CARNEVALE DI SCIACCA 2014
Transcript
CARNEVALE DI SCIACCA 2014 IL PROGRAMMA EVENTI DAL 23 FEBBRAIO AL 4 MARZO 2014 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI DALL’1 AL 4 MARZO 2014 DOMENICA 23 FEBBRAIO 2014 Ore 20.30 ARRIVA LA FESTA Grande preview per il ritorno del Carnevale di Sciacca. Nella suggestiva cornice dell’Auditorium dell’ex Convento San Francesco di Sciacca andrà in scena il tradizionale appuntamento con ARRIVA LA FESTA. Un talk show in compagnia di tutti i protagonisti del Carnevale e l’esibizione in anteprima dei gruppi mascherati dei Carri Allegorici. GIOVEDI 27 FEBBRAIO 2014 Ore 18.30 BENTORNATO PEPPE NAPPA… DAL MARE Arrivo del Peppe Nappa (il Re del Carnevale di Sciacca) dal mare in Via Gaie di Garaffe a bordo di un motopesca della flotta saccense a festeggiare il suo ritorno i gruppi mascherati del Peppe Nappa e dei Carri Allegorici. SFILATA in Via Gaie di Garaffe, Via Mulini, Via Caricatore, Via Madonnuzza, Via Agatocle, Corso Vittorio Emanuele. Ore 21.00 SPETTACOLO sul palco di Piazza Angelo Scandaliato, Esibizione di apertura con il Gruppo del Peppe Nappa. Esibizione dei Gruppi dei Carri Allegorici. Ore 24.00 MONTAGGIO SOTTO LE STELLE tutti col naso all‘in su per assistere (dietro le transenne di protezione) alle procedure di montaggio dei carri allegorici in Via Cappuccini e Rione Fratelli Bandiera. VENERDI 28 FEBBRAIO 2014 Ore 18.30 BENTORNATO PEPPE NAPPA Arrivo del Peppe Nappa (il Re del Carnevale di Sciacca) nello storico quartiere di San Michele a bordo di un caratteristico Carretto Siciliano. a festeggiare il suo ritorno, i gruppi mascherati del Peppe Nappa e dei Carri Allegorici. SFILATA in Piazza Gerardo Noceto, Via Monastero Grande, Via Vetrano, Corso Tommaso Fazello, Via Amato, Via Castello, Via Conte Luna, Via Valverde, Viale della Vittoria, Corso Vittorio Emanuele. Ore 21.00 SPETTACOLO sul palco di Piazza Angelo Scandaliato, Esibizione di apertura con il Gruppo del Peppe Nappa. Esibizione dei Gruppi dei Carri Allegorici. Ore 24.00 MONTAGGIO SOTTO LE STELLE tutti col naso all‘in su per assistere (dietro le transenne di protezione) alle procedure di montaggio dei carri allegorici in Via Cappuccini e Rione Fratelli Bandiera. SABATO 1 MARZO 2014 Ore 15.30 Consegna delle chiavi della città dal Sindaco al Peppe Nappa. SFILATA dei Carri Allegorici attraverso il percorso storico in Via Cappuccini, Piazza Belvedere, Via Friscia Maglienti, Via Incisa e Piazza Mariano Rossi. Ore 20.30 SPETTACOLO sul palco di Piazza Angelo Scandaliato, Esibizione di apertura con Peppe Nappa. Esibizione dei Carri Allegorici. DOMENICA 2 MARZO 2014 Ore 11.00 CARNEVALE DEI BAMBINI SPETTACOLO sul palco di Piazza Angelo Scandaliato, I più piccoli potranno divertirsi partecipando all’animazione di artisti di strada e dei più amati personaggi dei cartoons. Ore 14.30 SFILATA dei Carri Allegorici attraverso il percorso storico Viale della Vittoria, Corso Vittorio Emanuele, Via Pietro Gerardi, Via Incisa e Piazza Mariano Rossi. Ore 20.30 SPETTACOLO sul palco di Piazza Angelo Scandaliato, Esibizione di apertura con Peppe Nappa. Esibizione dei Carri Allegorici. LUNEDI 3 MARZO 2014 Ore 15.30 SFILATA dei Carri Allegorici attraverso il percorso storico Viale della Vittoria, Corso Vittorio Emanuele, Via Pietro Gerardi, Via Incisa e Piazza Mariano Rossi. Ore 20.30 SPETTACOLO sul palco di Piazza Angelo Scandaliato, Esibizione di apertura con Peppe Nappa. Esibizione dei Carri Allegorici. MARTEDI 4 MARZO 2014 Ore 15.30 SFILATA dei Carri Allegorici attraverso il percorso storico Viale della Vittoria, Corso Vittorio Emanuele, Via Pietro Gerardi, Via Incisa e Piazza Mariano Rossi. Ore 20.30 SPETTACOLO sul palco di Piazza Angelo Scandaliato, Esibizione di apertura con Peppe Nappa. Esibizione dei Carri Allegorici. Ore 1,00 Esibizione di una rappresentanza di tutti i gruppi mascherati dei carri allegorici sulle note del Peppe Nappa e riconsegna delle chiavi della città al Sindaco di Sciacca. Ore 01,30 ROGO DEL PEPPE NAPPA CIRCONDATO DA BAGLIORI DI FUOCHI PIROMUSICALI BAROCCHI L’organizzazione si riserva di apportare modifiche e/o integrazioni al seguente programma ancora in via di definizione.
Documenti analoghi
Comunicato-Stampa-n-19-Carnevale
fatto sempre sorridere intere generazioni di bambini della città con i racconti fantasiosi e divertenti
da parte dei più grandi e che l’Amministrazione comunale, collaborata dal fabbro Totò Buscemi...
carnevale di sciacca 2015
attraverso il percorso storico Viale della Vittoria, Corso Vittorio Emanuele,
Via Pietro Gerardi, Via Incisa e Piazza Mariano Rossi.
Aprono la sfilata i gruppi ospiti della kermesse.
Ore 21.30
SPET...
carnevale di sciacca 2016
SPETTACOLO SUL PALCO DI PIAZZA ANGELO SCANDALIATO
Esibizione dei Carri Allegorici in Concorso e dei gruppi mascherati
Ospite della Serata Maria Teresa Corso – Miss Mondo Sicilia 2015
Ore 1,00
Esibi...
Programma Carnevale di Sciacca 2010
senza i gruppi mascherati, dal Viale della Vittoria e sfilata in Corso Vittorio Emanuele,
Via Pietro Gerardi, Via Incisa, Piazza Mariano Rossi e arrivo
in Piazza Angelo Scandaliato a partire dalle ...
Barbara Chiappini nasce a Piacenza il 2
in Piazza Gerardo Noceto, Via Monastero Grande, Via Vetrano, Corso Tommaso Fazello,
Via Amato, Via Castello, Via Conte Luna, Via Valverde, Viale della Vittoria, Corso Vittorio Emanuele.
Ore 21.00
E...