club ufficiale che raduna gli appassionati e espone gadgets provenienti da tutto il mondo) hanno organizzato a Milano la ZeroZerosetteFest: 7 giorni da vivere sulle tracce di Bond con una serie di eventi unici, che concorreranno al sostegno dei progetti di MediCinema Italia, onlus impegnata nel portare il grande cinema negli ospedali italiani a scopo terapeutico con la terapia “del cinema/sollievo”. La settimana di eventi, che ha visto una larghissima partecipazione di pubblico tra presentazioni di libri, proiezioni di film, mostre e aperitivi, si concluderà nelle serate di oggi e domani con i due eventi di punta. BIRTHDAY PARTY - Stasera presso il Cinema Arcadia di Melzo continuerà il ciclo di proiezioni dedicate al personaggio creato da Fleming. In Swan Lake si fa attendere IL DEBUTTO DELLO SHOW SLITTA A GIOVEDÌ SERA Colpa del maltempo nel Mediterraneo. E così la nave adibita al trasporto del set dello spettacolo Matthew Bourne’s Swan Lake, proveniente dall’ultima tappa del tour in Australia, ha dovuto rallentare la propria velocità. Risultato: il debutto agli Arcimboldi, previsto inizialmente domani sera, slitta a giovedì 13 novembre. Tradotto: causa di forza maggiore, saltano le prime due date milanesi. Show Bees e il Teatro degli Arcimboldi, con un comunicato ufficiale, si scusano per il disagio arrecato agli spettatori. Tutti gli spettatori che occasione della mostra AstroNavi, dedicata alla conquista dello spazio raccontata dai film di fantascienza curata da Fer- mo Immagine presso lo spazio mostre del cinema, alle ore 20.00 verrà proiettato il film Moonraken - Operazione spazio con Roger Moore nel ruolo di Bond. L’ingresso è a 5 euro? E per finire, domani a partire dalle ore 19.30 presso Peugeot is Bobino Club Milano in Alzaia Naviglio Grande 116, arriva la festa di compleanno ufficiale con musica, degustazioni, cocktails (compreso il Martini “shakerato, non mescolato”) e tante sorprese. Info su www.bobino.it. E tutti rigorosamente in smoking! Carte di credito 2 | MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 entro domenica 30 novembre. Per informazioni è possibile contattare la biglietteria degli Arcimboldi al numero 02.64.11.42.212-214. Piero Cressoni PRIMA (P.Cre) In quanti usano le carte prepagate per i propri acquisti? Sembra che l’Italia sia il più importante mercato europeo in questo settore. Al punto che il nostro Paese viene considerato un vero e proprio caso di studio. Domani se ne discuterà al Prepaid Summit: Europe 2014, la più importante conferenza dedicata al tema delle prepagate, in programma dalle 9.00 all’Hotel Principe di Savoia di piazza Repubblica 17. Interverranno alcune delle principali realtà del settore, tra cui Poste Italiane, Vodafone, UBI Banca, European Payment Council, Enel Energia. Salute e bellezza POI (P.Cre) Creme e pillole. Prodotti innovativi, spesso naturali. Il mercato degli articoli legati alla salute e alla bellezza è in continua trasformazione. Tanto che anche in Italia sta pian piano cambiando la concezione di farmacia e si stanno sviluppando nuovi canali per la commercializzazione di queste tipologie di prodotti. A questo tema e agli scenari futuri è dedicata la terza edizione di “Retail Salute – Farmacie, parafarmacie, GDO e nuovi attori”, in programma domani, dalle 14.30, all’Hotel Enterprise di corso Sempione 91. Riecco Arbore hanno acquistato i biglietti per gli spettacoli di domani e dopodomani, martedì 11 e mercoledì 12 novembre, potranno effettuare il rimborso del biglietto presso i punti vendita e i canali di acquisto Niccolò Gervasoni M @NickGerva DOPO (P.Cre) Renzo Arbore è tornato. È uscito oggi, infatti, il nuovo lavoro “...e pensare che dovevo fare il dentista...”: un doppio album di canzoni registrate sui palchi di tutto il mondo, con la partecipazione di grandi nomi della musica italiana e internazionale, oltre all’immancabile Orchestra italiana. L’artista sarà presente domani al Mondadori Multicenter di via Marghera 28, a partire dalle 17.30, per incontrare i fan e firmare copie dell’album. Chi acquisterà l’album nel punto vendita riceverà il pass per l’accesso prioritario. MILANO DOMANI Modà, un sogno che diventa realtà DOMANI SERA ARRIVA NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE MILANESI “COME IN UN FILM” LA STORIA DELLA BAND DI KEKKO SILVESTRE, CULMINATA CON L’ORGOGLIO DI SAN SIRO er raggiungere un sogno bisogna inseguirlo, bisogna proteggerlo, bisogna avere la forza di perseverare e di combattere, bisogna avere fede e stima di se stessi… Ma per raggiungere un sogno spesso bisogna fidarsi di alcuni segnali. E a volte dare peso e senso ai sogni stessi”. Parola di Kekko Silvestre, leader dei Modà, pronto a guidare la truppa anche (e soprattutto) in occasione di Come in un film Un sogno che diventerà realtà, il concerto formato pellicola che permetterà ai fan di ritrovare sul grande schermo alcune delle più belle performance della band allo Stadio San Siro dello scorso luglio. La musica si alternerà a scene e sequenze narrative, andando a comporre un racconto corale che ha per protagonista la band italiana più popolare degli ultimi anni. “P GRANDE VIAGGIO - Prodotto da Ultrasuoni e F&P Group, è distribuito in contemporanea via satellite nelle sale italiane da Nexo Digital in collaborazione con RTL 102.5, RDS, Radio Italia e MYmovies.it, Come in un film è opera della sinergia collaudata tra Silvestre e il regista Gaetano Morbioli: un’occasione per entrare ancora più nell’universo Modà, andando a scovare i segreti, le motivazioni, i dubbi di un capobanda carismatico e una gavetta lunga e tortuosa, ma, a ripensarla con gli occhi di oggi, piuttosto appassionante. Non si tratterà, dunque, di un mero reportage: ripercorrerà la storia di semplici ragazzi, trascinati dall’affetto dei fan, sempre più numerosi ed emotivamente coinvolti. cinematografiche italiane che trasmetteranno il film in contemporanea, domani sera a partire dalle 20.00. Ben cinque le sedi meneghine: l’Arcobaleno Filmcenter di viale Tunisia 11 (www.cinenauta.it), The Space Odeon di via Santa Radegonda 8 (www.thespacecinema.it), gli Uci Cinema Bicocca e Certosa, rispettivamente in viale Sarca 336 e in via Gentile 3 (www.ucicinemas.it), oltre al Ducale Multisala in piazza Napoli 27 (www.cinenauta.it). Nell’hinterland, tra gli altri, spazio alle proiezioni agli Uci di Assago e Pioltello, al The Space di Rozzano e al Movie Planet di San Giuliano Milanese. E, per una sera, la città sarà un grosso tappeto di fragole... DOVE - Tantissime le sale M @Chrisbad87 Christian Pradelli 6HULHW¹ SURIHVVLRQDOLW¹ HIDQWDVLD ILLUMINAZIONE DI INSEGNE A LED E NEON FABBRICAZIONE DI INSEGNE PER CENTRI STORICI REALIZZAZIONE E APPLICAZIONE DI VETROFANIE LETTERE SCATOLATE E CASSONETTI LUMINOSI REALIZZAZIONE DI SCRITTE E LOGHI A FILO DI NEON Restauro d i insegne Pratiche c omunali Assistenza grafica Pronto inte rvento VIA CADORE, 35 - 20135 MILANO (MI) - TEL. 02.5469201 - FAX 02.45480935 MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 | 3 CONTROCOPERTINA Ambiziose e colte. Segretarie a chi? DOMANI C’È SECRETARY JOB, GIORNO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI DI DIREZIONE ALL’AUDITORIUM BOSCH SI SCANDAGLIA UNA PROFESSIONE CHE È INDISPENSABILE ono