Sommario Rassegna Stampa - MC-link
Transcript
Sommario Rassegna Stampa - MC-link
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica 8 Data Titolo Pag. MF - Milano Finanza 03/07/2013 PIAZZA AFFARI, VIA AL PRIMO INDICE FTSE DEDICATE ALLE PELI 2 Bitmat.it (web) 05/07/2013 MC-LINK AUMENTA LA PROPRIA PRESENZA SUL TERRITORIO 3 Tomshw.it (web) 05/07/2013 MC-LINK ESPANDE LA RETE E ANNUNCIA SERVIZI A BANDA ULTRA LARGA 4 Toptrade.it 05/07/2013 MC-LINK RAFFORZA LA PROPRIA POSIZIONE 6 ChannelBiz.it (web) 03/07/2013 MC-LINK GUARDA AI SERVIZI INTEGRATI 7 TechWEEKeurope.it (web) 02/07/2013 MC-LINK AUMENTA LA PRESENZA SUL TERRITORIO ITALIANO 8 MC LINK 054881 www.ecostampa.it Quotidiano MC LINK Pag. 2 MC LINK Pag. 3 054881 www.ecostampa.it MC LINK Pag. 4 054881 www.ecostampa.it MC LINK Pag. 5 054881 www.ecostampa.it MC LINK Pag. 6 054881 www.ecostampa.it 03-07-2013 Data CHANNELBIZ.IT (WEB) Pagina ITespresso TechWeekEurope The Inquirer Gizmodo itweb.tv DE ES FR IT UK Il sito per i professionisti del canale IT HOME INTERVISTE NEWS OPINIONI News Digital life NEWS PRODOTTI www.ecostampa.it 1 Foglio SPECIALI News Hardware News Internet e TLC News Mercati News Sicurezza News Software NEWSLETTER Iscriviti alle nostre newsletter. Fallo ora. MCLink guarda ai servizi integrati Il provider MCLink sta rafforzando la propria presenza sul territorio grazie all’apertura di due filiali, a Parma e Torino, che si affiancheranno alle sedi di Roma, Trento e Milano. Il 3 luglio 2013 di ChannelBiz 0 MCLink , dopo il debutto in Borsa , raggiunge nel primo trimestre degli obiettivi economici previsti dal piano strategico – che prevedono nel 2013 ricavi per 37 milioni di euro. Ma l’azienda sta raggiungendo con la propria rete nuove importanti aree territoriali e sviluppando ampie possibilità d’accesso e servizi per le imprese. L’evoluzione della capacità di trasmissione di MClink sta portando la società ad estendere la rete proprietaria, sottoscrivere collaborazioni con altri operatori del settore ed implementare la propria rete integrata di servizi a banda ultralarga. Il provider sta rafforzando la propria presenza sul territorio grazie all’apertura di due filiali, a Parma e Torino, che si affiancheranno alle sedi di Roma, Trento e Milano. MClink collega sedi di clienti con soluzioni in fibra ottica puntopunto con copertura nazionale. A questa offerta sta per affiancarsi quella di servizi integrati (voce, dati, comunicazioni multimediali) su rete NGN (Next Generation Network). MClink si appresta poi ad offrire servizi in banda ultralarga a partire dalle aree in cui ha sviluppato direttamente infrastrutture NGAN in fibra o sono disponibili i servizi di Virtual Unbundling Local Access o Bitstream NGA. Le MAN (Metropolitan Area Network) proprietarie del provider coprono Roma, Milano, Monza, Trento, Bolzano, Rovereto e Parma (in fase di completamento), hanno un’estensione di circa 600 km e collegano 106 PoP (Point of Presence), a cui vanno aggiunti altri 36 PoP e circa 200 km di drop in fibra puntopunto. Tramite l’offerta Bitstream (xDSL, FTTCab, FTTHome) di Telecom Italia National Wholesale Services MCLink è in grado di coprire i territori non serviti direttamente da rete proprietaria. I contenuti di Channelbiz.it sono disponibili su Google Currents: iscriviti adesso! Tweeter Email This Post l ITWEB.TV SPECIALI QUIZ l Windows 8, lo conosci? l Android e i suoi segreti l La Cina, le sue tecnologie e il Grande Firewall l Amazon, un gigante del Web Altri quiz COMMENTI 0 replies to MCLink guarda ai servizi integrati IN PRIMO PIANO Aggiungi un commento iNebula conta su Della Valle Il 3 luglio 2013 di ChannelBiz 0 Lascia un Commento Xerox, il grande formato in distribuzione dai rivenditori locali I campi obbligatori sono contrassegnati *, L'indirizzo email non verrà pubblicato. Nome* Il 3 luglio 2013 di Mario De Ascentiis 0 Self apre un punto vendita più grande nel centro di Alessandria Email* Il 3 luglio 2013 di ChannelBiz 0 Sito web TAGS Commento accordo accordo di distribuzione acer apple canale carriere Cisco cloud cloud computing dell distribuzione esprinet fatturato formazione hp Microsoft Ibm iphone italia