DEVERO COSTRUZIONI SPA Intervento in MILANO
Transcript
DEVERO COSTRUZIONI SPA Intervento in MILANO
DEVERO COSTRUZIONI SPA Intervento in MILANO- ROGOREDO MONTECITY UNITA’ DI INTERVENTO 10A 3 EDIFICIO C1 DESCRIZIONE INDICATIVA DELLE OPERE aprile 2010 DESCRIZIONE OPERE – MONTECITY 01 Descrizione indicativa delle opere Devero Costruzioni spa Iniziativa in Milano – Montecity Rogoredo – intervento 10A 3 Edificio C1 PREMESSA L’intervento di riqualificazione e riuso della MILANO SANTA GIULIA inizia con la chiusura dello stabilimento Montedison e delle Acciaieirie Redaelli, nella zona sud-est di Milano. La vita sociale di Milano Santa Giulia si svolgerà intorno a una promenade esclusivamente pedonale, lunga circa 600 metri, in cui si troveranno tutti i negozi e servizi utili. La nuova “città” sorge in una zona molto vasta del Comune, nel settore sud-orientale, con una collocazione territoriale strategica per lo sviluppo di Milano. L’area di Milano Santa Giulia si estende su una superficie di 1.200.000 mq. L’area è servita dai principali assi che connettono la città con il territorio: La tangenziale Est, le Autostrade A1 e A4, la linea ferroviaria e la stazione di Milano Rogoredo (“stazione di porta” della linea dell’alta velocità), la fermata Rogoredo della linea MM3, la Strada Paullese, lo scalo aeroportuale di Linate e quello dei voli privati dell’Ata. La presente descrizione sommaria delle opere ha la finalità di indicare, nelle linee essenziali e generali, le caratteristiche del fabbricato, gli elementi di finitura e gli impianti previsti. La Proprietà, il Progettista ed il Direttore dei Lavori, in sede di progettazione definitiva e nel corso dell'esecuzione dell'opera, avranno la facoltà di apportare modifiche ai materiali ed alle finiture indicate nella presente descrizione. Le caratteristiche tipologiche e le misure indicate o desumibili dalle piantine consegnate agli acquirenti sono indicative e suscettibili di variazioni in fase di progettazione definitiva e/o esecutiva. STRUTTURA Le fondazioni del fabbricato saranno a plinti, travi rovesce o a platea. La struttura portante degli edifici sarà del tipo tradizionale con travi e pilastri in cemento armato. SOLAI E SOLETTE Tutti i solai saranno calcolati per un sovraccarico accidentale di 200 kg/mq oltre al peso proprio, dei pavimenti e dei divisori. Le solette dei piani interrati saranno in lastre di calcestruzzo prefabbricate del tipo “predalles” alleggerite con inserimento di blocchi in polistirolo e successivamente completate con getto di calcestruzzo. Descrizione opere.Montecity 01 Pagina 2 Descrizione indicativa delle opere Devero Costruzioni spa Iniziativa in Milano – Montecity Rogoredo – intervento 10A 3 Edificio C1 Le solette dei piani abitati saranno invece in laterocemento con travetti di collegamento prefabbricati, pignatte, armatura in ferro e getto di calcestruzzo in opera. Le strutture in cls a “faccia vista”, ove previste, saranno realizzate con carpenteria costituita da tavole in legno piallate aventi larghezza costante e posizionate a cassero. TETTI DI COPERTURA Saranno di due tipi: terrazzi praticabili privati con pavimentazione in gres porcellanato; copertura in alluminio coibentato (tipo sandwich) sulla falda inclinata. I terrazzi di copertura saranno usufruibili dagli alloggi sottostanti e collegati ad essi tramite scala metallica rivestita in legno. TAMPONAMENTI ESTERNI Saranno costituiti da doppio tavolato in mattoni come di seguito indicato: ο intonaco esterno ai silicati; ο paramento esterno intonacato sulla faccia interna; ο camera d'aria con interposto isolante (pannelli di fibra di vetro); ο paramento interno in mattoni forati da cm 8; ο intonaco interno tipo “Pronto gesso”. TAVOLATI INTERNI I tavolati interni saranno in mattoni forati da cm 8; nelle pareti dei bagni dove sono installati gli impianti idrici e/o le cassette dei WC lo spessore potrà essere di cm 12 . I tavolati di divisione fra gli alloggi saranno realizzati con doppio tavolato da cm 8 con interposti pannelli di materiale coibente e fono-assorbente. Tutti i tavolati di forati posati sui solai saranno isolati acusticamente da questi mediante strato di materiale fonoassorbente. FACCIATE Saranno eseguite con intonaco e successivamente finiti con rivestimento in pasta traspirante ai silicati. Al piano terra la fascia costituente il basamento dell’edificio e corpi fabbrica parziali avranno parte delle murature esterne in pietra. COIBENTAZIONI TERMICHE ED ACUSTICHE Tutte le superfici (orizzontali e verticali) a contatto con l’esterno dell’edificio saranno coibentate, nel