precise, dinamiche e sempre presenti. Ma non solo. Energiche, propositive e preziosissime. Sono quelle che un tempo venivano chiamate segretarie e che oggi vengono definite Assistenti di Direzione. Colte e istruite, ambiziose ed orgogliose del proprio ruolo, spesso, possiedono sono laureate. Si tratta per la maggior parte di donne, che fanno uso delle classiche doti femminili per svolgere al meglio i loro compiti: intuito, pazienza e una buona dose di empatia. Questo piccolo esercito si riunirà domani per il Secretary Job, un’intera giornata dedicata alle tematiche del lavoro, dell’orientamento e dell’evoluzione professionale dell’assistente di direzione. S DOVE - L’evento che si svolgerà dalle 10.00 alle 17.00 all’Auditorium Bosch, di via M. A. Colonna 35 a Milano è organizzato da Secretary.it, la community che raggruppa da quattordici anni oltre 8.500 Segretarie e Assistenti di direzione in Italia che offre un supporto a 360 gradi per il ruolo: un magazine, aggiornamento professionale, consulenza legale, sul cv e coaching e un supporto di ricerca e selezione di profili qualificati. LA COMMUNITY - “Sarà una giornata - dice Jessica Alessi, direttrice editoriale e fondatrice della community Secretary.it - per mettere in contatto le assistenti di direzione con i protagonisti del mercato del lavoro, della consulenza e della formazione. Testimoni ed esperti racconteranno e condivideranno le proprie esperienze, per capire cosa significa essere Manager Assistant oggi: come sono cambiate le sue competenze e quali sono i profili più richiesti”. Insomma, nell’era dell’iperconnessione, l’assistente che deve misurarsi con app, social network e la rete, deve essere sempre più competente con spiccate doti organizzative e relazionali e familiarità con il web: e, soprattutto, essere pienamente multitasking, per sopperire ai ruoli di quelle figure professionali “eliminate” dalla crisi. L’assistente dell’anno 2013 DANIELA FASANO, EXECUTIVE ASSISTANT BOSCH SPA Come sta cambiando il rapporto fra Assistente e boss? “Il ricambio generazionale tra i manager sta portando anche nuovi stili di leadership e diversità di approccio al lavoro. Chi è assistente da qualche anno, percepisce nettamente questa evoluzione, che inevitabilmente riguarda anche il rapporto con l’assistito. Quella col proprio capo è una relazione chiave da gestire: non più un rapporto di “dipendenza”, ma di “interdipendenza”, lui ha bisogno di noi per dare il meglio”. Quali sono le mansioni che competono ad un’assistente? “Facciamo ciò che facevamo ieri ma meglio e in meno tempo, grazie alla tecnologia ma anche a titoli di studio più importanti. Ogni giorno, supportiamo i manager, filtrando ed organizzando il lavoro in base alle priorità e ai contenuti. Oltre a ciò, siamo coinvolte a vari livelli in tantissimi ambiti: comunicazione, organizzazione di eventi, Travel management e business continuity”. Come la crisi sta cambiando il ruolo dell’Assistente? “In tempo di crisi, in molte realtà lavorative è stato necessario ridimensionare gli organici e ridistribuire le mansioni tra le risorse disponibili. Alcune di queste mansioni, precedentemente in carico al middle management, sono state affidate all’Assistente di Direzione. Inoltre, sono convinta che nessuna intelligenza artificiale sarà in grado di equiparare l’intelligenza emotiva e la passione per il proprio lavoro di una valida manager Assistant”. Come ricominciare a 40 anni ILARIA CASTELLAZZI, EXECUTIVE ASSISTANT AMAZON ho parlato ampiamente nel blog di Secretary.it. Davvero tutto, e ho scoperto che alla fine molti degli strumenti messi a nostra disposizione sono fallaci (diversi portali ad esempio lo sono, così come i centri per l’impiego, almeno nel mio caso)”. Licenziata in età adulta, come ha organizzato la ricerca di un nuovo lavoro? “Ho attivato tutti i canali a disposizione: annunci sui portali, agenzie di selezione, centri per l’impiego, networking, passaparola e ne A cura di Federica Ghizzardi M @FedAmelie 4 | MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 Quali sono e qualità imprescindibili per una buona Assistente? “Pazienza, discrezione, capacità organizzative, gestione dello stress, apertura al cambiamento, gestione delle priorità e sempre e comunque, un bel sorriso”. Nell’era delle nuove tecnologie, come si sta evolvendo la figura dell’Assistente? Quanto c’è ancora di vero nello stereotipo della figura dell’Assistente, icona del riscatto femminile? “Per me si è identificato soprattutto nel “lasciare” il cartaceo per l’elettronico. Ora uso prevalentemente l’e-mail per quasi tutto. Non vedo, invece, di buon occhio il cellulare aziendale: l’ho avuto per cinque anni, e onestamente, mi chiamavano per le questioni più assurde. Certo, suppongo che l’assistente di Matteo Renzi abbia qualche responsabilità in più e non possa farne a meno”. “A mio avviso c’è uno stereotipo opposto. In generale, si pensa che l’assistente sia un lavoro di ripiego, della serie “non hai trovato altro, peccato…” e che si possa fare senza troppe competenze specifiche. Posso assicurare che non è affatto così”. Secretary Job Martedì 11 novembre 2014 - Dalle 10.00 alle 17.00 Auditorium Bosch - Via M. A. Colonna 35, Milano MILANO NIGHT & DAY A cura di Carmelo Bruno @MeloBruno 89 HAPPY HOUR A CENA DOPO CENA SCOPRIAMO LA LOMBARDIA DA BRESCIA A MORBEGNO DEGUSTAZIONE DI POLENTE CARNE SELEZIONATA E POI... LARA CAPROTTI AL FIDELIO E IN CONSOLLE ALE BUCCI CASCINA CUCCAGNA - Dopo l’appuntamento con “Il Lago di Garda” di martedì scorso, continua in Cascina Cuccagna la narrazione enogastronomica della Lombardia dove i visitatori vengono stimolati a scoprire gli aspetti caratteristici del territorio. Dalla montagna al lago, attraverso colline e pianure, i produttori lombardi si raccontano: vini tipici regionali, produzione di formaggi, birre ai succhi di frutta, salumi, prodotti da forno ma anche piatti tradizionali riproposti dallo chef Nicola Cavallaro. OPPIO OSTERIA - A due passi dal centro storico di Monza, in un ex cappellificio del XIX secolo, Oppio Osteria conta ben sette sale personalizzate: una è dedicata al Gran Premio di Monza, omaggio alla città e alla sua tradizione sportiva. Un’altra alla musica e, poco più in là, troviamo l’elegante sala dell’oro, con il suo arredamento ispirato alle fumerie d’oppio della vecchia Londra. C’è anche la sala del vino, con i suoi tendoni in velluto rosso cardinale e la grande parete che ospita le pregiate bottiglie. THE CLUB - La volontà del gruppo Fidelio è quella di proporre nella città di Milano un nuovo stile nel fare clubbing, ispirandosi alla creatività e alla professionalità di Riccione, città dove i fondatori avevano lavorato con successo su diversi progetti precedenti. L’iniziativa di questa one night è diventata una realtà di successo a Milano, affermandosi come una delle serate più ambite dai club-goers meneghini e non solo. Il Fidelio ha avuto luogo nelle discoteche più importanti di Milano come il Rolling Stone e l’Old Fashion. Domani sera, martedì 11 novembre, sarà la volta de “La montagna da Brescia a Morbegno”. I produttori Franciacorta Docg di Arcari e Danesi di Coccaglio (BS), Franciacorta Docg e Cabernet de Il Pendio di Monticelli Brusati (BS) e succo