mast id™ corynebacterium diphtheriae identification system
Transcript
mast id™ corynebacterium diphtheriae identification system
MAST ID CORYNEBACTERIUM DIPHTHERIAE IDENTIFICATION SYSTEM CORYNE-ID. Sistema biochimico costituito da 3 test per l’identificazione presuntiva di Corynebacterium diphtheriae. SOLO PER USO DIAGNOSTICO IN VITRO PYZ. Fare attenzione quando si toglie il tappo, e non agitare la provetta per minimizzare la produzione di aerosol. Se il test è negativo, può essere aggiunta alla provetta una goccia del reagente di controllo PYZ (1mg/ml di una soluzione di acido pirazincarbossilico [Numero CAS 98-97-5] in acqua) per garantire il corretto funzionamento del Reagente di Sviluppo della PYZ. Interpretazione dei risultati Contenuto: 1. Test della Pirazinamidasi (PYZ). Dieci provette con tappo giallo con reagenti liofilizzati. 2. Test della Cistinasi (CYS). Dieci provette con tappo blu con reagenti liofilizzati. 3. Test dell’Ureasi (URE). Dieci provette con tappo rosso con reagenti liofilizzati. 4. Reagente di Sviluppo della PYZ. Un flacone contenente 10 compresse del Reagente di Sviluppo della PYZ. Conservazione e validità Conservare la confezione originale 2-8°C fino alla data di scadenza indicata sull’etichetta della confezione. Lasciare equilibrare a temperatura ambiente prima dell’apertura. Precauzioni Esclusivamente per uso diagnostico in vitro. Rispettare le precauzioni di sicurezza ed impiegare tecniche asettiche. Deve essere utilizzato solo da personale di laboratorio opportunamente qualificato. Prima dell’eliminazione, sterilizzare tutti i materiali biologici pericolosi. Consultare la scheda di sicurezza del prodotto (disponibile a richiesta). Materiali richiesti ma non forniti Attrezzature e prodotti per analisi microbiologiche di base, per esempio: anse, terreni di coltura MAST, tamponi, stick applicatori, ambienti per microaerofilia, inceneritori, termostati, ecc.. Inoltre: reagenti per indagini sierologiche e biochimiche, e additivi (per es.: sangue). Procedimento 1. Il numero di colonie isolate e il tempo a disposizione per l’esecuzione del test, determina la densità dell’inoculo richiesto. Per un test rapido in 4 ore, allestire una sospensione del microrganismo equivalente allo standard di McFarland n°5 in 400 µl di acqua sterile. Per un test di 24 ore, allestire una sospensione del microrganismo equivalente allo standard di McFarland n°1 in 400 µl di acqua sterile. 2. Tagliere i tappi e aggiungere 100 µl della sospensione batterica alle provette PYZ e URE. Alla provetta CYS dovrebbero essere aggiunti 200 µl di acqua sterile seguiti da 20 µl di sospensione batterica. 3. Tappare tutte le provette e, delicatamente, picchiettare le provette per miscelarle. Incubare a 3537°C, aerobicamente, per 4 ore, o se si utilizza un inoculo più leggero per 24 ore. 4. Dopo l’incubazione, aggiungere una compressa del Reagente di Sviluppo della PYZ a ciascuna provetta PYZ CYS URE Positivo Rosso/arancione* Giallo brillante Rosa * Anche con la soluzione di controllo Negativo Incolore/giallo chiaro Incolore/giallo chiaro Arancione-giallo Per gli isolati clinicamente significativi, utilizzare la seguente tabella per identificare presuntivamente i ceppi. Microrganismo C. diphtheriae var. gravis C. diphtheriae var. mitis C. diphtheriae var. intermedius C. diphtheriae var. belfanti C. ulcerans C. pseudotuberculosis C. amycolatum C. imitans C. pseudodiphtheriticum C. striatum v = variabile PYZ + +/+ + +/- = reazione debole CYS + + + + + + - URE + + v + - Controllo qualità Verificare la presenza di segni di deterioramento. Il controllo di qualità deve essere eseguito impiegando almeno un microrganismo che mostri una reazione positiva e uno che mostri una reazione negativa. Non utilizzare il prodotto se le reazioni con il microrganismo di controllo non sono corrette. Di seguito sono elencati alcuni ceppi per il controllo di qualita che possono essere facilmente reperiti in commercio. Microrganismo C. striatum* (NCTC 12078) C. ulcerans (NCTC 12077) PYZ + - CYS + * Questo isolato è classificato come C. xerosis, ma successivamente è stato identificato come C. striatum. URE + Limitazioni Utilizzare colonie isolate di microrganismi freschi. Queste colture devono essere state caratterizzate come corynebacteria con semplici test, per es. l’aspetto e la morfologia delle colonie. Bibliografia La pertinente bibliografia è disponibile su richiesta. IFU155 LI 06/08 V3 MAST è un marchio registrato *La formulazione può variare per soddisfare i criteri di rendimento
Documenti analoghi
identificazione di corynebacterium diphtheriae
promuovono l’adozione di elevati livelli di qualità, contribuendo ad assicurare la possibilità di confronto delle
informazioni diagnostiche ottenute in laboratori diversi. Ciò consente la standardi...