Ohr – Luce. Tobia Ravà A cura di Maria Luisa Trevisan 10 ottobre
Transcript
Ohr – Luce. Tobia Ravà A cura di Maria Luisa Trevisan 10 ottobre - 10 novembre 2015 INAUGURAZIONE domenica 11 ottobre ore 16.00 Ore 16.30 “Anni ruggenti”. Testi di Dorothy Parker Rielaborati e letti da Marilè Angelini, Samuele Busolin e Paola Stradi Accompagnamenti musicali di Maurizio Gobbin, chitarra, Claire J. Wilson, voce, Maurizio Spampatti, basso. Anche quest’anno PaRDeS partecipa all’11 a Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI il 10 ottobre con una mostra personale di Tobia Ravà, organizzata in occasione della 56a Biennale D'Arte e dedicata alla luce come metafora della conoscenza. Le opere di questa esposizione, di recente concezione, ma legate ai temi classici dell'artista: le Venezie, le foreste, gli animali e i vortici sono costruiti da un percorso numerologico determinato dalla Kabbalah ed dalla ghematrià. I lavori presenti sono eseguiti con i materiali più vari, dalle catalizzazioni su alluminio, sublimazioni su raso acrilico, lightbox led, sculture in bronzo e dipinti. L’artista ha voluto dedicare una mostra alla luce, dato che il 2015 è stato proclamato dall’Unesco “Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce” (come deciso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 20 dicembre 2013). Da un po’ di tempo le sue opere si avvalgono di essa e delle tecnologie luminose più avanzate, in particolare i light box con luce al led. Durante il periodo della mostra sono organizzati alcuni eventi tra questi la presentazione della 53a puntata della videorubrica "Praline. Prelibatezze dal mondo dell'arte" a cura di Sergio Mandelli dedicata all'artista https://www.youtube.com/watch? v=j9G2rhLPn2o&feature=youtu.be Domenica 11 ottobre alle ore 16.30 “Anni ruggenti”. Letture da Dorothy Parker con intermezzi musicali. Giovedì 5 novembre ore 21 "L’alba dell’identità europea". Concerto per pianoforte a 4 mani di Elena Della Siega e Alessandra Semenzato con musiche di Ludwig van Beethoven, Franz Schubert, Robert Schumann, Johannes Brahms. Esposizione aperta dal 10 ottobre al 10 novembre 2015, tutti i giorni 15 - 18 su prenotazione. PaRDeS - Laboratorio di Ricerca D’Arte Contemporanea Via Miranese 42 – 30035 Mirano (VE) tel./fax 041/5728366 cell. 349 1240891; www.artepardes.org; www.tobiarava.com (anche su Facebook); e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
“ANGOLO D`INFINITO CELESTE” di Tobia Ravà sublimazione su
“ANGOLO D’INFINITO CELESTE”
di Tobia Ravà
sublimazione su raso acrilico
156 x 120
comunicato_Stampa_Ponti_di_Pace
Presentazione a cura di MARIA LUISA TREVISAN
La mostra è patrocinata dal Comune di San Benedetto Po (MN)
Durata della Mostra: 8 NOVEMBRE - 10 GENNAIO
Via Virgilio 7, San Benedetto Po (Mantova)
Tutt...
Scarica la lettera di presentazione
1999 ha avviato un ciclo di conferenze, invitato da università e istituti superiori d’arte, sulla sua attività nel
contesto della cultura ebraica, della logica matematica e dell’arte contemporanea....
Elementi di calcolo trascendentale
ponendolo in sintonia con l’ambiente e per rendere l’arte contemporanea conscia dei suoi rapporti con la storia e la storia dell’arte, anche
interagendo espositivamente con parchi, ville, edifici s...