di mele dell’Azienda agricola Simonini di Ponte in Valtellina (SO), proporranno assaggi di prodotti locali. Tutti gli appuntamenti sono realizzati con il sostegno della Regione Lombardia e in collaborazione con Cascina Cuccagna. Martedì prossimo toccherà alla zona collinare dell’Oltrepò Pavese. Il ricco menù, fatto di piatti tradizionali rivisitati in chiave moderna, offre specialità della casa come il risotto, la carne rigorosamente americana e le degustazioni di polente. Da non dimenticare la pizza fatta di un impasto unico e speciale, con ingredienti di alta ristorazione. La carta dei vini è una proposta infinita di etichette italiane, tutte accuratamente selezionate in abbinamento ai piatti. A proposito di dolci: sono tutti realizzati dalle mani d’oro di Stefania Aliprandi, che segue anche i commensali passo passo nella degustazione. Ideale per serate romantiche e per colazioni di lavoro. Anche quest’anno l’appuntamento invernale è al The Club di corso Garibaldi 97, ogni martedì sera. Domani in consolle si esibiranno Stefano Pain, Ale Bucci e Mavee, animando la serata con la miglior musica house-commerciale. Guest Singer Lara Caprotti, Live Percussion Alessio Donati, resident voice Gaty Vocalist e dance show garantito da EWS Performers. Sul sito www.fideliomilano.com è possibile stampare l’invito che permetterà alla donna di entrare gratis e all’uomo di accedere alla serata usufruendo di una riduzione. Costo dell’iniziativa: 5 euro. Per ulteriori informazioni scrivete a [email protected] o accedete ai siti www.cuccagna.org e www. unpostoamilano.it. Il costo di una cena si aggira intorno ai 30 euro. Oppio Osteria è aperta sette giorni su sette. Ingresso omaggio per la donna e uomo a 15 euro entro l’1.00. Tavolo a 200 euro con 6 pass. Via Cuccagna, 2/4 20135 Milano Tel. 02.83.42.10.07 Via Magenta, 16/A 20052 Monza (MI) Tel. 039.38.90.92 Corso Garibaldi, 97 20121 Milano Tel. 348.04.07.434 Vivi la Milano di notte? Raccontaci i tuoi luoghi su: 6 | MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 #MiTomorrow MILANO NIGHT & DAY #Peacetraintour: The Cat is back? UNICA TAPPA ITALIANA DEL TOUR DI STEVENS, DOMANI SERA AL FORUM DI ASSAGO È L’OCCASIONE PER SCOPRIRE IL NUOVO PERCORSO DEL CANTANTE LONDINESE hi vorreste andare a sentire all’unica tappa italiana del #Peacetraintour? Il giovane Cat Stevens delle ballate di Father and son e Lady D’Arbanville o l’adulto Yusuf Islam di Back to Earth e I was raised in Babylon? Forse è proprio dal bisogno di dare una risposta a questa domanda che il 66enne cantautore londinese, convertitosi all’islam nel 1977 (e oggi residente a Dubai), ha composto – dopo cinque anni di silenzio – l’album Tell em I’m gone. C una riappacificazione col genere che tanto lustro gli diede all’origine della sua carriera. NUOVO EQUILIBRIO - E non a caso lo stesso cantautore ha affermato di aver scoperto in questo album un nuovo equilibrio tra fede e talento. Per ora la rete ci riporta solo entusiastici commenti per questo Peace train Tour iniziato lo scorso 4 novembre a Londra. Non resta che salire sul treno della pace di Yusuf nella sua unica fermata italiana per trovare, ciascuno di noi, la sua risposta. Martedì 11 novembre, ore 21.00 Mediolanum Forum – Via G. di Vittorio 6, Assago (Mi) Biglietti: da 49,45 euro. Benedetta Borsani M @benborsani L’ULTIMO LAVORO - Una conferma? I dieci brani dell’album: cinque inediti e cinque cover, esattamente a metà tra il giovane Cat Stevens e l’adulto Jusuf. Un incontro? Certamente una sintesi di un grande musicista che forse proprio attraverso la musica sembra aver trovato Future è al Tunnel DOMANI IN VIA SAMMARTINI SCOCCA L’ORA DEL “BIG” RAP È stato soprannominato “il cantore della strada”. È un rapper di Atlanta che piace molto a Pharrel Williams, Drake e Kanye West. È Future, che arriverà per la prima volta domani sera in Italia con una tappa del suo Honest Tour al Tunnel di via Sammartini, alle 21.00 (biglietti da 25 euro). Il nome d’arte Future si deve alla sua partecipazione al progetto Dungeon Family, di cui fa parte anche il cugino Rico Wade. Ha già collaborato con grandi artisti del calibro di Rihanna e anche la sua vita privata ha fatto già chiacchierare: nel 2013 si è fidanzato con la cantante Ciara, dalla quale ha avuto un figlio, il secondo dopo quello concepito nel 2002 con la modella Jessica Smith. Appuntamento imperdibile per tutti i fan del vero rap americano. Martedì 11 novembre, ore 21.00 Tunnel – Via Sammartini 30, Milano Biglietti: da 25 euro. Piero Cressoni GUARDA IL CIELO DI MILANO DALLA TORRE PIÙ ALTA D’ITALIA DIREZIONE CREATIVA COORDINAMENTO IMMAGINE MEDIASET Verifica in tempo reale le condizioni meteo di Milano con le webcam della stazione Epson Meteo dai 150 metri dell’UniCredit Tower Le previsioni del tempo attendibili, affidabili e autorevoli www.meteo.it SCARICA L’APP GRATUITA PER SMARTPHONE E TABLET Disponibilefrom su Download Windows Store MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 | 7 MILANO NIGHT & DAY Toni Servillo nei sogni di Eduardo DA DOMANI AL TEATRO STREHLER TORNA “LE VOCI DI DENTRO” DI DE FILIPPO DIRETTO E INTERPRETATO DAL PREMIO OSCAR, INSIEME AL FRATELLO PEPPE questura, ma quando si rende conto che è tutto frutto della sua immaginazione mette in moto un meccanismo perverso di sospetti e delazioni, in cui i presonaggi si accusano l’uno con l’altro dell’ipotetico delitto. In scena il premio Oscar de “La grande bellezza” è affiancato da Peppe Servillo-Carlo Saporito, fratello anche nella finzione teatrale, e da una folta compagnia di attori napoletani di diverse generazioni. n anno e mezzo di tournée che proseguirà fino ad aprile 2015, 320 repliche tutte rigorosamente sold out. Da domani Toni Servillo, il Re Mida del teatro italiano, riporta a Milano “Le voci di dentro” del suo amatissimo Eduardo De Filippo. Un successo mondiale, U che ha conquistato pubblico e critica in Italia e all’estero. Il suo ritorno al Piccolo, che coproduce lo spettacolo, ha reso necessario il trasloco dal Teatro Grassi, dove aveva debuttato nel 2013, alla sala ben più capiente del Teatro Strehler. LA TRAMA - Toni Servillo (sua anche la regia) è il protagonista della commedia, che ruota attorno ai fratelli Saporito, Carlo e Alberto. Quest’ultimo, una notte, sogna che l’amico Aniello Amitrano è stato ucciso dai vicini di casa, i Cimmaruta, e si convince che il fatto sia realmente accaduto. Decide di denunciare l’omicidio alla ANCORA ATTUALE - “Le Voci di dentro” è un affresco corrosivo della nostra società, in cui l’odio e l’invidia sono i convitati di una cena che si consuma ogni giorno tra ipocrisia e corruzione morale. Un testo del 1948, ma dal forte sapore profetico. “È la commedia dove Eduardo, pur mantenendo un’atmosfera sospesa tra realtà e illusione, rime- sta con più decisione nella cattiva coscienza dei suoi personaggi e, quindi, dello stesso pubblico”, spiega Toni Servillo. De Filippo la scrisse di getto sulle macerie dell’Italia post bellica, ritraendo una caduta di valori che avrebbe contraddistinto la società per i decenni a venire. “E ancora oggi - conclude Servillo - sembra che Alberto Saporito, personaggio-uomo, scenda dal palcoscenico per avvicinarsi allo spettatore dicendogli che la vicenda