La Terra dei Nabatei
Transcript
La Terra dei Nabatei
CTC Srl Compagnia di Turismo e Cultura Piazza Bernini 16 10143 Torino tel/fax (+39) 011.5604183 www.assoctc.it [email protected] La Terra dei Nabatei Petra e i Tesori della Giordania Dal 26 Aprile al 3 Maggio 2015 La Giordania: il solo nome evoca miti e leggende. Città romane antiche e popoli misteriosi come i Nabatei di Petra. Ma anche la nuova ed elegante Amman; Jerash, definita la Pompei dell’Oriente grazie all’incredibile ricchezza monumentale del sito; Madaba con il suo prezioso mosaico di Gerusalemme e Kerak, fortezza crociata. Dalla splendida Petra ci avventureremo nel Wadi Rum, bellissimo deserto puntellato da rocce policromatiche alternate a distese di sabbie finissime e cangianti alla luce del sole. Dormiremo una notte nel deserto....un'esperienza davvero indimenticabile. Si ricorda che il contratto di viaggio relativo al presente programma è regolato dagli artt. 82-100 del Codice del Consumo CTC Srl – Compagnia di Turismo e Cultura Sede legale: Piazza Bernini, 16 10143 Torino C.F. e P.I. 09273140013 Tel/fax +39 011 5604183 | [email protected] | www.assoctc.it Programma di viaggio 1° Giorno, Domenica 26 Aprile Torino / Roma / Amman Ritrovo dei Signori Partecipanti alle ore 07:00 direttamente all’Aeroporto di Torino Caselle per l’incontro con l’accompagnatore e l’imbarco sul volo di linea Alitalia diretto a Roma Fiumicino. Torino Caselle / Roma Fiumicino 08:05 – 09:20. Proseguimento sul volo di linea Royal Jordanian diretto ad Amman. Roma Fiumicino / Amman 14:00 – 18:30. All’arrivo incontro con il referente locale e trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento. 2° Giorno, Lunedì 27 Aprile Amman / Um Qays (90 km) / Ajlun (50 km) / Jerash (35 km) / Amman (65 km) Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Sistemazione sul bus riservato e partenza in direzione Um Qays. Località in cui avvenne il famoso miracolo dei maiali di Gadara, l'omonima città è stata in passato un rinomato centro culturale. Patria di molti poeti e filosofi classici, tra cui Teodoro, fondatore della scuola retorica a Roma, fu ribattezzata "nuova Atene" da uno di essi. Abbarbicata su una splendida altura sovrastante la Valle del Giordano e il Mare di Galilea, Gadara, oggi nota come Umm Qays, vanta splendide strade colonnate, una terrazza dal tetto a volta e le rovine di due teatri. Al termine proseguimento per il Castello di Ajlun. Il Castello di Ajloun (Qal'at Ar-Rabad) fu fatto costruire da uno dei generali di Saladino nel 1184 d.C. per controllare le locali miniere di ferro e scongiurare le invasioni dei Franchi. Il Castello di Ajloun dominava le tre principali vie di accesso alla Valle del Giordano proteggendo le rotte commerciali tra Giordania e Siria. Divenne un importante raccordo nella catena di difesa contro i Crociati, che tentarono invano per decenni di espugnare il castello e il villaggio circostante. Il castello originale era dotato di quattro torri; le spesse mura presentavano feritoie per le frecce e un fossato largo 16 metri e profondo 15 che circondava l'edificio. Nel 1215 d.C., l'ufficiale mamelucco Izz Ed-Din Aybak ampliò il castello aggiungendo una nuova torre nell'angolo sudorientale e un ponte che presenta ancora decorazioni in rilievo raffiguranti dei piccioni. Nell’ XIII secolo, il castello fu concesso a Salah al-Din Yousef Ibn Ayoub, governatore di Aleppo e Damasco, che restaurò la torre nord-orientale. I tentativi espansionistici furono interrotti nel 1260 d.C., quando invasori mongoli distrussero il castello, ma quasi immediatamente il Sultano mamelucco Baybars riconquistò e ricostruì la fortezza. L’ultima ma più importante visita della giornata sarà la magnifica Jerash. La città visse il suo periodo di massimo splendore sotto