progettiamo - Progettare Giardini
Transcript
progettiamo - Progettare Giardini
il terrazzo S amantha G aiara _ proGetto G ianmarco B ernocchi _ illuStrazioni a cura di di di m arina l archer Il vaso. Ilie di Euro 3 Plast, è un cachepot realizzato in resine atossiche e riciclabili, resistente agli sbalzi di temperatura, agli urti violenti e ai raggi UV. Alto 98 cm, con diametro di 47, ha una capacità di 26 litri e costa 112 €. è disponibile anche nelle altezze di 75, 90 e 126 cm, nei colori bianco, arancio, ruggine, verde acido, nero, bianco perla. L’applique. Realizzata in acciaio inossidabile, perfetta quindi sia per il giardino sia per il terrazzo, questa applique di Haysom Interiors, è alta 20 cm e ha un diametro di 10. Monta 24 lampadine Led da 0,12 Watt ciascuna, che permettono di illuminare, limitando però i consumi. Costa 69 €. le idee progettiamo Vestito d’argento Una sinuosa fioriera in acciaio, un pergolato in alluminio e tante piante con fogliami grigi per uno spazio semplice ed elegante Due giovani sposi, desiderosi di trascorrere il tempo libero all’aperto, circondati dalle montagne, si sono rivolti a Gardenia per sistemare il loro terrazzo in provincia di Bolzano. «I proprietari amano uno stile moderno ed essenziale», racconta Gianmarco Bernocchi, il garden designer che ha curato il progetto, «perciò ho pensato di far correre, lungo tutta la balaustra, una fioriera in acciaio inox satinato dall’andamento sinuoso, che mi ha permesso di uniformare il terrazzo, smorzandone al tempo stesso la rigidità imposta dalla forma a L». «La nostra terrazza a “L” di 75 m² si trova al secondo e ultimo piano di una palazzina moderna. Desideriamo creare una zona pranzo e un salotto e piantare essenze a bassa manutenzione, con lo scopo di nascondere le abitazioni vicine, ma da tenere basse per godere del panorama. Essendo esposto al sole tutto il giorno, il terrazzo necessita di una copertura». aleSSandra e Stefan tonini, appiano (Bz) La fioriera, modulare e quindi comoda da spostare, è stata riempita con un mix di piante mediterranee a foglia grigia ed esotiche dal portamento interessante (come la messicana Dasylirion longissimum), tutte rigorosamente rustiche, visto che il terrazzo, pur essendo esposto al sole, si trova a 500 m di altitudine. Tra le essenze presenti, Magnolia grandiflora ‘Little Gem’ è indubbiamente la protagonista: si fa notare prima di tutto per l’insolito portamento arbustivo, ideale per la coltivazione in vaso, e poi per le foglie verde intenso, ❋ Per uniformare il terrazzo il pavimento in ceramica è stato coperto da resina grigio perla 11,15 m 16 8 6 15 3 10 2 12 10 manutenzione 2 volte l’anno 2 8 11 ‘Little Gem’. 6. Buxus sempervirens ‘Arborescens’. 7. Dasylirion longissimum. 8. Miscanthus sinensis ‘Kleine Fontane’. 9. Lamium maculatum ‘White Nancy’. 10. Convolvulus cneorum. 11. Jasminum officinalis. 12. Chamaerops humilis argentea. 13. Crinum moorei. 14. Cerastium tomentosum columnae. 15. Acacia covenyi. 16. Eryngium planum ‘Blauer Zwerg’. 17. Citrus unshiu. acqua media pieno sole 10 1 6 9 8 3 7 6 5 4 3 2 1 13 m 1. Lavandula ‘Richard Gray’. 2. Perovskia atriplicifolia ‘Little Spire’. 3. Trachelospermum jasminoides ‘Star of Toscana’. 4. Abutilon megapotamicum. 5. Magnolia grandiflora gard e n ia 13 5 17 160 1 11 6 2 5 2 14 8 10 1 2,32 m N 5 grandi e lucide, che spiccano sui fogliami grigi. I fiori sono un po’ più piccoli rispetto a quelli della specie-tipo ma la fioritura è più lunga, protraendosi fino ai primi geli. La magnolia, come il gelsomino e il falso gelsomino che si arrampicano sui montanti della pergola, sono stati riproposti lungo la balaustra a intervalli regolari, così da ritmare lo spazio. Tutte le altre specie, in prevalenza piccoli arbusti ed erbacee perenni a bassa manutenzione, con portamento compatto per non limitare la vista sul paesaggio, sono state mescolate in modo apparentemente casuale allo scopo di ottenere un effetto naturale. Altro elemento di forte personalità è indubbiamente la pergola, che copre l’intera superficie calpestabile e consente di ripararsi dal sole soltanto quando serve, grazie alla copertura di sottili lamelle di alluminio che si aprono e chiudono elettricamente. Il frangisole. Si chiama Vision, l’elegante frangisole di Pratic, costituito da sottili lamelle di alluminio che si aprono e chiudono elettricamente per regolare il passagggio della luce solare. Le lamelle, che hanno una dimensione massima di 20x250 cm, ma che possono essere realizzate anche su misura, vanno montate sulle pergole della Serie Tecnic, disponibili sia in legno sia in acciaio. Prezzi su richiesta. QUANTO COSTA Progettazione Fornitura Piante imPianto di irrigazione Fioriera inox (costo al metro lineare) Pavimento in resina (costo al metro quadrato) 1.500 € 3.500 € 700 € 370 € 100 € Dal preventivo sono esclusi: arredi, corpi illuminanti, opere murarie e il costo per il trasporto al piano di tutto il materiale. G ianmarco B ErnoccHi Garden designer, è l’autore di un curioso giardino esotico e mediterraneo a La Spezia, ricco di essenze rare e insolite, nel quale accoglie i clienti del suo studio di progettazione, Progettare Giardini, fondato nel 2010. dove sI trova Euro 3 plast (pEr i vasi): viale del Lavoro 45, Ponte di Barbarano (Vicenza), tel. 0444 788200, www.euro3plast.com pratic (pEr lE tEndE): via A. Tonutti 80/90, Fagagna (Udine), tel. 0432 638311, www.pratic.it Haysom intEriors (pEr l’appliquE): tel. 0044 1202 662170, www.haysominteriors.com, Gianmarco BErnoccHi, proGEttarE Giardini: via Genova 81, La Spezia, cell. 338 2928695, www.progettaregiardini.com ga rde ni a 161
Documenti analoghi
progettiamo - Architettura del verde
ruggine. Costa 150 €. Può essere resa
ancora più confortevole da un morbido
cuscino in acrilico, in vendita a 16 €.
View Pdf - Barbara Negretti
foglie sottili, verde
chiaro striato di
giallo crema, infatti,
illumina il verde cupo
del bosso e del falso
gelsomino piantati
nelle sue vicinanze.
Pianta resistente e
rustica (zona di
rusticità 8A...