che si sta narrando lo riguarda, perché siamo tutti vittime, travolte dall’indifferenza, di un altro dopoguerra morale”. Da martedì 11 novembre al 7 dicembre, ore 19.30 Piccolo Teatro Strehler Largo Greppi 2, Milano Biglietti: da 26 euro. Valentina Marazza M @ValeMaraz L’infinito Giacomo rivive a teatro ARRIVA LA DATA UNICA AL MANZONI PER LO SPETTACOLO CON GIUSEPPE PAMBIERI L’ATTORE CONDUCE UN LUNGO VIAGGIO ATTRAVERSO LE GRANDI OPERE DI LEOPARDI razione che sta riguardando negli ultimi mesi la figura di Giacomo Leopardi, sicuramente meno inviso allo studente medio del duo Manzoni-Dante, ma pur sempre a rischio “odio scolastico”. Prima è stata la volta del film di Mario Martone “Il giovane favoloso” con Elio Germano: oltre quattro milioni di euro di incasso dall’uscita della pellicola nelle sale, popolate anche da migliaia di giovani e giovanissimi. rovate a chiedere a qualche studente che cosa pensi dei Promessi sposi o della Divina commedia. Al netto di qualche appassionato, la risposta media sarà: una noia, un mattone, non ricordo nulla, ho letto solo le parti utili per passare l’interrogazione”. Può P sembrare una bestemmia, visto che sono due capisaldi della letteratura mondiale. Ma il motivo è presto detto: a scuola – non dappertutto, ma da molte parti – queste due opere, come molte altre, spesso si studiano male. LA RISCOPERTA - In questo senso è interessante l’ope- 8 | MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 LO SPETTACOLO - Nel solco tracciato dalla pellicola di Martone pare inserirsi – ma è cosa distinta – lo spettacolo teatrale “L’infinito Giacomo. Vizi e virtù di Giacomo Leopardi” in scena domani (doppio spettacolo alle 10.30 e alle 20.45) al Teatro Manzoni per la sua unica tappa milane- se. A dare voce a un inedito Leopardi è l’attore Giuseppe Pambieri. Uno spettacolo, firmato nella drammaturgia e nella regia da Giuseppe Argirò, che in poco più di un’ora dipinge con efficacia il ritratto di un artista senza tempo e al di là di ogni regola. Dalle opere principali del genio di Recanati emerge un Leopardi insolito: talento precocissimo, adolescente inquieto, amante appassionato. Uno spirito irriverente e dissacrante, lucidamente disincantato nell’osservare la realtà e accettare la verità del dolore senza compromessi. Poeta altissimo e nel contempo amante della vita nei suoi aspetti più semplici: vulnerabile, ansioso, schivo, ma anche goloso (amava i dolci), sincero nel confessare le sue paure (come la fobia per l’acqua), persino ironico nel suo rapporto con l’eros e la sessualità. Insomma, un personaggio affascinante e molto moderno, per certi versi. L’avreste mai detto? Martedì 11 novembre, ore 10.30 e 20.45 Teatro Manzoni – Via Manzoni 42, Milano Biglietti: da 20 euro. Alberto Rizzardi M @albyritz EXPO 2015 A caccia di nuove idee digitali DOMANI IN FORMAPER UN CORSO SULLE OPPORTUNITÀ TECNOLOGICHE DI EXPO DURANTE IL SEMINARIO SI FARÀ IL PUNTO SUL MONDO DIGITAL APPLICATO AL FOOD numeri sono arcinoti, ma non tutti ancora li conoscono. Per Expo 2015 si attendono a Milano dai 18 ai 22 milioni di visitatori nel giro di sei mesi. Ma è ancor meno diffusa nel sentir comune la stima che si fa sulle connessioni online. Si pensa, infatti, che almeno 800mila persone saranno connesse sul web a contenuti inerenti all’Esposizione Universale. Non solo. Sono anche previsti venti milioni di smartphone abilitati per comunicare, acquistare biglietti ed effettuare pagamenti. I IL CORSO - E’ su questi numeri che si fonda il seminario “Expo 2015: opportunità per nuovi business”, in programma domani, dalle 9.00 alle 18.00, presso la Segreteria Corsi Formaper della Camera di Commercio di Milano, in via Santa Marta 18. Si tratta di un workshop di otto ore per scoprire tutte le opportunità per fare impresa nell’ambito di Expo e come connettere il mondo del cibo con l’innovazione di comunicare territori e organizzare eventi a tema. I TEMI - In particolare, tra gli obiettivi del corso c’è quello di evidenziare le possibilità di trasferire informazioni su come fare relazioni e strategie di business e utilizzare gli strumenti di marketing digitali. Il seminario intende, inoltre, trasferire contenuti di tipo operativo attraverso prove pratiche quali costruzione di blog, attivazione in tempo reale di una pagina Facebook, decisione dei contenuti e uso di smartphone e tablet, oltre al Pc. Verrà creata una Digital Strategy per una presenza all’Expo e fuori da Expo, ma anche ipotesi di percorsi tecnologici per i visitatori. In programma anche approfondimenti su cosa c’è sul mercato digitale oggi in Italia e su cosa ci dovrebbe essere. PER ISCRIVERSI - E ancora: Tecnologie di payment, utilizzo proattivo dei dati e in generale Dynamic Service Improvement, geo-engagement e Mobile Marketing. Tra i relatori Fabrizio Bellavista, Digital Media Specialist, fondatore del progetto “Excellence Expo Opportunity”, Mauro Mezzenzana, ricercatore dell’Università LIUC di Castellanza e, in collegamento Skype, Giacomo Biraghi, coordinatore dei “Tavoli Tematici per l’Expo 2015”. La quota di partecipazione è di 130 euro (Iva esclusa). Per informa- zioni e iscrizioni last minute basta contattare il numero 02.85.15.53.85 o consultare il sito www.formaper.it. A cura di Piermaurizio Di Rienzo M @PierDiRienzo Elettricità per tutti, incontro in Expo Gate APPUNTAMENTO PER DISCUTERE DEGLI OBIETTIVI DELL’ONU ARRIVA ANCHE UN CONCORSO PER SOLUZIONI INNOVATIVE milioni di persone muoiono ogni anno per il fumo dovuto alla cattiva combustione. C’è più di un miliardo di persone nel mondo che sono ancora senza elettricità. E l’Onu ha fisssato per il 2030 l’obiettivo di dare energia a tutti, compresi a quelli che vivono nelle aree più disagiate della Terra. Un traguardo doveroso, ma difficile, se non impossibile, visto che ancora oggi quasi tre miliardi di persone non hanno a disposizione combustibili puliti per cucinare e riscaldarsi. E la previsione tra sedici anni è che il numero non risulterà invariato. Ad aggravare il quadro altre cifre: quattro 10 | MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 OBIETTIVI - E recentemente i ventotto Paesi dell’Unione Europea hanno fissato nuovi standard: riduzione obbligatoria delle emissioni del 40% rispetto al 1990 in tutta l’Ue, aumento al 27% della quota di energia da fonti rinnovabili nel consumo totale dell’Unione, incremento al 27% del target dell‘efficienza energetica a livello europeo. C’E’ ANCHE IL BANDO - Di tutto questo si parlerà domani al convegno “Energia pulita per tutto il mondo”, in programma dalle 11.00 nello Spazio Leonardo di Expo Gate di piazza Castello. Sarà l’occasione per presentare ufficialmente l’iniziativa Wame&Expo2015 e il bando per Case Studies sull’Accesso all’Energia. L’appuntamento è organizzato col sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Expo 2015, Commissione Europea, AVSI (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale). Wame&Expo2015, in particolare, promuove la conoscenza del problema dell’accesso all’energia e delle sue soluzioni. Il bando per i Case Studies sull’Accesso all’Energia premierà le soluzioni più innovative al problema della carenza di elettricità. 