18-25 Settembre 2014 (data provvisoria)
Transcript
Terra Biblica, terra dei Nabatei, terra dei Romani, degli Arabi, degli Inglesi, dei Giordani 18-25 Settembre 2014 (data provvisoria) Itinerario e visite progettate in stretta collaborazione con l’agenzia No Stop Viaggi 1° GIORNO : Venezia – Amman Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto Marco Polo di Venezia e partenza per Amman con volo Austrian airlines via Vienna. Partenza alle ore 07.30, arrivo a Vienna alle 08.40, proseguimento alle 10.10 per arrivare ad Amman di primo pomeriggio alle 14.45. Incontro con la guida-accompagnatore locale in lingua italiana che accompagnerà il gruppo per tutto il periodo del soggiorno. Trasferimento all’hotel riservato , sistemazione nelle camere riservate, pomeriggio dedicato ad un primo approccio con la capitale giordana, da visitare la cittadella, il Museo e lo splendido teatro Romano. Amman è stata abitata da parecchie civiltà, la prima delle quali risale al periodo Neolitico. Nel XIII secolo a.C. Amman fu abitata dagli Ammoniti, successivamente dagli Assiri, dai Persiani e poi dai Greci, durante la dominazione dei quali fu chiamata Philadelphia. Successivamente divenne una città del regno di Nabatea. Conquistata dai Romani diventa una delle dieci città di Decapolis. Il nome Philadelphia fu modificato con Amman durante l'era dei Ghassanidi ed ebbe il massimo splendore nell'era degli Omayyadi, che avevano come loro capitale la vicina città di Damasco. Nel 1921 Abd Allāh I scelse Amman come sede del governo per la creazione degli Emirati di Transgiordania e successivamente come capitale del regno hashemita del Giordano. Dall'8 all'11 maggio 2009, si è recato in una storica visita apostolica Papa Benedetto XVI. Cena in hotel e pernottamento. 2° GIORNO : Amman - Jerash - Ajloun- Amman Prima colazione e partenza in bus riservato climatizzato con la guida accompagnatore in italiano per la visita di Jerash; antica città greco-romana, conserva resti neolitici, greci,. Romani, bizantini, omayyadi ed è il più importante sito giordano dopo Petra. Jerash fece parte di un sodalizio commerciale e militare assieme ad altre nove città denominato Decapolis, che la fecero espandere. Nel corso dei due secoli successivi, Gerasa (Jerash) strinse rapporti commerciali coi Nabatei e grazie ai profitti del commercio e alle ricchezze dell'agricoltura, la città divenne ricca e fiorente. Nel I secolo d.C., la città venne ridisegnata e assunse il classico aspetto del modello romano: una strada colonnata principale in direzione nord-sud (cardo massimo) intersecata da due strade orientate in direzione est-ovest (decumani). Dopo che l'imperatore Traiano, nel 106, aveva annesso il regno nabateo, a Gerasa affluirono molte ricchezze e molti edifici furono abbattuti per essere sostituiti da altri ancora più imponenti. L'opera continuò anche durante il governo di Adriano che, nel 129, visitò la città, ed in suo onore a sud della città venne edificato un Arco di trionfo. Nel 130, la città era abitata da circa 20.000 abitanti. Raggiunge il suo apice all'inizio del III secolo, quando gli viene conferito il titolo di colonia. Pranzo in ristorante e, continuazione per Ajloun, dal cui castello Qala’at ar-Rabad, importante esempio di architettura militare araba, si puo’ ammirare la valle del Giordano. Rientro ad Amman, cena in hotel , pernottamento. 3° GIORNO: Madaba – Mont Nebo – King’s highway - Umm Rassas – Moujib – Kerak - Petra Prima colazione e partenza per Madaba e il Monte Nebo. Madaba è la prima città che si incontra lungo l’antica Via dei Re, risalente a circa 5.000 anni fa; il monte Nebo è il luogo di culto più venerato del Paese con il monumento dedicato a Mosè. Questo è il luogo dove Mosè potè vedere la Terra Promessa e qui morì senza potervi accedere. Il più celebre mosaico bizantino di Madaba fu scoperto verso il 1890 durante la costruzione della Chiesa di San Giorgio, che venne portata a termine qualche anno prima. Questo mosaico è stato chiamato Mappa di Terrasanta, poiché raffigura l'itinerario per raggiungere Gerusalemme attraverso oltre centocinquanta località. Il mosaico è corredato di 157 didascalie in greco, che segnano i principali siti biblici del medio Oriente, dall'Egitto alla Palestina. In origine il mosaico era lungo dai 15 ai 25 metri e largo 6 metri ed era formato da circa due milioni di tessere, ma solo un terzo è giunto sino a noi. Dopo la visita di Madaba e Monte Nebo percorreremo