In occasione dei 10 anni della Fondazione Fitzcarraldo il Museo
Transcript
L’acquisto delle opere di Carlo Zauli qui in vendita può essere effettuato a privati cittadini residenti in Italia. L’acquisto comprende una parte destinata al fondo di dotazione della Fondazione Fitzcarraldo in forma di donazione, a fronte della quale la Fondazione Fitzcarraldo rilascia una ricevuta. Per il resto dell’importo rilascia invece una fattura. Per ulteriori informazioni : Fondazione Fitzcarraldo - Laura Cherchi T. 0039 011.5099317 [email protected] www.fitzcarraldo.it Carlo Zauli è considerato uno dei maggiori scultori ceramisti del Novecento: dal 1958, quando realizza il grande fregio per la reggia di Baghdad, vede la propria fama crescere continuamente, fino a spingersi, tra gli anni Settanta e Ottanta, a tutta l’Europa, il Giappone, l’America del Nord. Le sue opere sono presenti in trentanove musei in tutto il mondo e dal 2002 sono raccolte nel Museo Carlo Zauli di Faenza. A seguito di due commissioni prestigiose ricevute da Rosenthal e Motta, Zauli perfeziona nel 1971 alcuni prototipi pensati per essere realizzati in edizioni di un numero limitato di esemplari, tra cui la Stele e il Quadrifoglio. In occasione dei 10 anni della Fondazione Fitzcarraldo il Museo Carlo Zauli ha prodotto in esclusiva due edizioni limitate dello scultore Carlo Zauli: la Stele e il Quadrifoglio. Le opere possono essere acquistate ad un prezzo molto speciale! Il ricavato sarà destinato in parte al fondo di dotazione di Fondazione Fitzcarraldo per contribuire al suo rafforzamento in parte ad una borsa di studio per la residenza di un giovane artista presso il Museo Carlo Zauli e alla copertura dei costi di produzione. Le edizioni sono a tiratura esclusiva e limitata a 99 esemplari e testimoniano un legame che unisce Fondazione Fitzcarraldo e il Museo Carlo Zauli sin dalla nascita del museo stesso. ACQUISTA ANCHE TU UN’OPERA DI CARLO ZAULI! Fondazione Fitzcarraldo è un centro indipendente di progettazione, ricerca, formazione e documentazione sul management, l'economia e le politiche culturali. Da dieci anni opera per lo sviluppo sostenibile e la crescita professionale delle organizzazioni artistiche e culturali in Italia e all’estero. ORA LE TROVI ANCHE PRESSO ABOOK LINGOTTO – PINACOTECA AGNELLI Stele-Onda (1972) Quadrifoglio (1969) grès cm 38,5X13X13 grès cm 13X15X14 € 860 IVA inclusa € 330 IVA inclusa DESTINATI A DESTINATI A 500 € Donazione al fondo di dotazione di Fondazione Fitzcarraldo (1) 150 € Donazione al fondo di dotazione di Fondazione Fitzcarraldo (1) 150 € Alla formazione di un giovane artista (2) 180 € Alla produzione e ai diritti dell’opera (2) 210 € Alla produzione e ai diritti dell’opera (2) 1) A fronte di questa quota sarà rilasciata ricevuta da parte della Fondazione Fitzcarraldo (2) A fronte di questa quota sarà rilasciata una fattura da parte della Fondazione Fitzcarraldo
Documenti analoghi
locandina
Partecipa al bando indetto dall’Ecomuseo Urbano
Metropolitano Milano Nord e da Fondazione
Fitzcarraldo.
Il vincitore avrà la possibilità di frequentare il CRPC XVII –
Il...
informazioni sull`acquisto
Fondazione Fitzcarraldo - Laura Cherchi
Corso Mediterraneo 94
I 10129 Torino Italy
T. 0039 011.5099317
F. 0039.011.503361
[email protected]
www.fitzcarraldo.it
Contenitore “Trasparenza Valutazione e Merito
Il museo è un’istituzione privata, quasi unica nel suo genere in Italia: si è
infatti contraddistinto per l’innovativo rapporto tra qualità progettuale e
gestione low budget, e per le sue forme di ...
Leggi di più
presenta
TETRALOGIA del SOGNO e del DOLORE
Viaggio ed estinzione nel cinema di Werner Herzog
attraverso la musica di Florian Fricke e dei Popol Vuh
una produzione originale di ATERFORUM ed ARS LUDI...