MC-link e Alpikom creano un nuovo operatore di telecomunicazioni
Transcript
COMUNICATO STAMPA CONTATTI STAMPA MC-LINK: Mario Bellitti: t. +39.06.418921- [email protected] CONTATTI STAMPA CARL BYOIR & ASSOCIATES: Enrico Bruschi: t. +39.02.3314.593; [email protected] MC-link e Alpikom creano un nuovo operatore di telecomunicazioni dedicato alle aziende Deliberata la fusione tra le 2 società di telecomunicazioni e servizi Internet, prende corpo un progetto di espansione e sviluppo all’insegna della tecnologia e dei servizi orientati al mercato business Roma, 04/11/09 – In seguito all’acquisizione del controllo dell’operatore di telecomunicazioni trentino Alpikom da parte di MC-link avvenuta lo scorso 13 gennaio, le assemblee dei soci delle due società hanno deliberato la fusione. Tale operazione avverrà per incorporazione di Alpikom in MC-link entro la fine del 2009. La fusione porterà ad una realtà societaria unica con sede legale a Trento e sede direzionale a Roma. La nuova compagine societaria di MC-link vedrà l’ingresso dei soci di Alpikom (Dedagroup del Gruppo Podini, Dolomiti Energia, Autostrada del Brennero e Azienda Energetica di Bolzano e Merano) con una quota pari a circa il 15% del capitale sociale. Alpikom sarà incorporata in MC-link, ma manterrà nell’ambito del territorio del Trentino Alto Adige l’identificazione tramite il proprio logo - ora di proprietà di MC-link - ampiamente conosciuto e riconosciuto nell’ambito regionale di appartenenza. Dal punto di vista organizzativo, il personale impiegato dalla nuova realtà supererà i 100 dipendenti. “La fusione odierna è un passo importante e il risultato di mesi di lavoro intenso e ricco di sfide che tutti i dipendenti delle due società hanno affrontato con entusiasmo, spirito di collaborazione e professionalità”, ha commentato Pompeo Viganò, Presidente di Alpikom. “In tutti noi è viva la consapevolezza di lavorare ad un grande progetto perché ha l’obiettivo di creare una realtà importante nel panorama italiano: una società dinamica, in continua crescita, tutta italiana che intende valorizzare le attività, le competenze e le risorse di tutti, per sfruttare al meglio le opportunità di sviluppo del mercato”. Cesare Veneziani, Amministratore Delegato di MC-link, ha aggiunto: “Siamo certi del successo del progetto in virtù della grande capacità di condividere le forti peculiarità ed il know-how delle due realtà. L’integrazione delle infrastrutture di rete proprietarie e dei Data Center consentirà, inoltre, di ampliare l’offerta commerciale dando vita a soluzioni ritagliate sulle reali esigenze delle aziende, e predisporre servizi a progetto sempre più mirati, che si affiancheranno alle soluzioni pacchettizzate, su cui possiamo vantare un’esperienza ultra decennale. L’obiettivo di MC-link è sempre stato quello di offrire strumenti in grado di aumentare la produttività delle aziende e questa fusione, grazie alla sinergia delle competenze detenute dalle due aziende, rappresenta un ulteriore valore da offrire alla nostra base di clienti attuale e futura”. Con la fusione nasce un Gruppo con ambizioni da protagonista nel mercato nazionale delle soluzioni di connettività Internet e delle telecomunicazioni. I dati relativi al 2009 confermano la consistenza del progetto e le ottime prospettive di sviluppo: i ricavi stimati per l’esercizio 2009 sono pari a 28 milioni di Euro, con un margine operativo lordo di oltre 6 milioni. La nuova realtà avrà un patrimonio netto di 4 milioni di Euro. *** MC-link S.p.A. Fondata nel 1986, MC-link è oggi un importante operatore di telecomunicazioni in Italia, con una considerevole quota di mercato nelle soluzioni di connettività xDSL premium price. L'offerta, indirizzata prevalentemente alle aziende, al mercato SOHO e all'utenza residenziale evoluta, comprende formule di connettività Internet e soluzioni voce, arricchite da servizi ad elevato valore aggiunto che permettono di sfruttare al massimo tutte le potenzialità della Rete. L'offerta è completata da formule di housing e hosting, reti private virtuali (VPN) e soluzioni Data Center a progetto. MC-link vanta una doppia certificazione di qualità: la ISO 9001, ossia la certificazione per la qualità dei servizi offerti come ISP e System Integrator; e la ISO 14001, volta a ratificare l’impiego da parte dell’azienda di tecnologie e processi eco-compatibili ed eco-sostenibili. Con sede a Roma e filiali a Milano, Trento e Firenze, MC-link si avvale di una rete di assistenza tecnica e commerciale diffusa su tutto il territorio nazionale, costituita da circa 1000 partner. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.mclink.it Alpikom S.p.A. Alpikom è l'operatore di telecomunicazioni regionale leader in Trentino Alto Adige nei servizi di accesso a Internet e telefonia. Nata nel settembre 2002 dalla fusione con Infostrutture del Trentino S.p.A, Alpikom si rivolge ai privati, ai professionisti e alle aziende del Trentino Alto Adige con l'obiettivo di soddisfare le esigenze di comunicazione, offrendo soluzioni ai massimi livelli tecnologici ed un rapporto chiaro e diretto. Alpikom è partecipata da: MC-link SpA, Dedagroup SpA, Azienda Energetica di Bolzano e Merano SpA, Dolomiti Energia SpA, Autostrada del Brennero SpA,Comune di Trento. Alpikom offre oggi l’intera gamma dei servizi di telecomunicazione integrata, sia al segmento residenziale che al mondo aziendale: servizi di telefonia fissa, Voice over IP, Wi-Fi, accessi Internet, servizi di Web Hosting, Server Housing, Co-location e Server Renting all’interno di alpikom web fabrik, il principale date center regionale del Nord Est, servizi di sicurezza, reti private virtuali e servizi di Multimedia Streaming. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.alpikom.it
Documenti analoghi
comunicato stampa mc-link spa comunicato stampa del 06 giugno
COMUNICATO STAMPA MC-LINK S.P.A.
COMUNICATO STAMPA DEL 06 GIUGNO 2014 - COMUNICAZIONE AI SENSI
DELL’ARTICOLO 17 DEL REGOLAMENTO AIM ITALIA: INTERNAL DEALING
AMMINISTRATORE
Una tecnologia che ha fatto storia - MC-link
Infostrutture del Trentino
S.p.A. e Alpikom S.p.A. si
fondono acquisendo il
ramo d’azienda Internet
Service provider di Sequenza
S.p.A. Viene realizzata
l’interconnessione diretta
Carrier Selection...
MC-LINK SPA - AIMnews.it
negoziate sull’AIM Italia.
L’offerta di servizi di MC-link è strettamente connessa alle infrastrutture utilizzate: la rete di accesso, i sistemi di fonia e
i data center. Il diverso "mix" di infras...
MC-link assume il controllo di Alpikom
interconnessione alla rete internazionale, MC-link è in grado di gestire le tecnologie
di connessione Internet più performanti: ADSL (fino a 8/0,8 Mbps), ADSL2 (fino a
12/1,5 Mbps), ADSL2+ (fino a ...