l’Antica Via dei Re . "Permetti che si passi per il tuo territorio: non passeremo per i campi, né per i vigneti e non berremo l'acqua di nessun pozzo; andremo per la strada maestra, senza volgerci né a destra, né a sinistra, finche non abbiamo attraversato i tuoi confini". Queste parole, rivolte al re degli Edomiti, furono pronunciate da Mosè più di tremila anni fa, allo scopo di ottenere il permesso di attraversare l'attuale Giordania e giungere nella terra di Israele. La strada che descrive il profeta è l'ormai famosa Strada dei Re, la via che da sempre ha ricoperto un ruolo fondamentale per il commercio, e che tutti, abitanti e colonizzatori, hanno cercato di controllare. In verità poche parole possono descrivere questo "monumento", che da sud a nord attraversa le più belle valli e città del Medio Oriente. Il percorso sarà infatti una specie di macchina del tempo, e la Strada dei Re, usata da Nabatei, Romani, Ottomani, Inglesi, turisti e pellegrini di ogni nazione, sarà il nostro cammino verso sud. Visita panoramica di Kerak e di Wadi Moujib. Pranzo lungo il viaggio, arrivo nel tardo pomeriggio a Petra, sistemazione in hotel, cena. Dopo cena visita notturna dei monumenti illuminati di Petra. Pernottamento in Hotel. 4° GIORNO : Petra Prima colazione e intera giornata dedicata alla visita di Petra. La città è un sito archeologico in un bacino tra le montagne ad Est del Wadi Araba, la grande valle che si estende dal Mar Morto fino al Golfo di Aqaba. Il suo nome semitico era Reqem o Raqmu («la Variopinta»), attestato anche nei manoscritti di Qumran. Fu nell'antichità una città edomita e poi divenne capitale dei Nabatei. Dopo la morte del re nabateo Rabbel II, senza combattere, il regno fu annesso all'impero da Cornelio Palma, governatore di Siria, per ordine di Traiano. Qualche anno dopo, nel 114, Petra divenne una delle basi per gli attacchi dei Romani contro i Parti, ad est. L'imperatore Adriano visitò Petra nel 131, e la città fu rinominata, in suo onore, Petra Hadriana. Lo sviluppo urbanistico della città rivela che la Pax Romana le portò un periodo prospero. Con la riorganizzazione dell'impero voluta da Diocleziano Petra divenne capitale di una delle tre parti in cui era divisa la Provincia di Palestina, che fu detta Palaestina salutaris e in seguito detta Palaestina taertia. Verso l'VIII secolo fu abbandonata in seguito alla decadenza dei commerci e a catastrofi naturali, e, benché le antiche cavità abbiano ospitato famiglie beduine fino ad anni recenti, fu in un certo senso dimenticata fino all'epoca moderna. Il complesso archeologico fu rivelato al mondo occidentale dall'esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt nel 1812. Le numerose facciate intagliate nella roccia, riferibili per la massima parte a sepolcri, ne fanno un monumento unico, che è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel dicembre del 1985. Il monumento più suggestivo è sicuramente El Khazneh( il Tesoro); da qui si entra nella città che rivela centinaia di tombe, terme, templi ornati da bassorilievi, e il Teatro Romano con 3.000 posti. Pasti durante le visite, cena in hotel e pernottamento. 5° GIORNO : Petra – Wadi Rum– Aqaba Prima colazione, rilascio delle camere, partenza verso il deserto del Wadi Rum, un’area suggestiva per i suoi colori densi e rossastri. All’arrivo pranzo nell’accampamento e partenza per un’escursione nel deserto in fuoristrada. Il Wadi Rum è una vallata scavata nei millenni dallo scorrere di un fiume nel suolo sabbioso. È il più vasto wadi in Giordania. Il nome Rum proviene molto probabilmente dalla radice aramaica che significa "alto" o "elevato". La maggiore elevazione nel Wadi Rum è il monte Jebel Rum alto 1754 m., mentre poco più a sud del Wadi Rum, al confine con l'Arabia Saudita, vi è il monte Jebel Umm al-Dāmī di circa 1830 m., il più alto monte della Giordania. Il Wadi Rum ha ospitato insediamenti umani fin dai tempi preistorici (8000 a.C. circa) ed il luogo era noto come Iram. Circa 30.000 incisioni rupestri decorano le superfici di tenera arenaria delle pareti rocciose del Wadi Rum: si tratta di petroglifi realizzati prima dalle tribù di Thamudeni, provenienti dall'Arabia meridionale e poi dei Nabatei che insediatisi nel Wadi Rum, nel IV secolo a.C., vissero pacificamente coi Thamudeni, adorando le stesse divinità, tra cui Dushara. I Nabatei oltre alle testimonianze sotto forma di pitture rupestri e graffiti ci hanno lasciato anche alcuni templi. Wadi è stata la location del film Lawrence d’Arabia. Al rientro prosecuzione verso sud per arrivare ad Aqaba, splendida località marina sul Mar Rosso. Sistemazione in hotel, cena, pernottamento. 