172 GIORNI ALL’EVENTO 1 2015 MAGGIO 31 2015 OTTOBRE 147 PARTECIPANTI UFFICIALI Fonte: Expo2015.org M @Expo2015Milano MILANO LOW COST E quell’anello di congiunzione... TRA LA “BORGHESE” PORTA ROMANA E LA PERIFERIA DELLA METROPOLI PIÙ POPOLARE UN TOUR PER PER TUTTI I GUSTI CON SERATE MUSICALI, SPAZI VINTAGE E BABY CORNER A cura di Elena Castellani M @hellenina87 PER I PIÙ GRANDI... L’Arci Ohibò è un’associazione culturale e ricreativa che anima la zona vicina a corso Lodi. Tra teatro e serate in musica, corsi e servizi gratuiti come la ciclofficina e lo sportello fisioterapia gratuito, lo spazio Ohibò promuove talenti emergenti e iniziative creative. Questa settimana, nella giornata di mercoledì, dalle 19 al via una serata in musica con la band Il disordine delle cose che supporterà il lancio di una nuova bevanda da parte della Nexus, azienda specializzata nel settore del beverage. Si tratta di una sambuca nuova dal gusto unico e personalizzato sulla base delle preferenze dei componenti della band. Via Benaco, 1. Buffet e concerto: tessera ARCI e 5 euro. ...PER GLI AMANTI DEL VINTAGE... Telefoni a rotella, specchi con grandi cornici, luci, giocattoli sono solo alcuni degli articoli che si possono trovare al Porto di Mare. Nascosto in un cortile, grande store di articoli di prima e seconda mano, qui è possibile esporre o comprare pezzi in conto vendita. Si possono portare piccoli o grandi oggetti, facendo effettuare lo sgombero dall’attività stessa: al momento della vendita, il ricavo viene diviso al 50%. La posizione fa di questo negozio un punto di contatto tra la bella zona di Porta Romana e la più popolare zona Corvetto, diventando luogo di scambio e di congiunzione tra i residenti dei due quartieri. Viale Brenta, 27. Risparmi dal 20% al 70%. ...O PER I PICCINI “I figli so’ piezz’e core” recitava un vecchio film e questa frase è spesso di uso quotidiano. Ma, si sa, i figli costano.. e non poco! Trovare grandi occasioni è fondamentale, ma spesso ci imbattiamo in grossi risparmi con scarsa qualità. Per fortuna Prenatal, ha pensato a tutte le mamme e ha rinnovato uno dei suoi spazi rendendolo l’outlet in città del brand a misura di bambino. Abiti premaman, collezioni per neonati fino agli accessori per la prima infanzia, passeggini, lettini e seggiolini di collezioni precedenti non proposte negli store. Promozioni extra e il continuo riassortimento degli articoli assicurano un importante risparmio. Via Marco d’Agrate, 1. Risparmio dal 30% al 70%. COME ARRIVARE CON I MEZZI PUBBLICI Da San Donato - MM3, fermata Brenta Da San Siro/Savona/Famagosta - Autobus 95, fermata Via d’Agrate/via Cassano d’Adda Da Quartiere Fatima - Autobus 34, fermata piazza Bonomelli IN BICICLETTA Stazioni BIKEMI limitrofe: 31 Brenta MM MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 | 11 URBAN BEAUTY Un ponte di stile tra Italia e Russia SFILATE E BUSINESS: LA MODA MADE IN RUSSIA TORNA AD AFFASCINARE MILANO ATTESI QUINDICI FASHION DESIGNER, PROVENIENTI DA SEI PAESI DELL’EX URSS lcuni hanno calcato le passerelle di Parigi, Londra e New York e sfilato di fronte a un pubblico di principi e principesse, altri hanno vestito star da red carpet e ora lavorano per grandi brand. Sono i quindici fashion designer che da domani a giovedì sbarcheranno a Milano per il Festival della Moda Russa. A LE PROVENIENZE - Per questa settiman edizione sono stati selezionati i più interessanti talenti provenienti da sei repubbliche dell’ex URSS: oltre alla Russia, Armenia, Uzbekistan, Kazakistan, Georgia e Ucraina. Molti di loro hanno da poco presentato le ultime collezioni alle fashion week di Mosca, San Pietroburgo, Almaty o Astana, andate in scena lo scorso ottobre. Nella capitale italiana della moda li attende una vetrina unica per mettere in mostra le loro creazioni, ma soprattutto per entrare nel fashion system internazionale. LA LOCATION - A ospitare la manifestazione saranno, come sempre, gli eleganti spazi dello showroom di Società Italia (in via Cerva 30), leader nella promozione e distribuzione di griffe di moda in Russia e nei territori ex sovietici. L’obiettivo è favorire l’incontro fra nuo- 12 | MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 ve avanguardie dell’Est e industria manifatturiera italiana, showroom milanesi, buyer delle migliori boutique, stampa e grande pubblico. “Da più di 20 anni crediamo moltissimo nello scambio fra Italia e Russia”, spiegano Tatiana Souchtcheva e Roberto Chinello, titolari di Società Italia. “Il Festival vuole essere per tutti i giovani stilisti un trampolino di lancio verso l’Europa e il mondo. E siamo convinti, sulla base dei riscontri delle precedenti edizioni, che la rassegna sia fonte di stimoli anche per i produttori italiani: un appuntamento importante per ampliare gli orizzonti e per creare nuove partnership”. DA NON PERDERE - Momenti clou della tre giorni saranno eventi e workshop a tema e l’assegnazione di prestigiosi riconoscimenti. Fra le iniziative di supporto ai designer spiccano il Premio Speciale della boutique multibrand N° 30 Milano e il “Premio Speciale Società Italia”. Tra le novità di questa edizione, il patrocinio di enti e istituzioni di rilievo. Su tutti SMI, Sistema Moda Italia (la Federazione di categoria di Confindustria), che il primo giorno del Festival accompagnerà i designer alla scoperta di alcune eccellenze della nostra industria tessile. Valentina Marazza ZAPPING TO...NIGHT “Rivoglio la mia vita”. Per le donne TORNA STASERA SU RAITRE “AMORE CRIMINALE”, CONDOTTO DA BARBARA DE ROSSI TRA LE TROPPE STORIE DI FEMMINICIDI, LA TESTIMONIANZA DI VERONICA DE LAURENTIIS D’Errico, Luciano Palmerino e Maurizio Iannelli, infatti, è quello di aiutare le donne a denunciare. A realizzare le interviste alle sopravvissute è Veronica de Laurentiis, la figlia di Dino de Laurentiis e di Silvana Mangano, che è riuscita, dopo molto anni, a trovare la forza di uscire da un matrimonio violento e ha trasformato la propria esperienza in una testimonianza da offrire alle donne che vivono situazioni simili. a sette anni Amore Criminale racconta la violenza sulle donne e il “femminicidio”, parola scomoda e non accettata da tutti. Perché parlare di “femminicidi” e non di semplici omicidi? Perché la morte violenta di donne per mano di uomini che avrebbero dovuto amarle e rispettarle è un fenomeno che in Italia non accenna a calare: sono stati 177 i femminicidi nel 2013 e le sta- D tistiche del 2014 parlano di un delitto di genere ogni tre giorni. sionato da un amore non corrisposto. SABRINA: UCCISA NEL 2012 - Stasera alle 21.05 su Raitre, nella quarta puntata della stagione, Barbara De Rossi, per il secondo anno alla conduzione del programma, racconterà la storia di Sabrina Blotti, una donna di 45 anni uccisa da Gaetano delle Foglie, un uomo molto più grande di lei, padre di una sua intima amica, osses- LE SOPRAVVISSUTE - In quest’edizione Amore criminale, cui da anni è associata una campagna di denuncia contro la violenza sulle donne, apre ogni puntata con un’intervista a una donna che è riuscita a sopravvivere alla vita di soprusi e violenze cui l’aveva costretta il proprio uomo. L’intento della docu-fiction scritta da Matilde Gaslight Anthem all’Alcatraz UNICA DATA ITALIANA PER LA BAND USA E AL CARCANO SI ASPETTA ANCORA GODOT L’Italia li