IT SITO flyer Sassello 2014
Transcript
IT SITO flyer Sassello 2014
Vacanza studio di lingua e cultura italiana a Sassello 8/12 settembre 2014 Sassello Le antiche origini di questo borgo sono legate alla lavorazione del ferro e risalgono ai secoli Sedicesimo e Diciassettesimo. Il ricco passato di Sassello ha lasciato tracce intatte in molti palazzi che hanno conservato nel tempo i muri di pietra a vista o le facciate decorate. Oggi nelle intricate vie del centro storico si possono trovare numerosi negozi e botteghe di prodotti tipici. Ha ricevuto la “Bandiera Arancione”, sigillo di turismo di qualità È proprio tra i magnifici boschi di Sassello che nasce l’idea della BANDIERA ARANCIONE, su proposta degli amministratori comunali e dell’Associazione “Amici del Sassello”. Primo vincitore del “marchio di qualità turistico-ambientale”, Sassello è apprezzato in modo particolare per la capacità di valorizzare le proprie risorse naturali, culturali, storiche, artistiche e religiose, in un'ottica turistica. Negli ultimi anni un’attenzione particolare è stata dedicata anche all’organizzazione di importanti manifestazioni. Da non perdere I sentieri del Parco Naturale del Beigua, ricchi di flora e fauna. I deliziosi amaretti, famosi in tutto il mondo, e i funghi. Il Museo Perrando, con resti archeologici, ceramiche e impor tanti dipinti paesaggistici. pacchetto periodo 8/12 settembre 2014 corso di lingua 15 ore di corso di lingua italiana (3 ore al giorno), livello A2/B1, tenuto da insegnanti madrelingua, specializzati nella didattica dell’italiano per stranieri cultura escursione al Parco Naturale del Beigua laboratorio di ceramica seminario di lingua della canzonie italiana degustazione di prodotti tipici locali (amaretti, funghi, salumi) attività sportive yoga, ginnastica, escursioni in bicicletta, nuoto, trekking, equitazione costo: 390 euro (attività sportive escluse) gruppo: min 6 - max 10 data di iscrizione: 30 maggio 2014 alloggio su richiesta possiamo organizzare il vostro soggiorno in hotel, B&B, appartamenti (prezzi speciali per gli iscritti al corso) come raggiungere Sassello da Sassello si può ... in aereo: l’Aeroporto Internazionale più vicino è Cristoforo Colombo di Genova. - raggiungere alcune delle più belle spiagge della Riviera ligure di ponente in 30 minuti di autobus (Varazze, Celle Ligure, Albisola, o, un po’ più lontano, Bergeggi, Spotorno, Noli); in treno: le stazioni più vicine sono: Acqui Terme (AL), Albisola (SV), Varazze (SV). in bus: con la linea TPL da Albisola, Savona, Varazze, Genova. in auto: autostrada A10 Genova-Ventimiglia, uscire al casello autostradale di "Albisola", girare a sinistra e seguire le indicazioni. - visitare Genova e Savona; - organizzare una gita ad Acqui Terme, famosa per le Terme e per la produzione di Vino DOCG e Brachetto d’Acqui. amalelingue via san lorenzo, 21/17 16123 genova (IT) tel +39 010 8996487 info@ amalelingue.it www.amalelingue.it
Documenti analoghi
Sassello: Museo, Economia e Territorio
delle più antiche di Sassello, con tanto di biblioteca, pinacoteca con opere di Magnasco, Piola e
Cambiaso, una collezione di ceramiche e alcuni mobili d'epoca.
La prima sala è divisa in tre locali...
Gita a Sassello
LA GITA A SASSELLO
Venerdì 5 novembre io e i miei compagni siamo andati in gita a Sassello per
conoscere il paese d'origine delle “sciasceline”.
Abbiamo percorso la prima parte del tragitto fino a...