6° GIORNO : Aqaba – Mar Morto Prima colazione e mattinata dedicata al relax sulle spiagge di Aqaba. ʿLa città è capoluogo del governatorato omonimo ed è nota per essere la città conquistata da Lawrence d'Arabia durante la prima guerra mondiale. È situata nel sud della Giordania sulla costa del Mar Rosso, l'unico sbocco al mare della Giordania e ha una popolazione stimata di circa 105.000 persone. Il porto commerciale si estende a sud della città e, nella seconda metà del secolo scorso, si è molto sviluppato per cui ʿAqaba, se non in termini di popolazione, per status, reddito e potenziale turistico è ormai la seconda città della Giordania. Circondata da montagne desertiche, ha un clima piacevole per la maggior parte dell'anno; difficilmente, in inverno il termometro scende sotto i 20 °C, solo durante l'estate il termometro durante il giorno arriva a superare i 35 °C, pur mitigati dalle brezze marine. È adiacente al porto israeliano di Eilat, a cui ha iniziato a fare concorrenza, come località turistica. Pranzo in un ristorante locale e nel pomeriggio partenza verso la costa sud-est del Mar Morto percorrendo l’infinito rettilineo di Wadi Araba. Arrivo in una delle aree più belle della costa e sistemazione in un hotel Spa resort; cena e pernottamento. 7° GIORNO : Mar Morto Pensione completa al Movenpick Dead Sea Spa e giornata interamente dedicata al relax e ai suggestivi bagni nelle acque del Mar Morto. È un mare chiuso che ha come immissari le acque del fiume Giordano, del fiume Arnon e di altri corsi d'acqua di minore importanza, senza avere però alcun emissario, risultando dunque un bacino endoreico. Suddiviso in due distinti bacini, quello superiore di profondità elevate, mentre quello inferiore non ha mai superato i 2 metri di profondità massima; quest'ultimo è oggi quasi prosciugato, mantenuto in vita solamente da un canale scavato appositamente attraverso lo spartiacque (oltreché sporadicamente alimentato dallo Wadi Araba). La caratteristica peculiare del mar Morto è che l'acqua è notevolmente salata, a causa della forte evaporazione, e questo non consente alcuna forma di vita fatta eccezione per alcuni tipi di batteri, da cui deriva il nome mar Morto. Le acque del Mar Morto vengono usate per la produzione di cloruro di potassio sia da società israeliane che giordane: vengono anche estratti bromo e magnesio, di cui il mare è ricco. L'estrazione viene fatta partendo dalle saline, visibili dallo spazio nella estremità sud del mar Morto. Le sue acque erano conosciute fin dai tempi dei Romani e sono sfruttate ancora oggi, per le loro qualità curative, soprattutto per le malattie della pelle: il basso livello di raggi UV e l'alto tasso di ossigeno sono ottimi per la salute, l'alta concentrazione di minerali, tra cui il calcio e il magnesio, che sono utili rimedi contro le allergie e le infezioni delle vie respiratorie, il bromo che facilita il rilassamento, lo iodio che ha effetti benefici sulle disfunzioni ghiandolari e il fango per la cura della pelle. Pernottamento. 8° GIORNO : Mar Morto– Amman – Venezia Prima colazione, mattinata a disposizione sulle rive del mare, rilascio delle camere e in tarda mattinata trasferimento all’aeroporto di Amman, da dove alle 16.00 è prevista la partenza per Vienna; arrivo alle 19.00, proseguimento per Venezia alle 20.20, arrivo a destinazione alle 21.35, fine del viaggio e dei servizi. SISTEMAZIONE ALBERGHIERA: Alberghi di categoria 5 ***** AMMAN: MILLENNIUM PETRA: MOVENPICK NABATIAN AQABA: RADISSON BLUE MAR MORTO: MOVENPICK DEAD SEA SPA *o similari QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1415,00 (con un minimo di 25 partecipanti) € 1450,00 (con un minimo di 20 partecipanti) Supplemento camera singola: € 360,00 LE PRE-ISCRIZIONI (senza versamento di denaro) si raccolgono fin d’ora e possono essere effettuate direttamente presso: NO STOP VIAGGI - Sede di Monfalcone 34074 (Go) – viale San Marco 40 Tel. +39 0481 791096 Mail indirizzate a [email protected] CONFERMA e VERSAMENTO DEL 1° ACCONTO: la pre-iscrizione non sarà impegnativa fino al pagamento dell’acconto di € 250 che occorrerà versare a partire dal 1° maggio 2014 e con termine ultimo il 15 maggio 2014 IL SALDO DELLA QUOTA avverrà improrogabilmente entro il 5 agosto 2014 L’ASSEGNAZIONE