il dominio dei Romani e oggi è una delle città di epoca romana meglio conservate al mondo. Sepolta per secoli sotto la sabbia, prima di essere riscoperta e restaurata negli ultimi 70 anni, l’antica Gerasa costituisce una splendida testimonianza della grandezza e delle caratteristiche dell’opera di urbanizzazione condotta dai Romani nelle provincie dell’impero in Medio Oriente: strade lastricate, colonnati, templi in cima ad alture, meravigliosi teatri, spaziose piazze pubbliche, bagni termali, fontane e mura interrotte da torri e porte cittadine. Pur sotto l’impronta greco-romana, Gerasa conserva una peculiare commistione di oriente e occidente. Architettura, religione e lingue di questa città riflettono un processo secolare durante il quale due potenti culture si sono sovrapposte, coesistendo: il mondo grecoromano del bacino mediterraneo e le antiche tradizioni dell’oriente arabo. L’odierna Jerash sorge a est delle antiche rovine. Il vecchio e il nuovo insediamento hanno un muro in comune, e le autorità attuano un attento piano di salvaguardia e pianificazione che ha consentito alla città di svilupparsi lontano dalle rovine. Le rovine sono vaste e impressionanti. L’antica Jerash era una città aperta con strutture indipendenti squisitamente adornate con marmo e granito. Le sue tecniche di costruzione sono talmente avanzate che gran parte della città sopravvive ancora ai nostri giorni. Molti sono stati i restauri a opera di Si ricorda che il contratto di viaggio relativo al presente programma è regolato dagli artt. 82-100 del Codice del Consumo CTC Srl – Compagnia di Turismo e Cultura Sede legale: Piazza Bernini, 16 10143 Torino C.F. e P.I. 09273140013 Tel/fax +39 011 5604183 | [email protected] | www.assoctc.it team di archeologi di tutto il mondo. Pranzo in ristorante locale. Al termine rientro in hotel ad Amman per la cena ed il pernottamento. 3° Giorno, Martedì 28 Aprile Amman / Madaba (40 km) / Um El Rassas (35 km) / Kerak (80 km) / Petra (180 km) Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Partenza per Madaba, nota come la “Città dei Mosaici”, per ammirare la chiesa di St. George. Si tratta di uno dei luoghi più memorabili della Terra Santa. A Madaba, che deve la sua fama ad una serie di straordinari mosaici bizantini e omayyadi, si trova la nota mappa-mosaico di Gerusalemme e della Terra Santa, risalente al VI Secolo: con i suoi due milioni di tessere di pietra vividamente colorata, raffigura colline, valli, villaggi e città fino al delta del Nilo. La mappa-mosaico ricopre il pavimento della chiesa greco-ortodossa di San Giorgio, situata a nord-ovest del centro cittadino. La chiesa è stata edificata nel 1896 d.C., sulle rovine di un precedente santuario bizantino, risalente al sesto secolo. A seguire trasferimento a Um El Rassas. Qui sono presenti antiche rovine di epoca romana, bizantina e dei primi secoli dell'espansione araba, risalenti al periodo compreso fra il III ed il IX Secolo. Gran parte del sito non è ancora stata portata alla luce; ciò che è emerso comprende un accampamento militare ed alcune chiese, alcune delle quali presentano splendidi pavimenti a mosaico. Di particolare pregio è il mosaico della chiesa di Santo Stefano, in cui sono rappresentate le città che anticamente si trovavano in questa regione. Qui sono inoltre state trovate due torri, probabilmente le uniche testimonianze della pratica dei monaci stiliti, un tempo molto diffusa nella Chiesa Orientale. Nel 2004 Umm al-Rasss è stato inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO. Pranzo in orso di escursione e proseguimento per l’ultima visita della giornata che sarà la Fortezza di Kerak. Antica roccaforte dei Crociati, Karak si trova a 900 metri sopra il livello del mare, all'interno delle mura della vecchia città. La città ospita oggi circa 170.000 abitanti ed edifici ottomani del XIX Secolo restaurati. E’ senz'altro il Castello di Karak a dominare lo scenario. La città sorge su un altopiano triangolare e il castello è situato all'estremità meridionale. In tutto il castello, le scure e rozze opere murarie dei Crociati contrastano con quelle più chiare e finemente lavorate dagli arabi nelle epoche successive. Al termine ripresa del viaggio verso Petra. