progettiamo - Architettura del verde
Transcript
il terrazzo S amantha G aiara _ P rogetto M arina d ’A lba e M ichele F averio a cura di di La lampada. Fa parte della collezione “La Tinaia” de Il Fanale l’applique costituita da piatto in rame od ottone anticato e braccio di sostegno in ferro oppure in ottone. Monta lampade da 60 Watt e costa 141 €. e illustrazioni Da vivere in compagnia Il vaso. In terracotta, “UF” è un vaso realizzato a mano dagli artigiani di Atelier Vierkant. Disponibile in numerose misure, quello utilizzato su questo terrazzo ha un diametro di 58 cm e un’altezza di 44. Costa 1.180 €. le idee progettiamo Di qui il soggiorno, di là la sala da pranzo: a dividere lo spazio in due zone egualmente fruibili un’aiuola verde e profumata Marina D’Alba e Michele Faverio, i paesaggisti ai quali abbiamo sottoposto il terrazzo del signor Gervasio, suggeriscono di arredarlo con vasi in cotto rettangolari o conici, disposti lungo tutto il perimetro per lasciare la possibilità di muoversi comodamente, e di dividerlo in due parti piuttosto distinte. A questo scopo è stato scelto un Malus x robusta ‘Red Sentinel’, con la bella chioma fitta e globosa, allevato dentro una grande vasca posta proprio al centro del terrazzo. Ai suoi piedi tre vasche di dimensioni più modeste ospitano Rosa ‘Ballerina’, dai semplici e abbondantissimi fiori bian- «Il nostro terrazzo, rettangolare ed esposto a sud, misura circa 40 metri quadrati. Poiché durante la bella stagione lo usiamo spesso per cene con gli amici, abbiamo pensato di arredarlo con un grande tavolo in ferro e granito e due pergotende motorizzate. Vorremmo da voi un suggerimento su quali vasi scegliere, dove posizionarli e con quali piante riempirli per rendere il terrazzo intimo e accogliente». Ruggero Gervasio, Urgnano (Bg) chi sfumati di rosa, che si schiudono contemporaneamente a quelli del melo, e Pennisetum alopecuroides, graminacea dalle spighe dorate capaci di catturare e riflettere la luce, perfetta per creare un’efficiente cortina, senza però “chiudere” troppo. Ai lati opposti del melo, lungo la balaustra e contro il muro di casa, altri vasi riempiti con la rosa rampicante ‘Open Arms’, contribuiscono alla realizzazione dei passaggi di collegamento, verdi e profumati, tra le due stanze a cielo aperto. A ovest è collocata la zona pranzo, informale e allegra, con piante dalle fio- ❋ Un grande albero e tante piante capaci di creare la privacy senza “chiudere” troppo 1. Aster x frikartii ‘Mönch’, Sedum spectabile ‘Iceberg’, Astrantia ‘Buckland’, Salvia x sylvestris ‘Amethyst’, Papaver orientale ‘Perry’s White’. 2. Gaura lindheimeri, Eryngium planum, Stipa tenuissima, ‘Red Sentinel’. 8. Rosa ‘Ballerina’. 9. Agapanthus ‘Polar Ice’. 10. Rosmarinus ‘Prostratus’. 11. Pittosporum tobira ‘Nanum’. Allium senescens. 3. Crataegus azarolus ‘Moscatella’. 4. Pennisetum alopecuroides. 5. Vitis vinifera ‘Purpurea’, Erigeron karvinskianus ‘Blutenmeer’. 6. Rosa ‘Open Arms’. 