del posto sarà confermata solo dalla prenotazione e dal versamento dell’acconto LA QUOTA COMPRENDE: - Il volo di andata e ritorno da Venezia ad Amman via Vienna, incluse le tasse aeroportuali e le quote carburante - L’assistenza aeroportuale ad Amman all’arrivo e alla partenza - La presenza di una guida professionale per tutto il periodo del soggiorno parlante la lingua italiana - La sistemazione in hotels della categoria prescelta con il trattamento della pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo, con cinque pasti in ristoranti esterni e gli altri pasti negli hotels - Gli ingressi a tutti i siti in cui è prevista la visita - Il trasporto per tutto il periodo con autopullman turistici di alto comfort, climatizzati - L’escursione in fuoristrada 4x4 nel deserto di Wadi Rum - Il conseguimento del visto collettivo di gruppo LA QUOTA NON COMPRENDE: - Le bevande ai pasti - Le mance al personale turistico locale e agli autisti - Tutte le spese personali in hotel e le spese personali in genere - Tutto quanto non espressamente incluso sotto la voce precedente NB: Poiché quasi un anno all’effettuazione del viaggio: Le quote di partecipazione sono aggiornate alla data del 2 ottobre 2013; esse sono pertanto basate su quotazioni alberghiere, tasse locali, tariffe aeree e tasse aeroportuali valide alla data del 2 ottobre 2013. Nel caso di conferma del viaggio, i servizi verranno contrattualizzati e le quote potranno essere riconfermate, con l’unica eccezione delle tasse aeroportuali che possono a norma di legge essere modificate fino a 20 giorni dalla partenza. Le quote di partecipazione sono onnicomprensive e includono pure l’assicurazione annullamento il cui valore è di euro 58,00 e non puo’ venire rimborsata dopo essere stata emessa; le tasse aeroportuali incluse il cui valore alla data della redazione del programma ammonta a euro 228,00; la quota fissa di euro 30,00 relative alle spese amministrative di gestione pratica che non fanno parte del pacchetto di viaggio e non sono rimborsabili in caso di cancellazione del viaggio. Le condizioni di prenotazione, versamento dell’acconto e del saldo , verranno comunicate successivamente all’atto della eventuale accettazione del programma. Le quote dei servizi a terra sono state calcolate in USD, il cui valore di cambio alla data di redazione è di 1,00 EUR = 1,30 USD. La quota del viaggio calcolata in USD è pari al 58% della quota totale. Le variazioni di cambio ammesse senza modifica delle quote sono pari al 2% DOCUMENTI RICHIESTI: Passaporto con almeno 6 mesi di validità alla data di ingresso – All’atto della prenotazione sarà necessario fornire all’agenzia la copia del proprio passaporto ! Organizzazione Tecnica: No Stop Viaggi di Fam s.r.l. - R.c. MONDIALASSISTANCE n. 184279 del 17.05.2010 - Sede legale : viale S. Marco 40, 34074 Monfalcone Go - Aut. Reg. n. 2489 del 05.09.2006. – C. F. e P. IVA 01078020318 - Programma conforme al D.Lgs. 79 del 23.05.2011 , e redatto in data 03.10.13 - Le condizioni generali del contratto di viaggio della No Stop Viaggi sono pubblicate in allegato e fanno parte integrante del programma di viaggio. ASS. CULTURALE IL VENTO – VIA LIRUTI 12 - 33013 GEMONA (UD) - ITALY – Cell. 346 0368348 – [email protected] www.associazioneilvento-fvg.it Programma redatto ad ottobre 2013
Documenti analoghi
Giordania 2014 - Associazione il vento fvg
Amman, in un bacino tra le montagne ad Est del Wadi Araba, la
grande valle che si estende dal Mar Morto fino al Golfo di Aqaba del
mar Rosso. Il suo nome semitico era Reqem o Raqmu (la Variopinta),...
I dettagli dell`offerta
Grazie all’elevata densità delle sue acque permette di vivere un’esperienza unica: un bagno dove il corpo galleggia a
pelo d’acqua senza mai affondare. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno:
MAR...
La Terra dei Nabatei
• Pernottamento in hotel 5* (Vedi elenco sopra riportato)
• Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo, con cene in hotel e pranzi in
ristorante in corso di escursione...
scarica il programma
cui pavimento è ancor oggi ricoperto da stupendi mosaici, c’è una chiesa edificata dai
Francescani della Custodia di Terra Santa che iniziarono qui gli scavi fin dal 1933.
NB. Il Memorial di Mosé o...
MINITOUR E MARE
identificata sino alla metà del secolo scorso.
Proseguimento per il Wadi Rum ed escursione in auto fuoristrada 4x4 nel deserto di “Lawrence
d’Arabia”, un paesaggio unico di uno stupefacente fenomen...