attendeva e Milano li accoglierà per la loro prima volta nel nostro Paese. Geronimo, la loro hit mondiale al vertice delle classifiche radiofoniche, ha reso gli Sheppard band rivelazione di quest’anno. Il gruppo australiano, fenomeno in patria, ha portato questo successo a diventare il primo singolo indipendente in vetta alle classifiche in 30 anni di storia di musica australiana. Gli Sheppard saranno mercoledì 12 al Tunnel in via Giovanni Battista Sammartini alle 21.00, ingresso a 17,25 euro, per presentare il loro nuovo album Bombs Away. MARIO VENUTI - Il tramonto dell’occidente è, invece, il nuovo album di inediti, anticipato dal singolo Ventre della città, di Mario Venuti che tornerà live nei club e nei teatri italiani e sarà a Milano giovedì prossimo ai Magazzini Generali. Appuntamento alle 21.00, biglietti a 20 euro acquistabili sul sito www.ticketone.it. ASPETTANDO GODOT Al Teatro Carcano, da mercoledì 12 alle 20.30, andrà in scena Aspettando Godot per la regia di Maurizio Scaparro. Il capolavoro di Samuel Beckett, accostato al teatro dell’assudo, ritorna a Milano per raccontare il dramma intorno alla condizione dell’attesa mai soddisfatta. Biglietti da 25 a 34 euro. E questa sera all’Alcatraz alle 20.30, ingresso a 28,75 euro, spazio al ritorno dei Gaslight Anthem, i quattro rocker statunitensi che presentano il loro nuovo album Get Hurt, per l’unica data italiana del tour. Manuela Sicuro “RIVOGLIO LA MIA VITA” – La testimonianza di Veronica De Laurentiis, oggi 64enne e felicemente risposata “con un angelo che mi restituito la voglia di amare”, è racchiusa nel suo libro, attualmente in ristampa, Rivoglio la mia vita presentato sette anni fa nella prima edizione di Amore criminale. “Quando Matilde mi ha detto che avrebbe voluto che facessi delle interviste a donne sopravvissute alla violenza, ho accettato subito perché mi è stata data la possibilità di fare qualcosa. Ma non considero le nostre chiacchierate come delle interviste, bensì conversazioni tra donne che hanno sofferto”, ha spiegato la De Laurentiis, che a Formia ha fondato il “Centro Silvana Mangano” per la cura delle donne vittime di violenza intrafamiliare. Mariella Caruso M @mariellacaruso TELE(RAC)COMANDO Man.Sic. Qualcosa di personale 21.00 IRIS (CH. 22 DTT) - Sally vuol diventare una giornalista, incontra il suo pigmalione nel direttore di una rete che s’innamora di lei. La sua ascesa è pari al declino di lui, ma non sarà solo questo a separarli... Chi cerca trova 23.05 DISCOVERY TRAVEL & LIVING (CH. 406 SKY) - La serie, in compagnia di Drew Pritchard, ci porterà ad esplorare antichi tesori architettonici nascosti, dove scopriremo preziosi oggetti che Pritchard rivenderà ai suoi clienti. Sotto il sole della Toscana 22.40 SKY PASSION HD (CH. 308 SKY) - La vita di Frances, scrittrice di San Francisco da poco divorziata, è fatta di apatia e depressione. L’amica Patti le offre in regalo un viaggio di dieci giorni in Toscana. E qui accade l’imprevedibile. Cold Blood IV 22.45 TOP CRIME (CH. 39 DTT) - Jim Webb, giovane e promettente chef che ha rilevato assieme a un socio un antico ristorante, viene ucciso con un colpo di postilla. Le indagini procedono a fatica. Prima tv della quarta stagione. I TOP 5 CLIP PER iTUNES 1. Bailando Enrique Iglesias feat. Descemer Bueno & Gente de Zona 2. The heart wants what it wants Selena Gomez 3. Senza scappare mai più Tiziano Ferro 4. All about that bass Meghan Trainor 5. Steal my girl One Directon MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 | 13 SPORT Basket? Non ci vuole una laurea... ALTA COMPETITIVITÀ, LIBERTÀ AI TESSERATI, SFIDA TRA GLI ATENEI: È WINTER CUP DOMANI IN CAMPO PER LA SECONDA GIORNATA, SI GIOCA FINO A METÀ DICEMBRE modulo d’iscrizione o di frequenza ed essere nati tra il 1986 e il 1996. La struttura del campionato prevede una fase unica nella quale le squadre, sette in totale, si sfidano in un girone all’italiana con la sola gara d’andata, guadagnando due punti per ogni vittoria. La classifica viene stilata tenendo conto, in ordine di importanza, dei punti in classifica, della classifica avulsa, del quoziente tra canestri fatti e subiti, del minor numero di gare perse ed eventualmente del sorteggio eseguito dal Comitato Organizzatore. partita la Winter Cup di basket organizzata da CUS Milano, campionato intercittadino dedicato alle strutture universitarie. Si sono disputate solo poche gare finora (qui lo scatto di Simona Bruno), ma la competitività di questo torneo - che vede aperta la partecipazione a giocatori tesserati per società che È svolgono attività agonistica -, è sempre garantita. COME PARTECIPARE - Per disputare il campionato, infatti, basta essere tesserati per il CUS Milano (con la tessera verde), essere in possesso di un valido certificato medico al momento della partita, dimostrare di frequentare l’Università attraverso l’apposito LE SFIDANTI - A partecipare al campionato sono Cattolica, San Raffaele, Bicocca, Iulm, Politecnico Bovisa, Università degli Studi Bianca e Verde. Domani in campo per la seconda giornata San Raffaele-Politecnico Bovisa e Bicocca-Università degli Studi Bianca, che disputeranno i rispettivi match alle 19.30 alla tensostruttura C.S. Crespi di via Valvassor Peroni 48 e alle 18.30 al Pala Bicocca in via Thomas Mann 8, all’edificio U26. Marco Barzizza M @Barzo85 Conference Premier, che zuppa QUINTA SERIE INGLESE: TANTA SCELTA PER VOI E IN FINLANDIA, IL KALPA PARTIRÀ FAVORITO Telford-Altrincham (2.40, 3.40, 2.40); Alfreton-Bristol Rovers (3.40, 3.50, 1.83); Woking-Wrexham (2.00, 3.40, 3.00); GrimsbyHalifax (2.00, 3.40, 3.00); Dartford-Welling Utd (2.25, 3.60, 2.50); Forest Green-Eastleigh (1.90, 3.50, 3.20); Barnet-Torquay Utd (1.80, 3.50, 3.50). Domani alle 20.45 si cambia musica, William Hill registra il suono della quinta serie inglese, il campionato pù alto a livello dilettantistico: Kidderminster-Aldershot (1.72, 3.50, 3.80); Macclesfield-Chester (2.00, 3.40, 3.00); Dover-Braintree (2.20, 3.50, 2.62); Gateshead-Lincoln (1.66, 3.60, 4.00); NON SOLO CALCIO - Gli azzardi sono sempre i più gustosi. Per l’hockey, si gioca la SMLiga in Finlandia, spiega Betclic: KalPa-Ilves Tampere (1.83, 4.10, 3.40). Nella notte, per il football americano, spazio alle quote SNAI di NFL per Green Bay Packers-Chicago Bears: 1 a 1.28, 2 a 3.70. Daniele Mariani M @Nene_Mariani IN BREVE QUI MILAN (D.Mar.) Torna in primo piano la questione stadio, Barbara Berlusconi ha un sogno: costruirlo di fronte alla sede di Casa Milan (zona Portello). L’ad ha già consegnato la proposta per una collaborazione globale ai manager di Fondazione Fiera Milano, gestore della zona: un’area di lavoro di circa 70mila metri quadri ed un impianto da 50mila posti, necessario da convincere il Comune per modificare il piano regolatore del vecchio polo fieristico. Trattativa lunga... QUI INTER (D.Mar.) Dopo aver risposto alla convocazione dell’UEFA, illustrato il piano di risanamento, in linea con i vincoli del fair-play finanziario, ed assistito a Inter-Verona, Erick Thohir lascia Milano. Ma non per molto. È in programma il 21 novembre la prima convocazione della nuova Assemblea dei Soci: si parlerà dello stato di salute del club, magari anche di Borini. L’attaccante del