IL CARNEVALE dI IVREA - Collège Saint Hilaire
Transcript
Il carnevale di ivrea Lo Storico Carnevale di Ivrea è una manifestazione carnevalesca istituzionalizzata nel 1808 sulla base di antiche feste regionali e che da allora si svolge pressoché ininterrottamente nell'omonima città piemontese La battaglia delle arance di Ivrea ha luogo gli ultimi tre giorni, ovvero la domenica, il lunedì grasso e il martedì grasso del carnevale, sempre di pomeriggio, e rappresenta il momento più spettacolare delle intere manifestazioni, motivo di richiamo turistico annuale per migliaia di visitatori, che pure corrono il rischio di essere colpiti. la battaglia delle arance : in questo giorno, tutti gli abitanti si riuniscono e si battono con delle arance. È una battaglia molto famosa in tutta l’Italia. A volte ci sono persone che si mettono su piccoli carretti per poi farsi lanciare delle arance e è molto divertente . Come vedete, qui a destra, ci sono dei bambini vestiti da persone del medioevo e in più il tema di questo carnevale è il medioevo . È diverso dal carnevale di Venezia o Viareggio.
Documenti analoghi
Storico Carnevale di Ivrea
alcuni giorni in mezzo alle arance; infatti proprio qui
si svolge per alcuni giorni la famosa “battaglia delle
arance”.
Giunti a destinazione, parcheggiamo i nostri
camper nella piazza del mercato ...
lo storico carnevale di ivrea
Il sito ufficiale dello Storico Carnevale di Ivrea www.storicocarnevaleivrea.it
Video ‘Lo spettacolo delle Arance’
http://www.saltlemon.eu/salt/index.php?option=com_content&view=article&id=12&It
em...
Proposte di visita per lo Storico Carnevale di Ivrea
ASSOCIAZIONE B&B
SCOPRIPIEMONTE
COS’E’
Scarica le nostre proposte di viaggio
- kit informativo sul Carnevale e berretto frigio;
- assicurazione medica.
IL PAGAMENTO È RICHIESTO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE.
Cancellazione: nessun addebito se effettuata 7 giorni prima dell’arr...
CITTÀ di IVREA STORICO CARNEVALE DI IVREA – EDIZIONE 2016
conferma formale di avvenuto arruolamento per la campagna dell’edizione in corso, la
sottoscrizione all’Associazione Circolo Ufficiali Stato Maggiore, in qualità di Socio Ordinario