L`Arena Il Carnealon sfida il maltempo.
Transcript
L`Arena Il Carnealon sfida il maltempo.
6/3/2015 L'Arena Clic PROVINCIA Stampa Articolo venerdì 06 marzo 2015 – PROVINCIA – Pagina 26 MONTEFORTE. Domani sera, saltato due volte Il Carnevalon sfida per la terza volta la pioggia e sfila Ricchissima presenza di carri e di maschere da tutta la provincia per la festa in notturna Il Carnevalon ci riprova: domani sera Monteforte accenderà le luci sulla sfilata notturna saltata due volte per maltempo. Appuntamento in piazza alle 20.30, chioschi, e alle donne che entrano pagando il biglietto (4 euro per i non residenti, con piatto di gnocchi garantiti) spetta un biglietto della ricca sottoscrizione a premi. La Pro loco stavolta si vota all'araldo della primavera, San Benedetto, confidando che abbia ragione sul dispettoso Giove pluvio. Si comincierà con Mangiafuoco, quindi il Re del Torbolin con il Principe del Gnoco e poi i Baskettari col loro minicarro. Mai come in questa edizione la partecipazione delle maschere storiche del carnevale veronese sarà massiccia: da Isola della Scala arriva il Duca del Piganzo con la Duchessa della Mandela, da San Michele Mastro Sogar con la sua corte, da Montorio Re Magnaron e da Vallese di Oppeano Re Bigolo e il Re del Cetriolo col gruppo «Le croci d'oro». In un carnevale in piena Quaresima, c'è spazio anche per il gruppo dei Babbo Natale. Non mancheranno i carri più belli delle sfilate del 2015. Dal vicentino arrivano i Pagliacci pazzi di Chiampo, la triade dei cartoon in cui la cavalletta Flip e l'ape Maia cercano Peppa Pig e poi gli Spongebob di Cazzano di Tramigna, gli Shrek di Lobia, I Gastronauti di Roveredo di Guà e da Bevilacqua il gruppo Futurama veneto edition. Immancabili i Butei de Locara con «Tutti a scuola coi butei». Da Montecchia, gli Irlandesi della Pergola e l'esercito dei Paiassi passi, con il gruppo «80 voglia di 90». Mistero fitto su carro e gruppo «In viaggio con la felicità». Tra i carri locali, Angeli e Demoni di Costalunga, il gruppo di Rubian che riporta Titti di «Mi è sembrato di vedere un gatto» e Toni Popolo col suo «Tony story». Gli scatenati ragazzi del Gmc (ex Capoline) fanno sfilare «Super Mario Bross», i Tirolesi del gruppo Imperatur e chiudono i Pirati di Brognoligo.P.D.C. http://clic.larena.it/GiornaleOnLine/Arena/giornale_articolo.php?stampa=1&id_articolo=2656432# 1/1
Documenti analoghi
Martedì grasso, Campania in maschera
teatri e locali dei circuiti cittadini. IPer il martedì grasso, il Kestè di Napoli (in largo San Giovanni
maggiore a Pignatelli) organizza una festa in piazza con musica dal vivo intitolata «Karnas...