Liverpool, vicino già la scorsa estate, potrebbe essere il colpo nerazzurro del mercato di gennaio. QUI OLIMPIA (M.Bar.) Armani domani al lavoro al PalaLido per riprendere la marcia dopo la pesante sconfitta patita venerdì scorso ad Atene con il Panathinaikos. C’è da rialzare subito la testa e coach Luca Banchi lo sa bene, ecco perché sarà subito in palestra per preparare quella che potrebbe essere una partita realmente fondamentale per il prosieguo della stagione di Milano in Eurolega. Giovedì arriva il PGE Turow, squadra che insieme all’EA7 occupa l’ultimo posto nella classifica del Gruppo C. QUI HOCKEY MILANO (M.Bar.) L’Hockey Milano Rossoblu festeggia il grande successo della raccolta fondi in favore della Lega Italiana Lotta Tumori avvenuta in occasione del Lilt Game dello scorso 30 ottobre (Milano-Caldaro). Secondo quanto riporta il sito della società, il conto di quanto raccolto è di 2.567,78 euro ai quali andrà aggiunta la quota ingressi donne che il club verserà alla LILT nei prossimi giorni. Dal 6 novembre, all’asta le maglie utilizzate per il Lilt Game, scaricando il modulo al link hockeymilano.it/astapinkribbon.pdf. QUI POWER VOLLEY (M.Car.) Non è finita la serie terribile della Power Volley. Dopo Modena e Trento di ieri sera, a completare il trittico da brividi del sestetto di Maranesi arrivano i campioni d’Italia di Treia. Soltanto dopo comincerà il campionato di Superlega della formazione meneghina, sconfitta all’esordio da Molfetta, prima di cominciare a “scontrarsi” con alcune delle corazzate della massima serie. Intanto tra i tifosi (4500 al Forum per Modena) sale l’attesa per vedere all’opera Treia, l’ex Macerata, al PalaDesio. MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 | 15 DOVE MI PORTI? Grande festa: suonano le campane CINQUANTA VOLONTARI SONO RIUNITI NELLA FEDERAZIONE CAMPANARI AMBROSIANI CENSISCONO I “BRONZI” DI MILANO E TRAMANDANO L’ARTE AI RAGAZZI PIÙ GIOVANI sta, invece, consiste nel suonare le campane per mezzo di una grossa tastiera di legno posta in cima al campanile e che ricorda uno xilofono. I battagli dei bronzi sono collegati tramite cavi metallici a un sistema di rinvii meccanici ai singoli tasti. Il suono che si ottiene, battendo le leve con i pugni chiusi (anche in questo caso, bisogna essere dotati di una certa forza, oltre che di ritmo e musicalità), è quello di un vero e proprio carillon che richiama i fedeli in un clima di festa. un mestiere antichissimo, quello del campanaro, e oggi è quasi una rarità sentire suonare manualmente le campane di una chiesa invece del disco registrato. La Federazione Campanari Ambrosiani raduna dal 2009 circa cinquanta volontari di tutte le età e moltissimi sono i giovani che, fin da bambini, sognavano di poter suonare il sacro bronzo. Lo fanno per passione e, così, conservano e perpetuano l’arte del suono delle campane manuale al servizio delle chiese. E’ nell’immaginario collettivo, immaginiamo il ritmo delle campane. Due sono le suonate: il concerto solenne e il concerto a festa. Nel primo, si agisce sulle corde: ogni campana è comandata da un volontario che ne controlla i singoli rintocchi mantenendola in posizione di riposo, come si dice in gergo, con la bocca all’insù o a bicchiere. Un maestro che dirige il concerto intreccia i rintocchi delle varie campane secondo combinazioni di scale musicali tradizionali. Il risultato è maestoso e solenne, riservato alle più importanti festività liturgiche dell’anno e, a fine suonata, le mani fanno male, ma per i campanari quel callo in più è motivo di orgoglio. CON TASTIERA - Il concerto a fe- IL SUONO - La maniera specifica del suono ambrosiano nasce a Milano a cavallo tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo per poi diffondersi nell’intera diocesi ambrosiana e in Lombardia. Questo metodo di suono ha una sua peculiare prassi esecutiva che non è il semplice dondolio alla rinfusa con cui, 16 | MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 CAMPANE OGGI - Fino a quaranta anni fa, ci spiegano dalla Federazione Campanari Ambrosiani, ogni chiesa aveva un gruppo di volontari che si occupava del suono delle campane, ma con gli anni si è sempre preferito automatizzare elettronicamente i campanili. Da qui l’idea, cinque anni fa, di riunirsi per custodire questa antica arte e tramandarla ai più giovani e a chiunque sia interessato. La sede della federazione si trova presso la basilica porziana di San Vittore al Corpo, in via San Vittore, 25. Durante la Seconda Guerra Mondiale, molte campane storiche andarono perdute perché requisite per scopi bellici. I volontari si occupano anche del censimento di tutte le campane del territorio e si possono leggere i dati sul sito www. campanariambrosiani.org. A cura di Elisa Pasino M @ElisaBPasino CONSIGLI... A DUE PIAZZE QUANDO SENTIRLI Due volte all’anno si organizza una salita pubblica al campanile con dimostrazioni di suono: il secondo sabato di maggio per la festa di San Vittore e l’ultimo sabato di settembre. All’interno di San Vittore al Corpo è allestito l’unico Museo del Campanaro d’Italia e, oltre a vedere gli oggetti del mestiere, è possibile ammirare il panorama di Milano che si gode dal campanile. Il museo si visita su appuntamento per piccoli gruppi, mandando una mail a [email protected]. LE PIÙ ANTICHE All’insaputa di tutti, Milano conserva alcune campane molto antiche che meritano di essere soprattutto tutelate come opere d’arte. Tra queste, le più antiche si trovano presso la Basilica di Sant’Ambrogio. Lì infatti sono conservate le cinque più antiche campane nate per suonare all’ambrosiana. Sono state fuse da Bartolomeo Bozzi nel 1775. Il Duomo di Milano ha tre campane del Cinquecento nascoste all’interno del tiburio della guglia maggiore. La più grande misura 2,12 metri di diametro e fu benedetta da San Carlo Borromeo. CURIOSITÀ Presso l’Abbazia di Chiaravalle è conservata la campana più antica di Milano e tuttora funzionante: è suonata manualmente dai frati ogni giorno. Fu fusa da Glaudio di San Martino nel 1453 e battezzata con il nome di Bernarda, in onore del fondatore dell’abbazia Bernardo da Chiaravalle. Alla Basilica di San Carlo al Corso si trova il campanile più alto della città, 80 metri. Giuseppe Verdi amava soffermarsi ad ascoltare le sei campane tutt’oggi presenti, fuse nel 1825 dalla fonderia Bizzozero di Varese. LA RIVISTA DI SCIENZA PIÙ DIFFUSA AL MONDO OGNI MESE IN EDICOLA E SU TABLET MI-FUTURE Nuova “Gloria” per il cityplex UCI CINEMAS TENTA L’AZZARDO: ACQUISTARE E RIPARTIRE DALLE STRUTTURE DI CITTÀ LO STORICO DUE SALE DI CORSO VERCELLI “RIMONTERÀ” I MULTIPLEX DI PERIFERIA? orrei tre vite: col cinema forse ne assecondo l’illusione”, disse una volta Alberto Lattuada, regista e attore italiano. I film infatti ci trasportano in un’altra dimensione, in un’altra vita: per due ore viviamo una storia diversa dalla nostra. A Milano ci sono tantissime sale cinematografiche che fanno emozionare i milanesi, molte delle quali appartengono alla catena degli Uci Cinemas, in partnership con il Gruppo Odeon, che possiedono soltanto nella città lombarda la bellezza “V di 6 multiplex e 63 schermi. UCI CINEMAS - Non possiamo costruire nuovi cinema in centro? Allora compriamo quelli già esistenti. Questa