rispetto della vigente normativa in materia di contenimento dei consumi energetici. Descrizione opere.Montecity 01 Pagina 3 Descrizione indicativa delle opere Devero Costruzioni spa Iniziativa in Milano – Montecity Rogoredo – intervento 10A 3 Edificio C1 E' previsto l'isolamento acustico fra gli appartamenti contigui e sui solai tra tutti i piani dell'edificio. IMPERMEABILIZZAZIONI Le murature interrate, le coperture piane saranno adeguatamente impermeabilizzate con speciali guaine stese a caldo. SCALE Saranno tutte in cemento armato e rivestite con lastre di pietra tipo beola compresi i pavimenti dei ripiani; saranno completate con zoccolino dello stesso materiale. Le pareti saranno intonacate con intonaco plastico e/o idropittura al quarzo colorato. I sottorampa saranno rasati a gesso e successivamente tinteggiati. I parapetti saranno in ferro verniciato. ATRI DI INGRESSO Il pavimento sarà eseguito in marmette di beola posate a casellario secondo il disegno della D.LL. Le pareti interne degli atrii di ingressi scale saranno rifinite secondo particolare della D.L.. I serramenti degli ingressi scale saranno in alluminio anodizzato, dotati di serratura elettrica e pompa di chiusura. PORTICO La zona antistante l’ingresso sarà pavimentata con materiale lapideo idoneo per esterni. SERRAMENTI ESTERNI Saranno in alluminio taglio termico da mm 72 ad una o più ante del tipo a battente su asse verticale con doppio vetro e camera d’aria Sant Gobain “Cliamaplus”. I serramenti dei bagni e delle cucine (ove non sono del tipo porta-finestra) saranno a doppia apertura ad anta e a wasistas (anta a ribalta). L’oscuramento avverrà tramite avvolgibili in pvc motorizzato. INTONACI INTERNI Tutti i locali di abitazione esclusi bagni e cucine saranno finiti mediante intonacatura con intonaco del tipo "Pronto" e rasatura a gesso. Descrizione opere.Montecity 01 Pagina 4 Descrizione indicativa delle opere Devero Costruzioni spa Iniziativa in Milano – Montecity Rogoredo – intervento 10A 3 Edificio C1 Nelle cucine e nei bagni sopra il rivestimento di ceramica le pareti e i soffitti saranno finiti mediante intonacatura con intonaco civile. PORTE INTERNE Le porte interne dei locali saranno del tipo a battente con anta a pannello cieco di tipo tamburato con impiallacciatura in noce tanganika naturale e/o laccate bianche. I portoncini di primo ingresso saranno del tipo blindato aventi le seguenti caratteristiche minime: - controtelaio e corazzatura in lastre di acciaio; - serratura di sicurezza e serratura di servizio; - pistoni scorrevoli e rostri fissi in acciaio antiutensile; - spioncino grandangolare con visuale ad ampio raggio; - pannello interno in tinta con le porte interne. PAVIMENTI I pavimenti della cucina saranno in piastrelle di ceramica monocottura o gres porcellanato nei formati 33x33, 30x60 o 40x40 cm posati su idoneo sottofondo. Il soggiorno, l'ingresso, i disimpegni e le camere da letto avranno pavimenti in parquet prefinito di essenza ROVERE e/o IROKO e/o DOUSSIE incollati su idoneo sottofondo; in alternativa saranno in ceramica monocottura e/o gres porcellanato nei formati. 33x33, 30x60 o 40x40 cm . In corrispondenza dei cambi di pavimento (per esempio tra disimpegno in ceramica e camere in parquet) saranno poste in opera battute in ottone o alluminio anodizzato. Nei bagni saranno posate piastrelle di ceramica monocottura 20x20 o 33x33 o 30x60 cm Balconi e autorimesse avranno pavimenti in gres porcellanato; i corselli e gli spazi di manovra in cemento indurito con polvere di quarzo; i locali tecnologici infine in monocottura. RIVESTIMENTI INTERNI I rivestimenti di bagni e cucine saranno costituiti da piastrelle di ceramica monocottura di formato 20x20 o 20x25 o 18x36 o 30x60 cm fino ad un'altezza di mt. 1,80 per le cucine e mt. 2,20 per i bagni. Descrizione opere.Montecity 01 Pagina 5 Descrizione indicativa delle opere Devero Costruzioni spa Iniziativa in Milano – Montecity Rogoredo – intervento 10A 3 Edificio C1 BATTISCOPA Tutti i locali, con la sola eccezione di bagni e cucine, saranno muniti al perimetro di zoccolini battiscopa in ramino in abbinamento alle porte interne. SANITARI E RUBINETTERIE Tutti i sanitari saranno di primaria marca (Ideal Standard). Quelli del bagno principale saranno della serie Cantica sospesa; quelli del bagno secondario della serie Washpoint sospesa. Indipendentemente dalle indicazioni riportate sulla planimetria allegata all’impegnativa o sulle tavole progettuali è’ prevista la dotazione, in ciascun bagno padronale, di n° 4 apparecchi igienico-sanitari (lavabo, WC sospeso, bidet