Magirus nokia notebook partner Pmi retail rivenditori roadshow samsung server sicurezza smartphone storage tech data virtualizzazione vmware 054881 È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. MC LINK Pag. 7 02-07-2013 Data TECHWEEKEUROPE.IT (WEB) Pagina 1 Foglio Migliorare il business con la tecnologia HOME INTERVISTE NEWS OPINIONI Aziende NEWS Green IT Infrastruttura IT PRODOTTI Mercati ChannelBiz WHITE PAPER PMI QUIZ Sicurezza The Inquirer IT LIFE Sistemi Gizmodo itweb.tv www.ecostampa.it ITespresso PARTNER ZONE Soluzioni e applicazioni Storage NEWSLETTER TLC e Mobility MClink aumenta la presenza sul territorio italiano Iscriviti alle nostre newsletter. Fallo ora. Le prossime città ad essere collegate da MClink saranno Modena, Bologna, Genova, Padova, Torino, Venezia e Verona SPECIALI Il 2 luglio 2013 di Redazione 0 MCLink , dopo il debutto in Borsa , raggiunge nel primo trimestre degli obiettivi economici previsti dal piano strategico – che prevedono nel 2013 ricavi per 37 milioni di euro. Ma l’azienda sta raggiungendo con la propria rete nuove importanti aree territoriali e sviluppando ampie possibilità d’accesso e servizi per le imprese. L’evoluzione della capacità di trasmissione di MClink sta portando la società ad estendere la rete proprietaria, sottoscrivere collaborazioni con altri operatori del settore ed implementare la propria rete integrata di servizi a banda ultralarga. Il provider sta rafforzando la propria presenza sul territorio grazie all’apertura di due filiali, a Parma e Torino, che si affiancheranno alle sedi di Roma, Trento e Milano. MClink collega sedi di clienti con soluzioni in fibra ottica punto punto con copertura nazionale. A questa offerta sta per affiancarsi quella di servizi integrati (voce, dati, comunicazioni multimediali) su rete NGN (Next Generation Network). MClink si appresta poi ad offrire servizi in banda ultralarga a partire dalle aree in cui ha sviluppato direttamente infrastrutture NGAN in fibra o sono disponibili i servizi di Virtual Unbundling Local Access o Bitstream NGA. Le MAN (Metropolitan Area Network) proprietarie del provider coprono Roma, Milano, Monza, Trento, Bolzano, Rovereto e Parma (in fase di completamento), hanno un’estensione di circa 600 km e collegano 106 PoP (Point of Presence), a cui vanno aggiunti altri 36 PoP e circa 200 km di drop in fibra puntopunto. Tramite l’offerta Bitstream (xDSL, FTTCab, FTTHome) di Telecom Italia National Wholesale Services MCLink è in grado di coprire i territori non serviti direttamente da rete proprietaria. PARTNER ZONE Articoli correlati McLink rinnova il servizio di hosting Connetività e servizi internet l l I contenuti di Techweekeurope.it sono disponibili su Google Currents: iscriviti adesso! Invia questo articolo l Tweeter SPEED TEST Tag : mclink. COMMENTI 0 replies to MClink aumenta la presenza sul territorio italiano Aggiungi un commento QUIZ Lascia un Commento I campi obbligatori sono contrassegnati *, L'indirizzo email non verrà pubblicato. Nome* Email* l Windows 8, lo conosci? l Android e i suoi segreti l La Cina: Le sue tecnologie e il "Grande Firewall" l Amazon Un gigante del Web l Inside Intel! Altri quiz Sito web ITWEB.TV Commento Tutti i video di itweb.tv TAGS acquisizioni android apple apps blackberry byod cloud computing microsoft ca technologies cisco data center dell emc gartner google hp huawei ibm idc intel mcafee mercato tablet networking nokia oracle quiz rapporti rim samsung sap smartphone symantec virtualizzazione vmware windows 8 Commento all'articolo 054881 È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. MC LINK Pag. 8
Documenti analoghi
MC-link e Alpikom creano un nuovo operatore di telecomunicazioni
L'offerta è completata da formule di housing e hosting, reti private virtuali (VPN) e soluzioni Data Center a progetto.
MC-link vanta una doppia certificazione di qualità: la ISO 9001, ossia la cer...
MC-link assume il controllo di Alpikom
Monza e che potenzialmente consente di servire fino a 930.000 utenti finali, che si
affianca alla Rete di Roma (inaugurata nel 2005, 300 km di fibra ottica, un milione
di utenti potenziali). Attrav...