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. 4° Giorno, Mercoledì 29 Aprile Petra Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Intera giornata dedicata alla visita di Petra. Spesso descritta come una delle otto meraviglie del mondo antico, Petra è senza ombra di dubbio il tesoro più prezioso della Giordania e la sua maggiore attrattiva turistica. È una vasta città dalle caratteristiche uniche: i Nabatei, industriosa popolazione araba insediatasi in questa zona oltre 2000 anni fa, la crearono dalla nuda roccia e la trasformarono in uno snodo cruciale per le rotte commerciali della seta e delle spezie, grazie alle quali Cina, India e Arabia del Sud poterono entrare in contatto con Egitto, Siria, Grecia e Roma. Alla città si accede attraverso il Siq, una stretta gola, lunga più di 1 chilometro, fiancheggiata da ripide pareti rocciose alte 80 metri. Attraversare il Siq è un'esperienza unica: i colori e le formazioni rocciose lasciano il visitatore a bocca aperta. Una volta raggiunta la fine del Siq, si scorge finalmente il Khazneh (il Tesoro). Un'imponente facciata creata dalla nuda roccia, color rosa pallido, fa sembrare insignificante quello che c'è intorno. È stata scavata all'inizio del I secolo per essere la tomba di un importante re nabateo e testimonia il genio architettonico di questo antico popolo. Pranzo in ristorante locale nel sito. Cena e pernottamento in hotel. Si ricorda che il contratto di viaggio relativo al presente programma è regolato dagli artt. 82-100 del Codice del Consumo CTC Srl – Compagnia di Turismo e Cultura Sede legale: Piazza Bernini, 16 10143 Torino C.F. e P.I. 09273140013 Tel/fax +39 011 5604183 | [email protected] | www.assoctc.it 5° Giorno, Giovedì 30 Aprile Petra / Piccola Petra / Wadi Rum (110 km) Prima colazionein hotel e incontro con la guida per il tour della Piccola Petra. A differenza di Petra, nella quale i Nabatei vivevano e seppellivano i propri morti, Piccola Petra fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall'Arabia e dall'Oriente, che andavano sino in Siria ed in Egitto. Per poterli far sostare dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nell’arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose per il numero di carovanieri che vi sostavano. Trasferimento nel Deserto del Wadi Rum e pranzo in corso di escursione. Noto anche come "Valle della luna", in questo luogo il Principe Faisal Bin Hussein e T. E. Lawrence insediarono il loro quartier generale durante la Rivolta Araba contro gli Ottomani durante la Prima Guerra Mondiale, e le loro imprese si intrecciano con la storia di questa straordinaria regione. Qui l’arenaria dà vita a torri bizzarre, grotte e montagne colorate. Quattro ore di safari in Jeep 4x4. I beduini che abitano il Wadi Rum conducono ancora uno stile di vita seminomade. Sono molto ospitali e accolgono i turisti in maniera amichevole, spesso invitandoli a sedersi e a bere insieme un caffè o condividere un pasto. Sistemazione nel campo tendato, cena e pernottamento. 