sospeso, vasca) mentre ciascun bagno di servizio sarà dotato di n° 3 apparecchi igienico -sanitari (lavabo, WC soseso, e piatto doccia) Le vasche saranno idromassaggio della serie Praxis versione BS. Tutti gli apparecchi saranno dotati di miscelatori monocomando serie Ceramix marca Ideal Standard. Ogni alloggio sarà dotato di due prese d'acqua e scarico, una per la lavatrice (ove possibile, generalmente nel bagno) e una in cucina per la lavastoviglie. IMPIANTO DI RISCALDAMENTO L'impianto di riscaldamento con la produzione di acqua anche per la sanitaria sarà del tipo centralizzato mediante sistema di teleriscaldamento con singoli apparecchi misuratori per ciascuna unità abitativa per la contabilizzazione dei consumi. All’interno degli appartamenti è previsto un sistema di riscaldamento a pavimento, con termoregolazione. La regolazione della temperatura all’interno dell’alloggio sarà controllata e comandata da un cronotermostato installato in un locale dell’alloggio su parete non esterna, a quota di 1,5 m dal pavimento e agirà sulla valvola del gruppo di contabilizzazione del calore che sarà installato per ogni singola unità immobiliare . Ogni alloggio inoltre sarà dotato di contatore di calore volumetrico per il riscaldamento e di misuratore elettronico di consumo acqua calda sanitaria. IMPIANTO A GAS La rete interna di alimentazione del gas sarà con tubazione di rame “salvo le tipologie monolocali che non potranno essere dotati di gas interno”. Descrizione opere.Montecity 01 Pagina 6 Descrizione indicativa delle opere Devero Costruzioni spa Iniziativa in Milano – Montecity Rogoredo – intervento 10A 3 Edificio C1 IMPIANTO IDRAULICO Ogni alloggio sarà munito di una rete di tubi in multistrato secondo le disposizioni della Direzione dei Lavori, per l'erogazione rispettivamente di acqua calda e fredda. Ogni alloggio sarà dotato di contatore per il consumo d’acqua. IMPIANTO RAFFRESCAMENTO Ogni unità sarà dotata di impianto autonomo di raffrescamento con esclusione di bagni e ripostigli. IMPIANTO ELETTRICO Ogni alloggio avrà il relativo contatore di corrente posto in apposito locale nel piano interrato dell'edificio. Prese e punti luce nel numero necessario, impianto TV centralizzato e satellitare; impianto domotico; canalizzazione per punto telefono e fibre ottiche; impianto videocitofonico con portiere elettrico e doppia pulsantiera; predisposizione (canalizzazione) per impianto anti-intrusione; frutti e placche della VIMAR. IMPIANTO MESSA A TERRA Tutte le parti dell'edificio che lo necessitano saranno messe a terra con impianto specifico munito di dispersori nel terreno e a norma delle vigenti disposizioni in materia. IMPIANTO ANTINTRUSIONE Predisposizione tubazione vuote sulle aperture esterne più un punto volumetrico. IMPIANTO TELEFONICO Ogni alloggio sarà munito di allacciamento telefonico con punti di utilizzo in soggiorno e nelle camere. IMPIANTO VIDEO CITOFONICO Nell'alloggio sarà installato un apparecchio video-citofonico per la comunicazione con il quadro videocitofonico posto all'ingresso del complesso. Descrizione opere.Montecity 01 Pagina 7 Descrizione indicativa delle opere Devero Costruzioni spa Iniziativa in Milano – Montecity Rogoredo – intervento 10A 3 Edificio C1 IMPIANTO ASCENSORE Gli edifici saranno muniti di ascensori a fune conformi alle normative vigenti. Le porte delle cabine e quelle ai piani saranno automatiche con scorrimento laterale. La cabina e le porte ai piani saranno finite con lastre di acciaio inox antigraffio. Gli impianti avranno il ritorno automatico al piano in caso di mancanza di energia elettrica. IMPIANTO ANTENNA TV CENTRALIZZATA Verrà eseguito un impianto centralizzato comprensivo di antenna TV per la ricezione dei programmi nazionali e TV private nazionali e di antenna parabolica digitale per la ricezione via satellite. Ogni alloggio sarà munito di n.1 presa di utilizzo per ogni locale abitabile con esclusione dei bagni e cucina e n. 1 presa satellitare per cadauno alloggio. IMPIANTO ANTINCENDIO Gli edifici ed i boxes saranno muniti di impianto antincendio secondo i vigenti regolamenti. Descrizione opere.Montecity 01 Pagina 8
Documenti analoghi
P.I.I. ROGOREDO
P.I.I. ROGOREDO - MONTECITY
Una nuova porta di accesso alla città.
L'area interessata dal Programma Integrato di Intervento - P.I.I. si trova nelsettore Sud-Est di
Milano, delimitata a Nord dai qua...
pii santa giulia
A1 – Variante del PRG
Al suo interno sono contenuti una Relazione illustrativa di variante e una tavola esplicativa (1:5000)
A2 – Tavole di analisi e stato di fatto
Una raccolta di tavole di varie ...