Comunicato-Stampa-n-19-Carnevale
Transcript
COMUNE DI NISCEMI Provincia di Caltanissetta Ufficio di Gabinetto * * * Alberto Drago Giornalista Pubblicista Cell. 380 7212984 COMUNICATO STAMPA N. 19 Del 02/02/2015 ore 09.00 L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE RILANCIA IL CARNEVALE NISCEMESE SFILATE DI CARRI ALLEGORICI, ANIMAZIONE, MUSICA E PREMI Carnevale niscemese dedicato al “Terzo ritorno di Peppe Nappa”, leggendario personaggio che ha fatto sempre sorridere intere generazioni di bambini della città con i racconti fantasiosi e divertenti da parte dei più grandi e che l’Amministrazione comunale, collaborata dal fabbro Totò Buscemi come organizzatore e tramite l’assessorato al turismo e spettacolo di cui è delegata Valentina Spinello, intende riportare all’antico splendore con il coinvolgimento sempre crescente delle scuole, delle associazioni e di gruppi di cittadini in maschera e non appassionati della ideazione e realizzazione dei carri. E proprio su questo particolare aspetto del rilancio ed in apertura del Carnevale niscemese, domenica 8 febbraio alle 16, saranno presentati in piazza Vittorio Emanuele i carri allegorici di “Pinocchio”realizzato dal fabbro Totò Buscemi; “Walt Disney”, a cura dell’associazione Agorà; ”Biancaneve ed i sette nani”creato dal Centro diversamente abili; “Madagascar” ideato dalla scuola paritaria delle Suore Orsoline; “Puffi”, costruito dai soci Francesco Cannia e Giuseppe Lombardo con la collaborazione dell’associazione “One free time center” di Tony Mantello; “Flintstones”realizzato del gruppo coordinato da Rosario Di Corrado e Gandolfo Virga; ”Mario Bros”, creato dall’Associazione sportiva Santa Maria; “Braccia di ferro”, referente Sonia Primato; il “Piccolo regno di Ben e holly” creato dalle suore della Sacra famiglia. Immancabile il gruppo mascherato dell’Associazione culturale “Amici della musica” di cui fa parte il Corpo bandistico di Niscemi che rallegrerà le sfilate. Parallelamente, presso la sala della Biblioteca comunale “Mario Gori”, sarà inaugurata una mostra fotografica storica del Carnevale niscemese, affinché possa costituire uno stimolo di maggiore coinvolgimento e partecipazione popolare e di richiamo turistico. Domenica 14 febbraio invece, dalle 16 alle 19, sono in programma in piazza la distribuzione gratuita di zucchero filato ai bambini, giri panoramici con il draghetto ed attività di animazione e musica. Domenica 15 febbraio, alle 9.30, avrà inizio dal viale Mario Gori la prima sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera con il pupazzo “di Peppe Nappa” che attraverserà le vie Salvatore Noto, XX Settembre e con arrivo in Piazza Vittorio Emanuele, dove il sindaco Francesco La Rosa, consegnerà simbolicamente le chiavi della città al “Re del Carnevale”. Seguiranno attività di animazione e musicali. Nel pomeriggio alle 16, l’inizio della seconda sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera preceduta dal pupazzo “Peppe Nappa” da Piazza Vittorio Emanuele, che attraverserà le vie Umberto, Ponte Olivo, Pirandello, Samperi, Vincenzo Crescimone, viale Mario Gori e via XX Settembre, con conclusione prevista in piazza con attività di animazione. Lunedì 16 febbraio, dalle 16 alle 19, ancora degustazioni gratuite di zucchero filato ai bambini, giro panoramico della piazza con il draghetto ed attività di animazione e musicali. Martedì 17 febbraio alle 9.30, l’inizio di un’altra sfilata di carri allegorici e gruppi in maschera con “Peppe Nappa” dalla via Marconi che attraverserà le vie XX Settembre ed Umberto con arrivo in piazza Vittorio Emanuele. Seguiranno attività di animazione e musicali. Alle 16, la ripresa della sfilata dei carri allegorici dei gruppi in maschera e di “Peppe Nappa”, con partenza dalla via Madonna, che attraverserà le vie Salvatore Salvatore Noto, XX Settembre, con arrivo in Piazza Vittorio Emanuele, dove saranno premiati i carri ed i gruppi in maschera. Seguirà l’estrazione della lotteria di Carnevale. Alle 20, a conclusione del Carnevale niscemese 2015, sarà bruciato in piazza come da antica tradizione, il pupazzo di “Peppe Nappa”.
Documenti analoghi
carnevale di sciacca 2015
attraverso il percorso storico Viale della Vittoria, Corso Vittorio Emanuele,
Via Pietro Gerardi, Via Incisa e Piazza Mariano Rossi.
Aprono la sfilata i gruppi ospiti della kermesse.
Ore 21.30
SPET...
Martedì grasso, Campania in maschera
A Salerno, dalle 10 in poi, nel Parco Pinocchio i bambini potranno giocare con gli animatori
dell’associazione «1+1». La festa continua nel pomeriggio con «Discomusic e pizza». Per gli adulti
l’ap...
carnevale di sciacca 2016
Esibizione dei Carri Allegorici in Concorso e dei gruppi mascherati
Ospite della Serata Maria Teresa Corso – Miss Mondo Sicilia 2015
Ore 1,00
Esibizione di una rappresentanza di tutti i gruppi masc...
Programma Carnevale di Sciacca 2010
Il Carnevale del divertimento
Carnevale all’insegna del divertimento con la partecipazione di comici e cabarettisti
apprezzati dal grande pubblico: venerdi e sabato saranno serate dedicate alla com...
Barbara Chiappini nasce a Piacenza il 2
Campagna di sensibilizzazione “Scegli la strada giusta”
Ritorna la campagna di sensibilizzazione sociale “Scegli la strada giusta”
contro l‟abuso di alcool. A cura della Polizia di Stato, Commissar...