6° Giorno, Venerdì 1 Maggio Wadi Rum / Mar Morto Prima colazione in hotel e sistemazione sul bus riservato per il trasferimento sul Mar Morto. Lungo quasi 80 km e largo 14 km, il Mar Morto si trova a quasi 400 metri sotto il livello del mare, in una delle più profonde depressioni terrestri. La zona è scarsamente popolata e la fauna marina totalmente inesistente perchè l’elevata salinità dell’acqua non consente nessuna forma di vita. All’arrivo tempo a disposizione per un bagno in queste acque uniche. Il Mar Morto, locato sul confine tra Giordania ed Israele, offre la possibilità di un bagno diverso. Ed è corretto dire “bagno” invece di “nuotata” perchè nuotare è impossibile: a causa dell’alta concentrazione di sale si galleggia troppo per poter fare delle bracciate ed è indispensabile prestare attenzione a non bagnare la faccia per evitare schizzi negli occhi! Pranzo in corso di escursione. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. 7° Giorno, Sabato 2 Maggio Mar Morto / Amman Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Sistemazione sul bus riservato per il rientro ad Amman. Visita guidata della città. Amman, capitale della Giordania, è una città affascinante e ricca di contrasti che mescola in modo unico, antico e moderno, oltre ad esser situata su una zona collinare ideale tra il deserto e la fertile Valle del Giordano. Nel cuore commerciale della città, edifici ultramoderni, hotel, eleganti ristoranti, gallerie d'arte e boutique si susseguono accanto ai tradizionali caffè e alle piccole botteghe degli artigiani. Ovunque è possibile rinvenire tracce del passato della città. Data la sua odierna prosperità e grazie al clima temperato, quasi la metà della popolazione della Giordania è concentrata nell'area di Amman. I sobborghi residenziali consistono principalmente in strade e viali alberati fiancheggiati da eleganti case quasi esclusivamente bianche, per via di una legge locale che stabilisce che tutti gli edifici devono essere rivestiti con la pietra tipica del luogo. Pranzo in ristorante tipico locale. Cena e pernottamento in hotel. 8° Giorno, Domenica 3 Maggio Amman / Roma / Torino Si ricorda che il contratto di viaggio relativo al presente programma è regolato dagli artt. 82-100 del Codice del Consumo CTC Srl – Compagnia di Turismo e Cultura Sede legale: Piazza Bernini, 16 10143 Torino C.F. e P.I. 09273140013 Tel/fax +39 011 5604183 | [email protected] | www.assoctc.it Prima colazione in hotel e sistemazione sul bus riservato per il trasferimento in aeroporto, per le operazioni di imbarco sul volo di linea Royal Jordanian per l’Italia. Amman / Roma Fiumicino 10:20 – 13:10. Proseguimento sul volo di linea Alitalia per Torino. Roma Fiumicino / Torino Caselle 17:10 – 18:25. NB: Pur garantendo le visite citate nel programma, lo stesso potrebbe subire variazioni cronologiche dovute alla contingenza del momento. Quota individuale di partecipazione (in camera doppia) Base 25 partecipanti* Supplemento singola Tasse aeroportuali** Assicurazione annullamento Mance (da consegnarsi cash all’Accompagnatore la mattina della partenza) 1.770,00 € 430,00 € 360,00 € 87,00 € 40,00 € #Per le condizioni della polizza clicca qui: https://www.eurapoint.it/Content/condizioni/VNS%20Annullamento%20Fascicolo%20Inf.pdf I VOSTRI HOTEL: • Amman: LANDMARK HOTEL http://www.landmarkamman.com/en/index.php • Petra: MOVENPICK RESORT PETRA http://www.moevenpick-hotels.com/en/middle-east/jordan/petra/resort-petra/overview/ • Wadi Rum: CAPTAIN CAMP • Mar Morto: MOVENPICK DEAD SEA http://www.moevenpick-hotels.com/en/middle-east/jordan/amman/resort-dead-sea/overview/ Si ricorda che il contratto di viaggio relativo al presente programma è regolato dagli artt. 82-100 del Codice del Consumo CTC Srl – Compagnia di Turismo e Cultura Sede legale: Piazza Bernini, 16 10143 Torino C.F. e P.I. 09273140013 Tel/fax +39 011 5604183 | [email protected] | www.assoctc.it LA QUOTA COMPRENDE: • Volo di linea Alitalia Torino / Roma / Torino in classe economica • Volo di linea Royal Jordanian Roma / Amman / Roma in classe