è l’idea di Uci, che qualche mese fa ha rilevato il famoso cinema Teatro Gloria di Corso Vercelli, inaugurato nel 1928 e tuttora una delle sale più frequentate della città. Uci Cinemas è una catena di multisale che opera in diversi Paesi, come Irlanda, Regno Unito, Germania, Portogallo e Giappone. È nato dalla partnership tra Paramount Pictures e Universal Studios nel 1988 per gestire le cate- ne di cinema nel Regno Unito e in seguito, dato il successo, si è allargato ad altre realtà internazionali. In Italia possiede 44 multisala, pari a una quota di mercato superiore al 20%, mentre il suo principale concorrente è The Space Cinema. GLORIA... FUTURA - ll Gloria, invece, è stato fondato dall’imprenditore Mauro Rota nel 1928. In tutti questi anni ha proiettato migliaia di film (e di sogni) ai milanesi, vedendo passare nelle sue pellicole un bel po’ di storia italiana. Durante la guerra ha subìto il blocco delle importazioni di film dall’America, in pratica il 65% dei film che si proiettavano all’epoca. Poi l’oscuramento, i bombardamenti e il periodo durissimo del coprifuoco, con retate, requisizioni e conseguenti danni. Ha soltanto due sale, la Marilyn e la Garbo, ma di alta qualità e in cui spesso vengono proiettati film di nicchia, più “culturali”, senza scartare i lungometraggi di ampio respiro. È la prima volta in Italia che Uci aggiunge tra le sue sale uno cityplex, ovvero un cinema con una struttura tradizionale. Se funzionerà, è fin troppo semplice pronosticare che la PER LA TUA PUBBLICITÀ QUI 18 | MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 variante city potrebbe rinascere come alternativa futura al più “scontato” multiplex. A cura di Marta Cantoni Silvia Bavera SALE S.r.l. - Via Eustachi, 12 20129 Milano Alessio Viola: [email protected] Cell. 340 96 22 883 Cell. 346 60 74 999 Tel. 02 64 67 21 MI-BOARD OROSCOPO #Milano #MiTomorrow LE VOSTRE SENSAZIONI, I NOSTRI HASHTAG #MiTomorrow scoprite il salone franchising di #milano attraverso gli occhi di #millionaire con l’hashtag #franchisingcity (@IoMentalista) Ora che è ufficiale... dalla prossima settimana (questa, ndr) mi trovate su #MiTomorrow! #MagiaMetropolitana (Elisabetta Garbarini) Dal numero odierno (venerdì, ndr) di Mi-Tomorrow: copertina e articolo dedicati all’#IBFpubedition #mitomorrow. A domani!!! (@paolopolli) L’intervista a @LucaVitali10 per #MiTomorrow (di @Barzo85). (@VanoliCremona) Piazza San Fedele Autumn in Milan. #milano #italia #mitomorrow (michela_mm) Lascia i tuoi messaggi social e inserisci gli hashtag #Milano #MiTomorrow o invia una mail a [email protected]: domani potresti esserci anche tu! ARIETE In amore c’è chi bara con voi: ponete molta attenzione e cercate di scansare i naufragi. Non dovreste farvi altre illusioni. TORO Domani tenete il cuore aperto e, se siete single, contate su qualche colpo di fortuna che vi concederà una nuova conoscenza. GEMELLI Non firmate nessun documento di cui non siete estremamente sicuri delle possibili conseguenze. Rinviate l’acquisto di auto. CANCRO Insistete pure , se siete alla ricerca di nuove opportunità di lavoro, perchè domani sarà una giornata estremamente positiva. LEONE Una persona particolarmente fastidiosa potrebbe essere insistente: la miglior cosa sarebbe mostrarsi indifferenti e pazienti. VERGINE In amore vince chi si mette in gioco: cosa aspettate a farlo? Parlate come vincitori. Misteri, segreti, intrighi vi attireranno. BILANCIA Per chi è alla ricerca di un lavoro i pianeti favoriranno colloqui: cercate di approfittarne. Chi non vi vuole non vi merita… SCORPIONE Dovreste cercare le amicizie che contano davvero. E’ tempo di pensare a una vacanza: scegliete un posto dove riposare. SAGITTARIO Non tutto ciò che viene dal passato ci deve rattristare: i momenti belli passati ci aiutano ad attraversare il presente. CAPRICORNO Domani capirete una questione che prima vi risultava difficile da mettere a fuoco. Fate della pazienza una virtù e usate parole giuste. METEOPENDOLARI ACQUARIO Domani potrebbe capitarvi una noia meccanica al veicolo: dovreste imporvi un controllo periodico per evitare sorprese. PESCI Alcuni domani dovranno fare particolarmente attenzione al proprio cellulare o al proprio tablet: insomma, siate meno distratti. DOMANI SARAI COME... PIAZZA GAE AULENTI DUOMO SAN SIRO TRAM STORICO TRAFFICO IN TANGENZIALE RICAPITOLANDO... Lo 007 più longevo della storia (pag. 2) PREVISIONI PER MARTEDÌ 11 NOVEMBRE Tempo previsto: molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse e moderate ovunque salvo deboli o intermittenti su Cremonese, Mantovano e alta Valtellina. Temperature: stazionarie o in lieve calo le massime. Venti: moderati da est o sud-est in pianura, moderati o forti da sud o sud-est in montagna. James Bond compie novant’anni. Al Bobino Club di Milano, domani sera, un evento per festeggiare questo speciale compleanno. I Servillo di ritorno al Piccolo (pag. 8) Da domani Toni e Peppe Servillo riportano a Milano “Le voci di dentro”, un successo mondiale dell’amato Eduardo De Filippo. Idee modaiole dalla Russia (pag.12) Quindici fashion designer sono in arrivo a Milano per il Festival della Moda Russa, alla Società Italia di via Cerva 30. MI-TOMORROW DIRETTORE RESPONSABILE Christian A. Pradelli [email protected] [email protected] DIRETTORE EDITORIALE Piermaurizio Di Rienzo [email protected] PROGETTO GRAFICO Penna G&C S.a.s. Via Donatori di Sangue, 9 23885 Calco (LC) COLLABORATORI Marco Barzizza, Silvia Bavera, Benedetta Borsani, Carmelo Bruno, Marta Cantoni, Mariella Caruso, Elena Castellani, Piero Cressoni, Niccolò Gervasoni, Federica Ghizzardi, Andrea Gubello, Arianna Iuliani, Valentina Marazza, Daniele Mariani, Leda Mariani, Elisa Pasino, Alberto Rizzardi, Manuela Sicuro. TIPOGRAFIA Centro Stampa Quotidiani S.p.A. - Via dell’Industria, 52 – 25030 Erbusco (BS) PUBBLICITÀ SALE S.r.l. - Via Eustachi, 12 – 20129 Milano Alessio Viola: +39 340 96 22 883 • [email protected] Testata di proprietà di “PRADIVIO Editrice S.r.l.” Via Eustachi, 12 – 20129 Milano Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 257 del 22/07/2014 Iscrizione al ROC Registro degli Operatori della Comunicazione n. 24876 del 16/09/2014 @COPYRIGHT PRADIVIO EDITRICE S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo quotidiano può essere riprodotta con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. BONUS EVENT Lavori notturni in Tangenziale Sulla Tangenziale Ovest, dalle 22.00 di domani alle 6.00 di giovedì 13 Novembre 2014, esclusivamente in orario notturno per due notti consecutive, verranno chiusi al traffico i rami di svincolo in uscita per l’A7 Milano-Genova da carreggiata sud (Bologna). MI-TOMORROW | LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 | 19
Documenti analoghi
Mi-Tomorrow - 25 Febbraio 2015 - 265x380.indd
teatrale “aperta”: il testo è infatti in costante rielaborazione,
report fedele di un mondo del
lavoro in continua trasformazione. Il metodo di lavoro
coincide quindi con la forma
dello spettacolo:...
Mi-Tomorrow 4/11/2014 Difesa 360
Secondo i dati dell’indagine “Quanto costa il silenzio?” di
Intervita Onlus, all’Italia il fenomeno della violenza sulle
donne costa circa 17 miliardi di euro: quasi 2,3 miliardi in
costi dei servi...