Mostra El Greco
Transcript
Mostra El Greco
Comunicazione per docenti e guide View this email in your browser Gentilissimi insegnanti e guide L’inaugurazione della mostra "El Greco in Italia. Metamorfosi di un genio” è stata un successo e gli organizzatori hanno pensato ad un prodotto dedicato a insegnanti e guide che vogliano approfondirne i temi e portare studenti e gruppi in mostra. Potete scoprirlo scaricando due filmati da questa pagina. Il primo filmato (arte e scuola) racconta, grazie alla sapiente narrazione del Curatore della mostra, il Prof. Lionello Puppi, e della Prof.ssa Serena Baccaglini, gli spunti più interessanti della mostra e il legame profondo che venne a crearsi tra l'artista e il nostro Paese e di come El Greco fu precursore del cubismo. Il secondo video “cinema più” è un abstract del film “El Greco”, diretto dal regista greco Yannis Smaragdis con le musiche di Vangelis (famoso compositore di colonne sonore, tra le quali Blade Runner e Momenti di Gloria) attorno al quale si snodano le avventure dell’artista. Grazie alla collaborazione tra gli organizzatori e la casa di produzione del film, che ha concesso i diritti per la mostra, la pellicola uscita nel 2007 in Grecia e Spagna è ora a disposizione di Kornice che ne ha fatto strumento di promozione della mostra e strumento ad uso didattico e informativo. Sarà molto emozionante per gli studenti avere l’opportunità di ammirare dal vero alcune delle opere dell’artista e partecipare ai nostri laboratori in mostra, dopo averne conosciuto da vicino attraverso la pellicola l'avvincente storia che si cela nelle avventure umane di questo artista, come solo l’arte cinematografica possono raccontare. Scoprirete che sono moltissimi i temi in mostra che si presteranno ad un approfondimento in svariati ambiti e adattabili alle diverse fasce di età: dalla storia (la Battaglia di Lepanto), alla geografia (i viaggi perigliosi che all’epoca di El Greco si dovevano affrontare per terra o per mare), dall’arte (il concetto di icona, i rapporti tra artisti e committenza) alla religione (la Controriforma). E’ con queste premesse che invitiamo tutti - in particolar modo gli insegnanti - a creare dei workshop e a proporre agli studenti dei progetti legati alla mostra. Potranno poi essere presentati a Kornice che sta pensando di organizzare un evento ad hoc dedicato ai progetti speciali delle scuole, durante il periodo di apertura della mostra. Vi ricordiamo che fino al 31 ottobre è attiva una promozione speciale dedicata alle scuole che vi fa risparmiare sia sul biglietto singolo alunno che sul servizio prenotato (visita guidata o laboratorio). Grati dell’interesse dimostratoci, vi aspettiamo numerosi, per poter collaborare insieme a noi alla diffusione della cultura, per infondere la nostra stessa passione per l’arte! Per info e prenotazioni Casa dei Carraresi Via Palestro, 33/35 - 31100 Treviso tel. 0422 513150 - fax 0422 513850 www.elgrecotreviso.it Facebook Twitter Instagram Website è media partner della mostra Copyright © 2015 Kornice, All rights reserved. Il nostro indirizzo è: Kornice Via calmaggiore 25 treviso, TV 30100 Italy Add us to your address book
Documenti analoghi
El Greco in Italia
Letizia Lonzi, saggista che ha pubblicato in catalogo un intervento intitolato "Madonneri di
'maniera moderna' tra Cadore e Trevigiano".
Verranno inoltre proiettati gli interventi dei curatori, il ...