ATTILIO MUSSINO
Transcript
ATTILIO MUSSINO
Questa scheda va assolutamente compilata in ogni sua parte, preferibilmente a macchina o in stampatello. Deve pervenire via fax o posta alla Segreteria del Concorso c/o Comune di Vernante, Via Umberto I, 87 - 12019 Vernante (CN) entro il termine perentorio del 30 aprile 2011. Tel. 0171 920104 - Fax 0171 920698 E-mail: [email protected] 6° CONCORSO NAZIONALE DI PITTURA "ATTILIO MUSSINO" VERNANTE 21 MAGGIO 2011 MODULO DI PARTECIPAZIONE 6° CONCORSO NAZIONALE DI PITTURA "ATTILIO MUSSINO" __________________________________________________ Pinocchio e i 150 anni dell’Unità d’Italia ATTILIO MUSSINO Ottimo disegnatore e massimo interprete grafico del Pinocchio di Collodi, scelse Vernante come luogo in cui dedicarsi al lavoro artistico nella pace di un paese antico in mezzo ad una natura incontaminata nel verde delle montagne. Il Comune di Vernante gli ha espresso la sua gratitudine intitolandogli la Scuola Elementare e i Giardini Pubblici. La Pro Loco e il Comune hanno pubblicato il libro "A. Mussino, lo zio di Pinocchio". In mostra permanente presso la Sede del Museo Civico Comunale "A. Mussino" sono esposte le sue opere, gentilmente donate dalla Sig.ra Margherita Mussino alla sua morte. Presso il Cimitero Comunale l'artistica tomba di Mussino è vegliata da un Pinocchio che piange. COMUNE DI VERNANTE PRO LOCO CONSULTA GIOVANILE ASSOCIAZIONE PRISMADANZA SCUOLA / ISTITUTO / ALTRO __________________________________________________ CLASSI VIA VERNANTE 21 MAGGIO 2011 N° CIVICO in collaborazione con: __________________________________________________ CAP CITTA' PROV. TELEFONO FAX __________________________________________________ PARTITA IVA O CODICE FISCALE OBBLIGATORIO Scuola Materna - Elementare Scuola Media inferiore Scuola Media superiore Altri operatori SEZIONE A SEZIONE B SEZIONE C SEZIONE D __________________________________________________ TITOLO DELL'OPERA __________________________________________________ AUTORE GENERE La domanda deve essere corredata da tutti gli elementi descritti nell'art. 8. PROVINCIA DI CUNEO COMUNITÀ MONTANA DELLE ALPI DEL MARE REGIONE PIEMONTE REGOLAMENTO Art. 1 Il Comune di Vernante, LA Pro Loco, la Consulta Giovanile e l’Associazione Prismadanza indicono il 6° Concorso Nazionale di pittura sul Pinocchio di "Attilio Mussino". Art. 2 Il Concorso Nazionale di pittura è aperto a tutte le scuole di ogni ordine e grado e a tutti coloro che vogliono partecipare. Il Concorso ha come finalità il confronto e lo scambio di esperienze artistiche; intende sensibilizzare l'opinione pubblica sul rapporto arte-società e far conoscere infine l'opera pittorica di Attilio Mussino. Art. 3 Il 6° Concorso Nazionale di pittura si svolgerà a Vernante (CN) nel giorno 21 MAGGIO 2011 e nel corso della manifestazione verranno presentati i lavori realizzati. Art. 4 I concorrenti devono presentare opere a tema e forma libera di rappresentazione grafica del Pinocchio di Attilio Mussino con elementi figurativi che richiamino il patrimonio storico - culturale e ambientale di Vernante e ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Sono ammessi tutti i tipi di materiale. La grandezza massima delle opere non potrà superare cm. 50 x 70 e saranno ammesse un massimo di 10 tavole per concorrente. Art. 5 I lavori presentati dei concorrenti saranno divisi in 4 sezioni: SEZIONE A Composizioni artistiche realizzate dalle Scuole d'Infanzia e Primaria; SEZIONE B Composizioni artistiche realizzate dalle Scuole Secondarie di 1° grado; SEZIONE C Composizioni artistiche realizzate dalle Scuole Secondarie di 2° grado; SEZIONE D Composizioni artistiche realizzate da altri operatori. Art. 6 Al Concorso possono partecipare anche Scuole ed operatori di paesi esteri. Art. 7 Le opere dei partecipanti saranno selezionati da un'apposita Commissione Artistica nominata dal Comitato organizzatore. Art. 8 I concorrenti che intendono partecipare al Concorso devono inviare l'apposito modello di domanda alla Segreteria del Concorso c/o Comune di Vernante (CN), Via Umberto I, 87 Tel. 0171 - 920104 / fax 0171 - 920698 E-mail: [email protected] entro il termine perentorio del 30 APRILE 2011. La domanda deve essere corredata (previa esclusione dale selezione) da: - Curriculum del concorrente per quanto attiene alle attività artistiche intraprese, se singolo operatore. - Informazioni sull'opera realizzata con particolare riferimento al progetto che è stato attivato per realizzarla, se istituzione scolastica. I lavori devono essere consegnati entro il 11.05.2011 presso il Comune di Vernante Via Umberto I n. 87. Art. 9 L'eventuale esclusione al Concorso verrà comunicata ai concorrenti. A tutti verrà inviata una documentazione dettagliata sul programma della manifestazione e sulle modalità di svolgimento. Art. 10 Il Concorso prevede l'attribuzione, ai vincitori di ogni Sezione, del "Pinocchio d'Argento" e di un rimborso spese forfetario stabilito in €. 500, per i vincitori che verranno a ritirare il premio. Art. 11 Tutte le opere premiate non verranno restituite e verranno esposte nel Museo Civico Comunale "Attilio Mussino". Le altre opere possono essere restituite dopo il 20/08 e non oltre il 30.09. 2011 (le opere dovranno essere ritirate direttamente dall’interessato ). Art. 12 L'Ente organizzatore del Concorso si impegna a promuovere la diffusione delle opere presentate dai concorrenti sui circuiti televisivi e sui vari organi d'informazione. Art. 13 La partecipazione al Concorso comporta l'accettazione di tutte le norme del presente regolamento. Art. 14 La sezione che avrà ottenuto il punteggio migliore sarà inoltre premiata con il "Pinocchio dell'Anno 2011". Art. 15 In riferimento all’art. 13 del D.L..vo 196 del 30.06.2003 concernente la tutela delle persone rispetto al trattamento dati personali, si informa che i dati comunicati in sede di partecipazione al concorso verranno inseriti in data base disponibili presso questa Amministrazione e utilizzati per le varie fasi per la procedura di concorso; i suddetti dati saranno inoltre resi disponibili per l’accesso nei limiti previsti dalla Legge 241/90. Si riconoscono ai partecipanti tutti i diritti di cui all’art. 7 del DL.vo196/2003.
Documenti analoghi
PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE
In rispetto alla legge n. 675/96 si informa che i dati dei partecipanti saranno
utilizzati esclusivamente ai fini del concorso e conservati in conformità alle previsioni di
legge. Il responsabile d...
allegato Pinocchio1
Il Concorso Nazionale di pittura è aperto a tutte le scuole MATERNE, PRIMARIE e
SECONDARIE DI PRIMO GRADO e la partecipazione è gratuita.
Il Concorso ha come finalità il confronto e lo scambio di e...