O Giustizia Musica Ricercata G iovanni B occaccio 1313 – 2013
Transcript
O Giustizia Musica Ricercata G iovanni B occaccio 1313 – 2013
Musica Ricercata Giovanni Boccaccio 1313 – 2013 Firenze Palazzo Davanzati Sabato 27 aprile 2013 – ore 11.30 Sabato 4 maggio 2013 – ore 11.30 Letture-concerto II O Giustizia Manoscritto London BM 29987 Salterello Giovanni Boccaccio (1313 – 1375) O Giustizia regina Niccolò da Perugia (sec. metà sec. XIV) Madrigale O giustitia regina Giovanni Boccaccio Canzone a conclusione della quarta giornata Lagrimando dimostro quanto si dolga Girolamo Scotto (1505 – 1572) Bicinium Lagrimando dimostro quanto si dolga Donato da Firenze (sec. metà sec. XIV) Virelai Giovanni Boccaccio Non so qual i’ mi voglia Lorenzo da Firenze (m. nel 1373) Ballata Non so qual i’ mi voglia Giovanni Mazzuoli (1360c. – 1426) Canzona Quand’amor 27 aprile: Giovanni Boccaccio Novella ottava della quinta giornata: Nastagio degli Onesti, amando una de’ Traversari, spende le sue richezze senza essere amato. Vassene, pregato da’ suoi, a Chiassi: quivi vede cacciare ad un cavaliere una giovane, e ucciderla e divorarla da due cani. Invita i parenti suoi e quella donna amata da lui ad un desinare. La qual vede questa medesima giovane sbranare; e temendo di simile avvenimento, prende per marito Nastagio. 4 maggio: Giovanni Boccaccio Novella settima della terza giornata: Alibech divien romita, a cui Rustico monaco insegna rimettere il diavolo in inferno; poi, quindi tolta, diventa moglie di Neerbale. Manoscritto London BM 29987 Trotto ORANONA TEATRO (direzione: Carlo Romiti) Lucia Succi (27 aprile) Marco Lazzerini (4 maggio) MUSICA RICERCATA Stephen Woodbury, controtenore Michael Stüve, viella Sandro Botticelli, La storia di Nastagio degli Onesti
Documenti analoghi
Nastagio degli Onesti - Accoglienza Turistica a Ravenna
NASTAGIO DEGLI ONESTI
La novella ottava del quinto giorno nel Decamerone di Giovanni Boccaccio narra di Nastagio che,
respinto dall’amata (…figliuola di messer Paolo Traversaro…), si ritira sconsol...
Botticelli narratore - Fondazione Internazionale Menarini
Sandro Botticelli e Bartolomeo di Giovanni: Il banchetto in pineta, (III Storia di Nastagio degli Onesti)
Madrid, Museo Nacional del Prado