economica • Bus a disposizione durante tutto l’itinerario • Pernottamento in hotel 5* (Vedi elenco sopra riportato) • Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo, con cene in hotel e pranzi in ristorante in corso di escursione • Guida locale parlante italiano durante tutto l’itinerario • Visto di ingresso in Giordania • Visite guidate e ingressi come da programma • Quattro ore di safari in Jeep 4x4 nel Wadi Rum • Guida cartacea della località • Accompagnatore CTC in partenza con il gruppo dall’Italia • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance LA QUOTA NON COMPRENDE: • Tasse aeroportuali internazionali • Mance (40,00 € da consegnare cash all’accompagnatore la mattina della partenza) • Bevande ai pasti • Extra di carattere personale • Quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende” *Le quote potrebbero subire variazioni dovute all’oscillazione del cambio valuta o ad un aumento del costo del carburante. Parità valutaria 1 USD = 0,80 € ** soggette a modifica fino al momento dell’effettiva erogazione dei biglietti 10% 30% 50% 75% 100% Penali in caso di cancellazione dal giorno dell’iscrizione fino a 60 giorni dalla partenza da 59 a 46 giorni prima della partenza da 45 a 31 giorni prima della partenza da 30 a 15 giorni dalla data di partenza 14 giorni prima della partenza Quotazione calcolata sulla base dei seguenti parametri: La parità valutaria definitiva verrà fissata il 21° giorno (compresi i festivi) precedente la data di partenza. Le quote indicate sono calcolate sulla base delle tariffe dei trasporti e dei servizi a terra in vigore al momento dell’offerta. Pertanto, secondo quanto previsto dalle vigenti norme di legge in materia di turismo, eventuali oscillazioni nei cambi e nel valore dei servizi superiori al 3%, o variazioni delle tariffe aeree, determineranno gli adeguamenti proporzionali delle quote. Inoltre sono oggetto di adeguamento delle quote, anche le seguenti variazioni: costo carburante, tasse aeroportuali, tasse di imbarco e sbarco, diritti doganali. PAGAMENTI: Sono accettati pagamenti con Assegno o Bonifico Bancario il 25% di caparra all’atto della richiesta di iscrizione il saldo 30 gg prima della partenza, termine in cui verranno consegnati i documenti di viaggio e gli omaggi. Conto Corrente di riferimento per i versamenti di acconto e saldo dei viaggi: CTC srl Banca BNL cod IBAN IT 92 X01005 01002 000 0000 30380 DOCUMENTI RICHIESTI: Si ricorda che il contratto di viaggio relativo al presente programma è regolato dagli artt. 82-100 del Codice del Consumo CTC Srl – Compagnia di Turismo e Cultura Sede legale: Piazza Bernini, 16 10143 Torino C.F. e P.I. 09273140013 Tel/fax +39 011 5604183 | [email protected] | www.assoctc.it Passaporto: necessario con validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso e 2 pagine libere. Visto: Sarà la CTC ad occuparsi della richiesta del visto per l’ingresso nel Paese. Al momento dell'iscrizione i partecipanti dovranno consegnare in CTC la fotocopia del Passaporto. TEMPO MASSIMO DI PRENOTAZIONE 28 GENNAIO 2015 LA MAPPA DEL TOUR Clicca qui sotto per visualizzare la mappa on-line: https://mapsengine.google.com/map/edit?authuser=0&hl=it&mid=zyDj80eP9eG0.kUIk3n4wjnMc Si ricorda che il contratto di viaggio relativo al presente programma è regolato dagli artt. 82-100 del Codice del Consumo CTC Srl – Compagnia di Turismo e Cultura Sede legale: Piazza Bernini, 16 10143 Torino C.F. e P.I. 09273140013 Tel/fax +39 011 5604183 | [email protected] | www.assoctc.it
Documenti analoghi
le porte dell`oriente tour giordania classica
partenza da Milano Malpensa con volo noleggiato per Amman (con scalo tecnico ad Aleppo), dove si arriva nel
pomeriggio. Sistemazione in albergo.
2° GIORNO
AMMAN (CASTELLI DEL DESERTO)
Intera giorna...