Progredir (logo) - Progredir Onlus

Transcript

Progredir (logo) - Progredir Onlus
Brasile chiama Italia…
PROGREDIR ONLUS via Boccaccio 34 - 20123 Milano
Tel. 02 4693379
[email protected]
www.progredir.it
La vision, cioè la Milli
L’idea di questo progetto è con Milli De Giacomi da sempre, da quando ancora
bambina accompagna anziani e portatori di handicap, nel suo percorso scout,
negli studi di psicomotricità, nel suo primo impiego a Lecco presso La Nostra
Famiglia per occuparsi di disagio minorile, come volontaria del PIME, dedicando le
vacanze estive al supporto dei giovani di svariati Paesi africani..
“…sto lavorando in Miguel
Couto, Nova Iguaçu, nella famosa
Baixada Fluminense di Rio de
Janeiro, una delle zone più violente
al mondo, dove vivono circa 3
milioni di persone, delle quali più
della metà vive al massimo con 30
euro al mese. Il 36,6% di questa
popolazione ha tra 0 e 17 anni.
La disoccupazione è grande,
e la disperazione anche…
La violenza, il narcotraffico,
l’uso di droga sono le conseguenze
di una società ingiusta, dove il
povero è sempre più povero, e non
esiste giustizia…”
PROGREDIR ONLUS via Boccaccio 34 - 20123 Milano
Tel. 02 4693379
[email protected]
www.progredir.it
Il cammino di Milli
 LA SCELTA (1996), Milli de Giacomi si trasferisce in Brasile

A Casa do Menor, per occuparsi dei “meninos de rua” (i tristemente famosi
ragazzi di strada: bambini e adolescenti fino ai 18 anni che, abbandonati
dalle loro famiglie, vivono per strada e vengono sfruttati dalle organizzazioni
di narcotraffico come manovalanza criminale e anche come “clienti finali”
 L’IDEA (2003), nasce Espaço Progredir, fondato dalla stessa Milli

per occuparsi specificamente degli adolescenti con problemi di droga, che
sono completamente ignorati e persino odiati dalla popolazione (sono loro
che fanno rapine per conto dei narcotrafficanti, che ne diventano i killer in
cambio di droga per sé)
 LA REALTA’ (2005), si inaugura la struttura di accoglienza di
Nuova Iguaçu, che oggi vede:


50 ragazzi ospitati e curati (ad oggi, oltre 500 ragazzi trattati)
10 professionisti fissi (psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali,
psicopedagogisti, medici, educatori - tutti brasiliani) si occupano del percorso
terapeutico (1-2 anni) finalizzato al recupero dei ragazzi e al loro reinserimento
nella società civile
PROGREDIR ONLUS via Boccaccio 34 - 20123 Milano
Tel. 02 4693379
[email protected]
www.progredir.it
Come ci puoi aiutare

“Adotta un … operatore!”
 puoi “adottare” un tecnico o un operatore, finanziando tutto o parte del
suo stipendio

“Affido a distanza”
 aiuta il recupero di un ragazzo, sostenendone le spese di cura

Finanziamento di singoli progetti
 Trasporto urbano dei ragazzi (pulmino oppure biglietti del trasporto
pubblico)
 Corsi professionali (per ragazzi)
 Laboratori artigianali (per ragazzi e mamme)
 Alimenti per le famiglie degli adolescenti
 Materiale pedagogico

Finanziamento delle attività di prevenzione nelle scuole e nel quartiere

5 per mille !!!
PROGREDIR ONLUS via Boccaccio 34 - 20123 Milano
Tel. 02 4693379
[email protected]
www.progredir.it
Come sostenerci
5 per mille
Codice fiscale: 97370390151
Nome: PROGREDIR ONLUS
In banca:
INTESASANPAOLO
Milano Filiale 41 - Via S. Michele del Carso, 4
IBAN: IT43 F030 6901 6630 7400 1500 560
In Posta:
BANCOPOSTA
IBAN: IT96 G076 0101 6000 0005 4519 780
PROGREDIR ONLUS via Boccaccio 34 - 20123 Milano
Tel. 02 4693379
[email protected]
www.progredir.it
Contatti
www.progredir.it
via Boccaccio, 34 - 20123 Milano
Telefono +39 02 4693379
[email protected]
GRAZIE !
PROGREDIR ONLUS via Boccaccio 34 - 20123 Milano
Tel. 02 4693379
[email protected]
www.progredir.it