7. Malus x robusta sole pieno acqua media manutenzione 2 volte l’anno N cucina soggiorno 1 6 9 4m 11 8 2 10 8 7 10 4 4 3 10 5 6 5 11 3 riture colorate e dal portamento un po’ indisciplinato, come Gaura lindheimeiri, Eryngium planum, Stipa tenuissima, Allium senescens, che ben si inseriscono nel paesaggio agreste che circonda l’abitazione, accostate in modo da suggerire un apparente senso di spontaneità. Gli arredi scelti per questa zona sono in stile old country: sedie e applique in ferro anticato color antracite si armonizzano con il tavolo esistente in ferro e granito. Opposto lo stile della zona relax, dominato dalla presenza di due panchine bianche sistemate l’una di fronte all’altra sui lati lunghi del terrazzo. Le sedute spiccano tra la vegetazione costituita da pittosporo e rosmarino prostrato, potati in modo formale, e agapanto, mentre lungo la balaustra, sui pali di sostegno della pergotenda, si arrampica Vitis vinifera ‘Purpurea’ che nei mesi autunnali si accende di rosso e regala a piccoli volatili golosi i suoi dolci grappoli d’uva. La sedia. Pieghevole ed ergonomica, la sedia “Melissa” di Unopiù ha struttura in ferro battuto zincato e verniciato a polveri e seduta in acciaio inox, per garantire una maggiore solidità nel tempo. Lo schienale è alto 90 cm, mentre la seduta è larga 41 e profonda 52. Oltre che nel classico colore grafite, è disponibile anche in ruggine. Costa 150 €. Può essere resa ancora più confortevole da un morbido cuscino in acrilico, in vendita a 16 €. QUANTO COSTA Progettazione Impianto di irrigazione Fornitura e messa a dimora del verde Vasche Vasi atelier Vierkant 1.200 € 750 € 1.300 € 2.100 € 1.400 € Dal preventivo sono esclusi: arredi, corpi illuminanti, opere murarie e il costo per il trasporto al piano di tutto il materiale. M arina D’A lba e M ic hele F averio Architetto paesaggista lei, garden designer lui, nel 2007 fondano a Monza “Architettura del Verde”, studio di progettazione di terrazzi e giardini. dove si trova Architettura del Verde: via Boito 12, 20052 Monza, cell. 347 1467759, cell. 349 1410327, www.architetturadelverde.it Atelier Vierkant (per i vasi): www.ateliervierkant.com, distribuito da Frassinagodiciotto insideout, Bologna, www.frassinago18.com Il Fanale (per le luci): via Bredariol 15, San Biagio di Callalta (Treviso), tel. 0422 895200, www.ilfanale.com Unopiù (per le poltroncine): numero verde 199 741888 (per conoscere il rivenditore più vicino). 10 m 160 gard e n ia ga rde ni a 161
Documenti analoghi
progettiamo - Progettare Giardini
QUANTO COSTA
Progettazione
Fornitura Piante
imPianto di irrigazione
Fioriera inox (costo al metro lineare)
Pavimento in resina (costo al metro quadrato)
progettiamo - Barbara Negretti
sia Xiloplast (1.394 ),
entrambe intrecciate su un
telaio di alluminio verniciato,
leggero e resistente.
Per aumentare il comfort
della seduta è possibile
acquistare il cuscino
poggiatesta (58 )
...
View Pdf - Barbara Negretti
granatum nana e
Pittosporum tobira
‘Nanum’, che meglio
sopportano caldo
e insolazione; sono
coltivati in grandi
vasi conici color
antracite disposti
a intervalli regolari
lungo la balaustra.
Metà d...
gardenia febbraio
da Francesco Fazio, fabbro-artista di Gerenzano (Va).
Capovolti diventano sedute o tavolini. Prezzo, 900 €
la stanza che non c`era
da Francesco Fazio, fabbro-artista di Gerenzano (Varese).
Capovolti diventano sedute oppure tavolini. Prezzo 900 €.
View Pdf - Barbara Negretti
con piscina. Questo il sogno del costruttore edile Nicola Tallarita,
realizzato dagli architetti Matteo Cattaneo e Simona Luglio dello
studio di architettura Architetti & associati, in collaborazio...