P.I.I. ROGOREDO
Transcript
P.I.I. ROGOREDO - MONTECITY Una nuova porta di accesso alla città. L'area interessata dal Programma Integrato di Intervento - P.I.I. si trova nelsettore Sud-Est di Milano, delimitata a Nord dai quartieri di via Mecenate e viale Ungheria, a Ovest dal tessuto urbano cresciuto a ridosso della linea ferroviaria e a Sud-Est dal centro abitato di Rogoredo. Il progetto si pone l’obiettivo di disegnare una delle nuove porte di accesso alla città integrate al sistema del Passante Ferroviario. La porta di Sud-Ovest “Bonfadini-Rogoredo” sarà dedicata a funzioni di tipo urbano e metropolitano, quali il Centro Congressi di Milano, con Exhibition Hall, attività terziarie e funzioni proprie del sistema dell’informazione, del commercio, dell’intrattenimento collettivo e dell’uso del tempo libero. I numeri e i volumi in gioco evidenziano la dimensione del P.I.I.. Le funzioni private, per un totale di 615.000 mq. prevedono ambiti destinati a residenza libera e convenzionata, uffici e alberghi, commercio e negozi di vicinato,luoghi per lo spettacolo e servizi alla persona. A questo si aggiungono le strutture pubbliche quali il centro congressi e la chiesa, l’asilo e la scuola materna, il centro civico e la residenza speciale per i portatori di handicap. "L’idea di città” espressa dal progetto fonda le proprie ragioni sul tema della centralità dello spazio pubblico, elemento strutturante e che qualifica il vivere collettivo. Nel nuovo ambito urbano è rivolta particolare attenzione alla qualità e all’equilibrio dell’assetto funzionale generale, per garantire il soddisfacimento delle esigenze di chi la abiterà, vi lavorerà o ne sarà ospite occasionale. Attraverso il P.I.I. le aree di Montecity e Rogoredo definiscono una nuova identità che permette un vero e proprio “salto di scala” nel disegno urbano. Si configura l’insieme come riconoscibile e compiuta “parte di città”, potenzialmente in grado di confrontarsi con altri identificabili settori unitari che compongono la “forma urbana” e territoriale complessiva. La convenzione attuativa del Programma Integrato è stata stipulata in data 16 Marzo 2005. Aggiornamento a maggio 2008 I cantieri relativi alle residenze di cooperativa comprese all’interno della Macro Unità di Coordinamento 1 – quartiere Rogoredo - sono in fase di avanzata realizzazione. Il primo lotto della nuova sede della SKY Italia S.p.a. è stato completato. E’ stata rilasciata l’autorizzazione di inizio lavori relativa alle residenze progettate dall’arch. Norman Foster della Macro Unità di Coordinamento 3 – S.Giulia. Si stanno realizzando le nuove fonte: www.comune.mi.it strade previste dal piano ed in particolare è stato concluso il primo lotto della Paullese, futuro collegamento alternativo allo svincolo su via Rogoredo. Sono stati rilasciati i permessi di costruire relativi a varie opere pubbliche (parcheggi pubblici, parco con relative attrezzature, verde pubblico, viali pedonali, struttura per asilo nido- scuola materna). Fasi del progetto: Fase 1 – 13 giugno 2001 - Avvio del procedimento Fase 2 – 06 giugno 2002 - Consiglio di Zona 4 – 06 giugno 2002 - Commissione Edilizia – 25 giugno 2002 – Adozione della Giunta Comunale con delibera n. 1.723 Fase 3 – 05 luglio 2004 – Approvazione del Consiglio Comunale con delibera n. 7 Fase 4 – 16 marzo 2005 – Stipula della convenzione Dati quantitativi di progetto: Superficie complessiva mq 1.111.573 Superficie complessiva di progetto mq 614.900 di cui Residenza mq 270.885 Terziario mq 162.785 Ricettivo mq 80.780 Commercio mq 30.000 Funzioni compatibili mq 70.450 Standard dovuto mq 590.723 Standard di progetto mq 1.269.193 di cui Parcheggi pubblici mq 204.960 Aree verdi e spazi pubblici mq 418.434 Standard qualitativo fonte: www.comune.mi.it RSD (costo opera € 8.200.000) mq 5.145 Nido-materna (costo opera € 2.018.000) mq 1.140 Residenza universitaria (costo opera € 63.603.250) mq 52.000 Opere aggiuntive Centro congressi (costo opera € 62.000.000) Urbanizzazzioni (costo opera € 21.312.940) Immagini: fonte: www.comune.mi.it fonte: www.comune.mi.it fonte: www.comune.mi.it fonte: www.comune.mi.it fonte: www.comune.mi.it
Documenti analoghi
UNIV.Santa Giulia Rogoredo testi
sulla cui base venne stipulata il giorno 16 marzo 2005 la convenzione ad edificare fra Comune di
Milano e l’operatore immobiliare Risanamento S.p,A. di Luigi Zunino.
Inizialmente l’intervento si es...
pii santa giulia
Raccolta di tavole inerenti al progetto e alle previsioni dell’area come il calcolo delle superfici con
destinazioni d’uso, azzonamento funzionale, individuazione unità e sub-unità di intervento,
i...
elenco di domande relative a temi di specifico interesse per il quartiere
1) L’area Sud (ex-Redaelli), vicina al quartiere di Rogoredo e alla stazione ferroviaria, è un
ambito che risulta in gran parte già sviluppato con complessi residenziali, strutture
dedicate al terz...
DEVERO COSTRUZIONI SPA Intervento in MILANO
esclusivamente pedonale, lunga circa 600 metri, in cui si troveranno tutti i
negozi e servizi utili.
La nuova “città” sorge in una zona molto vasta del Comune, nel settore
sud-orientale, con una co...